View Full Version : Acer 634lc
calvin clain
26-01-2003, 13:28
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e michiamo calvin. Vorrei acquistare unportatile, le caratteristiche di cui ho bisogno sono:
Processore pentium mobile III o IV
GeForce, almeno mezzo giga di ram,
schermo con risoluzione 1280*1024
un buon HD, e combo
Ho avuto modo di provare il toshiba 5100-603, una vera bomba, ma un pò troppo carp,
tra l'altro sostituito dal 5200-801, con DVD-R, ed ancora più costoso.
La mia attenzione s'è spostata sull'acer 634lc
Le xcaratteristiche sono ottime per il mio utilizzo,
montaggio video, et similia,
mi piacerebbe quindi conoscere le opinioni dei possessori di questo modello o di acer simili, vedi 422,
per avere info che altrimenti non poteri ottenere.
Grazie ssin da ora,
calvin
Ciao, tanto per cominciare la risoluzione 1280*1024 non te la da quasi nessun notebook di default, tranne forse un toshiba con schermo da 16".
Quindi ,supponendo che tu ti sia confuso, immagino che ti riferissi ad una risoluzione 1024*768 (xga) o 1400*1050 (sxga)
Il portatile di cui parli è simile al mio, di cui trovi la recensione cercando
"recensione acer 632"
in estrema sintesi: ben realizzato, ottima a mio avviso l' ergonomia, prestazioni non al top (causa soprattutto chipset ali e non intel)
Se per buon HD intendi un 5400rpm, questo non ce l' ha.
Prova a valutare dell 8200, soprattutto se la portabilità non è il requisito fondamentale (3.4 kg contro i 2.5 dell acer) . però scehda video performante, hd a scelta anche da 5400 giri, schermi da 1400*1050 e anche da 1600*1200, di ottima qualità a quanto si dice.
calvin clain
26-01-2003, 15:46
ho letto già la tua recensione sul 632, e devo dire che l'ho trovata molto interessante.
Riguardo alla risoluzione video, mettevo 1280*1024 come risoluzione minima, dato che la maggior parte dei portatili arriva massimo a 1024*768. Cmq, so chge solo pochi danno 1280 come risoluzione massima e che + spesso si parla di 1400 o 1600.
Per il disco, mi riferivo alla capacità, il 634 ne ha uno da 30Gb, leprestazioni poi sono di un classico 4200, ma a me vanno + che bene, dato per il dv ho bisogno di un costante 3500.
Ho da poco installato un acer 610, e forse per questa ragione sono rimasto colpito dalla serie 600. Sono leggerissimi, e la cosa mi piace molto, in più i materiali della telaio mi sembrano di ottima qualità.
La macchina che vorrei deve essere cvomoda da portare, discretamente veloce e potente, per rendering et similia, mi appoggio poi al pc di casa.
Per questo il 634 mi piace molto, ed il prezzo, non mi sembra neanche male.
Che ne pensi? Grazie ancora, e perdonate la lungaggine,
calvin
come scrivevo nella recensione, secondo me la serie 630 e' realizzata bene dal punto di vista costruttivo.
Purtroppo per risparmiare (e anche perche' acer e' partner di ali( il chipset non e' intel.
questo e' a mio avviso una delle pecche maggiori.
Ma apprezzo il discorso che fai relativo all' utilizzo che farai del portatile, ovvero come oggetto utile quando non hai a disposizione il desktop, e non come desktop replacement.
Come partner del desktop, e non come sostituto per tutto, te lo posso anche consigliare.
Non so cosa lo paghi, ma forse potresti valutare anche un toshiba sat pro 6100 o un compaq evo 800, prova a vedere.
La serie 610 e' effettivamente molto bella, ma occhio che quella serie e' piu' piccola della 630.
Ah, dimenticavo, la geforce2go 100 che monta questo pc non e' una scheda al top. ovvero credo che i vari gamers incalliti ecc ecc la snobbino abbastanza. A me non interessano ne' grafica 3d ne' giochi, e quindi questa scheda che ha comunque 16 mb ddr non condivisi mi sembra onesta per quello che devo fare.
[quote="ilnave"]come scrivevo nella recensione, secondo me la serie 630 e' realizzata bene dal punto di vista costruttivo.
