mcardini
26-01-2003, 15:17
Ciao a tutti,
Vi sto scrivendo da rh8.1 beta 2, sembra davvero una bella distro.
Praticamente è una redhat 8 con software + aggiornato e qualche bugfix.
Cosa ho notato di interessante è che i font in mozzilla e in gnome sono ancora + belli della versione 8.
Altra cosa ho notato che si installa in un pò meno tempo della 8, come se avessero ottimizzato la procedura di installazione.
Mi ha riconosciuto al primo colpo il masterizzatore e con qualche click ero pronto a masterizzare.
Una cosa non mi convince, manca un gestore grafico di pacchetti rpm, secondo me un semplice software tipo gnome-rpm sarebbe molto utile, inoltre sarebbe molto gradito un comando tipo apt che gestisca in modo + potente e flessibile gli rpm.
Vi sto scrivendo da rh8.1 beta 2, sembra davvero una bella distro.
Praticamente è una redhat 8 con software + aggiornato e qualche bugfix.
Cosa ho notato di interessante è che i font in mozzilla e in gnome sono ancora + belli della versione 8.
Altra cosa ho notato che si installa in un pò meno tempo della 8, come se avessero ottimizzato la procedura di installazione.
Mi ha riconosciuto al primo colpo il masterizzatore e con qualche click ero pronto a masterizzare.
Una cosa non mi convince, manca un gestore grafico di pacchetti rpm, secondo me un semplice software tipo gnome-rpm sarebbe molto utile, inoltre sarebbe molto gradito un comando tipo apt che gestisca in modo + potente e flessibile gli rpm.