Entra

View Full Version : 1800+ step B


dins
26-01-2003, 11:36
Ciao raga,ieri con un incontro tu per tu con fluc (CHE EMOZIONE!) ho preso un 1800+ 0.13 step B jiucb.......
l'ho fatto partire (primo boot ovviamente:-) a 2400+ (174x11.5) a 1.75 volt.....
il dissi e' un ax7 (misto rame alluminio) con una 8x8 da 2200rpm....

poi sono salito a 2024mhz dove ho avuto bisogno di 1.775
poi 180x11.5=2070mhz (2600+) dove 1.8 non sono bastati a stabilire stabilita':serovno 1.85.....
a 182x11.5=2093mhz non bastano piu' 1.85 volt (super PI non converge) e ho quindi dato su 1.9volt....
Con 1.9volt arrivo al max di poco piu' su....
non ho controllato bene ma di sicuro a 185x11.5=2128mhz e' insatbile e a 2136mhz (=178*12) non boota neanche....
Con voltaggi "umani" il limite di questa cpu e' sotto i 2100mhz.....
non male per un 1800+ anche se si potreva anche essere piu' fortunati.
I 2ghz cmq li tiene in tranquillita'.....
Secondo voi i 2070mhz a 1,9volt stressano troppo i poveri 0.13u ???

Robyuri22
26-01-2003, 11:47
Se le temperature non sono altissime puoi tenerlo. Comunque vedrai che dopo un pochino di utilizzo riuscirai a tenere quella frequenza abbassando il voltaggio di qualcosina. A me é successo col Tbred A. Piú o meno si comporta come il tuo...
Ora sta a 2060 Mhz a 1.87 circa.

devis
26-01-2003, 12:35
Secondo voi i 2070mhz a 1,9volt stressano troppo i poveri 0.13u ???

Lo terrei a 1,9 solo per test. Esemplare sfigatello per essere un B :cry:

smack
26-01-2003, 12:35
Io ho un 1800+ step A by fluctus, le prestazioni sono simili al tuo step B, ora sono a 2035Mhz (185x11) Rock Solid Vcore 1.92, le mie temperature sono 41° in idle e 46/47 full load... il sistema @liquido si avvicina :) :) :)

dins
26-01-2003, 13:06
Originally posted by "devis"



Lo terrei a 1,9 solo per test. Esemplare sfigatello per essere un B :cry:

be si non e' un gran che....
un pochino sotto la media....
forse anche l'ali lo penalizza:
un codegen da 350W.

Poi il raffreddamento ad aria non estremo....
ora segna 56 gradi ma il problema della mi amobo fa si che la temp reale dovrebbe essere 12 / 13 gradi in meno quindi non preoccupante come confermato anche dalla prova "dito" :p

Per ora faccio un bel burn in a 1.9volt 182x11.5=2093mhz....
poi lo mettero' a 1.85volt a 180*11.5=2070mhz (2600+)

XP1700+@2400+
26-01-2003, 13:13
E' proprio sfortunello come step B ... cmq sicuro sia lo step 681 vero???

Io consiglio a tutti di cercare questo XP1700+ serie JIUHB0252 che pare sia in grado di raggiungere soglia 2300MHz ad aria...2700MHz a liquido...testato su www.xstremesystems.org (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=acc80eb4e2e3fa2af4f624653986acba&threadid=8149) e considerando che ancora nessuno lo ha provato con il Prometeia!!!

CS

dins
26-01-2003, 13:36
Originally posted by "XP1700+@2400+"

E' proprio sfortunello come step B ... cmq sicuro sia lo step 681 vero???

Io consiglio a tutti di cercare questo XP1700+ serie JIUHB0252 che pare sia in grado di raggiungere soglia 2300MHz ad aria...2700MHz a liquido...testato su www.xstremesystems.org (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=acc80eb4e2e3fa2af4f624653986acba&threadid=8149) e considerando che ancora nessuno lo ha provato con il Prometeia!!!

CS


si certo....
credo che la sua poca propensione a salire sia dovuta inanzitutto al fatto che e' della 50esima settimana....credo che quelli della 51esima e 52 esima si comportino meglio...
e poi credo che quelli serie jiucb sono "entry level" mentre gia' meglio vanno i jiugb e ancora di piu' i jiuhb come quello del tuo link.....

diciamo che cmq il peggiore degli step B va come il migliore degli step A.

Mo metto a burn innare e vediamo se migliora non tanto come frequenze ma almeno come voltaggi che posso settare a quelle frequenze (vorrei 2600+ a 1,85 o 1.825 e 2ghz a 1,700 o 1,725)

smack
26-01-2003, 13:36
Originally posted by "dins"



be si non e' un gran che....
un pochino sotto la media....
forse anche l'ali lo penalizza:
un codegen da 350W.

