PDA

View Full Version : Recensita la 3DFx su Extreme Tech


dmb
27-01-2003, 07:28
L'alba del nuovo giorno non porta buone nuove X Nvidia.

http://www.extremetech.com/article2/0,3973,846356,00.asp

Se pensate che l'Nv 31 ha la metà delle pipeline, è meglio tenersi la "vecchia" 4200 (per chi non può fare a meno di Nv).

Mah !!!

Simon82
27-01-2003, 07:31
Originally posted by "dmb"

L'alba del nuovo giorno non porta buone nuove X Nvidia.

http://www.extremetech.com/article2/0,3973,846356,00.asp

Se pensate che l'Nv 31 ha la metà delle pipeline, è meglio tenersi la "vecchia" 4200 (per chi non può fare a meno di Nv).

Mah !!!

Azz.. mi hai battuto in tempo.. la stavo postando io.. :(;)

pandyno
27-01-2003, 07:34
Che razza di titolo LOL! :D

Simon82
27-01-2003, 07:34
http://common.ziffdavisinternet.com/util_get_image/1/0,3363,i=19917,00.jpg

Mah...

Simon82
27-01-2003, 07:35
Originally posted by "pandyno"

Che razza di titolo LOL! :D

Sara' il caso.... i sintomi della maledizione di 3dfx stanno avendo effetto... tra un po' vedremo 2-5 GeForceFX insieme sulla stessa scheda e una presa da 220v direttamente che esce dalla scheda.. :D

pandyno
27-01-2003, 07:36
m' ha fatto venire un colpo ehehehehehe :D :D

Rusticola
27-01-2003, 07:36
Mammamia che strazio ma come è mai possibile, addio agli sperati abbattimenti dei prezzi :rolleyes: .

pandyno
27-01-2003, 07:37
http://common.ziffdavisinternet.com/util_get_image/1/0,3363,i=19920,00.jpg

altro che fake...

Simon82
27-01-2003, 07:40
Originally posted by "pandyno"

http://common.ziffdavisinternet.com/util_get_image/1/0,3363,i=19920,00.jpg

altro che fake...

Proprio una potenza.. :rolleyes::rolleyes:... qui l'unico fake e' proprio la scheda.. ATi sta rullando di brutto. ;)

Simon82
27-01-2003, 07:41
Originally posted by "Rusticola"

Mammamia che strazio ma come è mai possibile, addio agli sperati abbattimenti dei prezzi :rolleyes: .

Purtroppo era prevedibile una disfatta del genere.. ma cercheranno di convincerci che i tech demo vanno come delle bombe.. :rolleyes::D:D

pandyno
27-01-2003, 07:41
c' era da aspettarselo, di solito se il prodotto è buono nvidia i benchmark li fa uscire mesi prima...

pandyno
27-01-2003, 07:43
I demo tecnologici? se vedi quelli della V1 ancora fanno scena...

Simon82
27-01-2003, 07:45
Originally posted by "pandyno"

I demo tecnologici? se vedi quelli della V1 ancora fanno scena...

I mitici tech demo... se i giochi fossero stati solo un 50% simili a ogni tech demo uscita a quest'ora avremmo dei giochi pari alla realta.. ;)

pandyno
27-01-2003, 07:47
eh si ora vado...
ci vediamo per altre prove del 9 + tardi... :o :D

Simon82
27-01-2003, 07:48
Originally posted by "pandyno"

eh si ora vado...
ci vediamo per altre prove del 9 + tardi... :o :D
:D;)

Rusticola
27-01-2003, 07:50
La cosa incredibile è che la differenza in quota percentuale è enorme specialmente con i filtri attivati, le premesse non erano buone ma visti i risultati per NVidia si mette veramente male, la XFX 4200 che ho sul PC di mio figlio si è veramente riqualificata.

Maury
27-01-2003, 08:00
Ecco a cosa servono i 256 bit di bus ;)

E mancano all'appello ancora i test con aa6x e aniso max...

ATI non la becchi piu' :o

http://common.ziffdavisinternet.com/util_get_image/1/0,3363,i=19920,00.jpg

Doppiata :p

royal
27-01-2003, 08:04
se la fx va veramente cosi ...
mah, anke se non amo nvidia x niente.. mi riccordo la geffo 3 ke andava peggio della g2 ultra..poi i drivers hanno fatto la dif.
cmq la 9700 pro spacca . figuriamoci l'r350 ...

pandyno
27-01-2003, 08:11
http://www.tomshardware.com/graphic/20030127/index.html

ecco quella tosta leggo e fuggo :D

Simon82
27-01-2003, 08:23
Mah.. anche Tom's ha detto quasi che la 9700 conviene dal momento in cui e' poco meno veloce e costa mooooolto meno.. ;)

Spero che i driver di Nvidia possano dargli ragione, ma questa volta sono azzi acidi.. :D

pandyno
27-01-2003, 08:24
ah si ma da quel che dichiarava nvidia dal 40 al 50% in + :D r9500@9700pro+ arrivooooo :D :cool:

Simon82
27-01-2003, 08:36
Originally posted by "pandyno"

ah si ma da quel che dichiarava nvidia dal 40 al 50% in + :D r9500@9700pro+ arrivooooo :D :cool:

Prossimo mese probabilmente mi compro anch'io la 9500 128Mb per @ a 9700..:cool:... e speriamo bene.. :D

chuck
27-01-2003, 09:46
Be noi ce ne rendiamo conto che sta scheda per quello che costera' nn vale niente!!Ma vista la tanta disinformazione nvidia ne vendera' veramente tante!!come sempre..... :mad: :mad:
Be' io rimango al kyro2...... :D

PowerKill_Xp
27-01-2003, 12:08
Io credo che nei giochi futuri dove tutte le potenzialità della scheda possono essere ammirate... Infondo tutti i test che sono stati fatti non sono ottimizzati x NV30 ne x DirectX 9 per cui è concepita questa scheda... io aspetterei che escano applicazioni in grado di sfruttarla adeguatamente prima di giudicarla!

pandyno
27-01-2003, 12:10
ma che discorsi perchè la 9700 è dx 6? :rolleyes:

Jaguar64bit
27-01-2003, 12:11
Originally posted by "PowerKill_Xp"

Io credo che nei giochi futuri dove tutte le potenzialità della scheda possono essere ammirate... Infondo tutti i test che sono stati fatti non sono ottimizzati x NV30 ne x DirectX 9 per cui è concepita questa scheda... io aspetterei che escano applicazioni in grado di sfruttarla adeguatamente prima di giudicarla!


Anche la 9700 e' Dx9 e se viene sfruttata meglio la Fx anche la 9700 e' piu' struttata..... :)

Verro
27-01-2003, 12:17
ma scusate, ma la FX non doveva essere la scheda capace di far girare Final Fantasy in tempo reale, che doom3 andava come una bomba, bah... :rolleyes: se sti test sono veri devo dire che non è proprio un granché! :rolleyes:

PowerKill_Xp
27-01-2003, 14:47
Bhè le specifiche dell'FX sono molto superiori sulla carta rispetto al radeon le specifiche DX9 sono inferiori alle capacità dell'FX. Io direi di aspettare la nuova generazione di giochi e benchmark x giudicarla! Tutto qui. almeno è quello che spero perchè sinceramente mi pare strano che una scheda con queste caratteristiche sia poco più veloce della Radeon uscita già da un pezzo! Anche se non fosse così spero che i prezzi delle radeon calino che una 9700pro nel mio case ce la vedrei proprio bene :D o xke no una FX se sarà all'altezza :muro:

JENA PLISSKEN
27-01-2003, 14:51
Ecco xkè la FX è quel ke è.......


nV - GeForce FX is a combination of technology invented at NVIDIA and technology invented at 3dfx. When NVIDIA purchased the 3dfx technology assets, over 100 engineers from 3dfx were offered positions at NVIDIA and those engineers were immediately deployed across all of the products in development at that time. The 3dfx engineers were starting a product called Fusion at the same time that NVIDIA engineers were starting their new GPU. The team formed from the combined group took the best elements of each architecture and created GeForce FX. We feel that it's a nice way to acknowledge the passion and technical contributions that the former 3dfx employees have brought to NVIDIA.

