Entra

View Full Version : The End Of ATi ?


Psiche
25-01-2003, 09:36
Così titola http://www.hardocp.com:
This overview of allegations from the Ontario Securities Commission is the complete list of allegations against ATi charging them with insider trading, lying and conduct contrary to public interest. This could have an extremely damaging effect on ATi as a company as well as damaging to employees and shareholders if the company stock tanks. The effect a negative outcome in this matter could have a huge impact on the industry as a whole. Here is a clip from the long list of allegations against ATi.


That between April 24, 2000 and May 2, 2000, K.Y. Ho and Betty Ho traded 494,900 ATI shares. At the time these shares were traded, they were in a special relationship with ATI and had knowledge of a material fact with respect to ATI that had not been generally disclosed. The material fact was that ATI would fall short of its forecasted revenue and earnings for Q3-2000. Of these shares, 240,900 ATI shares were sold from an account in the name of Betty Ho for total proceeds of approximately $6,954,279. By selling the shares prior to the issuance of the news release on May 24, 2000, K.Y. Ho and Betty Ho avoided a loss of $3,352,824. The remaining 254,000 shares were donated to charities from an account in the name of K.Y. Ho. By donating the shares prior to the issuance of the news release, K.Y. Ho was able to maximize his tax benefit and avoid a loss in the value of the shares of $3,585,100


allegations from Ontario security commission (http://www.osc.gov.on.ca/en/Enforcement/Allegations/2003/soa_20030116_ati.htm)

La notizia è riporata anche da HW Up nelle nws -->http://news.hwupgrade.it/9138.html

losqualobianco
25-01-2003, 09:47
Forse è meglio cambiare il titolo in The end of CEO's Ati.
Non è Ati che ha fatto insider traiding ma alcuni membri del CEO


Nel caso le accuse vengano provate, Ho perderebbe la propria posizione nella compagnia e potrebbe essere aperta un'inchiesta per tutti coloro i quali hanno acquistato quote di ATi nel periodo antecedente al 24 Maggio 2000


l'350 e (sembra) il suo supporto hardware al truform uscirà come previsto ;)

Psiche
25-01-2003, 09:56
Ho specificato che ho ripreso il titolo come evidenziato da Hardocp ed anche Warp2search ;)

Comunque dopo questa notizia, il tiolo quotato sul NASDAQ (indice dei titoli tecnologici della borsa di New York) ieri ha risentito in modo marginale di questa notizia: è difatti sceso solo del 2,95% contro, ad esempio, la perdita del 5,66% di nVidia ed il calo del 3,3% fatto registrare al termine delle contrattazioni dell'indice stesso (il NAsdaq appunto)


;)

losqualobianco
25-01-2003, 10:03
Si questi titoli richiamano meglio l'attenzione, anche se poi i problemi sono solo di alcuni dirigenti strapagati (per ogni $ che danno a un progettista questi ne prendono almeno 10 per passare il tempo a pensare a come racimolare più $ per le loro tasche)

OverClocK79®
25-01-2003, 10:04
capita anke questo
forse le azioni Ati perderanno un po' ma nn credo andranno in bacarotta per questo

BYEZZZZZZZZZZZ

Psiche
25-01-2003, 10:35
Originally posted by "losqualobianco"

Si questi titoli richiamano meglio l'attenzione, anche se poi i problemi sono solo di alcuni dirigenti strapagati (per ogni $ che danno a un progettista questi ne prendono almeno 10 per passare il tempo a pensare a come racimolare più $ per le loro tasche)
Dirigenti? :p
Quì si parla del presidente! :eek:

lzeppelin
25-01-2003, 12:40
Questa è una news che non ha nulla a che vedre con l'hardware, e che non avrà ripercussioni sui prodotti della casa canadese.
Cosa interessa a me delle malefatte di questa gente? Finchè non imbrogliano noi direttamente o indirettamente dove sta il problema?
Per me questa gente può andare a prostitute, spendere i soldi come vuole, tradire la moglie... finchè non raccontano bugie sull'hardware che vendono a me non me ne frega ninete.

Psiche
25-01-2003, 12:59
Anche a me frega poco delle malefatte di questa gente. Però hanno giocato con gli interessi di un'azienda e la realtà potrebbe essere diversa, dunque non è detto che non ci siano ripercussioni sull'HW. Vediamo gli sviluppi futuri.

;)

REPSOL
25-01-2003, 13:00
Originally posted by "lzeppelin"

Questa è una news che non ha nulla a che vedre con l'hardware, e che non avrà ripercussioni sui prodotti della casa canadese.
Cosa interessa a me delle malefatte di questa gente? Finchè non imbrogliano noi direttamente o indirettamente dove sta il problema?
Per me questa gente può andare a prostitute, spendere i soldi come vuole, tradire la moglie... finchè non raccontano bugie sull'hardware che vendono a me non me ne frega ninete.

IHAIHAA... cmq è tutto molto giusto :) :D