Poi il raffreddamento ad aria non estremo....
ora segna 56 gradi ma il problema della mi amobo fa si che la temp reale dovrebbe essere 12 / 13 gradi in meno quindi non preoccupante come confermato anche dalla prova "dito" :p

Per ora faccio un bel burn in a 1.9volt 182x11.5=2093mhz....
poi lo mettero' a 1.85volt a 180*11.5=2070mhz (2600+)

La 8k3a+ ha problemi di rilevamento delle temperature? Pensavo fosse un problema solo di Asus...

Robyuri22
26-01-2003, 13:40
Comunque con un po' di burn in secondo me sali ancora... E poi rispetto allo Step A hai sicuramente piú facilitá a raffreddare per via del core un pochino piú grande...

XP1700+@2400+
26-01-2003, 13:44
Beh 80mm^2 contro 84mm^2 non faranno certo la differenza quanto a raffreddamento...poi considera anche che il pcb è a 9 strati e non 8 come sul thoro A.

Cmq sono d'accordo con DINS sul fatto che il peggiore step B sia comunque migliore del miglior step A...ne so qualcosa io che con lo step A fatico a superare i 2GHz anche se ad aria ovviamente

CS

araknis
26-01-2003, 13:46
Nessun problema, solo che legge le temperature dal diodo interno degli XP. Quindi sono più alte di quelle misurate sotto alla cpu con il rilevatore esterno. ;)

devis
26-01-2003, 13:47
Quando prenderai una nuova CPU cambierai nick? ;) :p

dins
26-01-2003, 13:50
Originally posted by "araknis"

Nessun problema, solo che legge le temperature dal diodo interno degli XP. Quindi sono più alte di quelle misurate sotto alla cpu con il rilevatore esterno. ;)

no no ....cìeì proprio un problema:
le temp rilevate dal diodo interno con i palo (cioe' XP a 0.18u) sono corrette.
Con tutti i thoro (cioe' tutti gli XP a 0.13 sia step A che B) le temp sono sfasate verso l'alto di 12 / 13 gradi.
Questo avviene solo con i 0.13u ed e' un problema che e' stato corretto dalla successiva mobo.
Dipende dalla diversa calibrazione del diodo interno degli 0.13u.

ho letto di gente che e' rock stable a 93 / 95 gradi :eek:

dins
26-01-2003, 13:54
Originally posted by "Robyuri22"

Comunque con un po' di burn in secondo me sali ancora... E poi rispetto allo Step A hai sicuramente piú facilitá a raffreddare per via del core un pochino piú grande...

infatti....ma non e' questione solo di dimensioni del core....a parita di freq e voltaggio gli step B si comportano cmq meglio degli stepA...

PSper le temp il metodo dito rileva che il tbird @ 1,4ghz @ 1,9volt era moooolto piu' focoso di questo!

come temp pensavo peggio,anche con case fonoassorbito (si sta belli caldi li dentro) e ventole 8x8 a 2200 giri la cpu sta fresca...

skara
26-01-2003, 14:12
Originally posted by "dins"

Ciao raga,ieri con un incontro tu per tu con fluc (CHE EMOZIONE!) ho preso un 1800+ 0.13 step B jiucb.......
l'ho fatto partire (primo boot ovviamente:-) a 2400+ (174x11.5) a 1.75 volt.....
il dissi e' un ax7 (misto rame alluminio) con una 8x8 da 2200rpm....

poi sono salito a 2024mhz dove ho avuto bisogno di 1.775
poi 180x11.5=2070mhz (2600+) dove 1.8 non sono bastati a stabilire stabilita':serovno 1.85.....
a 182x11.5=2093mhz non bastano piu' 1.85 volt (super PI non converge) e ho quindi dato su 1.9volt....
Con 1.9volt arrivo al max di poco piu' su....
non ho controllato bene ma di sicuro a 185x11.5=2128mhz e' insatbile e a 2136mhz (=178*12) non boota neanche....
Con voltaggi "umani" il limite di questa cpu e' sotto i 2100mhz.....
non male per un 1800+ anche se si potreva anche essere piu' fortunati.
I 2ghz cmq li tiene in tranquillita'.....
Secondo voi i 2070mhz a 1,9volt stressano troppo i poveri 0.13u ???


ciao


io ho il tuo stesso processore

ho una epox 8rda
256 x2 corsair3200 xms
sk6 con convogliatore 92mm e delta 92 mm
hd wd 80gb

doma provo a vedere dove arriva

consiglio :

ma alzando il vcore guadagno in stabilità , ma alzo anke la temp.
?????????

poi le mie ram vanno a 400 mhz quindi bus a 200 no ???
e molti + basso ????

delvo_69
27-01-2003, 08:39
Allora dins, io ho la 8rda+ e xp1800+ step b jiucb tutto by fluctus come te.