Purtroppo per risparmiare (e anche perche' acer e' partner di ali( il chipset non e' intel.
quote]
CUT
Difatti ALI sta per Acer Laboratories Industries....
Comunque se ti diletti in acquisizione video io farei un pensierino al tm422!
;)
ciao ciao
calvin clain
27-01-2003, 01:49
Ciao ragazzi,
e grazie per le vostre risposte. Mi rivolgo per primo a ilnave. Ho controllato i due portatili che mi consigliavi, conoscevo il st pro, ed il prezzo tutt'ora mi spaventa, a quella cifra m'orienterei su di un sat 5100. Mentre per il compaq il discorso è diverso, due sono gl'elementi che me lo fanno scartare, il primo è che si tratta di un compaq, sono capiatto una volta di fronte ad un presario desktop, ed ho penato l'impossibile per installarlo, causa driver, il secondo è che monta una scheda ati. Mai più, se potrò evitarlo, darò dei soldi a quei meschini sfruttatori. Odio la ati con tutto me stesso, io che incosciente possessore, anni addietro, di una all-in-wonder, mi sono ritrovato senza driver per i nuovi sistemi operativi, perchè i signori ati non avevano intenzione di rilascisrli. Questo è il modo di trattare i clienti, c'ho messo una croce sopra, da quel guiorno mai più ati, ed ora posseggo due geforce 4.
Con questo rispondo anche all'altrettanto gentile, goldno, che mi suggeriva il tm422, purtroppo monta ati ed in più non è mobile.
Il 634, nonostante monti una geforce2, ormai vecchiotta, ha 32 mb di ram video, che sono più che validi per il mio utilizzo, ed in più 500 mb di ram che sono l'ideale per le mie esigenze. Non cerco la macchina + performante del mondo come detto, a casa ho quello che mi serve, ma mi chiedo quanto inferiore sia il chipset ali rispetto all'intel, sapreste rispondermi?
ora una serie di domande:
il632 scalda molto?
ho controllato anche l'evo 600, con un fantastico PIII, ma la ati e la'assenza della firewire me lo hanno sconsigliato, esiste un porttile con PII, Geforce e firewire?
E' vero che non si può formattare la macchina nel periodo della garanzia?
E per concludere, la serie 630 è da molto sul mercato? Se sì, si sa di nuovi modelli acer tm su quella scia di prezzo/prestazioni, magari con usb 2, geforce4 e chipset intel?
grazie ancora,
calvin
calvin clain
27-01-2003, 01:52
"ho controllato anche l'evo 600, con un fantastico PIII, ma la ati e la'assenza della firewire me lo hanno sconsigliato, esiste un porttile con PII, Geforce e firewire?"
PII...naturalmente intendevo PIII, scusate l'errore,
salut,
calvin
le ati sui portatili sono molto apprezzate. posso capire la tua scelta di principio ma in questo modo ti tagli molte possibilità.
La sat pro è una serie professionale, la 5100 non lo è, è una serie consumer di alto livello particolarmente rivolta al multimediale. Mi sembrava di aver capito che cerchi un prodotto professionale, e che per averlo sei disposto a rinunciare all' ultima frontiera delle prestazioni in cambio di leggerezza, qualità costrttiva ecc.
Direi che il 632 non scalda molto ma, causa dissipatore piuttosto piccolo, la ventola parte abbastanza spesso, anche se alla velocità bassa, quindi da poco fastidio. La cosa che mi fa scoccia un po' è che appena comprato la ventola non partiva mai, poi invece ha cominciato a partire pù spesso.
Ma questo è un mistero ancora da chiarire.
Il chipset intel secondo me è inferiore, ma quantificare proprio non so.
Credo comunque che la 630 sia fuori da un annetto, ma viene continuamente aggiornata dal punto di vista componentistico, vedi usita del 636, 637 ecc, con processori sempre + veloci ecc.
Ti consiglio caldamente, se compri l' acer, di fare l' estensione di garanzia a 3 anni contro danni accidentali.
Peccato che con ATI proprio non vuoi averci a che fare.. l' evo 600 è una gran macchina...
Sui portatili sono molto apprezzate le schede video ATI perche' consumano meno batteria rispetto alle corrispondenti verisioni nVidia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.