PDA

View Full Version : help mandrake9.0 e raid hpt372


niky75
23-01-2003, 22:40
ragazzi mi vien da piangere:perche' non riesco a installare mandrake 9.0 su una mobo iwill con raid hpt 372....???ho addirittura disabilitato il raid e ho staccato fisicamente e configurato il bios del raid in modo tale da togliere raid_0 sui due dischi..ma al momento di andare a formattare l'hd (partendo dal boot sul cd)mi da un errore in inglese e dice che c'e' un errore del mio hd(errore fisico o errore hardware,non ricordo).
eppure con i dischetti di partition magic o controllato e sembra tutto a posto(si ho formattato tutto!!)
cosa devo fare secondo voi???
grazie

Gyxx
24-01-2003, 10:44
Se hai athlon puoi usare un floppy di avvio ed un kernel particolare già pronto, xchè quello attuale non fà riconoscere i dischi raid. Se hai pentium, te lo devi far compilare apposta da qualcuno che ha un pentium.

Se ho capito bene da quel che si trova su numerosi siti internet, inoltre, i problemi si hanno anche se si prova a istallare su di un hd connesso al controller Via se contemporaneamente si ha almeno un HD connesso al controller raid. Nel caso si risolve istallando il S.O. con i dischi destinati al RAID sconnessi e poi si riattaccano, oppure sempre con le immagini del kernel di cui parlavo prima. Le info io le ho raccattate principalmente da

1) sito redhat (c'è lo stesso problema)
2) discussione in rilievo della guida x i newbie.
3) sito highpoint (ma c'erano anche inesattezze)
4) sito spagnolo con le immagine kernel giuste x mandrake e redhat http://www.terra.es/personal2/capullator/ trovato da Sir Wallace e riportato nella prima pagina della guida x newbie

a questa pagina ho postato anche io la mia esperienza, visto che i dati del sito spagnolo erano un po inesatti. Inizialmente avevo messo Red Hat 8 e ora ho mandrake 9 perfettamente funzionante sul sistema RAID .

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=321362&start=180

Ciao e in bocca al lupo Gyxx

niky75
24-01-2003, 18:26
ci do un'occhiata.
no io ho un athlon e chipset ali...con il controller raid che e' dall'hpt!!!!
che casino ragazzi!!!!!!e' per questo che linux e' un sistema cosi poco usato dalla gente comune..anche se ha i suoi vantaggi.

niky75
25-01-2003, 00:51
come faccio a creare il disco di boot in ext2??????
mi serve rawrite???
e come faccio a riconoscere il file del kernel???azz troppo complicato...ma non voglio rinunciarvi...scusami..potresti essere piu' preciso nel senso mi indichi che file va scaricato dal sito spagnolo...ci sono piu' link e io ...sono un po ignorantello a capire quale....

jumperless
25-01-2003, 08:49
non e' che c'e' un modo per installare anche red hat o suse su scheda madre gigabyte con promise fasttrack-133? Grazie

BOLA
25-01-2003, 12:25
bravo il nostro gigio che non sa fare nulla !
iscriviti alla scuola radio elettra ! :D
w la juve w gianni agnelli ! :)

niky75
26-01-2003, 16:41
cosa posso fare???? :cry: :cry:

Gyxx
27-01-2003, 08:43
Ehemm ... scusate ma io rispondo solo in orario di ufficio , dato che ho traslocato da poco e a casa NON HO IO TELEFONO ..... ;-) ... ho visto le risposte solo ora e quindi vi posta la mia esperienza. CONSIDERATE COMUNQUE CHE IN LINUX SONO ABBASTANZA NEOFITA e non un veterano ... se mi è riuscito di istalalre redhat e mandrake su hpt 372 è + xchè ho la testa dura che xchè sono bravo ....

Allora, sia nel primo CD di mandrake che nel primo CD di redhat c'è una cartella che si chiama dosutil : copiatela sul desktop della vostra versione del malefico M$ ;) :D. All'interno sono contenute due versioni di rawrite la versione windows e la DOS. Mi pare chhe entrambe abbiano l'icona del pinguino.

Il file da scaricare è solo uno, disponibile da due mirror. Il file è però diverso a seconda si voglia istallare redhat8 o mandrake 9. Quindi abbiamo un totale di 4 link, disponibili all'inizio di questa pagina http://www.terra.es/personal2/capullator/

Dopo aver scaricato l'archivio .tgz , scompattatelo con winzip (io ho la 8.1 montata, ma dovrebbe andare anche dalla 6-7). All'atto della decompressione, zip chiede se si vuole estrarre anche l'archivio TAR contenuto.Dire di si e mettere tutto in una cartella.

