View Full Version : Dissipatore per Southbridge
Dove posso trovare un dissipatore per il southbridge della mia splendida Abit nf7-s :D
Scalda un po' troppo per i miei gusti. :(
Non ha i buchini intorno e quindi come si fa a fissare?
Help :muro:
;)
Mettigli un dissipatore x northbridge!!!
Dovrebbe andare bene,
Originally posted by "karlini"
Non ha i buchini intorno e quindi come si fa a fissare?
:confused:
Lo attacchi con l'artic silver o roba del genere!!!
I dissy piccolini, quelli per il chipset li vendono già con la ventolina e sotto c'è già l'adesivo.
Basta e avanza quello.
Allora sei a posto prendi un dissi x chipset con l'adesivo e c'è lo attacchi!!!
http://www.hardocp.com/images/articles/10400509441M7EwUPH0O_1_11_l.jpg
ed esempio :)
Quello del NB non si può mettere, ci sono dei componenti vicino che sono più alti del chipset :muro: :muro:
http://www.zalman.co.kr/images/0212/nb32jb1.gif
http://www.zalman.co.kr/images/0212/nb32jb2.gif
Features
1. ZM-NB32J does not require a fan, thus it does not need to be powered, nor does it create noise or vibration.
2. The northbridge chipset can be cooled down to an optimal temperature without generation of noise.
(Caution: Zalman is not responsible for any damage to system caused by overclocking.)
Parts
1) One ZM-NB32J Heatsink
2) One Supply of Thermal Grease
3) Two Thermal Adhesives(A, B)
4) Bolts/Nuts/Links/Push Pins/Tapered Springs (Two Each)
Heatsink Specification
1) Model: ZM-NB32J
2) Dimensions : 37(L) X 37(W) X 32(H) mm
3) Material : Aluminium 6063T5
4) Weight : 36g
Compatible Northbridge Chipsets
Usable on all brands of northbridge chipsets
Notes)
1) Using push pins and thermal grease can lower the chipset¡¯s temperature better, so if there are holes around the chipset, use the thermal grease, push pins, bolts, and nuts to attach instead of using the thermal adhesive.
2) If the heatsink(ZM-NB32J) interferes with some components on the mainboard, do not attach.
_____________________________
Ho misurato e nonostante abbia una ingombrante Geforce4 Chaintech con i suoi bei dissipatori enormi (e inutili) per le memorie video SEMBRA CHE CI STIA (a pelo, ma ci sta)
......... e io lo ordino Domenica :D
;)
Blind Guardian
24-01-2003, 17:55
dove lo ordini lo zalman? :confused:
L'unico che ho trovato in Italia è Infom@niak
Pensiamoci un attimo ma...
...se ne compriamo 2 risparmiamo le spese postali e la settimana prossima devo venire a Vicenza...
;)
A quanto pare funziona proprio benino :D
http://overclockersclub.com/zm-nb32jnorthbridgechipsetcooler.php
:cool:
un blu orb o crystal orb?
non ci stanno?
ma ora che dissi hai sul nb?
cmq lo zalman è bellino, ha molte alette e alto 3 cm circa (io ne ho uno di scorta :D)
byez!
Originally posted by "Spank"
un blu orb o crystal orb?
non ci stanno?
ma ora che dissi hai sul nb?
cmq lo zalman è bellino, ha molte alette e alto 3 cm circa (io ne ho uno di scorta :D)
byez!
Quello di serie... attivo (come me :D )
Per il tuo di scorta.... ehm.... ti serve?
Ciaooooo
;)
Se dite che lo prendete mi aggiungo,sono di vicenza anch'io! ;)
Byez :)
fammi fare qualche verifica con qualche altro dissipatorino...
cmq ne possiamo parlare proprio di fare uno stock...
;)
Qualcuni ha altre idee su dissi per chipset?
:rolleyes:
mi aggiungo anche io (nordbridge e south) però me lo dovreste spedire, non sono di vicenza... :o
ps ma è quello in rame postato nell'ultimo link?
Beh allora ti conviene comprarlo da te...
