PDA

View Full Version : In commercio i primi PC con dischi SerialATA


Redazione di Hardware Upg
27-01-2003, 08:36
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9147.html

Imminenti, sui banconi dei negozi di informatica, PC dotati di dischi rigidi SerialATA

Click sul link per visualizzare la notizia.

cristianox
27-01-2003, 08:48
.. aspettiamo pazienti... la p4pe-s freme!

The Mighty Gex
27-01-2003, 08:48
Anche se le prestazioni dovessero essere uguali, questa interfaccia ci consente di mantenere il case più ordinato.
Quante periferiche si possono collegare allo stesso cavo o sullo stesso "slot" sulla scheda madre/adapter?

+Benito+
27-01-2003, 08:51
mi sa che 1 cavo---> 1 periferica, quindi 2 connettori ---->2 dischi

ronthalas
27-01-2003, 08:58
sarebbe carino un approccio SATA sul modello USB/Firewire... magari nella prossima evoluzione?

cristianox
27-01-2003, 09:12
si un cavo = un disco (non è come il parallel ata che ne puoi attaccare 2 su ogni cavo)

deglia
27-01-2003, 09:15
le prestazioni di un singolo dispositivo dovrebbero essere uguali al PATA,ma nell'insieme si dovrebbe avere un miglioramento (ad esempio quando copi un grosso file da due periferiche collegate allo stesso bus) e soprattutto riuscirò a collegare il cdrom nell'ultimo slot in alto del tower...

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
27-01-2003, 09:17
Scusate ma se 1 cavo = 1 disco allora mi ritrovo, nel caso abbia 2 dischi, DVD e CD-RW, 2 cavi in più!!!

Dove sta il vantaggio dell'ordine? Cmq sia ho due cavi parallel ATA cmq (supponendo di usare casi separati cioè le due periferiche su due canali diversi).

Secondo me, se il SATA non ha dei numeri in più rispetto all'ATA per ora è inutile. Diventerà utile per l'ordine nel case appena anche le periferiche ottiche si adegueranno allo standard.

Mirus
27-01-2003, 09:18
Carino, ma nulla che giustifichi la sostituzione dei dischi PATA.

+Benito+
27-01-2003, 09:21
Originally posted by "Daitarn III"

Scusate ma se 1 cavo = 1 disco allora mi ritrovo, nel caso abbia 2 dischi, DVD e CD-RW, 2 cavi in più!!!

Dove sta il vantaggio dell'ordine? Cmq sia ho due cavi parallel ATA cmq (supponendo di usare casi separati cioè le due periferiche su due canali diversi).

Secondo me, se il SATA non ha dei numeri in più rispetto all'ATA per ora è inutile. Diventerà utile per l'ordine nel case appena anche le periferiche ottiche si adegueranno allo standard.

sni.....


adesso mettiamo hai due dischi, dvd e master, ti tieni i dischi e gli otiici configurati in maniera promiscua e non ottimale.

Col sata, i dischi li metti uno per canale sul controller sata, gli ottici o li tieni su un solo canale, o su due canali, aumentando le prestazioni e riducendo i tempi di stallo rispetto a quando il canale era condiviso con un hd

tasso79
27-01-2003, 09:38
effettivamente se sono sata solo i dischi, allora non avrò grandi vantaggi se i lettori ottici mantengono il pata. si sentiranno vantaggi, anche se dubito saranno rilevanti per un utante medio, solo quando tutte le periferiche saranno in sata. Resta che comunque per avere la scomodità anche di un solo cavo pata ce ne voglio ben più di 4 in sata.

deglia
27-01-2003, 09:43
ma non dovevano uscire adattatori SATA x Ii PATA?

cristianox
27-01-2003, 09:45
? un cavo in parallel ata attacchi due periferiche, un cavo in serial ata una.
quindi un parallel ata = 2 serial ata
(senza tenere conto di velocità ecc...)

Sig. Stroboscopico
27-01-2003, 09:48
mhhh...

per me l'aumento di rendimento lo hai solo perchè, come già detto, tutte le periferiche sata sarebbero master... cosà di per se già possibile adesso...

l'unica chicca è la modalità hotswap... di avere un hd trasportabile di grosse dimensioni a un prezzo veramente buono.

per i cavi è una cacchiata

dovrebbero essere cavi da 40 cm (se uno ha una tower nello slot in alto già non ci arriva più).

già gli pata si trovano rotondi...

ciao!

COLLA
27-01-2003, 09:56
è dotato di scheda madre chaintech zenith,una bella bestolina per essere una chaintech,gli ho fatto unpo di bench al pc ma non sono ancora soddisfatto,se volete ditemi qaule bench volete gli faccia e poi vi posto i risultati ;)

pamauro
27-01-2003, 10:10
Originally posted by "COLLA"

è dotato di scheda madre chaintech zenith,una bella bestolina per essere una chaintech,gli ho fatto unpo di bench al pc ma non sono ancora soddisfatto,se volete ditemi qaule bench volete gli faccia e poi vi posto i risultati ;)

Cosa centra la scheda madre CHAINTECH con i nuovo HD SATA?