Io per ora ho sto a 181x11.5 che corrisponde a ad un xp2600+ con vcc di 1.825 anche se lo tengo a 1.85 per essere sicuro di stare stabile (che per me significa almeno un'ora di prime 95 e un super pi di 32M!). A 181*11 cioè i 2 ghz stava rock solid con 1.775-1.8.
Altre configurazioni vicine a queste non sono state stabili, nel senso che hanno superato superpi, test vari e poi fallivano il prime95 (come è tosto!). Le temperature in queste mie prove sono sempre state basse quasi come se con si accorgesse se si passa da 1.65 a 1.85! parliamo di 32-33 a riposo e 40 sotto massimo sforzo, raffred. a aria con slk800. Le temp lette dalla mia mobo però credo che siano più basse del reale perchè non sono lette dal diodo interno!
Non so se proverò a salire di più, forse proverò a vedere se riesco a stare a 185x12 che corrisponde a 2220 cioè xp2800+! con max 1.9 vcc. già ho visto che parte ma non ho fatto altri test. E comunque nel caso non so se lo terrò a 1.9! Che ne dite?
Comunque dall'idea che mi sono fatto è che conta molto anche il settaggio della ram e delle altre impostazioni. MI spiego. Non ho fatto i test per cercare il limite della cpu ma per cercare il limite del sistema cpu-memoria. E quindi ho sempre giocato anche sui timings e altro e non so quali volte a bloccarmi sia stata la ram (e a volte lo ha fatto perchè è bastato cambiare uno solo dei timings per avere stabilità!). Voi cosa mi consigliate di vedere prima i limiti della cpu rilassando tutti i timings della memoria (impostando per esempio 3-4-4-8! é l'impostazione che decide la mobo se non gli chiedo di essere !aggressive"!)? e poi giocare sulle mie ram che già so non essere eccezionali?
Altra considerazione: questi step b vanno tutti più o meno allo stesso modo (molto buono!), secondo me quelli di fluctus sono nella media, e mediamente step B è un pò meglio di step A (diciamo 50-100 Mhz a parità di vcc), 1700 step b sono UGUALI a 1800 step B (e forse lo sono anche i tagli superiori!), le temp per tutti gli step B sono abbastanza stabili fino a vcc di 1.85-1.9 poi si alzano e anche se non di tanto il proce comunque non ce la fa più (e che si vuole di più?).

dins
27-01-2003, 10:32
Originally posted by "skara"




ciao


io ho il tuo stesso processore

ho una epox 8rda
256 x2 corsair3200 xms
sk6 con convogliatore 92mm e delta 92 mm
hd wd 80gb

doma provo a vedere dove arriva

consiglio :

ma alzando il vcore guadagno in stabilità , ma alzo anke la temp.
?????????

poi le mie ram vanno a 400 mhz quindi bus a 200 no ???
e molti + basso ????

Esatto,la configurazione che conviene in assoluto di piu' e' il bus piu' alto possibile e il moltiplicatore piu' basso.
Ovviamente i limiti nell'alzare il bus sono dati prima di tutto dalle memorie e poi dalla piattaforma (tu con la nforce2 vai tranquillo:anche a 200mhz di bus sei in specifica).
Se ad una certa freq la cpu non e' stabile alzare il vcore ti da stabilita' ma alza anche le temp per cui occhio....

dins
27-01-2003, 10:52
Originally posted by "delvo_69"

per essere sicuro di stare stabile (che per me significa almeno un'ora di prime 95 e un super pi di 32M!).



un appunto :per me STABILE significa almeno 3 super PI a 32m fatti!!!!

Prendiamo ad es la configurazione 182x11.5@1.9Volt : di 3 super PI da 32m che gli ho messo a fare( tutta la notte) : uno dei 3 si e' bloccato dicendo che non convergeva....
gli altri 2 tutto ok ....quindi non e' una configurazione stabile....

Ora sto provando 181x11.5@1.9volt....
se dovessero riuscire 3 o piu' super PI da 32m perfettamente allora sarebbe stabile e quindi userei (per cautelarmi un minimo) la configurazione subito inferiore cioe' 180x11.5@1.9volt.

Cioe' il mio discorso e' che se voglio avere un PC rock stable a 180x11.5 allora primo cerco la stabilita' estrema a 181x11.5 e poi lo metto a 180x11.5

dins
27-01-2003, 10:56
Originally posted by "delvo_69"

Allora dins, io ho la 8rda+ e xp1800+ step b jiucb tutto by fluctus come te.

Io per ora ho sto a 181x11.5 che corrisponde a ad un xp2600+ con vcc di 1.825 anche se lo tengo a 1.85 per essere sicuro di stare stabile (che per me significa almeno un'ora di prime 95 e un super pi di 32M!). A 181*11 cioè i 2 ghz stava rock solid con 1.775-1.8.

Il tuo va un po' meglio anche se sospetto che sia anche merito di mobo migliore piu' ali (il mio e' un codegen....sotto full load i 5V scendono a 4.80volt :( )

Il mio a 181x11.5 non e' stabile neanche a 1.85 e ha quindi bisogno di 1.9
E a 2ghz servono 1.775 (forse anche 1.75 ma non ho ancora testato bene a fondo).

Strano pero' che tutti e due a 2ghz vanno rock solid con 1.775 e poi il tuo sale un po' meglio :-(

forse e' effettivamente l'ali a cedere

dins
27-01-2003, 11:00
Originally posted by "delvo_69"

Altre configurazioni vicine a queste non sono state stabili, nel senso che hanno superato superpi, test vari e poi fallivano il prime95 (come è tosto!).

cavolo allora prime95 e' ancora piu' tosto di superPI...allora lo scarico subito!

dins
27-01-2003, 11:03
Originally posted by "delvo_69"


Non so se proverò a salire di più, forse proverò a vedere se riesco a stare a 185x12 che corrisponde a 2220 cioè xp2800+! con max 1.9 vcc. già ho visto che parte ma non ho fatto altri test. E comunque nel caso non so se lo terrò a 1.9! Che ne dite?

su questo sono molto indeciso anche io....
io credo che dopo un primo periodo a 2600+ (180*11.5 @ 1.9volt ) scendero' a 2400+ (2ghz) cercando di impostare il Vcore piu' basso possibile (secondo me dopo questo piccolo burn in per una settimana o due sara' capace di 2ghz a 1.75 o meno) .

Dopo aver messo 2400+ a voltaggio basso mettero' le ventole 8x8 a 5volt quelle del case e a 7volt quella della cpu...

dins
27-01-2003, 11:11
Originally posted by "delvo_69"


Comunque dall'idea che mi sono fatto è che conta molto anche il settaggio della ram e delle altre impostazioni. MI spiego. Non ho fatto i test per cercare il limite della cpu ma per cercare il limite del sistema cpu-memoria. E quindi ho sempre giocato anche sui timings e altro e non so quali volte a bloccarmi sia stata la ram (e a volte lo ha fatto perchè è bastato cambiare uno solo dei timings per avere stabilità!). Voi cosa mi consigliate di vedere prima i limiti della cpu rilassando tutti i timings della memoria (impostando per esempio 3-4-4-8! é l'impostazione che decide la mobo se non gli chiedo di essere !aggressive"!)? e poi giocare sulle mie ram che già so non essere eccezionali?

io gia' conoscevo i limiti della ram perche' avevo gia' provato vari timing e varie freq di bus con le precedenti cpu (un tbird e un duron).

Quindi ora uso timing e freq di bus che so essere stabili cosi' un blocco o un errore so gia' dipendere dalla cpu.

Si forse ti conviene prima capire dove puoi arrivare con le ram e poi spingere sulla cpu....separatamente....

dins
27-01-2003, 11:14
Originally posted by "delvo_69"

Altra considerazione: questi step b vanno tutti più o meno allo stesso modo (molto buono!), secondo me quelli di fluctus sono nella media, e mediamente step B è un pò meglio di step A (diciamo 50-100 Mhz a parità di vcc), 1700 step b sono UGUALI a 1800 step B (e forse lo sono anche i tagli superiori!), le temp per tutti gli step B sono abbastanza stabili fino a vcc di 1.85-1.9 poi si alzano e anche se non di tanto il proce comunque non ce la fa più (e che si vuole di più?).


be non prorpio tutti uguali...alcuni se li metti a 1.9volt arrivano a 2300mhz ad aria!!!!!!!

Diciamo che il pegiore step B e' meglio del migliore step A

Gli step A i 2gh li vedevono raramente...e a vcore elevati....mentre tutti gli step B arrivano in tranquillita' a 2ghz per poi andare oltre con piu' o meno difficolta'

delvo_69
27-01-2003, 11:31
Originally posted by "dins"




be non prorpio tutti uguali...alcuni se li metti a 1.9volt arrivano a 2300mhz ad aria!!!!!!!

Su questo io non ci giurerei sempre. Anche io sono riuscito a far partire il pc, caricare windows e fare anche un super pi da 1M a circa 2150 con 1.8 V e poi al prime 95 dopo circa mezz'ora mi da errore e in tutto questo le temp rimangono sempre buone! ANche io a 1.9 credo di arrivare a 2300 ma non credo che sarà stabile, almeno non come intendo io!

Originally posted by "dins"



Diciamo che il pegiore step B e' meglio del migliore step A


Gli step A i 2gh li vedevono raramente...e a vcore elevati....mentre tutti gli step B arrivano in tranquillita' a 2ghz per poi andare oltre con piu' o meno difficolta'


Beh, è più o meno quello che volevo dire. Anche se non mi sembra che la distanza sia così tanta! Vabbè tanto forse gli step A non ce ne sono nemmeno più in giro!

E levami una curiosità: se dopo un periodo di burnin tutto si sistema e puoi andara @2600+ con un pò di volt in meno perchè poi userai il sistema @2400+? E' solo per downvoltare le ventole e avere più silenzio oppure perchè un proce con overvolt 0.25-0.3V non è bello tenerlo per sempre?

dins
27-01-2003, 12:13
Originally posted by "delvo_69"


Su questo io non ci giurerei sempre. Anche io sono riuscito a far partire il pc, caricare windows e fare anche un super pi da 1M a circa 2150 con 1.8 V e poi al prime 95 dopo circa mezz'ora mi da errore e in tutto questo le temp rimangono sempre buone! ANche io a 1.9 credo di arrivare a 2300 ma non credo che sarà stabile, almeno non come intendo io!




Beh, è più o meno quello che volevo dire. Anche se non mi sembra che la distanza sia così tanta! Vabbè tanto forse gli step A non ce ne sono nemmeno più in giro!

E levami una curiosità: se dopo un periodo di burnin tutto si sistema e puoi andara @2600+ con un pò di volt in meno perchè poi userai il sistema @2400+? E' solo per downvoltare le ventole e avere più silenzio oppure perchè un proce con overvolt 0.25-0.3V non è bello tenerlo per sempre?


1)perche' amo il silenzio massimo.
2)perche' ho il pc acceso 24h al giorno a scaricare e troppo overvolt non giova con un raffreddamento ad aria non tanto estremo (la 8x8 andra' a 1400/1500 rpm)
3)perche' ora per stare a 2600+ devo mettere 1.9 volt......al massimo arrivero' a poter mettere 1.85 no?
invece 2400+ sono 1.75 ora (non testati bene) o cmq 1.775.....
e' abbastanza in meno se consideri che in piu' tra queste 2 configurazioni sono solo 70 mhz,a dispetto del nome che passa da 2400+ a 2600+
Infatti il pr rating salta da 2400+ a 2600+ per via del bus....
ma io anche a 2400+ lo tengo col bus a oltre 166....

insomma un overclock per nulla estremo ma rock stable e che non dia preoccupazioni anche se raffreddato ad aria con ventole lente

dins
27-01-2003, 12:14
Originally posted by "delvo_69"


Su questo io non ci giurerei sempre. Anche io sono riuscito a far partire il pc, caricare windows e fare anche un super pi da 1M a circa 2150 con 1.8 V e poi al prime 95 dopo circa mezz'ora mi da errore e in tutto questo le temp rimangono sempre buone! ANche io a 1.9 credo di arrivare a 2300 ma non credo che sarà stabile, almeno non come intendo io!




Beh, è più o meno quello che volevo dire. Anche se non mi sembra che la distanza sia così tanta! Vabbè tanto forse gli step A non ce ne sono nemmeno più in giro!

E levami una curiosità: se dopo un periodo di burnin tutto si sistema e puoi andara @2600+ con un pò di volt in meno perchè poi userai il sistema @2400+? E' solo per downvoltare le ventole e avere più silenzio oppure perchè un proce con overvolt 0.25-0.3V non è bello tenerlo per sempre?


poi se pero' risultera' rock stable a 2600+ a 1.825 o meno...
be allora :D

delvo_69
27-01-2003, 13:11
Originally posted by "dins"




poi se pero' risultera' rock stable a 2600+ a 1.825 o meno...
be allora :D
Beh allora a me che è già stabile dopo 2-3 ore di utilizzo (e la artic silver III che ho usato per la prima volta mi sembra che necessiti di un pò di tempo per dare il meglio, vero?) a 1.825-1.85 @2600+, se addirittura potrò in futuro scendere un pò, diciamo 1.8-1.825, mi consigli che così posso stare acceso anche io tutto il giorno? o meglio non tutto il giorno ma 10-12 ore di seguito a fare o encoding video o calcoli matematici?

dins
27-01-2003, 18:00
Originally posted by "delvo_69"


Beh allora a me che è già stabile dopo 2-3 ore di utilizzo (e la artic silver III che ho usato per la prima volta mi sembra che necessiti di un pò di tempo per dare il meglio, vero?) a 1.825-1.85 @2600+, se addirittura potrò in futuro scendere un pò, diciamo 1.8-1.825, mi consigli che così posso stare acceso anche io tutto il giorno? o meglio non tutto il giorno ma 10-12 ore di seguito a fare o encoding video o calcoli matematici?

non so perche' non so come questa cpu reagisce con il tempo....cioe' non so se effettivamente si potra' scendere con iil Vcore e di quanto....

ti dico che i tbird da questo punto di vista erano ok.....dopo un uso intenso di un tbird 1ghz a 1,4ghz a 1,9volt lo potetti usare OVERCLOCCATOa 1,35ghz e downvoltato a 1.725!!!!!

Cioe' meno volt di quanto erano previsti da amd per farlo fungere a 1ghz :-)

intanto confermo che il mio tbred e' un po' sfigatello:
181*11.5 @ 1.9 volt prime95 mi ha dato un errore dopo 2 ore....
:cry:

Ufobobo
27-01-2003, 18:05
Originally posted by "smack"



La 8k3a+ ha problemi di rilevamento delle temperature? Pensavo fosse un problema solo di Asus...

Gia.. la mitica 8k3a fa le bizze sul rilevamento temp.. cmq nn per sparare cazzate ma a me risulta che sballa anche di piu di 15°C ... forse anche 20°.. ho notato la differenza dal palomino.. adesso segna circa il 50% in piu ;)

dins
27-01-2003, 18:37
Originally posted by "Ufobobo"



Gia.. la mitica 8k3a fa le bizze sul rilevamento temp.. cmq nn per sparare cazzate ma a me risulta che sballa anche di piu di 15°C ... forse anche 20°.. ho notato la differenza dal palomino.. adesso segna circa il 50% in piu ;)


sembrerebbe che sulle basse temperature i gradi siano 13

Se poi assumiamo che lo sfasamento non e' del tipo
temp rilevata=temp reale + 13

ma del tipo:
temp rilevata= K * (temp reale)

allora e' probabile che andando sulle alte temperature lo sfasamento aumenti

dins
27-01-2003, 18:37
PS:confermo che prime 95 e' piu' sensibile a trovare errori causa overclock rispetto a super PI

delvo_69
28-01-2003, 06:51
Originally posted by "dins"

PS:confermo che prime 95 e' piu' sensibile a trovare errori causa overclock rispetto a super PI

Confermo! Talmente sensibile che a volte l'errore te lo dà anche su sistemi non overclockati ma comunque assemblati non alla perfezione sotto il punto di vista di raffreddamento e compatibilità cpu-ram-chipset!!!!! :eek:

dins
28-01-2003, 09:45
Originally posted by "delvo_69"



Confermo! Talmente sensibile che a volte l'errore te lo dà anche su sistemi non overclockati ma comunque assemblati non alla perfezione sotto il punto di vista di raffreddamento e compatibilità cpu-ram-chipset!!!!! :eek:


e' davvero magico.....ora ha fatto 10 ore a 175*11.5=2012.5 @ 1.8volt non ha dato errori....
quindi 174*11.5=2ghz e' davvero rock stable....

Invece a 1.775 mi aveva dato un errore dopo 2 ore.....
anche se nemmeno super PI si era inceppato dopo vari 32m !!!!

Il 3d mark non te lo dico neanche!!!!!

Cmq preferisco avere 70 mhz in meno ma un sistema ultraROCCIOSO!!!!!
a prova completo di crash!!!!!


Tra poco downvolto le ventole e vedo che succede alle temp....se salendo le temperature di quella 10 di gradi la cpu perde stabilit'a oppure no....

Sck
28-01-2003, 14:13
Ciao a tutti io ho una 8rda+ e 1800+ b e vulcano 7+ by Fluctus
Per ora sto tranquillamente a 190*10.5 e vcore 1.7, senza alcun problema...
con v core a 1.9 arrivo a 2300 senza problemi, quindi devo dire che questi proci sono veramente ottimi...
Alzando il bus a 200 il sistema si resetta a windows...
problema di memorie o di proc secondo voi???
A quanto settate i mhz sull' agp? (il default dovrebbe essere 66 giusto?)
A quanto si può arrivare secondo voi senza problemi e se effettivamemnte questo cambiamento porta delle migliorie??
Avete piazzato una ventolina sul chipset??

dins
28-01-2003, 19:56
Originally posted by "Sck"

Ciao a tutti io ho una 8rda+ e 1800+ b e vulcano 7+ by Fluctus
Per ora sto tranquillamente a 190*10.5 e vcore 1.7, senza alcun problema...
con v core a 1.9 arrivo a 2300 senza problemi, quindi devo dire che questi proci sono veramente ottimi...
Alzando il bus a 200 il sistema si resetta a windows...
problema di memorie o di proc secondo voi???
A quanto settate i mhz sull' agp? (il default dovrebbe essere 66 giusto?)
A quanto si può arrivare secondo voi senza problemi e se effettivamemnte questo cambiamento porta delle migliorie??
Avete piazzato una ventolina sul chipset??

io non ho la tua mobo e la mia non ha i fix per agp e pci quindi io oltre 180 mhz di bus non vado per instabilita' dovute a usb e eventuali problemi di affidabita' dell'HD

Per i 200 mhz e' semplice....prova a mettere 200x10 e vedi se si resetta ancora (tanto tu sai la cpu essere stabile a 2ghz)
cosi' capisci se e' colpa delle memorie o no....
se e' colpa delle memorie puoi alzare i timing ma sicuramente e' meglio 190 con tutti i timing al massimo che non 200 con timing meno spinti

PS:l'agp va bene a 66

dins
28-01-2003, 19:59
PS:ho scoperto che molti sitemi che sembrerebbero stabili non lo sono e danno errori nei calcoli piu' pesanti....
per sgamarli scarica
ftp://mersenne.org/gimps/p95v2212.zip

e fagli fare svariate ore di torture test.....

solvet
29-01-2003, 01:41
Ciao Dins ero con te con Fluctus ricordi?
Io cmq ho postato quì la mia esperienza con (purtroppo) la 8KHA+ e le Corsair 2400...

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=384972&postdays=0&postorder=asc&start=60

Cmq sarà perchè forse sono a liquido ma la seconda cpu sembra salire bene e ritengo che con altra mobo (8RDA+) salga vertiginosamente....
a 2 Giga puliti proprio ci va con voltaggio praticamente di default!
con 1,75 (x eccedere eh!) sono PERFETTAMENTE STABILE a 2150 Mhz!
Credo che i 2300 Mhz siano raggiungibili ma nn ora.
Per la stabilità io faccio in questo modo:
Lo lascio scaricare x qlc ora mentre visualizzo un divx....giusto x farlo scaldare :D
Poi lancio subito dopo superPI e se va bene inizio a giocare (con ciò che mi piace tipo chessò Colin,Fifa RTCW etc.etc.)
Dopo ciò passo a codificare un divX e così se ne sta x un pò al 100% facendo una cosa utile e praticamente il massimo che devo fare per l'uso tipico di tutti i giorni...
Cmq Prime è tosto di sicuro ed è davvero ottimo per stressare la cpu ma io preferisco fare ciò che faccio nel quotidiano. ;)
Per l'ali che dire:
Io sto chiu nguait e te!
Ho un Macron da 300W che sembra nn accusare tanto... :p
Il fatto è che sino a 1,75-1,80 si è sempre comportato bene.
l'ali è importante di sicuro. Te lo garantisco.Un Antec da 430W è d'obbligo secondo me
I 2200 Mhz x ora me li sogno, e nn è la cpu dato che forse ci arriva pure ma di sicuro è la mobo che va in protezione e nn boota neanche
E' strano che a 1150 sta stabile con praticamente 1,73/1,75 e 50 mhz in + nn li fa neanche con 1,95!
Le temp sono nettamente + basse del palomino e nn ho mai superato i 27°
a 1150 Mhz.
Ciao e se t'interessa sapere qlcs fai un fischio ok? ;)

dins
29-01-2003, 07:29
Originally posted by "solvet"

Ciao Dins ero con te con Fluctus ricordi?
Io cmq ho postato quì la mia esperienza con (purtroppo) la 8KHA+ e le Corsair 2400...


Ehi!!!!
certo che mi ricordo!!!!!

dins
29-01-2003, 07:38
Originally posted by "solvet"

Cmq sarà perchè forse sono a liquido ma la seconda cpu sembra salire bene e ritengo che con altra mobo (8RDA+) salga vertiginosamente....

si questo anche secondo me!
E poi come hai datto anche tu l'ali secondo me e' importantissimo...lòa pulizia dell'alimentazine secondo me compromette non poco quello che questa cpu potrebbe darmi:

ora sto a 180x11.5=2070mhz @1.9v che e' l'ultima configurazione rock solid che ho trovato.
Se metto a 181x11.5@1.9 prime 95 mi da un errore dopo svariate ora di test (quando 2 ore quando 3 ore e cc...) anche se come ben saprai prime 95 e' su un altro ordine di grandezza di sforzo per la cpu.....
gia' super PI a 181x11.5 va tranquillissimo e non mi da nessun problema neanche a fare 5 volte il 32M !!!!!!!

Tieni onto anche che sto ad aria con lente 8x8 e praticamente le temp superano i 70gradi :eek: :eek: :eek: :eek:

BELLI FRESCHI!!!!!
:D

pero' ovviamente e' "merito" del sensore sballato della 8k3a+ ...... con la "prova dito" ho potuto appurare che in tbird 1ghz@1,4ghz@1.95volt era ben piu' caldo...e li il sensore segnava 45/50 gradi quindi credo che il sensore della epox sballi dai 15 ai 20 gradi o piu'....

dins
29-01-2003, 07:43
Originally posted by "solvet"


con 1,75 (x eccedere eh!) sono PERFETTAMENTE STABILE a 2150 Mhz!
Credo che i 2300 Mhz siano raggiungibili ma nn ora.
Per la stabilità io faccio in questo modo:
Lo lascio scaricare x qlc ora mentre visualizzo un divx....giusto x farlo scaldare :D
Poi lancio subito dopo superPI e se va bene inizio a giocare (con ciò che mi piace tipo chessò Colin,Fifa RTCW etc.etc.)
Dopo ciò passo a codificare un divX e così se ne sta x un pò al 100% facendo una cosa utile e praticamente il massimo che devo fare per l'uso tipico di tutti i giorni...
Cmq Prime è tosto di sicuro ed è davvero ottimo per stressare la cpu ma io preferisco fare ciò che faccio nel quotidiano. ;)
Per l'ali che dire:
Io sto chiu nguait e te!
Ho un Macron da 300W che sembra nn accusare tanto... :p
Il fatto è che sino a 1,75-1,80 si è sempre comportato bene.
l'ali è importante di sicuro. Te lo garantisco.Un Antec da 430W è d'obbligo secondo me
I 2200 Mhz x ora me li sogno, e nn è la cpu dato che forse ci arriva pure ma di sicuro è la mobo che va in protezione e nn boota neanche
E' strano che a 2150 sta stabile con praticamente 1,73/1,75 e 50 mhz in + nn li fa neanche con 1,95!
Le temp sono nettamente + basse del palomino e nn ho mai superato i 27°
a 1150 Mhz.
Ciao e se t'interessa sapere qlcs fai un fischio ok? ;)

io no a 2150 ho persino problemi di boot :cry:
ehi!per far "riscaldare la cpu" fai una procedura molto particolare....sembra che devi far riscaldare il motore della machina prima di tirarla....FORTE!!! :D :D

Cmq e' strano il tuo comportamento (2150 stabile e poco in piu' no nenache a voltaggi piu' alti)....

Pero' tieni presente che il problema ali potrebbe influire....e poi la cpu come parlammo gia' sabato pomeriggio tende a "saturare" rapidamente...
Cioe' a me a 2ghz va a 1.775 ultrastabile....ma gia' 2024 ha bidsongo di 1.8 e 2050 servono 1.85 e 2070 vuole 1.9
Qiundi se arriva a voltaggio quasi di default a 2ghz poi per una 70ina di mhz in piu' ha bisogno ci ciucciare un bel po' di energia in piu'....mah!!!

PS:nel prime 95 che ha fato tutta stanotte i +5V sono scesi a 4.78 :cry:

solvet
29-01-2003, 10:56
Ciao dins....
Sicuro la 8k3a che hai segna almeno 18°...ma ALMENO però!(diciamo na ventina vah!)
Cmq si è un comportamento strano proprio ma purtoppo devo PER ADESSO ritenermi soddisfatto perchè tra ali e mobo entra per forza in protezione.....Poi x salire devo necessariamente salire di bus con le ram che sono cmq al limite...(certo potrei provare impostandole a 100 Mhz invece dei canonici 133....)
Certo è meraviglioso riuscire ad andare a 2150 Mhz con voltaggio di 1,73/1,75 con un ali da 300W....quando prima col 1900+ che avevo, tirato tirato tirato ero stabile a 1940 c.a con 2.05 di voltaggio!
Il progresso c'è stato eccome....
Solo io soffrirei se fossi in te....Farei un patto col diavolo pur di vedere la temp + bassa possibile... :D
Ma tu nn vuoi grattacapi col liquido giusto?
Anche se recupereresti temp-prestazioni-silenzio... ;)
Io cmq sto quà e quando vuoi lo montiamo st'impiantino.....e gli tiriamo il collo alla tua cpu....Per benino :D

dins
29-01-2003, 12:14
Originally posted by "solvet"


Solo io soffrirei se fossi in te....Farei un patto col diavolo pur di vedere la temp + bassa possibile... :D
Ma tu nn vuoi grattacapi col liquido giusto?
Anche se recupereresti temp-prestazioni-silenzio... ;)
Io cmq sto quà e quando vuoi lo montiamo st'impiantino.....e gli tiriamo il collo alla tua cpu....Per benino :D


beh infatti anche se ora sono a 2070mhz 70gradi full load....
penso che tra qualche giorno mettero' 2ghz @1.775 volt.....quei 70 mhz in piu' non valgono gli 0.125 volt in piu' che devo dargli.....

in ogni caso si ...non vorrei grattacapi.....pero' si e' sempre in tempo per ripensarci :D

scherzi a parte con l'arrivo dell'estate non si sa mai ;)

solvet
29-01-2003, 13:12
Ank'io lo terrei a 2 gigi puliti con 1,775.... :)
Alla fine salirei ram e mobo permettendo un pochino col bus.... ;)
Ma solo tu sai i limiti del tuo HW!
ciao

dins
29-01-2003, 13:23
Originally posted by "solvet"

Ank'io lo terrei a 2 gigi puliti con 1,775.... :)
Alla fine salirei ram e mobo permettendo un pochino col bus.... ;)
Ma solo tu sai i limiti del tuo HW!
ciao

be ram e mobo vanno max a 180mhz tutti i timing spinti....a
altrimenti inizio ad avere con periferiche varie....

probabilmente lo terro' 174*11,5=2ghz
altrimenti 182x11 ma mi da problemi ogni tanto il modem usb di alice....