Noi comprando insieme risparmiavamo le spese postali.... se poi tel lo dobbiamo spedire... allora che vantaggio c'è????
TUTTI D'ACCORDO che questa è la soluzione migliore? il dissi passivo migliore? L'unica soluzione?
Alternative? Bisogna SEMPRE avere delle alternative.... (in tutto) :D
;)
pippicalzelunghe
26-01-2003, 12:16
io spendenso la bellezza di 4 euri, ho comprato una ventolina top motor 4x4, e ho abbassato la temperatura di ben 8°.
La soluzione che ho attuato è un po' artigianale, ma sinceramente i risultati sono ottimi direi!!
Blind Guardian
26-01-2003, 12:19
proprio da infomaniak :rolleyes:
mhm..... di buono ha che non costa nemmeno tanto sta volta.... però ora che ci penso dovrei ancora avere un vecchio ZM55 (quello tipo flower ma per vga) che avevo messo di sicuro sulla kr7a (poi tolto per metterci chissà cosa! :D ).
in ogni caso questo è per northbridge, per south al momento non ci sono soluzioni, anche perché non essendoci fori ai lati bisogna per forza incollarci qualcosa. imho tanto vale segare un normale vantec in allu e attaccarci quello! no?
Originally posted by "Blind Guardian"
proprio da infomaniak :rolleyes:
in ogni caso questo è per northbridge, per south al momento non ci sono soluzioni, anche perché non essendoci fori ai lati bisogna per forza incollarci qualcosa. imho tanto vale segare un normale vantec in allu e attaccarci quello! no?
Perchè hai avuto problemi di e-commerce lì?
Io ho acquistato lì alcune cosine. Orinato per web e ritirato a mano il giorno dopo (ero a Milano).
Non ho avuto problemi.
E' vero che è da northbridge ma va bene anche per south. Ha una colla bicomponente e i risultati come da link precedente postato sono migliori di una ventola 4x4 :cool:
http://overclockersclub.com/zm-nb32jnorthbridgechipsetcooler.php
Vabbè pensiamoci ancora qualche ora.... :p
;)
l'unico ^_^ problema è il prezzo :eek: :D :p
ad es. il crystal orb per chipset/vga mi pareva di averlo visto a 25 € :eek:
mentre da altre parti sta a 10 €
Cmq su qualche prodotto il prezzo è conveniente (incredibile ma vero :eek: :D)
Ma il crystal ord lo devi fissare con della pasta adesiva. Lo zaltman ha 2 siringhe di pasta bicomponente
:p
Recupera da qualche vecchia scheda video il dissi della GPU e incollacelo sopra penso sia sufficente per un south.
il problema è che le ss di infomaniak sono molto superiori di un pacchetto con posta normale!!
capo del mondo!!!
27-01-2003, 00:31
Ascolta fa come me....vai in un negozio di elettronica e simile e cerchi un dissy tipo quelli per p2.Da me vendono dei dissy simili in allumino anodizzato leggerissimi con base spessa 4 millimetri ed alette circa 3 cm.Li vendono a uno sputo! :) Te lo seghi con il seghetto da ferro e ce lo attacchi con la pasta bicomponete se non ce l'hai puoi optare per un buon nastro biadesivo.Hai un risultato ottimo e spendi l'equivalente di una birra media :D
OK capodelmondoedelluniversoconosciuto :D
Proverò così...
Ho trovato tra i rottami due dissipatori, uno in alluminio e uno in "boh"...
Domani provo a segarli e vedo come ci stanno...
Intanto ordino la artic silver adesiva :rolleyes: che comunque mi serve anche perchè mettere un pad biadesivo... mmmmm... non mi piace...
;)
Originally posted by "karlini"
Ho trovato tra i rottami due dissipatori, uno in alluminio e uno in "boh"...
Domani provo a segarli e vedo come ci stanno...
Ecco, fatto !
Preso il dissipatore, segato, limato, rifinito e.... come lo attacco :confused:
Non ho pasta adesiva, non ho pad termoconduttivo biadesivo, il nastro biadesivo NON LO METTO (e chi lo toglie poi se non funzione bene?)