JENA PLISSKEN
27-01-2003, 14:52
Originally posted by "PowerKill_Xp"

Bhè le specifiche dell'FX sono molto superiori sulla carta rispetto al radeon le specifiche DX9 sono inferiori alle capacità dell'FX. Io direi di aspettare la nuova generazione di giochi e benchmark x giudicarla! Tutto qui. almeno è quello che spero perchè sinceramente mi pare strano che una scheda con queste caratteristiche sia poco più veloce della Radeon uscita già da un pezzo! Anche se non fosse così spero che i prezzi delle radeon calino che una 9700pro nel mio case ce la vedrei proprio bene :D o xke no una FX se sarà all'altezza :muro:

Quando usciranno i nuovi gioki in dx9........ci saranno già in giro l' NV35 e l' r400 :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:

JENA PLISSKEN
27-01-2003, 14:56
X Pandyno e Simon 82....

TIRAPIEDI MODE ON

Compratevi pure la 9500 da250€...riuscirete sicuramente nel MOD....di ke vi preoccupate??? :D :D :D

TIRAPIEDI MODE sempre ON :D :D

slipknot2002
27-01-2003, 14:57
Cavolo sono esplosi 100 mila 3d sulla geffo fx .............. ma forse la nvidia ha pensato di usare la vecchia tecnica di 3dfx, mettere 2 geffofx in sli così si raddoppiano le prestazioni. :D :D :D

redsith
27-01-2003, 15:05
Secondo me i driver acerbi non centrano.
Sono sicuro che tutti questi rinvii sono dovuti al fatto che la scheda originale coi primi drivers faceva molto + schifo, quindi hanno deciso di ottimizzare di brutto i driver e di overcloccare la FX (dissipazione e alimentazione sono degne di un overclocker senza scrupoli :D ), quindi quella che vediamo e' una FX spremuta al massimo contro la 9700pro "liscia". Credo che piuì di cosi' la nuova caffettiera Nvidia non possa fare :rolleyes:

Utik
27-01-2003, 17:20
Originally posted by "slipknot2002"

Cavolo sono esplosi 100 mila 3d sulla geffo fx .............. ma forse la nvidia ha pensato di usare la vecchia tecnica di 3dfx, mettere 2 geffofx in sli così si raddoppiano le prestazioni. :D :D :D

Così poi serve un alimentatore da 600W e il pinguino deLonghi puntato sul case!!!! :sofico:

pandyno
27-01-2003, 17:21
Originally posted by "JENA PLISSKEN"

X Pandyno e Simon 82....

TIRAPIEDI MODE ON

Compratevi pure la 9500 da250€...riuscirete sicuramente nel MOD....di ke vi preoccupate??? :D :D :D

TIRAPIEDI MODE sempre ON :D :D

Io SICURAMENTE ehehehehe :D :D lui non so'.
Cio' che mi frena dal farlo è un' altra cosetta...

Bimbo
27-01-2003, 18:03
Ehm...
Tomshardware
And it has a look that is similarly spectacular to the 3dfx Voodoo5 6000 at the time of its launch.

MEDi0MAN
27-01-2003, 18:19
Qua si mette male per Nividia :(
Ma sono felice di non aver atteso la geffo FX :D :D

Il test Comanche con AA 4X e AF 8X è impresionante :eek: la Raddy doppia la Geffo :eek: :eek: chissà la Radeon con AA 6X e AF 16X come si comporta nei confronti della Geffo :sofico: ...

Bye :D

JENA PLISSKEN
27-01-2003, 18:45
Originally posted by "pandyno"



Io SICURAMENTE ehehehehe :D :D lui non so'.
Cio' che mi frena dal farlo è un' altra cosetta...

Infatti...ti sto dicendo ke ci riuscirai :D :D :D

pandyno
27-01-2003, 18:54
Non sai perchè sono sicuro al 100% :D perchè si vede che io ho la possibilità che ha avuto sweethawk :D

cmq aspetto altri 2 mesi...poi si vede.

JENA PLISSKEN
27-01-2003, 18:58
Originally posted by "pandyno"

Non sai perchè sono sicuro al 100% :D perchè si vede che io ho la possibilità che ha avuto sweethawk :D

cmq aspetto altri 2 mesi...poi si vede.

EHY...sto skerzando... :)

Altri 2 mesi?? E come ci gioki a U2????? :confused: :confused: Con la 7500?? :muro: :muro: :muro:

pandyno
27-01-2003, 19:00
SI!! :D :D se non gira a 30fps a dettagli medi la cambio altrimenti ciccia :o

JENA PLISSKEN
27-01-2003, 19:02
Originally posted by "pandyno"

SI!! :D :D se non gira a 30fps a dettagli medi la cambio altrimenti ciccia :o

mmmmmmh.........secondo me anke se uscirà la 350 i prezzi della 9700 li hanno già abbassati.......mah

OverK
27-01-2003, 19:06
Originally posted by "PowerKill_Xp"

Bhè le specifiche dell'FX sono molto superiori sulla carta rispetto al radeon le specifiche DX9 sono inferiori alle capacità dell'FX. Io direi di aspettare la nuova generazione di giochi e benchmark x giudicarla! Tutto qui. almeno è quello che spero perchè sinceramente mi pare strano che una scheda con queste caratteristiche sia poco più veloce della Radeon uscita già da un pezzo! Anche se non fosse così spero che i prezzi delle radeon calino che una 9700pro nel mio case ce la vedrei proprio bene :D o xke no una FX se sarà all'altezza :muro:

Parli del 3DNvideaMark2003 ? , si mi sembra un ottimo bench per valutare questa scheda ...chissà perche continuano a ritardare .. ottimizzazione in corso ? :rolleyes:

checo
27-01-2003, 19:13
io resto dell'idea che un nv25 con le frequenze dell'nv30 faccia le stesse prestazioni dell'fx.

in dx8, anche perchè non esiste nulla di dx9 al momento

magari in dx9 la fx è il 50%più veloce della 9700, ma non seve a nulla visto che giochi dx9 usciranno tra un anno o più.

aspettermo sto rvenge, che sono mesi che è comic ehm! coming! :D

pandyno
27-01-2003, 19:15
Non ti preoccupare che ci siamo quasi, dopo sto' FLOPP gigantesco poi.... :D :D

e se non esce mi piglio una 9500@9700pro e perchè no @firegl :cool:

checo
27-01-2003, 19:18
Originally posted by "OverK"



