View Full Version : Chi è lindows?
raga, datemi tutte le impressioni su questo S.o. vorrei quasi quasi acquistarlo (sul prezzo che mi dite?) a prezto :D
HenryTheFirst
25-01-2003, 15:42
Prevedo tanti tanti reply in cui ti verrà sconsigliato :)
Questo è solo il primo!
Non ha/fa niente che non possa fare una qualsiasi altra distribuzione gratuita. E lo fa anche peggio :D
La compatibilità con i programmi win32 è data dall'utilizzo di WINE, che funziona in qualsiasi distribuzione Linux esistita, esistente e che esisterà (presumibilmente).
Se vuoi qualcosa di semplice imho scaricati Redhat8 o Mandrake9!
Ciao!
lnessuno
25-01-2003, 15:50
concordo pienamente... oltretutto con mandrake e red hat hai anche molte più possibilità per quanto riguarda i software nativi (soprattutto per gli rpm :D)
beh al posto di lindows scaricati knoppix ;) è gratuito, è debian, ha 1.8 Gb di programmi già sul cd e ha integrato il wine ;)
[OMEN MODE: ON]
GIUSTO?????
[OMEN MODE: OFF] :D :D :D
Ciao
Eraser :cool:
Originally posted by "eraser"
beh al posto di lindows scaricati knoppix ;) è gratuito, è debian, ha 1.8 Gb di programmi già sul cd e ha integrato il wine ;)
[OMEN MODE: ON]
GIUSTO?????
[OMEN MODE: OFF] :D :D :D
Ciao
Eraser :cool:
quanti cd sono Knoppix e soprattutto come sta messo ad rmp reperibili?
Se riesce davvero a far funzionare programmi windows come Dreamwaver allora può anche valere la pena perchè finora (che io sappia) nessuno ci è riscito con Wine.
rikyxxx
qweasdzxc
26-01-2003, 10:46
Originally posted by "M86"
quanti cd sono Knoppix e soprattutto come sta messo ad rmp reperibili?
1 cd
0 supporto o quasi per gli rpm.
Originally posted by "rikyxxx"
Se riesce davvero a far funzionare programmi windows come Dreamwaver allora può anche valere la pena perchè finora (che io sappia) nessuno ci è riscito con Wine.
rikyxxx
Che quello è uno dei probemi :cry: io uso dream weaver mx, firework ect....e devo dire mi sono affezionato a loro....non penso esista un "gemello" con nome cambiato tipo gnomix..... :confused:
Originally posted by "HenryTheFirst"
Prevedo tanti tanti reply in cui ti verrà sconsigliato :)
Questo è solo il primo!
E' questo è il secondo. :D ;)
Originally posted by "tapiro"
Che quello è uno dei probemi :cry: io uso dream weaver mx, firework ect....e devo dire mi sono affezionato a loro....non penso esista un "gemello" con nome cambiato tipo gnomix..... :confused:
Volendo per forza sbarazzarsi di windows, i programmi macromedia ci sono anche per mac.
Finchè M$ non si compra baracca e burattini...
rikyxxx
mcardini
26-01-2003, 15:06
Originally posted by "gd"
E' questo è il secondo. :D ;)
Questo è il terzo :D
Dammi retta, se vuoi emulare windows, prendi una debian o meglio knoppix, configura wine e hai il solito risultato, gratuitamente e con meno problemi... ;)
AnonimoVeneziano
26-01-2003, 15:09
Originally posted by "mcardini"
Dammi retta, se vuoi emulare windows, prendi una debian o meglio knoppix,
No, se vuoi emulare windows..... tieniti windows ;)
Ciao
Ohimmè che confusione che ho!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11 :confused: :muro:
Ho deciso, passerò al Dos :D
AnonimoVeneziano
26-01-2003, 15:36
Originally posted by "tapiro"
Ohimmè che confusione che ho!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11 :confused: :muro:
Ho deciso, passerò al Dos :D
Ok, ma open source, miraccomando ;)
www.freedos.org
Ciao
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Ok, ma open source, miraccomando ;)
www.freedos.org
Ciao Ovvio! raga, seriamente tra windows, linux, Lindows (che ancora non ho capito che cavolo di ibrido è :eek: ) ho deciso, per ora mi tengo il mio Xp professional 2002. poi si vedrà. anzi mi consigliate il nuovo XP codename Lohngorn :D
AnonimoVeneziano
26-01-2003, 15:49
Se vuoi iniziare bene Linux Debian ( www.debian.org ) sennò Linux Mandrake 9.0 ( www.mandrakesoft.com )
Lindows non è un ibrido , è semplicemente linux debian con WINE integrato (una specie di emulatore Windows) , ma non fa molto di + di quanto faccia una normale distro con wine installato
CIao
Mendocino 433
26-01-2003, 15:54
Io ho provato Mandrake 9 e ti posso dire che, come in tutti i Linux, appena vorrai impostare qualcosa che non trovi nelle finestre o far funzionare qualcosa di non incluso nel pacchetto, dovrai perdere giorni e notti fra kernel, compilazioni, partizioni assurde e righe di comando... scordati il click del mouse...