Come l'ho attaccato. Con l'Atric Silver normale. Ci sta, ci sta....
O almeno mi pareva. Dopo un po' infatti si è staccato :( :mad: così ho dovuto pulire il south dalla pasta (1h. di lavoro :( )
Ora ho chiuso il PC, lascio stare e lo tengo così...
Fanc..... e se scalda, che scaldi....
Al limite comprerò una lurida ventola per chassis quelle che si infilano in uno slot PCI e gliela giro addosso...
Ma agli altri possessori di nForce2 (Asus, Epox, Chaintech) il south gli scotta :rolleyes:
:rolleyes:
Cosa ti costa comprarti la pasta adesiva :muro:
io ho provato a sentire oggi facendo andare l'audio per un'oretta (divx) e era caldo ma non è che scottasse proprio..
in compenso ho messo il bios beta e ho guadagnato 10 mhz di bus da 190 a 200!! :D
Originally posted by "karlini"
Ecco, fatto !
Preso il dissipatore, segato, limato, rifinito e.... come lo attacco :confused:
Non ho pasta adesiva, non ho pad termoconduttivo biadesivo, il nastro biadesivo NON LO METTO (e chi lo toglie poi se non funzione bene?)
Come l'ho attaccato. Con l'Atric Silver normale. Ci sta, ci sta....
O almeno mi pareva. Dopo un po' infatti si è staccato :( :mad: così ho dovuto pulire il south dalla pasta (1h. di lavoro :( )
Ora ho chiuso il PC, lascio stare e lo tengo così...
Fanc..... e se scalda, che scaldi....
Al limite comprerò una lurida ventola per chassis quelle che si infilano in uno slot PCI e gliela giro addosso...
Ma agli altri possessori di nForce2 (Asus, Epox, Chaintech) il south gli scotta :rolleyes:
:rolleyes:
poi con cosa ce l'hai attaccata la ventola ????
con la pasta per le dentiere ?? :D
Ironico amico,
guarda nella mia sign le foto del mio PC.
Ho usato un pad termoconduttivo adesivo
Se si usa il dissipatore zalman bastano anche 2 gocce di pasta adesiva che ha in dotazione nella confezione...
;)
Loutenr1
12-03-2003, 13:40
Io ho una epox 8rda+ e il SB scotta di brutto :eek: , non si riesce a tenere su il dito. Ho appena installato due dissipatori zalmann :D , uno sul NB e uno sul SB. Devo dire che sono soddisfatto, il tipo di attacco che hanno è fenomenale, si adatta a tutto :o . E dissipano davvero bene...
Li ho presi da infomaniak, a quanto pare li hanno solo li :( ....
redbaron
12-03-2003, 14:08
Il kit perfetto e' questo : http://vantecusa.com/iceberq_copper.html
La ventola e' la stessa montata sulle abit, le altre non vanno bene, la cryst orb per esempio non ci sta!
So che si puo' fare in mille modi diversi e non e' necessario fare sempre le cose con kit gia' fatti... questo pero' mi pareva proprio bellino.
Si stacca il dissy sul nb e ci si piazza la ventolina utilizzando le molle originali della mobo, si piazza il dissipatorino in rame sul sb e il gioco e' fatto. ;)
Per la cronaca, il kit ce l'ha zbyte ma non e' ancora ordinabile, io l'ho ordinato negli stati uniti... :eek:
Originally posted by "karlini"
Ironico amico,
guarda nella mia sign le foto del mio PC.
Ho usato un pad termoconduttivo adesivo
Se si usa il dissipatore zalman bastano anche 2 gocce di pasta adesiva che ha in dotazione nella confezione...
;)
in pratica hai usato una normalissima ventola da GPU ,incollata con pasta adesiva termoconduttiva ??
No, non ho messo nessuna ventola...
Solo il dissipatore... che a 200 di bus, toccandolo è appena tiepido
Non serve ventola...
;)
http://digilander.libero.it/karlini/nf72.jpg
gd350turbo
20-04-2003, 17:44
Scusa la domanda che non centra nulla...