Parli del 3DNvideaMark2003 ? , si mi sembra un ottimo bench per valutare questa scheda ...chissà perche continuano a ritardare .. ottimizzazione in corso ? :rolleyes: :rolleyes:

dmb
28-01-2003, 06:05
Dopo 1 giorno e mille mila grafici (se apro excel vomito :D :D ) mi sono fatto un'idea precisa delle (attuali) performance dell'Fx, ma c'è un test che mi ha lasciato di sasso.
Su [H]Ocp hanno fatto due shoot alla massima qualità della fx e 9700, per raggiungere la qualità 6x della Ati la fx è settata a 8x (e sfido a dire che è migliore).
http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA0MzYyMDg1OTVjVVNkMzFISXhfNV8xM19sLmpwZw==

http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA0MzYyMDg1OTVjVVNkMzFISXhfNV8xNF9sLmpwZw==

Ora guardate il framerate :mad: :mad: :mc: :mc: :muro: :muro:
Poi guardate il Roping sull'intelaiatura :pig: :pig: :muro: :muro: :muro:

Penso che la mia 9700 non cambierà casa ancora X un pò :cool: ;) :p

Un commento in +
quante possibilità ci sono che la Fx riesca a fare il suo ingresso nel Gotha dei sistemi + potenti, visto il quasi nullo overcloking, perfino una 9500@9700 (senza artefatti) in overcloking surclassa l'Fx.
Ma vi rendete conto che MINIMO una 9700 va a 360/650, e in questo stato è alla pari della Fx :confused: :confused:

Sono sempre + perplesso.
E continuo a pensare all'Nv 31 e 34 con 4 Pipeline :cry: :cry:

Cya

Rusticola
28-01-2003, 06:39
Effettivamente tra i due screenshot la differenza del framerate è esagerata, per quanto riguarda la qualità....lasciamo perdere, tutti sperano in grandi miglioramenti dei driver ma considerata la qualità visiva sembra che siano ottimizzati solo per la velocità, e pertanto considerato che il tempo per affinarli e testarli l'hanno avuto la teoria dei driver mi lascia perplesso.

CS25
28-01-2003, 09:16
Originally posted by "UltimateBou"

le cose sono 2:
cmq assurdo vedere come la geffx abbia milioni di impostazioni per antialiasing e poi alla fine la più potente che c'è va molto peggio del migliore AA della 9700, e si vede molto peggio (proprio quell'inteleaiatura di ut2003 rende perfettamente l'idea)!



In quella "intelaiatura" l'antialiasing era chiaramente non applicato e mancava oltretutto quella specie di foschia che invece appare nello shot del radeon. Invece di ipotizzare che siano driver immaturi, si sostiene che l'AA del gffx, lo stesso AA del gf4, sia una merda rispetto a quello Ati.
Peccato che in qualsiasi recensione del GF4, ove c'erano comparazioni, e perfino nelle comparazioni fatte sul forum, sull'AA *nessuno* ha mai trovato differenze tanto rilevanti.
A giudicare da tutte le battute deduco non si possa nemmeno abbozzare un briciolo di critica costruttiva fintanto che certa gente non scenda "dal carro dei vincitori".

Riguardo il discorso dei 128 bit (mi sforzo di rispondere alle parti serie dei messaggi), e' sicuramente una delle cause di tutto questo, ma l'impatto prestazionale sarebbe stato ancora maggiore se fosse l'unica causa. E' evidente che la color compression fa qualcosa, visto che con 3 gb/s in meno e con il 40% del fillrate in piu' da sfamare, la scheda tutto sommato riesce a non sprofondare.
Riguardo il test a 1280x1024 dove il GFFX scende a 27 in maniera tanto brusca, perfino chi ha scritto l'articolo ha sottolineato che deve trattarsi di un problema sotfware, eppure nessuno c'ha fatto caso.

CS25
28-01-2003, 09:19
Originally posted by "OverK"



Parli del 3DNvideaMark2003 ? , si mi sembra un ottimo bench per valutare questa scheda ...chissà perche continuano a ritardare .. ottimizzazione in corso ? :rolleyes:

Sono talmente abituato all'ipocrisia che se nel 3dmark2003 il radeon9700pro andasse come il gffx sono sicuro che "per magia" diventerebbe attendibile.
W la coerenza.

CS25
28-01-2003, 10:02
Originally posted by "UltimateBou"



ok abbiamo capito, tu ce l'hai chiaramente con me. La gente ne ha scritte di cotte e di crude, tipo "addio nvidia", "nvidia morta", "figura di merda con geffx", "scheda di merda", battute + o - pesanti, ecc ecc e non hai detto niente, appena arrivo io e scrivo qualsiasi cosa, il condottiero, paladino dela giustizia CS25 si sente chiamato in causa pronto a riprendermi e bacchettarmi, ed il bello che quando scrivo i miei messaggi certe volte scrivo cose che non dovrei scrivere proprio perchè sono sicuro al 100% che nel giro di 5 minuti


A dire la verita' nella mia risposta non ho MAI scritto "TU" o "TU FAI", ho risposto a te e le mie considerazioni erano totalmente generali, tant'e' che scrivo testuali parole "(mi sforzo di rispondere alle parti serie dei messaggi)"

Quindi il vittimismo da dove scappa fuori? Ho risposto che secondo me qualcosa non quadra negli shot e penso dipenda dai driver, ho aggiunto che se davvero il problema fosse SOLO dei 128 bit, i cali di prestazioni sarebbero addirittura disastrosi, e che il test in cui la scheda crolla a 27 fps viene definito come "probabilmente causato dai driver".

Dove ti ho attaccato? Dove mi sarei eletto a paladino? Riavvolgi la coda di paglia, poiche' se io avessi avuto idee negative su di te non avrei nemmeno risposto.

Una cosa pero' e' innegabile : sei salito sul carro dei vincitori e in ogni messaggio inserisci prese per i fondelli e buffonate. Negalo :D


fonte Nvitalia: "Da questi primissimi test emerge infatti che La scheda complessivamente presenta..."

l'assuefazione è tale che l'articolo è scritto con la lettera maiuscola, come se fosse divina.... "La" scheda, mica una scheda qualsiasi si parla Della Geforce FX... :sofico:
P.S.
l'hai scritto tu? :D

Non l'ho scritto io (vacci alla fonte per verificare, non e' difficile) cio' non toglie che definirla LA scheda dopo tutta l'attesa che ha generato e' normale. Non certo per le prestazioni in se' o per la sua qualita', ma per l'enorme mole di voci e di attesa che ha generato. Non ci voleva molto.
Sorvolo sul fatto che a quanto parte porti rispetto zero per Nvitalia e/o per chi ci lavora.

P.S. Se preferisci non ti rispondo proprio, se ti ho sopravvalutato e non sei in grado di "sopportare" le mie "vessatorie risposte in stile persecuzione e/o caccia alle streghe" basta dirlo, sopravvivero' al duro colpo :D :D

pandyno
28-01-2003, 10:44
Cs25 da molte recensioni che ho letto, mi è sembrato di capire che pure la 9700pro ha dei problemi, passando da una risoluzione ad un' altra il calo era troppo, mi sembra quella di hardocp.
Che il problema sia software nell' applicazione dell' AA ci credo poco, secondo me si sono dati la zappa sui piedi tirando fuori una scheda nuovo di zecca e mi ricorda molto la situazione del riva 128 che per ottenere dei driver stabili e performanti (soprattutto in ogl) ce n' è voluti di tempo!

