AsTur|aS^
23-01-2003, 22:57
salve a tutti sono un fortunato (si fa per dire ;oP) possessore di una asus A7M 266, installata montata e funzionante mi è venuta la brillante idea :muro: di aggiornare il bios dalla versione 1005 usando il tool di aggiornamento della asus via internet. Avevo settato i jumper per la frequenza di clock 133 il cpu montato è un athlon 1400 il problema verificatosi al reboot, il mio pc si è messo a fisciare di un simpatico rumore di ram, così provai rimettere in jumper free ma nulla insomma dopo svariati tentativi mi acorsi che le ram per tenere il bus settato a 133 dovevo tenerle nel secondo slot, windows XP non partiva più... ne tantomeno si faceva ripristinare (vabbè è windows direte voi) e pure linux mi da degli errori
se faccio bustrappare il cdrom......
allora scarico il bios che c'era versione 1005 e lo riflescio (questa volta con la procedura da floppy) ma niente niente di fatto il sistema non si avvia ho anche provato a sostituire ram e scheda video.. niente di fatto ....
secondo voi il flashing del bios ha procurato qualche danno alla pistra???
devo insultare via mail lo sviluppatore del tool di upgrade del bios via internet??? fatemi sapere...
grazie a tutti
Daniele
se faccio bustrappare il cdrom......
allora scarico il bios che c'era versione 1005 e lo riflescio (questa volta con la procedura da floppy) ma niente niente di fatto il sistema non si avvia ho anche provato a sostituire ram e scheda video.. niente di fatto ....
secondo voi il flashing del bios ha procurato qualche danno alla pistra???
devo insultare via mail lo sviluppatore del tool di upgrade del bios via internet??? fatemi sapere...
grazie a tutti
Daniele