Ma perchè tieni i pacchi di foglietti di carta colorata dentro al computer ?
redbaron
20-04-2003, 17:52
Originally posted by "gd350turbo"
Scusa la domanda che non centra nulla...
Ma perchè tieni i pacchi di foglietti di carta colorata dentro al computer ?
Credo siano DIETRO ;)
Originally posted by "gd350turbo"
Scusa la domanda che non centra nulla...
Ma perchè tieni i pacchi di foglietti di carta colorata dentro al computer ?
:D ;)
XP1700+@2400+
24-04-2003, 11:53
Originally posted by "karlini"
:D ;)
Sì, ma sistema quei fili che sono di un brutto da vedere che non hai idea...non riesci a farli passare altrove?
Saluti
maiks900
24-04-2003, 12:14
Karlini, se hai voglia di dividere le spese di spedizione ci sto.Se poi si aggiunge qualcun altro meglio.
La soluzione zalman mi sembra ok.
Anche se il south scalda mi sembra che il vero raffreddamento da fare riguardi i mosfet!!
A proposito qualcuno ha qualche idea su come raffreddare i mosfet???
Ciao
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Sì, ma sistema quei fili che sono di un brutto da vedere che non hai idea...non riesci a farli passare altrove?
Saluti
adesso il pc è così... circa...
cmq troverò una soluzione... in effetti sono bruttini... :rolleyes:
è che ho 1000 cose in questo pc :p
;)
Originally posted by "maiks900"
Karlini, se hai voglia di dividere le spese di spedizione ci sto.Se poi si aggiunge qualcun altro meglio.
La soluzione zalman mi sembra ok.
Anche se il south scalda mi sembra che il vero raffreddamento da fare riguardi i mosfet!!
A proposito qualcuno ha qualche idea su come raffreddare i mosfet???
Ciao
ventola 8x8 a 5v o 7v sui mosfet (ingegnati su come fissarla)
io lo zalman ce l'ho da mesi ormai...
;)
maiks900
24-04-2003, 13:53
Originally posted by "karlini"
ventola 8x8 a 5v o 7v sui mosfet (ingegnati su come fissarla)
io lo zalman ce l'ho da mesi ormai...
;)
Avevo letto in giro di alcune placche da applicare!
ne sai qualcosa?
buldozeer
24-04-2003, 14:09
io prenderei in leasing un CNC e farei tanti di quei dissipatori che nemmeno vi immaginate...
Originally posted by "karlini"
adesso il pc è così... circa...
cmq troverò una soluzione... in effetti sono bruttini... :rolleyes:
è che ho 1000 cose in questo pc :p
;)
io mi sono preso un tubo di gomma morbida trasparente lungo circa 2 metri e di sezione 8 mm (pagato 60 centesim in ferramenta)
Poi con il trincetto tenuto a 45gradi ho fatto un taglio a spirale ruotando il tubo, lungo tutta la sezione.
poi ho utilizzato il tubo come copri fili.
spesa poca e effetto ed utilita ottime direi
Quincy_it
06-05-2003, 17:49
Karlini io ci ho messo sopra il dissi originale tolto dal North. Prolungato il cavetto e collegato sempre allo stesso attacco originario, messo un velo di Arctic Alumina (come la Silver3 solo che adesiva) et voilà, lavoro ben fatto e pulito (se vuoi ti mando le foto). :)
io ho già ben risolto con lo zalman passivo
vedi foto in sign
;)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
13-05-2003, 22:01
Io ho solo una domanda. Prima di montarlo l'avete lappato?
Originally posted by "karlini"
io ho già ben risolto con lo zalman passivo
vedi foto in sign
;)
Ciao ma col dissi zelman danno anche il pad termoconduttivo che volendo si può rimuovere o è irreversibile?
Grazie :)
Star trek
20-05-2003, 11:54
Originally posted by "Franz83"
mi aggiungo anche io (nordbridge e south) però me lo dovreste spedire, non sono di vicenza... :o
ps ma è quello in rame postato nell'ultimo link?
si!!
un dissipatopre per P3 / 370 che ne dite?