CS25
28-01-2003, 10:54
Originally posted by "pandyno"

Cs25 da molte recensioni che ho letto, mi è sembrato di capire che pure la 9700pro ha dei problemi, passando da una risoluzione ad un' altra il calo era troppo, mi sembra quella di hardocp.
Che il problema sia software nell' applicazione dell' AA ci credo poco, secondo me si sono dati la zappa sui piedi tirando fuori una scheda nuovo di zecca e mi ricorda molto la situazione del riva 128 che per ottenere dei driver stabili e performanti (soprattutto in ogl) ce n' è voluti di tempo!

Guarda, per le modalita' pure e' vero, ma ricorda che le modalita' XS vengono ottenute in maniera un pelino meno lineare, in quanto hanno una parte di ordinated grid multisampling, una parte di supersampling e una parte di rotated grid multisampling :eek:
Ne ho parlato con Antes che e' altamente preparato sull'argomento a suo tempo (parlato dell'algoritmo intendo) di conseguenza penso realmente che possa venire aggiustato.
Non a caso i problemi piu' importanti derivano proprio dalle modalita' XS :)
Per il resto sono assolutamente d'accordo con te :)

CS25
28-01-2003, 10:56
Originally posted by "UltimateBou"

ah non avevo letto del rispetto per Nvitali e per chi ci lavora, assolutamente falso, ho riportato quella frase perchè mi sembrava un errore di battitura giusto giusto in quel punto, non per altro, ma se tu dici che non lo è, beh ognuno è libero di scrivere come vuole con le proprie convinzioni... :D

Se il tuo voler andare ad ironizzare su quella maiuscola si basava sulla tua convinzione (che hai espresso CHIARAMENTE) che su Nvitalia stanno tutti appecorati di fronte al GFFX, io credo fermamente che tu abbia rispetto zero per chi lo frequenta e chi ci lavora. E' piu' chiaro cosi'?
Ti ho anche spiegato perche' secondo me quella maiuscola non era niente di "drammatico", no?

Cfranco
28-01-2003, 11:07
Fonte Anand :
" Just before the release of Matrox's Parhelia, NVIDIA briefed us on NV30 and promised a tape-out in May and retail availability in August. The part was sure to be a powerhouse and boasted some very impressive specifications, including a 350 - 400MHz core clock (which later turned out to be a significant understatement). "
La mia impressione é che l' uscita dalla 9700 abbia messo in crisi Nvidia , non si aspettavano prestazioni di quel livello e piuttosto che rilasciare una scheda inferiore a quella ATI abbiano cercato di "tirare il collo" alla FX , quindi il clock é passato da 350-400 Mhz a 500 ( grazie al postbruciatore da F-14 ) non potendo implementare i 256 bit senza dover ridisegnare completamente il chip hanno puntato sulle carissime e complesse DDR II , insomma dovevano far uscire una scheda più veloce della 9700 Pro , a qualsiasi costo , sui driver c' é poco da dire , la qualità dell' AA é bassa , é un bug oppure hanno cercato di "alleggerire" in modo da permettere alla scheda di fare più fps ? Perché il sospetto neanche troppo velato é che i driver siano già "tiratissimi" e che ci sia ancora ben poco da spremere da quella scheda .

CS25
28-01-2003, 11:14
Originally posted by "UltimateBou"

mi, hai risposto in 9 minuti, un pò in ritardo, ma tutto come previsto. :D

Non hai risposto al fatto che tu quoti sempre me che di certo non ci vado piano a sottolineare la "secondo me" migliore performance della 9700 pro, senza però scrivere frasi del tutto trolleggianti tipo "ati rulez, nvidia sux" ed amenità varie che in molti scrivono e che tu ignori assolutamente sperando che prima o poi lo scriva io per farti felice...


Come gia' spiegato, io le trolleggiate le evito proprio. Se tu scrivessi trolleggiate non avresti risposte, piu' semplice di cosi'. Te lo devo ripetere ancora?


nessun vittimismo, ma è proprio una cosa che vedo, sai sempre dove posto, rispondi sempre tu per primo ai miei post soprattutto quelli un pò intenzionalmente (come spiegato) provocatori, non mi devo spaventare di palladium, ma di te che non si sa come mai (ripeto, superpoteri) mi becchi sempre in "flagranza di reato" :D


Piu' che spiegarti e rispiegarti che non c'era nessuna volonta' di darti addosso sul piano personale non posso fare.


che quel recensore dica che sia un problema di driver, potrebbe benissimo essere una sua impressione post delusione, bisognerà aspettare i tanto decantati DETONATOR (che da meravigliosi adesso sono buggatissimi) che correggano il tutto e che ci diano un boost del 50%! In effetti è strano che quelle caratteristiche rendano così, ma DETONATOR a parte si è verificato esattamente quello che predicavamo in molti: alte risoluzioni + filtri a manetta (ed ancora non hanno provato AA6x + aniso 16x secondo me sotto richiesta di nvidia) = prestazioni molto penalizzate.


Nessuno ha parlato di 50% e di miracoli, qui si parla solo di aspettare i 4-5 mesi che ha avuto il radeon9700pro e tirare le conclusioni. Riguardo il 16x in anisotropic, ti confesso che non ho nemmeno idea se il gffx lo supporti... :eek:


Per quanto riguarda il discorso del carro dei vincitori, lo nego! no scherzo, è evidente la presa per i fondelli (senza offendere nessuno però), ma forse non hai capito che è una sorta di rivincita. E non rivincita di ATI su Nvidia (ancora non ne ho stipendio da ATI...), ma una cosa diversa: io ed altri ci siamo presi parole a go-go da gente che osannava la geffx come divina (e qua ci ritorno tra un pò :D),


Ed e' proprio questo che a me non piace. Ora che me ne hai dato la conferma, non credo ci sia molto altro da aggiungere. Cioe' di trascendere al livello di tifo calcistico non me ne puo' fregare di meno, chi lo ha fatto contro schede Ati su Nvitalia e' stato preso per le orecchie dal sottoscritto, figurati.
Se una scheda video diventa "occasione di rivincita personale su alcune persone" allora siamo scesi _veramente_ in basso.


Per quanto riguarda "La", spero che tu stia scherzando, non ci credo che è intenzionale perchè sarebbe ridicolo, "La" scheda non esiste, sarà quella che un giorno ci darà una grafica assolutamente reale, non di certo geffx o R300..cmq su nvitalia ce n'è voluto per fare affacciare la news sulle geffx (ed io lo ho visitato spesso tutto ieri proprio per vedere che cosa sarebbe stato scritto), io l'ho vista solo stamattina, non c'erano parole per fare l'articolo? Tra un pò la mettevo su ATIPOWER! :D

Ho detto che il "La" era motivato per il semplice fatto dell'enorme attesa che aveva generato... te lo devo spiegare una terza volta? L'ho scritto bello grosso che il motivo era quello e non certo le sue prestazioni e/o la sua qualita'.
Riguardo le news dipende dall'effettivo tempo di chi se ne occupa, le tue insinuazioni sono infondate : io ad esempio dovrei inserirle ma credo di non averlo fatto da 5-6 mesi eccetto una sparuta notizia che non so nemmeno se e' apparsa perche' il firewall faceva le bizze.
Se sei una persona corretta, vai a fare queste considerazioni a chi di dovere su Nvitalia, al webmaster, non su altri forum, se sei una persona corretta verifica che le news non sempre sono inserite con tempismo, e considerato che si tratta di un sito di approfondimento sulle schede Nvidia, significa che nel 99% dei casi cio' che arriva in ritardo sono proprio notizie su esse.
Evito ovviamente di esprimere giudizi su Atipower poiche' a differenza tua rispetto il lavoro altrui anche quando e' fatto da gente che non stimo.
Poiche' hai spostato di tua iniziativa il discorso sul piano personale, sei liberissimo di continuarla in privato, altrimenti ciao ciao :D

