PDA

View Full Version : SuSE Linux Office Desktop: Ms Office su Linux


Redazione di Hardware Upg
24-01-2003, 16:01
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9141.html

SuSE Linux annuncia la disponibilità della piattaforma desktop che mette a disposizione degli utenti tutte le funzionalità della suite di applicazioni Microsoft Office.

Click sul link per visualizzare la notizia.

fsdfdsddijsdfsdfo
24-01-2003, 16:43
bellooo

Poix81
24-01-2003, 17:21
bello veramente!|!!!!!!!

FuocoNero
24-01-2003, 17:32
Avere a disposizione Office su Linux non è secondo me questa grande priorità: chiunque abbia provato OpenOffice.org o Koffice sa che ormai Linux come ambiente office è completo.

Può servire giusto a quelli che proprio non hanno voglia di cambiare suite d'ufficio ma per quanto mi riguarda è abbastanza inutile.......

Non sono un grande fan degli "emulatori" preferirei che ci si dedicasse a sviluppare applicazioni native, l'unico "emu" che sembra attualmente avere qualche utilità pratica è WineX, per il resto è inutile emulare quando ci sono ottime programmi open source che girano alla grande su Linux.

krokus
24-01-2003, 17:39
Tutto vero, ma questa è dedicata espressamente a quei responsabili CED che sono cresciuti a pane e Windows e che se gli dici "Linux!" ti rispondono "Sì, ma non lo usa nessuno, poi cos'è, devi impostare tutto dal prompt dei comandi....e poi quando quelli della Regione ti mandano un documento come faccio a leggerlo sotto linux? non c'è mica Office per linux...ma i driver della scheda di rete si trovano su Internet?"
Potrebbe anche essere una svolta.

FuocoNero
25-01-2003, 03:20
tutto vero......purtroppo :(

tasso79
25-01-2003, 08:47
io sono utente windows da quando è uscito il 3.1. Solo negli ultimi masi mi sono dedicato a linux. in particolare uso red hat 8.0. Come sistema operativo è davvero meglio di windows. Basti pensare che per istallare dei driver non è mai necessario fare un riavvio. Però quello che mi impedisce di passare ad usare solamente linux è il fatto che mancano completamente programmi di CAD efficienti comi quelli per win. per non parlare di programmi per calcoli di strutture, che praticamente non esistono.

Bloody Tears
28-01-2003, 08:08
D'altronde Windows in molti casi è ankora indispensabile...per lavorare (non sempre ma spesso)...per giokare...e altro...
Poi certo...funziona meglio linux...e sikuramente nella sua "komplessità" risiede il suo fascino, ^_^ ma finkè le software house non apriranno uno spiraglio verso questo mondo (kome stanno iniziando a fare adesso alkune kase), windows avrà sempre un vantaggio su linux.