Originally posted by "pex"
Ciao ma col dissi zelman danno anche il pad termoconduttivo che volendo si può rimuovere o è irreversibile?
Grazie :)
danno una pasta adesiva bicomponente... non lo stacchi più...
infatti prima io ho usato n pad termoconduttivo adesivo, ma scaldandosi molto si alzava un po' perdendo prestazioni di raffreddamento...
allora ho messo AS3 con 2 gocce (ma piccole) di attak su 3 angoli...
se lo voglio levare faccio un po' di leva... (e spero si levi :rolleyes: )
adesso è perfetto... non si muove e dissipa (le alette sono caldine)
;)
Star trek
20-05-2003, 12:20
Originally posted by "karlini"
danno una pasta adesiva bicomponente... non lo stacchi più...
infatti prima io ho usato n pad termoconduttivo adesivo, ma scaldandosi molto si alzava un po' perdendo prestazioni di raffreddamento...
allora ho messo AS3 con 2 gocce (ma piccole) di attak su 3 angoli...
se lo voglio levare faccio un po' di leva... (e spero si levi :rolleyes: )
adesso è perfetto... non si muove e dissipa (le alette sono caldine)
;)
a fare così ho estirpato la gpu delle mia ex radeon 9000 :muro: . vedi un pò tu ... vabbè di solito insisto meno ma quella volta era diventata una sfida è ho vinto :D
Star trek
20-05-2003, 12:22
questo dissipatore lo farò fresare e poi lo potrei usare sul ponte nord :D
darkfire
20-05-2003, 12:29
Originally posted by "Star trek"
questo dissipatore lo farò fresare e poi lo potrei usare sul ponte nord :D
ma quanti slot pci ti fregava sulla gpu? :D
ad ogni modo io ho messo la crystal sul nord, un vecchio dissipatore per chipset sul south (è un cubetto di alluminio sagomato, niente di che... ma mi dava fastidio mettere dissipatori alti che mi fregassero slot pci). Sui mosfet ho messo invece un dissipatore passivo per pentium pro che ho sagomato opportunamente: è alto 4 cm con una base piuttosto spessa. Peraltro le due 8x8 del case sputanto aria contro i mosfet :)
Per attaccare ho usato ovunque la bicomponente della artic silver.
Originally posted by "karlini"
danno una pasta adesiva bicomponente... non lo stacchi più...
infatti prima io ho usato n pad termoconduttivo adesivo, ma scaldandosi molto si alzava un po' perdendo prestazioni di raffreddamento...
allora ho messo AS3 con 2 gocce (ma piccole) di attak su 3 angoli...
se lo voglio levare faccio un po' di leva... (e spero si levi :rolleyes: )
adesso è perfetto... non si muove e dissipa (le alette sono caldine)
;)
Ok grazie karlini provo con il pad adesivo e se non va provo così.
Ciao
redbaron
20-05-2003, 16:10
Originally posted by "Star trek"
a fare così ho estirpato la gpu delle mia ex radeon 9000 :muro: . vedi un pò tu ... vabbè di solito insisto meno ma quella volta era diventata una sfida è ho vinto :D
ASSASSINO! :D
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
20-05-2003, 17:31
Io sto utilizzando lo Zalman con i suoi gancetti e mi soddisfa abbastanza. Ma è davvero così potente il biadesivo che forniscono da non poter più essere tolto?
darkfire
20-05-2003, 19:34
Originally posted by "Daitarn III"
Io sto utilizzando lo Zalman con i suoi gancetti e mi soddisfa abbastanza. Ma è davvero così potente il biadesivo che forniscono da non poter più essere tolto?
probabilmente si può togliere solo con forte stress termico: passaggio rapido in congelatore e quindi tempereatura ambiente, proprio come la artic bicomponente.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
20-05-2003, 19:37
Insomma forse è meglio lasciarlo con i gancetti.