OverClocK79®
28-01-2003, 11:14
Originally posted by "UltimateBou"


ok abbiamo capito, tu ce l'hai chiaramente con me. La gente ne ha scritte di cotte e di crude, tipo "addio nvidia", "nvidia morta", "figura di merda con geffx", "scheda di merda", battute + o - pesanti, ecc ecc e non hai detto niente, appena arrivo io e scrivo qualsiasi cosa, il condottiero, paladino dela giustizia CS25 si sente chiamato in causa pronto a riprendermi e bacchettarmi, ed il bello che quando scrivo i miei messaggi certe volte scrivo cose che non dovrei scrivere proprio perchè sono sicuro al 100% che nel giro di 5 minuti (hai l'orecchio bionico collegato ad internet tipo superman che ti avvisa "UltimateBou ha postato una delle sue ennesime caxxate, CS25 salvaci tu") la prima risposta al mio post è un "quote" targato CS25 dove vengo additato come infantile, spara caxxate, di parte, ecc ecc.


bha.........
io leggo.......soprattutto ultimamente commenti del kaiser sulla FX.......
battute su battute........
capisco che il primo giorno possa capitare che qlkuno gioisca dal fatto che la FX nn è quel mostro che doveva essere........ma quanto ce la portiamo avanti questa cosa?
tra un mese ankora a dire pare un aspirapolvere.........o un jet?
tra poco arriva Maury e fa la sua gag sull'atterraggio della FX
( :D Maury nulla di personale......mi è piaciuta :p)
però credo che possiamo anke discutere con argomenti + costruttivi

il fatto che CS25 ti abbia quotato è perchè hai affrontato il prob della banda a 128........
e voleva intervenire......di certo nn si mette a quotare un "NVIDIA SUX" per poi parlare di banda.........
io ritengo anzi che il quotare il tuo mess.......sia riferito a questa sua frase
"Riguardo il discorso dei 128 bit (mi sforzo di rispondere alle parti serie dei messaggi)" ossia avevi aperto una discussione che poteva sfociare in un discorso serio........ e quindi ti ha risp come avrei fatto cmq io.......

se vogliamo andare avanti a scrivere nVidia SUX........pare n'aspirapolvere........arriva il JET

tanto bel flame che alza i posto e rende arida la discussione........
questo è il mio pensiero......

BYEZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
28-01-2003, 11:19
Originally posted by "OverK"



Parli del 3DNvideaMark2003 ? , si mi sembra un ottimo bench per valutare questa scheda ...chissà perche continuano a ritardare .. ottimizzazione in corso ? :rolleyes:

:rolleyes: :muro:

cmq si chiama nVidia nn DEA :p :D

almeno le cose scrivile giuste :D

pure ati scrivila ATi :D

BYEZZZZZZZZZZz

CS25
28-01-2003, 11:21
Originally posted by "Cfranco"

La mia impressione é che l' uscita dalla 9700 abbia messo in crisi Nvidia , non si aspettavano prestazioni di quel livello e piuttosto che rilasciare una scheda inferiore a quella ATI abbiano cercato di "tirare il collo" alla FX , quindi il clock é passato da 350-400 Mhz a 500 ( grazie al postbruciatore da F-14 ) non potendo implementare i 256 bit senza dover ridisegnare completamente il chip hanno puntato sulle carissime e complesse DDR II , insomma dovevano far uscire una scheda più veloce della 9700 Pro , a qualsiasi costo , sui driver c' é poco da dire , la qualità dell' AA é bassa , é un bug oppure hanno cercato di "alleggerire" in modo da permettere alla scheda di fare più fps ? Perché il sospetto neanche troppo velato é che i driver siano già "tiratissimi" e che ci sia ancora ben poco da spremere da quella scheda .

Sono d'accordo in parte.
Secondo me il vero gffx era quello liscio, alla vista delle prestazioni del radeon9700pro Nvidia deve aver approntato l'ultra con quel popo' di raffreddamenti e casini vari.
Per tutto il resto, cioe' sui driver, non sono assolutamente d'accordo poiche' ogni cambio generazionale ed architetturale necessita di tempo.
Se l'NV30 risulta peggiore come compatibilita' (vedi nfshp2 e ut2003) come fai a dire che i driver siano maturi?
Se l'AA, stesso algoritmo del GF4, ha evidenti problemi con le modalita' XS (che come ho gia' spiegato sono dei MIX di multisampling ordinated grid, supersampling e multisampling rotated grid) e non con le modalita' native, quale sara' mai il motivo?
Qui c'e' la gara a leggere ALIBI in quelle che sono semplici IPOTESI sui motivi di alcuni problemi, come se il sottoscritto avesse scritto "buttare il radeon, w il gffx"...
Si puo' fare una prova inversa e vedere quanto gira veloce il radeon9700pro coi driver esistenti alla sua uscita, ma sarebbe un tantino empirica come cosa poiche' non e' scritto da nessuna parte che l'incremento prestazionale nel tempo di una scheda decretato dal maturare dei driver sia una X percentuale costante per tutti.
"Il geforceFX fa schifo, punto" e' il concetto che tutti si sbrigano ad esprimere? Amen, evidentemente Ati ha tutto il diritto di avere tempo per far maturare la scheda (basti pensare al 8500 appena uscito, che su XP girava in maniera indegna) mentre a Nvidia non e' concesso.

pandyno
28-01-2003, 11:21
Vabbè, ma cosi' non è che si guardi in faccia la realtà!
60db a funzionamento a regime ditemi voi come li sopportate! in + c' è da aspettarsi qualche look up per via del calore (già me lo immagino).
Insomma se ce l' hanno messa quella turbina significa che è necessaria e non per fare i fighetti col case tagliato e la lastra di vetro che mostra l' interno.
I consumi poi in termini di W sono impressionanti...

Il mio pensiero è che è un FLOP COLOSSALE, ma non per questo bisogna sbeffeggiare (muahahhahahaha :D :D scherzo LOL) e soprattutto andare sul personale (quell' antipatico di CS25 ha rotto gli zibidei! :mad: muahahahahha :D ).
Riporto quello che ho scritto su nvitalia:

E perchè avere dubbi? nv30 non si e rivelato quel mostro di potenza e qualità che doveva essere (povera 3dfx altro che fusione dei marchi, anzi solo quella.).
Ora per tamponare il problema le cose da fare sono due, sbrigarsi a fare uscire driver adeguati e fixare i bug fixabili ed abbassare il prezzo.
I flop ci stanno nessuno è perfetto nvidia non si aspettava la 9700, ATI ci aveva abituati a prodotti ottimi, ma non di questa caratura.

