PDA

View Full Version : Nessuno di voi ha mai sostituito la CPU?


stefalbert
24-01-2003, 16:35
Vorrei sapere se sono il solo a sperare di distruggere tutto (2200 euro) nel tentare di sostituire la cpu, assemblo desktop, ma su queste macchine non so da dove iniziare....preciso Acer 422...ciao
:sofico:

crazy.eagle
24-01-2003, 19:39
io l' ho rimossa e lappata sul presente - vedi sign.

nel vecchio Enface la cambiavo tra un k6 3 450+ e un k6 2 500+

bisogna avere mani ferme, decise e scaricare prima la carica elettrostatica corporea - io uso le ciabatte e i piedi atterra - a proposito è molto importante in un notebook perchè rovineresti la MB, che sono spesso costose e difficili da trovare- tranne al centro assistenza

supermarchino
24-01-2003, 19:49
Originally posted by "stefalbert"

Vorrei sapere se sono il solo a sperare di distruggere tutto (2200 euro) nel tentare di sostituire la cpu, assemblo desktop, ma su queste macchine non so da dove iniziare....preciso Acer 422...ciao
:sofico:

eccone un altro... se il tuo portatile ha cpu mobile, LASCIA PERDERE E BASTA.

goldino
24-01-2003, 21:09
Originally posted by "stefalbert"

Vorrei sapere se sono il solo a sperare di distruggere tutto (2200 euro) nel tentare di sostituire la cpu, assemblo desktop, ma su queste macchine non so da dove iniziare....preciso Acer 422...ciao
:sofico:

miiiii ma sei de coccio!!! :muro:

Non è facile sul tm 422 smontare la cpu e perdipiù lo trovo assolutamente senza senso passare da un p4 2000 ad un p4 2500.......
Pensa a sostituire l'hard disk!!!! Quello è il vero collo di bottiglia di tutti i portatili!

Oltretutto come gia detto butti nel cesso 2 anni di garanzia per avere un portatile pressochè identico

ciao ciao :D

broadbandbrobaker
24-01-2003, 21:18
Vorrei sostituire RAM, CPU e hard-disk!
Ma il presario 908EA come lo smonto? :muro:

supermarchino
25-01-2003, 14:09
Originally posted by "broadbandbrobaker"

Vorrei sostituire RAM, CPU e hard-disk!
Ma il presario 908EA come lo smonto? :muro:

LA CPU SUI PORTATILI ODIERNI NON CONTA UN CAVOLO PER LE PRESTAZIONI E SE PENSATE IL CONTRARIO E' SOLO PERCHE' AVETE IL CERVELLO LAVATO DALLA PUBBLICITA' TRUFFALDINA. STOP. :mad: :mad: :mad:

supermarchino
25-01-2003, 14:10
per la cronaca io ho cambiato la cpu sul mio, PER FARE UN DOWNGRADE, così ho avuto LE STESSE PRESTAZIONI ma MENO RUMORE, MENO CALORE, e più autonomia... :cool:

stefalbert
25-01-2003, 14:32
Valido commento complimenti.... :eek:

AlphaGamma
25-01-2003, 15:53
Originally posted by "supermarchino"

per la cronaca io ho cambiato la cpu sul mio, PER FARE UN DOWNGRADE, così ho avuto LE STESSE PRESTAZIONI ma MENO RUMORE, MENO CALORE, e più autonomia... :cool:

Che cosa avevi e in cosa hai cambiato?

PS: comunque non sono tanto d'accordo. ;) Nelle operazioni cpu bound la cpu conta, eccome se conta!

broadbandbrobaker
25-01-2003, 15:58
Originally posted by "supermarchino"



LA CPU SUI PORTATILI ODIERNI NON CONTA UN CAVOLO PER LE PRESTAZIONI E SE PENSATE IL CONTRARIO E' SOLO PERCHE' AVETE IL CERVELLO LAVATO DALLA PUBBLICITA' TRUFFALDINA. STOP. :mad: :mad: :mad:

Si, tanto i calcoli non li fa la CPU! :sofico: :p :confused:

supermarchino
25-01-2003, 16:29
Originally posted by "broadbandbrobaker"



Si, tanto i calcoli non li fa la CPU! :sofico: :p :confused:

ti consiglio di documentarti un po', la questione non è di calcoli ma di 'colli di bottiglia' e di equilibrio complessivo della macchina... non è così semplice come prospetti...
la cpu conta solo se si hanno esigenze MOLTO particolari...

ho cambiato un celeron 1.3 desktop con un pentium 3 1.0EB...

fedo
25-01-2003, 17:08
la CPU non conta?? :confused:

dai non scherziamo.... dipende da cosa uno fa e comunque è il cuore del computer...ammetto ceh per certi utilizzi potrebbe non interessare la potenza della CPU, ma in moltissimi casi conta eccome...

Diciamo invece che tra un P4 1.8 e 2.0 ci stanno + di 50 euro di differenza,ma le prestazioni in + secodno me non ce le valgono...diversa la questione se passi a una con bus 533.

Bye

supermarchino
25-01-2003, 17:23
Originally posted by "fedo"

comunque è il cuore del computer

non oggigiorno su un portatile con un chipset chiodo cioè il 90% dei casi... :rolleyes:

broadbandbrobaker
25-01-2003, 18:59
Originally posted by "fedo"

la CPU non conta?? :confused:

dai non scherziamo.... dipende da cosa uno fa e comunque è il cuore del computer...ammetto ceh per certi utilizzi potrebbe non interessare la potenza della CPU, ma in moltissimi casi conta eccome...

Diciamo invece che tra un P4 1.8 e 2.0 ci stanno + di 50 euro di differenza,ma le prestazioni in + secodno me non ce le valgono...diversa la questione se passi a una con bus 533.

Bye

CONCORDO PIENAMENTE!

certo che per un programma di estrazione video un raddoppio di frequenza della cpu conta!

ma per il solito impiegato office non vale la candela cambiarla!

supermarchino
25-01-2003, 19:23
Originally posted by "broadbandbrobaker"



certo che per un programma di estrazione video un raddoppio di frequenza della cpu conta!



per il programma di estrazione video come tu lo chiami contano ALMENO QUANTO LA CPU l'efficienza del chipset, le memorie di massa, e la ram...

fedo
25-01-2003, 19:42
ok, ma non puoi dire che una cpu + performante non si sente...

secondo me il gran collo resta l' HD .

broadbandbrobaker
25-01-2003, 20:31
Originally posted by "supermarchino"



per il programma di estrazione video come tu lo chiami contano ALMENO QUANTO LA CPU l'efficienza del chipset, le memorie di massa, e la ram...

ma si mettiamoci delle DDR 60000000 con un Z80, tanto che che te ne fai della cpu?

Cmq gli hardisk sia su note che su desk sono arcaici!
ma possibile siano rimasti ancora li? fermi a 50 Mb/secondo nel migliore dei casi?

goldino
25-01-2003, 20:37
Originally posted by "supermarchino"

per la cronaca io ho cambiato la cpu sul mio, PER FARE UN DOWNGRADE, così ho avuto LE STESSE PRESTAZIONI ma MENO RUMORE, MENO CALORE, e più autonomia... :cool:

certo che c'ai due belle sole di portatili! ;)
I primi esperimenti Acer con processori non mobile!
Sicuramente meglio l'alfa 550 ma per quanto riguarda l'aspire 1203 :muro: la ventola è sempre in funzione!
Certo bastava documentarsi un po' prima di acquistare un portatile col celeron 1300 non mobile..... :D

Lionred
25-01-2003, 22:03
Raga voi che avete gli ACER (ma vi prego non sia te di parte) cosa ne pensate di codeste macchine? Io ho appena visto il modello Travel Mate 637 e mi piace anche perché come peso fa solo 2.5Kg (almeno quello che dichiarano) peró vorrei sapere che qualità hanno i loro TFT (anche se poi alla fine nel mondo dei notebook sono solamente 3 a farli) comunque cosa ne pensate?
E l'HardDisk è un 5400RPM nella serie 630?
Ciao aspetto Vostre informazioni in merito e per favore che siano costruttive ... :)