Star trek
20-05-2003, 23:05
Originally posted by "redbaron"
ASSASSINO! :D
a dire la verità c'ho goduto anche se era nuova :D :D
tutte ste delicatezze a volte fanno male :D
byez
darkfire
21-05-2003, 06:42
Originally posted by "Star trek"
a dire la verità c'ho goduto anche se era nuova :D :D
tutte ste delicatezze a volte fanno male :D
byez
contento tu
Star trek
21-05-2003, 09:15
Originally posted by "darkfire"
contento tu
te lo garantisco...prova anche tu :D :D :D
Star trek
21-05-2003, 09:18
Originally posted by "darkfire"
probabilmente si può togliere solo con forte stress termico: passaggio rapido in congelatore e quindi tempereatura ambiente, proprio come la artic bicomponente.
finchè è una scheda video nel congelatore ok ... ma una mobo non ce la metto .... già la video in freezer mi sembra una bella stronz@t@ visto chè i componenti hanno una tolleranza all'umidità ben lontani da quella presente in un freezer .... poi ognuno fa quello che vuole
.... bye
evildark
21-05-2003, 17:29
bravi prendeteli con l'adesivo così nn dissipano piu' un tubo ehehe...
è come mettere una tavoletta di compensato sotto al dissipatore della CPU... come minimo dovete prendervi un ARTIC SILVER3 bicomponente
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
21-05-2003, 18:22
Secondo me l'adesivo che c'è nella confezione dello Zalman dev'essere buono altrimenti si tirerebbero la zappa sui piedi quelli della casa!
darkfire
21-05-2003, 18:23
Originally posted by "Star trek"
finchè è una scheda video nel congelatore ok ... ma una mobo non ce la metto .... già la video in freezer mi sembra una bella stronz@t@ visto chè i componenti hanno una tolleranza all'umidità ben lontani da quella presente in un freezer .... poi ognuno fa quello che vuole
.... bye
beh se la fai asciugare non succede nulla :D
ovvio che non devi accenderla dopo 3 minuti che l'hai tirata fuori dal congelatore :D
Comunque ho visto andare componenti con umidità del 98% :)
Star trek
21-05-2003, 18:35
Originally posted by "darkfire"
beh se la fai asciugare non succede nulla :D
ovvio che non devi accenderla dopo 3 minuti che l'hai tirata fuori dal congelatore :D
Comunque ho visto andare componenti con umidità del 98% :)
:eek: :eek: :eek: :eek: :confused: :rolleyes:
darkfire
21-05-2003, 20:02
Originally posted by "Star trek"
:eek: :eek: :eek: :eek: :confused: :rolleyes:
e da piccolo (vabbè ero un folle)... ho lasciato un pc dismesso sotto la neve... quando la neve si è sciolta lo ho acceso e funzionava, compreso il monitor :)
Star trek
21-05-2003, 20:08
embè una volta l'elettronica era più curata :eek: :eek: :D :D
Star trek
21-05-2003, 20:11
Originally posted by "evildark"
bravi prendeteli con l'adesivo così nn dissipano piu' un tubo ehehe...
è come mettere una tavoletta di compensato sotto al dissipatore della CPU... come minimo dovete prendervi un ARTIC SILVER3 bicomponente
ma difatti gli adesivi non mi danno tanta fiducia.sulla mia hercules i dissipatori sulle mem sono messi con della colla ma se insisti ( delicatamente) li puoi togliere.mi piaceremme scollarli , pulirlo con l'acetone e rometterli su con una colla termica e vedere se dissipano meglio.
evildark
21-05-2003, 20:29
Originally posted by "Star trek"
ma difatti gli adesivi non mi danno tanta fiducia.sulla mia hercules i dissipatori sulle mem sono messi con della colla ma se insisti ( delicatamente) li puoi togliere.mi piaceremme scollarli , pulirlo con l'acetone e rometterli su con una colla termica e vedere se dissipano meglio.