Dragon2002
28-01-2003, 11:27
Ma voi date la colpa delle basse prestazioni della Fx tutte alla banda della ram a 128bit ma siete cosi sicuri che l'unica colpa sia imputabile a questo,eppure a me sembra che una 9500pro con banda passante a 128bit nn vada poi cosi male e questa a un clock inferiore alla 9700pro,se poi la mandiamo alle frequenze della 9700pro vedrete che forse raggiungera quasi una 9700 e se gli facciamo raggiungere le frequenze di una geforcefx vedrete che la supera senza problemi,insomma secondo me il problema della scheda nn risiede solo nella banda passante a 128bit,ma nell'insieme complessivo e per capire questo basta vedere che nn va poi molto di più della ti4600 che oltre ad avere la banda a 128bit ha solo 4 pipeline e un clock dimezzato rispetto alla fx,quindi vorrei che la si smettese di affermare con certezze che il problema è tutto li e che la fx va come una 9700pro(in alcuni test anche meno) solo perchè ha la banda a 128bit,provate a mandare una 9500pro a 400-400 poi vediamo se va tanto meno della fx. Quindi il mio pensiero e che cio che nn va nella fx purtroppo è tutto l'insieme è la scheda in se stessa che nn va,come la pharelia per le sue carateristiche tecniche dovrebbe spaccare il mondo invece è una lumaca.
Quindi nn siate troppo convinti del fatto che mettere la banda a 256 bit della ram risolvera tutti i problemi io nn ne sarei tanto sicuro.

CS25
28-01-2003, 11:28
Originally posted by "pandyno"

Il mio pensiero è che è un FLOP COLOSSALE, ma non per questo bisogna sbeffeggiare (muahahhahahaha :D :D scherzo LOL) e soprattutto andare sul personale (quell' antipatico di CS25 ha rotto gli zibidei! :mad: muahahahahha :D ).
Riporto quello che ho scritto su nvitalia:

E perchè avere dubbi? nv30 non si e rivelato quel mostro di potenza e qualità che doveva essere (povera 3dfx altro che fusione dei marchi, anzi solo quella.).
Ora per tamponare il problema le cose da fare sono due, sbrigarsi a fare uscire driver adeguati e fixare i bug fixabili ed abbassare il prezzo.
I flop ci stanno nessuno è perfetto nvidia non si aspettava la 9700, ATI ci aveva abituati a prodotti ottimi, ma non di questa caratura.

Rispondo allo stesso modo su entrambe le parti :)
Concordo sulla seconda parte in ogni singola parola scritta, sulla prima parte prima di bollarlo FLOP voglio vedere se cio' che per l'appunto diciamo entrambi (fix dei bug, innalzamento prestazionale e abbassamento del prezzo) succedera' o no.
Se succedesse la scheda non sarebbe un FLOP e il giudizio sarebbe stato avventato, se non succedesse avresti avuto ragione tu, tutto qui :)
La sfera di cristallo non ce l'ho, ho imparato ad aspettare prima di esprimere i giudizi poiche' a gettarcisi di foga si rischia di prendere cantonate colossali (e la mia lista e' lunga :D)

pandyno
28-01-2003, 11:31
Per mè il flop è che per avere prestazioni identiche alla 9700pro bisogna sorbirsi 60db e comperarsi un alimentatore di qualità....anzi forse uno intero dedicato...

losqualobianco
28-01-2003, 11:37
Se la sk era pronta a settembre e il ritardo è dovuto all'ottimizzazione del processo a 0,13 di tempo per scrivere driver decenti ne hanno avuto parecchio mi pare.
Allora sono spremuti per cacciare più fps possibili a scapito della qualità e della compatibilità http://www.hardocp.com/images/articles/10436208595cUSd31HIx_4_22_l.jpg


Oppure il 0,13 è un dito dietro il quale nascondere che il ritardo era dovuto alle numerose revisioni dell'NV30 (nato buggato) e di tempo per scrivere driver stando appresso alle numerose revisioni del chip c'è nè stato poco.
Stando così le cose si può guardare con ottimismo :) alle prossime versioni di driver ma....
siamo sicuri che la gpu ora sia bug-free? :confused:
Perchè visto che ati stava per rilasciare l'R350 non potevano ritardare oltre (far uscire l'NV30 dopo l'R350 sarebbe stato un autentico suicidio)

Sono solo speculazioni ma questi ritardi e concomitanze hanno lasciato il fianco scoperto ... mi spiace
Aspetto di vedere come girerà Unreal2 sulle varie sk e poi farò una scelta

CS25
28-01-2003, 11:37
E chi discute sull'elemento rumore, mentre riguardo l'elemento voltaggio e alimentatori io parto dal presupposto che quella doveva essere una scheda per Enthusiasts, un po' come il v6 6000, mentre l'utenza anche di alto livello avrebbe preso un FX 5800 liscio.
La mia teoria e' stata falsata dalle prestazioni che vedono allo stato attuale delle cose un FX Ultra con pretese enormi e guadagni (tracciando un bilancio finale) praticamente nulli.
Cio' significa che SE la scheda crescesse potrebbe giustificare le sue richieste, parallelamente pero' SE crescesse e l'R350 riuscisse a fare tranquillamente meglio senza bisogno delle stesse pretese, allora il giudizio tornerebbe di nuovo da positivo a negativo.
Con questo non sto dicendo che non si possa in assoluto giudicarla ora, dico semplicemente che _io_ voglio darle i 4-5 mesi di tempo per esprimere un giudizio che a _mio_ parere sarebbe piu' completo.
Mi venisse un colpo se ho mai scritto "non dire cazzate" a qualcuno che la pensa come te, mi limito ad esprimere le _mie_ perplessita' :)

Cioe', piu' chiaro di cosi' :D

losqualobianco
28-01-2003, 11:39
Originally posted by "pandyno"

Per mè il flop è che per avere prestazioni identiche alla 9700pro bisogna sorbirsi 60db e comperarsi un alimentatore di qualità....anzi forse uno intero dedicato...

E' vero ogni tanto me ne dimentico :(
L'ali c'è l'ho già ma di rimettere nel case qualcosa che mi ricorda la mia vecchia delta non se ne parla. La versione da 400MHz è l'unica per persone normali

pandyno
28-01-2003, 11:41
Ed hai detto bene, la 9700pro con i filtri fa meglio con pretese esponenzialmente minori [(per il momento) ma credo che la realtà sia questa]

ah la v5 5500 e 6000 non necessitavano di grandi alimentatori e le ventoline nn si sentono ;)

Cfranco
28-01-2003, 11:49
Originally posted by "CS25"


Per tutto il resto, cioe' sui driver, non sono assolutamente d'accordo poiche' ogni cambio generazionale ed architetturale necessita di tempo.
Se l'NV30 risulta peggiore come compatibilita' (vedi nfshp2 e ut2003) come fai a dire che i driver siano maturi?
Premesso che sono tutte ipotesi da verificare col tempo , le mie impressioni sono queste :
Ci sono tre cose da "bilanciare" quando scrivi un driver , prestazioni , compatibilità e qualità , non é un lavoro semplice perché i tre obiettivi sono spesso in contrasto tra loro , specialmente la qualità e le prestazioni non vanno d' accordo , il caso Xabre ne é un esempio , abbassando la qualità si possono aumentere le prestazioni .
Normalmente si parte dalla "compatibilità" e dalla "qualità" e poi si esegue una fase di "tuning" che permette di aumentare le prestazioni senza sacrificare le altre due voci .
I test di Anand sembrerebbero avvalorare l' ipotesi che alla Nvidia abbiano invece puntato tutto sulla velocità sacrificando la qualità , i filtri Aniso in "aggressive mode" infatti non hanno nessun impatto sulle prestazioni della scheda , ma neppure sulla qualità della visualizzazione , anche l' AA decisamente meno efficace di quello ATI suggerisce che si sia "risparmiato" lavoro alla scheda , sensazione avvalorata dal fatto che la scheda perde di più dove i driver diventano meno importanti , cioé a risoluzioni elevate e a frame-rate bassi .
Partendo da questa base é difficile aumentare ancora le prestazioni della scheda , più probabilmente il lavoro da fare sarà correggere i difetti di compatibilità e migliorare la qualità di visualizzazione .