Se si guarda la cartella del Mandrake :

Il file immagine del floppy di avvio, da far caricare e scrivere su di un floppy vuoto da rawrite è nella sub-cartella fd e si chiama hpt372_install_floppy.raw .

Il secondo floppy và formattato DOS e ci vanno copiati i due files contenuti nella sotto cartella Installed_kernel.

Se si guarda la cartella relativa a RedHat :

Il file immagine del floppy di avvio, da far caricare e scrivere su di un floppy vuoto da rawrite è nella sub-cartella bootdisk e si chiama install_bootdisk.img.

Il secondo floppy và formattato DOS e ci vanno copiati i due files contenuti nella sotto cartella kernel-2.4.18-14_ready_to_use_athlon_only.

Tutti gli altri files sono o dei readme, o dei file che servono x ricompilarsi da soli un kernel compatibile con il controller highpoint.

Buon lavoro, e a risentirci (in orario di ufficio, naturalmente ;-) )

Gyxx

Gyxx
27-01-2003, 08:54
X Jumperless : scusa, ma non ho idea di come nel tuo caso. L'Hw è diverso e come accennavo prioma non sono abbastanza pratico x poterti dare delle dritte. Prova a fare una ricerca sul sito italiano della redhat o della SUSE, magari lì trovi la risposta. Sennò prova una ricerca

1) su hwupgrade, in questa sezione usando "promise raid"
2) su google usando "promise raid linux"
3) sul sito della promise (che non conosco, sorry :( )

In bocca al lupo. Spiacente di non poter suggerire niente di + !

Gyxx

niky75
27-01-2003, 10:03
sapere...non dovrebbe essere difficile....
ma il file installhpt372....raw e' da mettere su un floppy con l'utilita' rawrite e non cosi com'e' col copia incolla..se no il disco sarebbe formattato in dos ...giusto???
e io lo ho scaricato dalla rete rawrite,mi apre una finestrella in dos e mi dice..di specificare il file..io lo faccio ma poi si chide la finestrella e chi si e' visto si e' visto!!!!!!bah riprovero' cercando dal cd di mandrake

ah,volevo dire anche che parto da un sistema pulito senza nessun s.o. installato

Gyxx
27-01-2003, 10:15
la versione x windows è rawritewin, mi pare (cmq qualcosa di simile :mc: ) e funziona anche sotto win 2000 e xp ... cmq se vuoi istallare linux devi x forza avere il cd e quindi anke il programma sia in versione win che dos ... che è nella cartella che ti dicevo, dosutil e ha l'icona del pinguino ... Ti ripeto che rawritewin è molto + facile da usare.
Rawrite normale è per il DOS e andrebbe usato appunto o sotto dos o in una finestra del prompt di win9x ...e te lo sconsiglio ....

Il file .raw non è altro che un immagine raw di un floppy di avvio x linux, che (se non ho capito male) x poter funzionare deve x forza essere in formato ext2 e non dos ... l'unico modo x fare un floppy ext2 di boot con i file necessari da windows è usare rawrite (o rawritewin) e l'imagine del floppy fatta sotto linux (che abbiamo già scaricato) ... quando invece dobbiamo sostituire il kernel a fine istallazione basta sostituire i file, e quindi vabbene anche leggere da un floppy dos ...


Buon divertimento

Gyxx

Gyxx
27-01-2003, 10:18
Cmq se vuoi utilizzare sia win che linux ti conviene mettere prima qualunque versione di win eppoi subito dopo linux ... se metti mandrake si occupa lui di assisterti a partizionare il sistema (ha qlk di simile a partition magic dos) ...

Ciao Gyxx

niky75
27-01-2003, 14:06
grazie sono riuscito a installarlo..pero' e' il primo che ho messo..adesso se voglio mettereanche win98 e' un casino????
eppoi tisfrutto a dovere....adesso come si fa installare i driver per il modem el'usb?????

Gyxx
27-01-2003, 14:41
USB è automatico, modem non so (leggi più in su ... NON HO IL TELEFONO !!!!!!).

X il dual boot :,tanto la cosa è veloce. ti consiglio il formattone ;) , istallazione di quanti win vuoi (io 98+2k) eppoi Linux ....

Ciao devo scappare da lavoro ci risentiamo domani.

Gyxx