Lionred
25-01-2003, 22:05
Ahh dimenticavo, io sono orientato ad un Toshiba 5200-801 ma questi "sciccuni" degli ingegneri Toshiba gli hanno piazzato un 60Gb da 4200RPM quando avrebbero fatto meglio per le prestazioni a mettere un 40 Gb da 5400RPM ... ma non so a cosa pensavano in quel momento ...
bye

Lionred
25-01-2003, 22:07
:cry: :cry: :cry: perché perchééééééé quelli della ACER gli hanno messo una GeForce2 ... oh nooooooooooooo non esiste un portatile che mi soddisfi .. come avrei ben voluto una ATI Radeon 9000 con 64MB di DDR su questo gioiellino di portatile ...

Lo so che c'é anche DELL peró molti si lamentano della scocca ... e poi onestamente non mi piace proprio il disegno

supermarchino
26-01-2003, 00:24
Originally posted by "broadbandbrobaker"



ma si mettiamoci delle DDR 60000000 con un Z80, tanto che che te ne fai della cpu?


non ho detto questo, rileggi con più attenzione

hai mai sentito parlare di configurazione bilanciata?

supermarchino
26-01-2003, 00:36
Originally posted by "goldino"



certo che c'ai due belle sole di portatili! ;)
I primi esperimenti Acer con processori non mobile!
Sicuramente meglio l'alfa 550 ma per quanto riguarda l'aspire 1203 :muro: la ventola è sempre in funzione!
Certo bastava documentarsi un po' prima di acquistare un portatile col celeron 1300 non mobile..... :D

ti consiglio di esercitarti molto nella lettura (poi mi sa che ti sei perso un'acca per strada), la mia sign. infatti non dice che ho quei due portatili, ma che ho un aspire 1203 trasformato in qualcosa di simile all'alpha-550 (ti dice nulla la chiocciolina?)...

l'aspire è stato un acquisto decisamente incauto, purtroppo ero di partenza, avevo BEN ALTRE COSE DA FARE che documentarmi sui portatili, era l'unico col combo a 1500€ a luglio 2002, e così la scelta è venuta male... cmq. la ventola dell'aspire è qualcosa di inumano che non ci si aspetterebbe nemmeno con l'acquisto più improvvisato... purtoppo credevo di potermi fidare di chi vende e produce vantandosi di un brand (la catena di negozi dove l'ho comprato), invece è evidente che tutti sono pronti a fregare a ogni livello... di solito sono molto diffidente ma evidentemente non basta, c'è troppa APPROSSIMAZIONE in giro e chiunque si sente autorizzato a commercializzare delle FREGATURE...

sai prendere 60W di Pentium 4 desktop richiede cautela e un attento esame del sistema di raffreddamento, ma che Acer non riuscisse a domare 34W di celly desktop non l'avrei mai immaginato... ora come ora non comprerei mai note con cpu desktop, e per la mia negativa esperienza, e perché adesso sono tutti pentium 4, una cpu che già di per sé è fatta solo per abbagliare gli incompetenti, ficcata poi in versione non mobile in un portatile è veramente il peggio, giusto per chi guarda solo al clock della cpu e alla quantità di vram, inoltre con le ddr 266 il p4 è ancora pià chiodo... veramente l'ideale per usi mobili con la sua paurosa inefficienza energetica!! Certo se proprio si deve sopportare una cpu non mobile è molto meglio il tualatin che almeno di targa scalda meno - ma se poi quei mongoloidi di Acer nemmeno sanno fare un dissipatore!