sicuro ti dissipano meglio...ma già che ci sei ci monti quelli in rame... :)
Star trek
21-05-2003, 20:35
Originally posted by "evildark"
sicuro ti dissipano meglio...ma già che ci sei ci monti quelli in rame... :)
sono già in rame ;)
basterebbe anche una colla tipo l'attak perchè cianoacrilica
evildark
22-05-2003, 00:51
Originally posted by "Star trek"
sono già in rame ;)
basterebbe anche una colla tipo l'attak perchè cianoacrilica
e che fa ke è cianoacrilica? scusa l'ignoranza :) :eek: :)
Star trek
22-05-2003, 07:38
non so se sia quello però mi hanno detto che la base cianoacrilica e già un buon dissippante.se vai sul sito della loctite,anche loro hanno una colla termoconduttiva senza quelle porcherie come quella specie di argento ( che non serve quasi a nulle se non costare di più ) e che funziona veramente bene.Ho un amico che lavora in una azienda che producono automazioni industriale e la parte logica la seguono loro , di conseguenza le schede se le fanno e mi diceva che per attaccare i dissipatori, lo utilizzano l'attack,ma avete ma visto utaser una artic silver bicomponente in ambiente professionale ??? :rolleyes:
bye
conta però che
1) l'argento è effettivamente più conduttivo
2) costa di più... e in ambito industriale si guarda anche il rapporto costo-prestazione-risparmio nell'ordine di € 0,01
logico che dicano che conduce a sufficienza una non argentea... nessuno dice che non conduce... certo che una all'argento conduce di più...
basta vedere anche la cura con cui viene messa la pasta a volte... o che usano pad termoconduttivi al posto di pasta...
:rolleyes: ;)
Star trek
22-05-2003, 08:02
dalla pasta normale a quella all'argento cosa cambia ? 1° forse? sei sicuro che sia tutto argento ? io non lo sarei ;)
bye
Ma avete mai provato a farvi la pasta bicomponente da soli?
Vi dò la mia ricetta:
Si prende una ciotola(normalmente uso le coppette del gelato) quindi ci si mette un 4/5 di pasta termoconduttiva, quella che preferite ed 1/5 di UHU (quella bianca instick tippo pritt), si mescola il tutto quindi si da un leggera passata con la solita scheda telefonica, si applica il dissipatore e si lascia la scheda in orrizzontale per un po'(io per sicurezza la lascio la notte).Risultato il dissipatorino rimane agganciato, ma la colla rimane su di esso e non sul chip che il dissi deve raffredare.
Nel malaugurato caso che la scheda dovesse essere sostituita si togli eil dissipatore e si da una passata con dello scottex imbevuto d'alcol.
evildark
22-05-2003, 08:50
da alcuni testi dicono che scende anke del 10%...(nel mio caso sono quasi 6° ehehheh)
Ho due bei dissipatorini, uno è uguale a quello sul northbridge della A7N8X, penso sia in alluminio ed è 35x35 circa, l'altro è un dissipatore in rame (penso fosse di un pentium socket 7) 50x50 con sopra una ventolina 40x40.
Quale ci schiaffio sul southbridge della mia NF7-S ver 2.0? Meglio il 50x50 in rame vero? Ci starebbe o ci sono componenti tra le balle?
Star trek
28-05-2003, 17:36
Originally posted by "evildark"
da alcuni testi dicono che scende anke del 10%...(nel mio caso sono quasi 6° ehehheh)
ma sono 6° gre ti è scesa oppure hai la cpu a 60° ???
mi sembra strano che una pasta conduttiva all'argento ( silver non argento ) faccia un divario di 6°
bye
evildark
28-05-2003, 18:57
io ora sto a 60°
Originally posted by "Sceriff"
Ho due bei dissipatorini, uno è uguale a quello sul northbridge della A7N8X, penso sia in alluminio ed è 35x35 circa, l'altro è un dissipatore in rame (penso fosse di un pentium socket 7) 50x50 con sopra una ventolina 40x40.
Quale ci schiaffio sul southbridge della mia NF7-S ver 2.0? Meglio il 50x50 in rame vero? Ci starebbe o ci sono componenti tra le balle?
Su forza ragazzi, chi mi sa rispondere? Qual è meglio? :mc:
rame è sempre meglio ;)
se ci sta? prova!