Se questo non ti entusiasma (come a me) ti consiglio di sopportare Windows per ancora un po' di tempo (spero il meno possibile), finchè non uscirà un Linux che possa fare con le finestre tutte le cose che fa Win.
toniocartonio
26-01-2003, 17:03
premetto che sono una mezza capra... avendo appena cominciato a "giocare" con linux... però vorrei dare un paio di impressioni personali...
1: WinE e Dreamweaver
non l'ho provato personalmente... però su http://www.frankscorner.org/wine/ ci sono le istruzioni per farlo girare allegramente sotto linux... mi pare ci sia solo una piccola cosa che faccia crashare l'applicazione... però basta seguire le istruzioni e tutto dovrebbe andare liscio... tra l'altro consiglio moltissimo il sito in questione per i consigli su come far girare un vero mare di applicazioni Winzozz con WinE. Inoltre ci sono 2 piccole utility che semplificano decisamente la vita nel configurare winE.
2: bordello di Mandrake...
sinceramente sono un felicissimo user di questa distro... ora sto provando l'ultima beta della 9.1 ed è veramente bellissima (ovviamente con i limiti di una beta... ma fate attenzione quando esce la definitiva della 9.1 perché quella sarà veramente uno spettacolo secondo me). Non capisco il bisogno di fare del terrorismo: ci ho smanettato parecchio anche io pur non essendo un mago (anzi... tutt'altro) e non ho mai avuto problemi di sorta... mi farebbe piacere sapere cosa diavolo ha provato a fare Mendocino 433 per avere tutti 'sti problemi...
Concludendo:
da newbie di linux ti consiglio altamente la Mandrake (magari prendi la 9.0 che è più stabile... anche se così ti perdi KDE 3.1 che è veramente bellissimo :D )... e provare a giocare un po' con WinE... anche io all'inizio pensavo di non riuscire a liberarmi di Windows... ma dopo un po' ti dico che questa idea mi attira sempre più... :cool:
Se non vuoi rischiare troppo prova la Knoppix - non l'ho provata... però tutti ne parlano così bene - ma sinceramente lascia perdere Lindows... non c'è davvero bisogno di pagare per avere qualcosa che funziona meglio gratis!
qweasdzxc
26-01-2003, 18:46
Originally posted by "tapiro"
:) ok!
2 potenziali utenti in meno. peccato.
la confusione su lindows e presto risolta, si tratta semplicemente di linux. per la precisione ho sentito che si tratta di una debian ritoccata a dovere per "sembrare" semplice, e a pagamento. non so quanto semplice, e non so quanto a pagamento.
Originally posted by "qweasdzxc"
2 potenziali utenti in meno. peccato.
la confusione su lindows e presto risolta, si tratta semplicemente di linux. per la precisione ho sentito che si tratta di una debian ritoccata a dovere per "sembrare" semplice, e a pagamento. non so quanto semplice, e non so quanto a pagamento.
Capisco....non è detto che sia un potenziale cliente in meno per debian...ce devo pensà ;)
Originally posted by "toniocartonio"
premetto che sono una mezza capra... avendo appena cominciato a "giocare" con linux... però vorrei dare un paio di impressioni personali...
1: WinE e Dreamweaver
non l'ho provato personalmente... però su http://www.frankscorner.org/wine/ ci sono le istruzioni per farlo girare allegramente sotto linux... mi pare ci sia solo una piccola cosa che faccia crashare l'applicazione... però basta seguire le istruzioni e tutto dovrebbe andare liscio... tra l'altro consiglio moltissimo il sito in questione per i consigli su come far girare un vero mare di applicazioni Winzozz con WinE. Inoltre ci sono 2 piccole utility che semplificano decisamente la vita nel configurare winE.
2: bordello di Mandrake...
sinceramente sono un felicissimo user di questa distro... ora sto provando l'ultima beta della 9.1 ed è veramente bellissima (ovviamente con i limiti di una beta... ma fate attenzione quando esce la definitiva della 9.1 perché quella sarà veramente uno spettacolo secondo me). Non capisco il bisogno di fare del terrorismo: ci ho smanettato parecchio anche io pur non essendo un mago (anzi... tutt'altro) e non ho mai avuto problemi di sorta... mi farebbe piacere sapere cosa diavolo ha provato a fare Mendocino 433 per avere tutti 'sti problemi...