Originally posted by "CS25"


"Il geforceFX fa schifo, punto" e' il concetto che tutti si sbrigano ad esprimere? Amen, evidentemente Ati ha tutto il diritto di avere tempo per far maturare la scheda (basti pensare al 8500 appena uscito, che su XP girava in maniera indegna) mentre a Nvidia non e' concesso.
Come avevo già detto nel thread della nuova scheda S3 , le aspettative sono importanti come e più dei risultati effettivi , se quella che stiamo guardando fosse una S3 saremmo tutti a bocca aperta a decantarne le lodi , ma dal N.1 ci si aspetta sempre e soltanto una risposta da N.1 , tentennamenti , ritardi e bug non sono ammessi , stare davanti ha i suoi vantaggi , ma anche svantaggi , non sono ammessi passi falsi . ;)

CS25
28-01-2003, 11:54
Originally posted by "pandyno"

Ed hai detto bene, la 9700pro con i filtri fa meglio con pretese esponenzialmente minori [(per il momento) ma credo che la realtà sia questa]

ah la v5 5500 e 6000 non necessitavano di grandi alimentatori e le ventoline nn si sentono ;)

Non entrava in buona parte dei miditower nei quali ci fosse un hd aggiuntivo sotto il floppy, per il resto e' stata provata principalmente sui sistemi di alto livello, chissa' su un pc dell'epoca (con alimentatori da 230 watt) se avrebbe avuto problemi o no. Avete modo di provare la v5 6000 in un midi dell'epoca con alimentatore 230 watt? Se si fatelo, cosi' ci togliamo il dubbio ;)

OverClocK79®
28-01-2003, 11:55
nn vorre dire una cavolata.......ma di versioni lisce nn mi pare di averne viste recensite o meglio hanno preso il sample inviato e lo hanno decloccato alle stesse freq della liscia..........

ora guardando meglio le foto di una quadro che ha un dissy + umano

http://news.hwupgrade.it/immagini/quadro_fx_1000.jpg

mi sembra che pure quella sia una piccola turbina + ceh una ventola.....o mi sbaglio?

quindi spero che il dissy almeno della liscia lo rivedano un po' meglio

BYEZZZZZZZZZZZ

CS25
28-01-2003, 11:56
Originally posted by "OverClocK79®"

nn vorre dire una cavolata.......ma di versioni lisce nn mi pare di averne viste recensite o meglio hanno preso il sample inviato e lo hanno decloccato alle stesse freq della liscia..........

ora guardando meglio le foto di una quadro che ha un dissy + umano

http://news.hwupgrade.it/immagini/quadro_fx_1000.jpg

mi sembra che pure quella sia una piccola turbina + ceh una ventola.....o mi sbaglio?

quindi spero che il dissy almeno della liscia lo rivedano un po' meglio

BYEZZZZZZZZZZZ

Quella e' una quadro che dovrebbe lavorare a frequenze leggermente piu' basse della FX5800 ultra

OverClocK79®
28-01-2003, 11:58
mmmmmm + basse della ULTRA ma + alte della liscia?

450/450?

BYEZZZZZZZZZZZ

pandyno
28-01-2003, 12:05
Originally posted by "CS25"



Non entrava in buona parte dei miditower nei quali ci fosse un hd aggiuntivo sotto il floppy, per il resto e' stata provata principalmente sui sistemi di alto livello, chissa' su un pc dell'epoca (con alimentatori da 230 watt) se avrebbe avuto problemi o no. Avete modo di provare la v5 6000 in un midi dell'epoca con alimentatore 230 watt? Se si fatelo, cosi' ci togliamo il dubbio ;)

ad avercela la 6000...
c' è gente ancora col 230W e tira benissimo con gli athlon + radeon, non consumava molto l' unica cosa su cui puoi avere ragione è la lunghezza della scheda, la V5 xxxx non consuma e non scalda una pippa!

Cfranco
28-01-2003, 12:07
Originally posted by "CS25"

[cut]
Con questo non sto dicendo che non si possa in assoluto giudicarla ora, dico semplicemente che _io_ voglio darle i 4-5 mesi di tempo per esprimere un giudizio che a _mio_ parere sarebbe piu' completo.
[cut]
Fra 4-5 mesi la FX sarà storia , gli investitori vogliono sapere *adesso* che prestazioni ha la Gf-FX per vedere se investire in azioni Nvidia o ATI , a chi compra la scheda oggi non puoi dire "vedrai fra 6 mesi quanto và forte" , purtroppo il mercato vive sull' oggi non sul futuro , le spese le fai oggi , le scelte le fai adesso , e adesso non si può dire che la nuova creatura Nvidia sia uscita bene , troppo facile dire "vediamo fra 4-5 mesi" , c' é gente che viene pagata ( e tanto ) per guardare nella palla di cristallo cosa succederà domani , altro che fra 4-5 mesi .
D' altra parte qualcun altro potrebbe dire che Nvidia ha avuto 6 mesi in più di ATI per fare la scheda e ancora fa fatica a stargli davanti , o no ?

Le scelte e i giudizi "a posteriori" sono più semplici e completi , ma ... vengono troppo tardi !
Le scelte che una persona deve fare le deve fare oggi , non può scegliere fra sei mesi quello che compra adesso ;)

Cfranco
28-01-2003, 12:11
Originally posted by "CS25"



Non entrava in buona parte dei miditower nei quali ci fosse un hd aggiuntivo sotto il floppy, per il resto e' stata provata principalmente sui sistemi di alto livello, chissa' su un pc dell'epoca (con alimentatori da 230 watt) se avrebbe avuto problemi o no. Avete modo di provare la v5 6000 in un midi dell'epoca con alimentatore 230 watt? Se si fatelo, cosi' ci togliamo il dubbio ;)
Non avrebbe avuto nessun problema :o
Aveva ( ha ? ) un alimentatore esterno da attaccare direttamente alla 220 V :eek:

halduemilauno
28-01-2003, 12:11
Originally posted by "pandyno"


Ora per tamponare il problema le cose da fare sono due, sbrigarsi a fare uscire driver adeguati e fixare i bug fixabili ed abbassare il prezzo.
I flop ci stanno nessuno è perfetto nvidia non si aspettava la 9700, ATI ci aveva abituati a prodotti ottimi, ma non di questa caratura.

prendo spunto da queste considerazioni che condivido per dire che per me il problema è(soprattutto)il bus memory.il 2 maggio scorso in questo forum il capo scientifico di nVidia Dave Kirk disse che la soluzione dei 256 non lo avrebbero adottato per motivi di economicità d'acquisto da parte degli utenti.(cioè troppa carne al fuoco)il Corsini gli disse come mai la concorrenza lo adottasse e lui rispose che sull'argomento avevano strade diverse(DDR II).io credo che a quell'epoca della r 300 non si sapesse nulla(sarebbe stata presentata il 2 agosto)ed è solo allora che nVidia ha capito di aver sbagliato e ha forse cercato(per correre ai ripari)di modificare il tutto non riuscendoci.e quindi si è sobbarcata l'onere di overcloccare di default la scheda con tutti gli annessi di dissy e di ali.ribadisco che questa è solo la mia opinione.
non a caso la prossima scheda NV35 avrà il bus a 256 associato all'ennesimo innalzamento delle frequenze.
ciao.

pandyno
28-01-2003, 12:13
Originally posted by "Cfranco"


Non avrebbe avuto nessun problema :o
Aveva ( ha ? ) un alimentatore esterno da attaccare direttamente alla 220 V :eek:

Cacchio e vero!!! che figura!!! la V5 6000 aveva un' alimentatore esterno da collegare direttamente alla 220V di casa! :D

JENA PLISSKEN
28-01-2003, 14:27
io ho sempre detto ke :

1) Mi interessa la versione NN ultra

2) Il rapporto prezzo prestazioni è troppo basso.....quasi 0

3) E' ovvio ke arriveranno driver ke spremeranno meglio il mostro.....ma a ke prezzo tutta questa potenza??