...in ogni caso la vicenda non si è risolta affatto male, grazie al mio ingegno e alle mie cognizioni, il celly 1.3 dell'acer è finito in un desktop e sul note ho messo un coppermine 1.0EB che scalda meno e dissipa meglio, ho rallentato la ventola >>> sempre silenzio ASSOLUTO salvo che con applicazioni cpu heavy, autonomia di 2h e 1/2, un all-in-one che tutto sommato ha tutto ciò che mi serve (combo, anche firewire).... in realtà se si sopportano il video integrato e la scarsa banda di memoria del PN133T, che altro non è che un derivato del VIA693 (non 694 ahimé), l'aspire 1200 non è niente male A PARTE LA VENTOLA IMPROPONIBILE - ma eliminato questo problema resta solo quel che di buono c'era...
devo ringraziare l'efficienza energetica del coppy 1000, così com'è adesso il mio laptop ha molto più senso di certi cassoni messi intorno a un pentium 4 desktop e sis650.... mi consolo che almeno non ho speso molto, è veramente un mistero che ci sia chi compra note che pretendono di essere di gamma alta da dei cialtroni come Acer, una vera furbata di acquisto non c'è che dire!! :D

certo non avrei MAI voluto essere nei panni di un povero profano con un aspire 1200 sul groppone... :rolleyes: :rolleyes:

AlphaGamma
26-01-2003, 08:33
Ritengo che prestazionalmente una cpu veloce incide parecchio sul sistema. Se mi si dice che si fa solo un uso office, allora tanto vale avere un 650/700mhz di processore (e la sk video condivisa)... ma se il lavoro e' di puro e semplice calcolo (esempio encoding e decoding di mpeg, quindi una cosa non rara) allora la cpu conta, anche con tutti i colli di bottiglia sopra considerati (ram e hd).

In altre parole: se le prestazioni non contano, non ha senso comprare un notebook potente. Se le prestazioni contano, allora sulla stessa macchina montare cpu differenti incide sulle prestazioni generali.

Se poi si dice che le prestazioni non aumentano proporzionalmente con i megahertz, allora siamo d'accordo. :D

supermarchino
26-01-2003, 11:27
Originally posted by "AlphaGamma"

Ritengo che prestazionalmente una cpu veloce incide parecchio sul sistema. Se mi si dice che si fa solo un uso office, allora tanto vale avere un 650/700mhz di processore (e la sk video condivisa)... ma se il lavoro e' di puro e semplice calcolo (esempio encoding e decoding di mpeg, quindi una cosa non rara) allora la cpu conta, anche con tutti i colli di bottiglia sopra considerati (ram e hd).

In altre parole: se le prestazioni non contano, non ha senso comprare un notebook potente. Se le prestazioni contano, allora sulla stessa macchina montare cpu differenti incide sulle prestazioni generali.

Se poi si dice che le prestazioni non aumentano proporzionalmente con i megahertz, allora siamo d'accordo. :D

sono d'accordo solo con l'ultima cosa...

l'aumento di prestazioni c'è sempre con l'upgrade della cpu, il problema è che spesso NON E' VISIBILE a causa del resto della configurazione che non è bilanciata... salvo, ovvio, che non si utilizzino per lo più applicazioni che richiedano solo potenza di calcolo della cpu - vedi encoding, ma se per decoding intendi riproduzione del contenuto sbagli proprio di grosso......come sbagli a non valutare il collo di bottiglia della ram E SOPRATTUTTO DEL CHIPSET NON EFFICIENTE... cmq solo una piccola fetta di acquirenti di notebook fa uso frequente di certi applicativi... e ci sono cmq ambiti power demanding in cui il gioco può non valere la candela ed è solo legato all'intensità dell'uso: che te ne frega di elaborare un filtro di photoshop in 35" invece che 48" a meno che non lo fai per lavoro? (e allora dubito che uno si metta a sbranare il portatile per tentare di sostituire la cpu, credo che abbia altro da fare... :rolleyes: )

scusate ma 'sta storia di cambiare le cpu sembra un giochino di ragazzini che vogliono fare a gara a chi ce l'ha più potente.... :mc:

ilnave
26-01-2003, 11:48
per lionred:

ho l' acer 632 xv, ho appena scritto una recensione, se te la leggi ti fai un' idea.


cerca "recensione acer 632 "


l' hd è, almeno sul mio, ma secondo me su tutta la gamma 630, a 4200 rpm