Concludendo:
da newbie di linux ti consiglio altamente la Mandrake (magari prendi la 9.0 che è più stabile... anche se così ti perdi KDE 3.1 che è veramente bellissimo :D )... e provare a giocare un po' con WinE... anche io all'inizio pensavo di non riuscire a liberarmi di Windows... ma dopo un po' ti dico che questa idea mi attira sempre più... :cool:
Se non vuoi rischiare troppo prova la Knoppix - non l'ho provata... però tutti ne parlano così bene - ma sinceramente lascia perdere Lindows... non c'è davvero bisogno di pagare per avere qualcosa che funziona meglio gratis!
guarda io mi trovo bene con red hat, con mandrake ho avuto un macello di problemi: non mi funzionava lo scanner la scheda video (e questo problema non l'ho risolto nemmeno con red hat), quando andavo a spegnerlo si bloccava
Qualcuno ha per caso provato lyricos?
Premetto che questa è la prima volta che mi avvicino a Linux.Sto provando Knoppix dal cd e l'avvio è andato tutto ok, ha fatto tutto da solo :) . L'unica cosa è che alla voce boot:, non so come inserire il simbolo "=", mi vien fuori la parentesi ")".
ciao
ilsensine
28-01-2003, 07:32
All'avvio usa la tastiera americana, è naturale (per lui potresti anche essere russo!). il tasto "=" è sempre "da quelle parti", mi sembra senza shift.
non è che qualcuno ha un link funzionante da cui scaricare kde 3.1?
Lo hanno rilasciato proprio oggi
ilsensine
28-01-2003, 12:35
Hai sbagliato di poco, è il thread sotto :D
toniocartonio
28-01-2003, 12:38
Questo è uno dei mirror primari di KDE...
http://ftp.rediris.es/ftp/mirror/kde/stable/3.1/
se sei fortunato ci trovi i pacchetti già pronti x la tua distro... se no puoi giocare con i binari (io mi sa che aspetto gli rpm x Mandrake :mc: )
AnonimoVeneziano
28-01-2003, 19:31
Originally posted by "toniocartonio"
se no puoi giocare con i binari (io mi sa che aspetto gli rpm x Mandrake :mc: )
Ehm, coi sorgenti... :rolleyes: :D
Ciao
toniocartonio
28-01-2003, 19:49
:muro: peccato non c'è uno smilie che si crocifigge...
scosa! ho ancora molto da imparare...
p.s. rimane il fatto che gli rpm x Mandrake non ci sono :D
lnessuno
28-01-2003, 19:55
Originally posted by "toniocartonio"
se sei fortunato ci trovi i pacchetti già pronti x la tua distro... se no puoi giocare con i binari (io mi sa che aspetto gli rpm x Mandrake :mc: )
uhm...
ftp://ftp.ciril.fr/pub/linux/mandrake-devel/cooker/cooker/Mandrake/RPMS
:D
sono in cooker... ma penso siano definitivi :) (la versione di kde è definitiva cmq, fino a ieri c'era la rc6 :p)
toniocartonio
28-01-2003, 19:58
miiiitico... una cosa sola... come si fa l'upgrade :pig: ?
Cioè... mi basta installare gli rpm e all'avvio successivo ho magicamente la KDE 3.1finale? ma posso farlo con KDE aperto? in alternativa posso farlo da Gnome? oppure devo necessariamente farlo in modalità solo testo?
Grazie!
lnessuno
28-01-2003, 19:59
Originally posted by "toniocartonio"
miiiitico... una cosa sola... come si fa l'upgrade :pig: ?
Cioè... mi basta installare gli rpm e all'avvio successivo ho magicamente la KDE 3.1finale? ma posso farlo con KDE aperto? in alternativa posso farlo da Gnome? oppure devo necessariamente farlo in modalità solo testo?
Grazie!
questo è ciò che mi trattiene dall'installare kde3.1 :D
cmq io ho messo questo ftp nell'update-sources... così quando faccio mandrake update mi saltano fuori i suoi pacchetti :)
finora ho aspettato ad upgradare xchè adesso come adesso ho una installazione pressochè perfetta e non mi va di smerdare tutto :D
AnonimoVeneziano
28-01-2003, 20:02
Originally posted by "lnessuno"
questo è ciò che mi trattiene dall'installare kde3.1 :D
Ma lol!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.