Originally posted by "Sceriff"
Su forza ragazzi, chi mi sa rispondere? Qual è meglio? :mc:
io ho un cristal orb ke misura 54x54x25 e non ci andava
penso ke nemmeno il tuo da 50x50 ci vada
ma siccome e' meglio quello in rame ti conviene seghettarlo un po' in modo da farcelo andare ;)
Ma se ci metto il biadesivo termoconduttivo ci devo mettere anche la pasta siliconica?
Qualcuno aveva detto che conveniva mettere il biadesivo attorno e dentro la pasta.
Ma io ho pensato, l'adesivo avrà un pò di spessore anche se poco e cmq mi rimane dello spazio tra il chipset e il dissi nella parte centrale. A quel punto ci andrebbe messa un sacco di pasta e non so se le prestazioni sarebbero superiori alla prospettiva di mettere solo il biadesivo.
Voi cosa ne pensate?
E nel caso ci mettessi solo il biadesivo, gli devo spalmare cmq sopra la pasta per riempire le fessure?
Originally posted by "Sceriff"
Ma se ci metto il biadesivo termoconduttivo ci devo mettere anche la pasta siliconica?
Qualcuno aveva detto che conveniva mettere il biadesivo attorno e dentro la pasta.
Ma io ho pensato, l'adesivo avrà un pò di spessore anche se poco e cmq mi rimane dello spazio tra il chipset e il dissi nella parte centrale. A quel punto ci andrebbe messa un sacco di pasta e non so se le prestazioni sarebbero superiori alla prospettiva di mettere solo il biadesivo.
Voi cosa ne pensate?
E nel caso ci mettessi solo il biadesivo, gli devo spalmare cmq sopra la pasta per riempire le fessure?
se metti il l'adesivo termoconduttivo non devi metterci la pasta
gia' conduce di suo
Originally posted by "dorcon"
se metti il l'adesivo termoconduttivo non devi metterci la pasta
gia' conduce di suo
Ma non sarà liscio liscio liscio! O si?
Originally posted by "Sceriff"
Ma non sarà liscio liscio liscio! O si?
in ke senso?
spiegati meglio
Tra il core e il dissi ci si mette la pasta perchè le due superfici non sono in perfetto contatto tra loro in quanto non sono completamente liscie.
Accade la stessa cosa se ci metto il biadesivo, o no? Il biadesivo non sarà a perfetto contatto col dissi e col southbridge. Può anche essere che il mio ragionamento sia sbagliato....
Originally posted by "Sceriff"
Tra il core e il dissi ci si mette la pasta perchè le due superfici non sono in perfetto contatto tra loro in quanto non sono completamente liscie.
Accade la stessa cosa se ci metto il biadesivo, o no? Il biadesivo non sarà a perfetto contatto col dissi e col southbridge. Può anche essere che il mio ragionamento sia sbagliato....
bhe kiaramente l'adesivo termoconduttivo non e' al livello della pasta
infatti quando si compra un dissy x cpu con pad termoconduttivo gia' attaccato si preferisce toglierlo x mettere la pasta ke e' + performante
in questo caso xo' non avendo modo di agganciare il dissy sei costretto ad usare l'adesivo anke se meno performante
oppure potresti usare la pasta e agli angoli mettere 1 goccia di attack
xo' usare una soluzione ibrida con la pasta e l'adesivo insieme sarebbe solo penalizzante sia x la solidita' dell'attacco sia x le performance termoconduttive
gd350turbo
30-05-2003, 17:46
Oggi, mi sono costruito il dissipatore per il south bridge...
E' stato più fscile del previsto, ho utilizzato un pezzo di dissipatore per Pentium quelli che andavano sullo slot 1, vi ricordate ?
Ne ho ritagliato un pezzo di circa 2.5 cm di lato, limato, lisciato, poi per fissarlo al sb, ho preso un pezzo di biadesivo, tagliato a strisce di pochi millimetri di larghezza, 3-4-5 a seconda, e l'ho attaccato sul perimetro del dissipatore, nel centro del medesimo ho applicato una piccola quantità di artic silver, e applicato il tutto sul SB...
Attualmente il tutto non scalda molto in quanto la frequenza è bassa, ma sembra reggere bene ed è facile da rimuovere in caso di necessità...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.