Una cosa è certa come prestazioni non cambieranno di molto, ma in fatto di sicurezza sui dati si.

Darka
27-01-2003, 10:44
http://www.storagereview.com/articles/200301/20030110ST3120023AS_1.html rece del Seagate SATA

Darka

deimos75
27-01-2003, 11:11
Ma questo SATA è come un canale ide che al max tiene 2 periferiche o almeno ha il vantaggio di poter metttere più di 4 periferiche...

khri81
27-01-2003, 11:14
Ma nn mi sembra un gran che come hd sata, vedremo quando arriveranno anche gli altri!!!

solaris
27-01-2003, 11:15
ho la epox p4pe+ con chipset SATA raid di silicon image ...ma dove se comprano??

COLLA
27-01-2003, 11:18
mi riferivo AL Pc non l'HD, era il pc il soggetto,era per darmi qualche info di piu' su questo pc

balubino
27-01-2003, 11:31
Ma qualcuno sa quali sono le effettive migliorie apportate dal SATA in prestazioni? si possono collegare più di 1 periferica e poi con gli attacchi che sono predisposti per ora sulle schede madri quante periferiche SATA posso inserire?

khri81
27-01-2003, 11:44
X ogni attacco ci si può collegare solo una periferica sata.
le prestazioni... penso allineate se nn uguali a pata.

Walk-
27-01-2003, 11:58
ma quello accanto allo spinotto è il prezzo? ;)

cnc76
27-01-2003, 12:30
BENE BENE, non vedo l'ora che esacno questi HD S-ATA.

Ho tutti gli attacchi EIDE pieni e la mia mobo con controller SATA aspetta impaziente altri 2 HD de mettere in RAID :-)

bye by CNC

joe4th
27-01-2003, 12:57
Secondo me il SATA rimarrà inutile finchè non
faranno le motherboard che offrono 4 canali SATA.
Quelle ibride 2 SATA + 2 PATA non convincono. Dovrebbero
essere 4 SATA + 1 PATA.

A proposito. Qualcuno ha gia' provato il
3Ware Escalade 8500 SATA, che offre 4, 8 e 12
canali SATA in RAID 0, 1, 0+1, 5?

Mainas
27-01-2003, 16:19
CD, Masterizzatore, HD, Masterizzatore DVD...
Credo che almeno un disco S-ATA sul mio nuovo pc ci finirà appena ci saranno in giro un po' di questi HD (tanto da farsi un'idea)
Più che per ordine lo vedo buono per espandibilità...

AirJ
27-01-2003, 16:43
I vantaggi del Sata rispetto al Pata sono:
Maggior controllo sugli errori, bus a 150, possibilita' di hotswap.
Attualmente dal punto di vista prestazionale non portano nessun vantaggio perche' non esiste nessun chipset che lo supporti, i controller aggiuntivi che si trovano sulle mobo attuali sfruttano il bus pci e quindi non sfruttano i 150 di cui e' capace il Sata.
Oltretutto gli hd eide attuali non riescono a saturare neanche il pata, quindi per ora nessun aumento di prestazioni. Per vederle bisognera' attendere i chipset che gestiscono nativamente il sata e nuovi hd piu' performanti (sembra che Ibm fara' uscire a breve un HD sata a 10.000rpm).
Ciau a tutti

joe4th
27-01-2003, 17:28
Non e' vero che non si riesce a saturare il
PATA. E' vero che da solo un singolo disco
PATA 133 arriva si e no a 46-47MB/s (misurato
sul WD1200JB), pero' se ne metti piu' di uno
in striping arrivi a velocita' ben piu'
elevate e forse a saturare il BUS.

marziodivx
27-01-2003, 17:39
io non ho nessun problema..kon la mia ABIT AT7-MAX ho 6 porte IDE (2 normali + 4 in RAID).... quindi mi ritrovo con 8 HDD in raid (4 in master e 4 in slave) e 4 lettori ottici (2 in master e 2 in slave.
deheheheeh.... sai kosa me ne frega dei SATA.

bob73
27-01-2003, 17:46
http://www.magnex.it/download/cartelli/sata_cartello.pdf

Chissà quanto costeranno gli adattarori PATA-- SATA.
Il lume varrà la candela?

atomo37
27-01-2003, 19:02
non vedo l'ora di leggere le prime prove. visto così l'ordine che deriva da questi cavetti è già impareggiabile!

joe4th
27-01-2003, 19:40
Che senso ha fare il RAID sullo stesso canale?

ally
27-01-2003, 22:30
si tratta del raid 0+1 , mirroring+stripe,
stripe sui master dei due canali con mirror sui rispettivi slave .
Non so se c'è calo di prestazioni ,evidentemente si!

cdimauro
28-01-2003, 07:43
Dai primi test, come ho già scritto una volta, sembra il consumo di CPU delle periferiche S-ATA sia bassissimo (quasi uno SCSI): non è molto, visto che i colli di bottiglia sono ben altri per gli HD, ma è già qualcosa di positivo.

Certamente, se fosse solo per questo, potremmo restare benissimo con i normali ATA. E' che i prodottori hanno voglia di farci cambiare motheboard e HD... :rolleyes: