PDA

View Full Version : GeForce FX e pannello di controllo temperatura


devis
26-01-2003, 10:33
Il GeForce FX dispone di un sistema di dissipazione termica denominato nVidia FX Flow, che integra funzioni di monitoraggio della temperatura della GPU, e regola di conseguenza la potenza della ventola.
Nell'immagine qui sotto, possiamo vedere una parte del pannello di controllo temperatura implementato nel driver di una Quadro FX 2000.

http://hardware.multiplayer.it/img_news/5/12405/img1.jpg

Fonte hardware.multiplayer.it

P.S. Come le Asus con lo smartdoctor :pig:

>>Liberty80
26-01-2003, 11:10
Come da oggetto!
Liberty

Jaguar64bit
26-01-2003, 11:23
Se lo implementeranno anche nella Fx 5800Ultra sara un toccasana x gli smanettoni , che con i loro overklok estremi potranno vedere l'aumento delle temperature del chip.......mi sa che tra' un po' si iniziera' a parlare di temperature..... :p

devis
26-01-2003, 11:23
l'FX Flow c'è anche sulle FX ;)

Jaguar64bit
26-01-2003, 11:26
Originally posted by "devis"

l'FX Flow c'è anche sulle FX ;)


a be' allora.....gia' prevedo mega discussioni che come oggetto hanno " le temperature "..... :p :D :) :p :D

Legolas84
26-01-2003, 11:54
Soltanto la versione ultra avrà il controllo di temperatura; la liscia probabilmente no...

-=Krynn=-
26-01-2003, 12:54
Originally posted by "Jaguar64bit"

Se lo implementeranno anche nella Fx 5800Ultra sara un toccasana x gli smanettoni , che con i loro overklok estremi potranno vedere l'aumento delle temperature del chip.......mi sa che tra' un po' si iniziera' a parlare di temperature..... :p

Da quanto ne sapevo io, e correggetemi se sbaglio, la versione ULTRA era già overclokkata di suo fino al limite..quindi impossibile spingerla oltre.

signo3d
26-01-2003, 13:46
Originally posted by "-=Krynn=-"



Da quanto ne sapevo io, e correggetemi se sbaglio, la versione ULTRA era già overclokkata di suo fino al limite..quindi impossibile spingerla oltre.
Non lo so sai,cioe la liscia che sta a 400mhz a un dissipatorino normale(nn quell'ambaradam FLOW) e la ultra invece ha quel ghiacciolino! Ok ma avete mai pensato a uuna cosa? per fare un esempio:i p4 o i thoro (a 13mc) overcloccati quanto scaldano di piu??? Quasi un cazzo giusto? Be per me all'nvidia si sono fatti furbi e per me quelle frequenze le regge tranquillamente(per me la liscia lio potrebbe regere anche in passivo,forse :p ) quindi quello che voglio dire e:hanno fatto uan scheda ocn un dissy cosi grosso per permettere oc esagerati!!! Tanto scusate se l'r300 arriva a 400mhz col suo dissy,ci sono delle 9500 mi sembra(nn vorrei dire cazzate) con il dissy passivo,e sono a 0.15,questa che e a 0.13 nn dovrebbe avere problemi!!! Almeno IMHO,poi magari si rivelera essere la piu grande stronzata sulla geffo fx pero......per me nn scalderanno molto!!! Poi il pannellino di monitoraggio della temp?? A me puzza(nn di bruciato :D ),ma di qlcs che c'e sotto! Poi perche penso sapete che 42° come dice la fato per una vga sono pochi pochi!!! Cioe una vga normalmenmte sta a 60 in media(anche se nn ho mai capito perche,cmq diciamo che ha un 20° in piu di resistenza alle cpu)!!!
Per me all'nvidia hanno apsettato cosi tanto tempo perche tra i tanti problemi c'e stato anch equello dell'ottimizzazione a 0.13(vi ricordate i thoro step a?? Erano dei forni pur essendo a 0.13,ora gli step b vanno come delle viole)!!!! Per il punto e tutto qui!!!



Ps. IMHO IMHO IMHO :sofico:

>>Liberty80
26-01-2003, 13:51
Originally posted by "signo3d"


Non lo so sai,cioe la liscia che sta a 400mhz a un dissipatorino normale(nn ... A me puzza(nn di bruciato :D ),ma di qlcs che c'e sotto! Poi perche penso sapete che 42° come dice la fato per una vga sono pochi pochi!!! Cioe una vga normalmenmte sta a 60 in media(anche se nn ho mai capito perche,cmq diciamo che ha un 20° in piu di resistenza alle cpu)!!!

Ps. IMHO IMHO IMHO :sofico:

Hey avete anche notato la temperatura ambiente? 38 gradiiiiiiiii!!!!!!!!!
E che stavano su una spiaggia a fare sto test? hahahahhahaha
Liberty

signo3d
26-01-2003, 13:57
Originally posted by ">>Liberty80"



Hey avete anche notato la temperatura ambiente? 38 gradiiiiiiiii!!!!!!!!!
E che stavano su una spiaggia a fare sto test? hahahahhahaha
Liberty
temperature del case magari? :rolleyes:
Oh vuoi dire che una fake!??

Legolas84
26-01-2003, 13:57
Originally posted by ">>Liberty80"



Hey avete anche notato la temperatura ambiente? 38 gradiiiiiiiii!!!!!!!!!
E che stavano su una spiaggia a fare sto test? hahahahhahaha
Liberty

Forse si riferisce alla temperatura intorno alla scheda... dentro il case... :confused:

devis
26-01-2003, 14:01
Con la differenza che una 9700 e FX hanno più di 100 milioni di transistor(125 per l'FX), contro i 37 milioni dell'XP, costruiti in fonderie con tecnologie non proprio all'altezza di quelle di amd o (soprattutto) di intel

P.S. Gli stepA scaldano leggermente di più (2C°) degli StepB, i veri forni erano i primi 2200+

devis
26-01-2003, 14:04
quindi quello che voglio dire e:hanno fatto uan scheda ocn un dissy cosi grosso per permettere oc esagerati!!!

Pochissimi overcloccano la propria scheda video, qui sembra che la overclocchino tutti , però non dimentichiamoci che questo è un forum hardware(e di smanettoni) :p

signo3d
26-01-2003, 14:09
Originally posted by "devis"

Con la differenza che una 9700 e FX hanno più di 100 milioni di transistor(125 per l'FX), contro i 37 milioni dell'XP, costruiti in fonderie con tecnologie non proprio all'altezza di quelle di amd o (soprattutto) di intel

P.S. Gli stepA scaldano leggermente di più (2C°) degli StepB, i veri forni erano i primi 2200+
e vero anche questo!!!
per gli amd,lo step a poi e stato ottimizzato e ripreso,ora si chiamo sempre a,ma sarebbe un a-bis,solo i 2200+ e l'unico ad avere l'originale!! :p
Cmq dai,la mio ipotesi mi piace tanto,nn me la smomntare subito devis!!! :cry:

OverClocK79®
26-01-2003, 14:15
interessante...........mi mancava il controllo temp dall'epoca delle ASUS.......
la trovo una cosa interessante........
invece della temp ambiente.......preferirei quella delle DDR

:)

cmq la trovo una qualità aggiunta........
purtroppo nella 9700 nn c'è nulla di simile........o forse dipende dalla marca?

BYEZZZZZZZZZ

XP2200
26-01-2003, 15:39
Originally posted by "signo3d"


e vero anche questo!!!
per gli amd,lo step a poi e stato ottimizzato e ripreso,ora si chiamo sempre a,ma sarebbe un a-bis,solo i 2200+ e l'unico ad avere l'originale!! :p
Cmq dai,la mio ipotesi mi piace tanto,nn me la smomntare subito devis!!! :cry:

:mc:

JENA PLISSKEN
26-01-2003, 15:43
Ehm.immagine già postata QUI :) :)

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=383305&postdays=0&postorder=asc&start=80

dmb
26-01-2003, 15:47
Nell' R400 la Ati non si limiterà al termometro, ma misurerà anche l'umidità interna/esterna, la pressione e grazie a una manciata dei suoi 180 milioni di transistor ci darà un suo personale giudizio sulle previsioni del tempo. :D :D :D :D

Cmq figo.

Denton84
26-01-2003, 16:25
Originally posted by "devis"

Il GeForce FX dispone di un sistema di dissipazione termica denominato nVidia FX Flow, che integra funzioni di monitoraggio della temperatura della GPU, e regola di conseguenza la potenza della ventola.
Nell'immagine qui sotto, possiamo vedere una parte del pannello di controllo temperatura implementato nel driver di una Quadro FX 2000.

http://hardware.multiplayer.it/img_news/5/12405/img1.jpg

Fonte hardware.multiplayer.it

P.S. Come le Asus con lo smartdoctor :pig:


42° sono un po tanti....a me non ci arriva mai la cpu neanche overclokkata a 42°

e contando che la quadro mi sembra abbia freqeunze di core decisamente più basse della ultra...o sbaglio?


va bhe che li la temp amb. sembra che il pc l'abbbiano messo in un forno

Denton84
26-01-2003, 16:26
Originally posted by "Legolas84"



Forse si riferisce alla temperatura intorno alla scheda... dentro il case... :confused:


si....sarà un rivelatore sul pvb che quindi rileva la temp del pcb in pratica :)

imho ovviamente

devis
26-01-2003, 16:29
Temp. anche bassa per una scheda video.. La mia Asus Ti200 aveva una temperatura operativa sempre sui 55/60C°

signo3d
26-01-2003, 18:29
Originally posted by "devis"

Temp. anche bassa per una scheda video.. La mia Asus Ti200 aveva una temperatura operativa sempre sui 55/60C°
infatti coem ho giua detto le gpu lòavorano a una 20ina di gradi di piu!!

signo3d
26-01-2003, 18:31
Originally posted by "XP2200"



:mc: :confused: :confused: :confused: :confused:

XP2200
26-01-2003, 18:35
Be non puoi dire che il vero step A e il 2200, ogni processore piu va avanti piu migliora, diciamo che quello era il meno efficiente. Anche i primi thoro b raggiungevano le frequenze dei migliori step A ma le cose con i modelli successivi sono alquanto cambiate.

Denton84
26-01-2003, 19:14
Originally posted by "devis"

Temp. anche bassa per una scheda video.. La mia Asus Ti200 aveva una temperatura operativa sempre sui 55/60C°


per me era sballata la rilevazione....le gefroce hanno il sistema (come i p4) che sopra i 50° rallenta automaticamente le prestazioni per nonf arla surriscaldare....

in ogni caso la cpu difficilmente mi è mai andata di 6° sopra la temp ambiente.....e se la fx a riposo è già sui 42° con quel popo di dissi mi sembra tanto...ovviamente bisognerà valutare in proporzione quando si saprà bene che temp avrà su determinati sistemi con determinate temp nel case...

e cmq vi ricordo che può essere che siano temp idle e cmq che è la quadro....se aggiungiamo 10° per ore di gioco intenso e 5°-6° per la versione ultra con clock maggiorato imho non c'è molto margine di overclok in stabilità....da questo ragionamento erano aprtite le mie considerazioni

devis
26-01-2003, 19:23
Originally posted by "Denton84"




per me era sballata la rilevazione....le gefroce hanno il sistema (come i p4) che sopra i 50° rallenta automaticamente le prestazioni per nonf arla surriscaldare....

ROTFL :rolleyes:

Denton84
26-01-2003, 19:34
Originally posted by "devis"



ROTFL :rolleyes:


ho fatto le prove con la hercules gefroce 256.....era una cosa già detta....effettivamente mettendo un dissi bello grande ma senza vnetola dopo ore di utilizzo quando dal sensore raggiungeva temp sopra i 45° (era sullla base del dissi però..probabilmente il core era sui 55) incominciava a scattare coi giochi.....poi si impallava tutto.....
questa protezione c'è dalle prime geforce....
infatti la scheda non è mai partita...incominciava a scattare...poi infatti mettendo 2 6x6 mi andava anche a + di 160 di core senza rallentare minimamente :D

stessa cosa che accade coi p4 che voerclokkando con dissi boxxati si arriva ad un punto che si viaggia meno che a freqeunze di default proprio perchè si rallenta automaticmaente...

devis
26-01-2003, 19:44
E come la rilevava la temperatura, immaginandola? I giochi ti scattavano probabilmente per una perdita di efficenza dovuta al surriscaldamento non certo perchè ti abbassava il clock della gpu.. Solo alcuni modelli speciali di determinate marche permettono di farlo..

2)I chip grafici hanno temperature di esercizio più alte rispetto alle CPU quindi è inutile che stiamo a confrontarne le stesse..

Denton84
26-01-2003, 20:03
Originally posted by "devis"

E come la rilevava la temperatura, immaginandola? I giochi ti scattavano probabilmente per una perdita di efficenza dovuta al surriscaldamento non certo perchè ti abbassava il clock della gpu.. Solo alcuni modelli speciali di determinate marche permettono di farlo..

2)I chip grafici hanno temperature di esercizio più alte rispetto alle CPU quindi è inutile che stiamo a confrontarne le stesse..

mna se ti ho detto che avevo il sensore sulla base del dissi che avevo messo? :muro:


mbm5......

riguardo al sistema che ti dicevo l'avevo letto da un po di aprti....ma anche se fosse la prdit<a di efficienza ciò non toglie che si verificava cmq sui 55-60°......quindi rimane il mio discorso sulla fx

BlackJack84
26-01-2003, 20:15
Originally posted by "Denton84"



mna se ti ho detto che avevo il sensore sulla base del dissi che avevo messo? :muro:



Appunto... ce l'hai messo tu e così tu sai qual è la temperatura... ma mica glielo vai a dire alla scheda che allora si rallenta in automatico? :p
Se così fosse poi, le migliaia di overclockers che sono andati a cercarsi i limiti di frequenza delle proprie GPU avrebbero prima notato un calo delle prestazioni all'aumentare dei mhz, e solo poi un blocco... invece salgono salgono e un mhz dopo freezano :o

devis
26-01-2003, 20:25
Originally posted by "Denton84"



mna se ti ho detto che avevo il sensore sulla base del dissi che avevo messo? :muro:


Dicevo della temperatura rilevata dalla scheda, non da quella che hai rilevato tu esternamente..

riguardo al sistema che ti dicevo l'avevo letto da un po di aprti....ma anche se fosse la prdit<a di efficienza ciò non toglie che si verificava cmq sui 55-60°......quindi rimane il mio discorso sulla fx

1) Hai detto che il sensore è sulla base del dissy
2) Non puoi confrontare banane con pomodori

;)

Denton84
26-01-2003, 20:34
Originally posted by "devis"



Dicevo della temperatura rilevata dalla scheda, non da quella che hai rilevato tu esternamente..



1) Hai detto che il sensore è sulla base del dissy
2) Non puoi confrontare banane con pomodori

;)

ma la geforce non la rileva la temp...la tua ti200 si?

Denton84
26-01-2003, 20:35
Originally posted by "BlackJack84"



Appunto... ce l'hai messo tu e così tu sai qual è la temperatura... ma mica glielo vai a dire alla scheda che allora si rallenta in automatico? :p
Se così fosse poi, le migliaia di overclockers che sono andati a cercarsi i limiti di frequenza delle proprie GPU avrebbero prima notato un calo delle prestazioni all'aumentare dei mhz, e solo poi un blocco... invece salgono salgono e un mhz dopo freezano :o


bhe come ho detto era una voce che girava....io dal canto mio ho detto di aver costatato che quando la temp del sensore era sui 45° in su la scheda incominciava a rallentare e bloccarsi per poi frezare salendo ancora di temp....

devis
26-01-2003, 20:44
Originally posted by "Denton84"



ma la geforce non la rileva la temp...la tua ti200 si?

Ecco un vecchio screen della mia ex Ti200 fatto quest'estate :)

http://digilander.libero.it/kopernikus/Smartdoc.jpg

checo
26-01-2003, 23:00
Originally posted by "Denton84"




42° sono un po tanti....a me non ci arriva mai la cpu neanche overclokkata a 42°


cosa centra la cpu con la gpu?
la sk video generalmente stanno su temp molto alte

Denton84
27-01-2003, 13:46
Originally posted by "checo"


cosa centra la cpu con la gpu?
la sk video generalmente stanno su temp molto alte


il limite fisico c'è per entrambe....non è nemmeno vero che hanno temp alte in proporzione alla cpu.-...la differenza è che la cpu non ha un dissi di defauklt tranne i boxed e dipende da ch raffreddamento usi......essere sopra i 55-60° con la gpu cmq non è il massimo per la stabilità...


i programmi che rivelano la temp da winzoz cmq imho lasciano il tempo che trovano....

devis
27-01-2003, 16:15
Originally posted by "Denton84"



i programmi che rivelano la temp da winzoz cmq imho lasciano il tempo che trovano....

....come le tue supposizioni :D :D

Denton84
27-01-2003, 16:43
Originally posted by "devis"



....come le tue supposizioni :D :D

e come le tue risposte :sofico:

devis
27-01-2003, 16:57
Le mie risposte si basano su fatti concreti, mentre tu :mc:


;)

Denton84
27-01-2003, 17:22
Originally posted by "devis"

Le mie risposte si basano su fatti concreti, mentre tu :mc:


;)

anche le mie su fatti concreti....la gefroce ce l'ho ancora qui... :eek:


poi non è tanto importante come sono le basi ma come trai le conclusioni :mc: ;)