4) Quanto diamine costerà una 5800 senza il flow?? Se la Ultra costerà 650 ...posso dire forse 550 x la versione normale?? ....T-R-O-P-P-I!!!

Tutto qui :) :) :)

Cfranco
28-01-2003, 14:38
Originally posted by "JENA PLISSKEN"

io ho sempre detto ke :

1) Mi interessa la versione NN ultra

2) Il rapporto prezzo prestazioni è troppo basso.....quasi 0

3) E' ovvio ke arriveranno driver ke spremeranno meglio il mostro.....ma a ke prezzo tutta questa potenza??

4) Quanto diamine costerà una 5800 senza il flow?? Se la Ultra costerà 650 ...posso dire forse 550 x la versione normale?? ....T-R-O-P-P-I!!!

Tutto qui :) :) :)
La FX costerà "a partire da" 399$ , ovviamente questo sarà il prezzo della versione normale , supponendo un cambio alla pari tra $ e ? , aggiungici l' IVA vengono 480 euro , più della 9700 Pro che la seppellisce in quasi tutti i test .

Simon82
28-01-2003, 14:45
Originally posted by "Cfranco"


La FX costerà "a partire da" 399$ , ovviamente questo sarà il prezzo della versione normale , supponendo un cambio alla pari tra $ e ? , aggiungici l' IVA vengono 480 euro , più della 9700 Pro che la seppellisce in quasi tutti i test .
Rumors dicono che tra una cosa e l'altra qui in italia la troveremo a piu' di 600 euro.. altro che'... :rolleyes:.

Non so perche' ma a questo prezzocredo che Nvidia sia capacissima a venderla qui da noi.. :(

JENA PLISSKEN
28-01-2003, 14:55
Ma della 5800liscia...NN sia sanulla??? :confused: :confused: :muro: :muro:

Simon82
28-01-2003, 14:57
Per staccare un po'...

{foglie} :D

http://www.nvnews.net/images/news/200301/blower2.jpg

:D:D

JENA PLISSKEN
28-01-2003, 15:02
Originally posted by "Simon82"

Per staccare un po'...

{foglie} :D

http://www.nvnews.net/images/news/200301/blower2.jpg

:D:D

Ormai ste IMMAGINI STRONZE....ma divertenti abbondano on the WEB!! :rolleyes: :rolleyes: -------- :D

Simon82
28-01-2003, 15:03
Originally posted by "JENA PLISSKEN"



Ormai ste IMMAGINI @#@#@....ma divertenti abbondano on the WEB!! :rolleyes: :rolleyes: -------- :D

In effetti non e' che hanno tutti i torti.. :D

Mi ricorda un po' la foto della Voodoo6 9000 con 30 chip VSA100..:D

http://www.nvnews.net/images/news/200301/blower1.jpg

:D

Cfranco
28-01-2003, 15:05
Originally posted by "Simon82"


Rumors dicono che tra una cosa e l'altra qui in italia la troveremo a piu' di 600 euro.. altro che'... :rolleyes:.

Non so perche' ma a questo prezzocredo che Nvidia sia capacissima a venderla qui da noi.. :(
Ma quello sarà il prezzo della "Ultra" non di quella liscia , o no ?
Di versioni della Fx ce ne sono solo due "normale" e "ULTRA" , il prezzo più basso ( quello "a partire da" ) sarà riferito alla versione normale , almeno credo , la ULTRA costerà di più sicuramente , e non di poco .
Ricapitolando :
Versione normale 450-500 Euro
Versione ULTRA + o - 650 Euro

Simon82
28-01-2003, 15:15
Originally posted by "Cfranco"


Ma quello sarà il prezzo della "Ultra" non di quella liscia , o no ?
Di versioni della Fx ce ne sono solo due "normale" e "ULTRA" , il prezzo più basso ( quello "a partire da" ) sarà riferito alla versione normale , almeno credo , la ULTRA costerà di più sicuramente , e non di poco .
Ricapitolando :
Versione normale 450-500 Euro
Versione ULTRA + o - 650 Euro

La versione normale costa comunque tanticchio..:eek:;)

Jaguar64bit
28-01-2003, 15:36
Originally posted by "halduemilauno"



prendo spunto da queste considerazioni che condivido per dire che per me il problema è(soprattutto)il bus memory.il 2 maggio scorso in questo forum il capo scientifico di nVidia Dave Kirk disse che la soluzione dei 256 non lo avrebbero adottato per motivi di economicità d'acquisto da parte degli utenti.(cioè troppa carne al fuoco)il Corsini gli disse come mai la concorrenza lo adottasse e lui rispose che sull'argomento avevano strade diverse(DDR II).io credo che a quell'epoca della r 300 non si sapesse nulla(sarebbe stata presentata il 2 agosto)ed è solo allora che nVidia ha capito di aver sbagliato e ha forse cercato(per correre ai ripari)di modificare il tutto non riuscendoci.e quindi si è sobbarcata l'onere di overcloccare di default la scheda con tutti gli annessi di dissy e di ali.ribadisco che questa è solo la mia opinione.
non a caso la prossima scheda NV35 avrà il bus a 256 associato all'ennesimo innalzamento delle frequenze.
ciao.


Anche io credo che sia andata cosi' , ma aggiungo che la colpa delle prestazioni deludenti della Fx ( in rapporto alle aspettative ) e' x me' anche un problema interno al chip della Fx , nel senso che questa architettura segna un forte "strappo" tecnologico con i vecchi chip Nvidia , il che ha portato a delle grosse difficolta' nell'ottimizzazione dei driver , anche io ritengo che i driver siano acerbi.........e comunque come molti dicono ed e' vero , se Nvidia avesse usato mem DDR1 a 256 bit sarebbe stato meglio , la cosa che sconcerta , e' che una Fx5800 liscia potrebbe avere un prezzo troppo vicino alla 9700Pro , dalla quale le becca di brutto , e la Fx 5800Ultra potrebbe essere frenata da un prezzo di 600€........se va bene.......e da il fatto che con certe schede madri ti succhia via ben 2 slot Pci ......... dalla ventola rumorosa........ma quello che dico , ma Nvidia doveva x forza studiare un sistema di ventilazione cosi ?..........ba..... :) :confused: :rolleyes: :confused: :)

CS25
28-01-2003, 16:17
Non occupa due slot pci, ne occupa uno solo. La foto "incriminata" e' stata fatta dall'alto, quindi tradisce le vere proporzioni della scheda, che arriva a filo del secondo pci.
Siccome tali schede sono a tutti gli effetti montate sotto-sopra, non sporgono verso l'alto quindi c'entrano, al pelo ma c'entrano.
Fate la controporva guardando le foto "dall'estrattore", quelle dal retro del pc : se l'estrattore arriva alla porta sottostante a quella agp e considerato che la scheda e' piatta, non sporgente, ovvio considerare che lo slot pci successivo non e' impallato.