zerotre
26-01-2003, 19:14
Salve a tutti,
Volevo chiedervi un consiglio, in pratica volevo creare un floppy da usare in caso di pc infetto, in modo da avviare il pc con questo dischetto e passare ad un antivirus per dos per cercare di liberare il pc, nel caso in cui fosse infettato anche il settore d'avvio e che quindi il virus verrebbe caricato in memoria gia' all'avvio del pc, impedendomi di usare l'antivirus in ambiente win.
Ho gia' scaricato la versione per dos di f-prot, ma non ci sta' in un floppy, come posso fare?
Creare un disco di avvio per winxp, e quindi dopo aver avviato il pc con questo, copiare l'f-prot su hd ed eseguirlo? Potrebe essere una procedura da seguire? In passato (leggi windows 3.11 e dos6.2) mi e' capitato di dover usare un disco di avvio creato da un software della f-prot stessa, adesso le cose sono cambiate volevo sapere se potevo ancora fare affidamento a questo sistema in caso di infezione.
Ciao e grazie.
Zerotre.
Volevo chiedervi un consiglio, in pratica volevo creare un floppy da usare in caso di pc infetto, in modo da avviare il pc con questo dischetto e passare ad un antivirus per dos per cercare di liberare il pc, nel caso in cui fosse infettato anche il settore d'avvio e che quindi il virus verrebbe caricato in memoria gia' all'avvio del pc, impedendomi di usare l'antivirus in ambiente win.
Ho gia' scaricato la versione per dos di f-prot, ma non ci sta' in un floppy, come posso fare?
Creare un disco di avvio per winxp, e quindi dopo aver avviato il pc con questo, copiare l'f-prot su hd ed eseguirlo? Potrebe essere una procedura da seguire? In passato (leggi windows 3.11 e dos6.2) mi e' capitato di dover usare un disco di avvio creato da un software della f-prot stessa, adesso le cose sono cambiate volevo sapere se potevo ancora fare affidamento a questo sistema in caso di infezione.
Ciao e grazie.
Zerotre.