PDA

View Full Version : Problema con a7n8x


RyoSaeba
24-01-2003, 17:59
Salve a tutti!
Scrivo per la prima volta qui per porvi il mio problema!
Ho una a7n8x con un athlonXP 1800 a 0,13 micron e monto una ram pc2700.
Il mio BIOS mi da queste impostazioni che non mi permette di cambiare (perchè altrimenti non funziona nulla):
CPU External Freq. --> 133 Mhz
CPU Frequency Multiple --> 11.5x
Con una Resulting Frequency --> 166mhz
Praticamente la mia RAM non è sfruttata a 333Mhz?!
Ho scaricato la nuova versione del BIOS, ma voglio aspettare ad installarla fincheè non trovo un'altra soluzione.
Grazie!

Minax79
24-01-2003, 18:13
Scusa ma non ho capito bene la questione della ram e soprattutto della "resulting frequency".

Da quello che posso intuire la tua ram sta andando a 166MHz ddr -> 333MHz, come d'altronde dovrebbe andare, che poi sia un'impostazione non molto azzeccata per un athlon è un altro discorso (conviene sempre mantenere in sincronia memorie e fsb).

Ma la tua asus non sblocca la tua cpu? Se sì, abbassa il moltiplicatore e metti cpu external frequency a 166MHz ;)

RyoSaeba
25-01-2003, 14:49
Ciao!
Grazie per avermi risposto.
Volevo dire...la frequenza risultante non dovrebbe essere a 333Mhz (visto che la RAM è a 333Mhz)?
E' questo che mi ha fatto pensare di non sfruttare totalmente la RAM; poi può essere pure che ho sbagliato io e che la Resulting Frequency non si riferisca alla frequenza della RAM: io mi sono posto questo problema solo perchè non mi tornavano i numeri e perchè, in effetti, mi sembra di avere qualche problema di RAM (la ricerca di file mi rallenta il computer in una maniera incredibile, scatta perfino il puntatore del mouse!).
Grazie per il tuo interessamento...aspetto una tua risposta.
Ciao!

Minax79
25-01-2003, 15:58
Hai formattato dopo aver cambiato la scheda madre? Hai messo i driver per nforce2 aggiornati? (quelli per la asus mi pare siano specifici per quella scheda, non vanno bene quelli generici).

Per la ram direi che sei a posto. Infatti va a 166MHz ddr -> 166x2=333MHz

La ricerca lenta dei files non so fino a che punto possa essere colpa della ram ... di solito se la ram dà problemi il pc si pianta con una bella schermata blu.

R@nda
25-01-2003, 16:07
E' giusto....da bios non ti dirà mai che la frequenza risultante è di 333,questo è un dato automatico poichè stai parlando di DDR cioè frequenze moltiplicate per 2.

mithran77
25-01-2003, 17:10
DDR = double data rate quindi è giusto il 166 :D

Cmq io ho la tua stessa configurazione è l' FSB l'ho messo a 166 e il molti a 12x risultato il 1800+ è un 2400+ l'unica cosa che devi fare per far funzionare il tutto è settare nel bios il voltaggio della cpu a 1,75 perchè con i 1,6V di default non regge...

Good Luck
P.S. la mia ver di bios è 1002 b4 se hai la 1001g non credo ti funzioni a me non funzionava.

RyoSaeba
29-01-2003, 08:39
OK!!!!!
Grazie a tutti!!