View Full Version : Per chi ancora sbattesse la testa con l'Atlantisland pci
So che se ne e' parlato tanto, se ci fosse qualcuno che ancora non riesce a farlo andare ho qualche info in più.
Fino ad ora ero riuscito a farlo andare solo ed esclusivamente su debian, mentre su mandrake o redhat si impallava tutto.
Dopo qualche prova ho scoperto che il colpevole e' il gcc3.2 (o meglio il colpevole e' il modulo del modem caccoloso che ci fa a cazzotti).
Il kernel deve essere compilato col gcc2.96, quindi levate il gcc3.2, mettete il 2.96, compilate kernel e tutto l'occorente al corretto funzionamento del modem, e poi potete benissimo rimettere il gcc3.2.
Certo non e' niente di magico, ed e' anche un po scomodo, però finora ero stato costretto ad usare debian (beh a dire il vero mi ci trovo molto bene^_^) mentre ora posso provare anche le altre distro!
Spero che questo piccolo tip possa essere utile a qualcuno:)
ps: quando si leva il gcc3.2 dice che ha dipendenze con xfree, levatelo con --nodeps, tanto poi lo rimettete! (il gcc naturalmente :P)
sei un mito....io ci sto ancora sbattendo la testa.... :muro: :muro: :muro: :muro:
ora il problema è che nn so fare quello che hai detto tu :D , sai...ho installato linux l'altro giorno :rolleyes:
cmq....qualche comando specifico per facilitarci il lavoro???
thx
westminzer
24-01-2003, 07:48
Originally posted by "kicko"
ora il problema è che nn so fare quello che hai detto tu :D , sai...ho installato linux l'altro giorno :rolleyes:
Siamo in due... il modem wisecom mi fa impazzire :eek:
E' abbastanza semplice, dovete scrivere rpm -e gcc e vi darà probabilmente una lista di rpm che dipendono da lui, eilminate allo stesso modo tutti quelli che hanno a che fare col gcc, alla fine, quando ritenterete di levare il gcc, vi dirà che xfree dipende da lui. Allora naturalmente non levatre xfree^_^ ma levate il gcc con rpm -e --nodeps gcc che ignora le dipendenze.
Dopo che avete compilato sia kernel che tutto quello che vi serve potete rimettere il gcc3.2
Per la precisione i pacchetti che vanno scaricati e cambiati sono 3: gcc, cpp e gcc-c++
Comunque vi invito a scrivere all'atlantisland per avere i driver piu aggiornati (quelli sul sito della guida sono vecchi) e la loro guida (ottima)
qui se ne e' parlato abbastanza
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=352608&postdays=0&postorder=asc&start=0
Originally posted by "R4iDei"
E' abbastanza semplice, dovete scrivere rpm -e gcc e vi darà probabilmente una lista di rpm che dipendono da lui, eilminate allo stesso modo tutti quelli che hanno a che fare col gcc, alla fine, quando ritenterete di levare il gcc, vi dirà che xfree dipende da lui. Allora naturalmente non levatre xfree^_^ ma levate il gcc con rpm -e --nodeps gcc che ignora le dipendenze.
Dopo che avete compilato sia kernel che tutto quello che vi serve potete rimettere il gcc3.2
Per la precisione i pacchetti che vanno scaricati e cambiati sono 3: gcc, cpp e gcc-c++
Comunque vi invito a scrivere all'atlantisland per avere i driver piu aggiornati (quelli sul sito della guida sono vecchi) e la loro guida (ottima)
allora....nn ho capito l'ultima parte...esattamente quando dici
"Dopo che avete compilato sia kernel che tutto quello che vi serve potete rimettere il gcc3.2
Per la precisione i pacchetti che vanno scaricati e cambiati sono 3: gcc, cpp e gcc-c++"....se spieghi anche di questo i comandi precisi è meglio (sai, siamo parecchio inesperti)
poi, volevo dirti che mi sono fatto mandare tutto il materiale dall'atlantisland, ma nn sono riuscito ugualmente a configurarlo...
ho provato anche con questa http://www.treshna.com/~chefu/itexdsl-pppoa-2.4.19.html, ma ottengo sempre lo stesso result..ovvero, eseguendo /sbin/ifconfig, leggo
Link encap:Loop Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets: 260 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets: 260 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collision:0 txqueuelen:0
RX bytes:20686 (20.2 kb) TX bytes:20686 (20.2 kb)
al che mi sorge una domanda: ma sotto mandrake 9.0...è possibile o no installare questo modem (atlantis i-storm pci)
thx,
kicko
Mendocino 433
25-01-2003, 17:27
Io ho Mandrake 9, ma come si fa a ricomplilare il Kernel?
Ho 2 modem: 1 normale seriale esterno 56K, l'altro un winmodem Connexant interno PCI.
Ho perso ore cercando di far funzionare il modem esterno (un Rockwel 56K, che mi ero dimenticato di tenere acceso durante l'installazione di Linux), che collegato in seguito, compare nella lista delle informazioni hardware (tra l'altro mi compare come scheda PCI e non come porta seriale!), ma non compare nella lista dell'hardware installato. Il mio winmodem connexant PCI non compare nella lista, a meno che Linux non abbia fatto confusione con i nomi, comunque almeno quello seriale esterno dovrebbe farlo funzionare senza problemi, invece non ne vuole sapere.
Come posso fare per farglielo riconoscere?
X kicko: il gcc serve per compilare, dopo che tu hai compilato il kernel e il pacchetto atm e ppp con il gcc 2.96 puoi rimettere quello più nuovo, il 3.2 (che sarebbe di default sulla mandrake 9 o sulla redhat8).
I pacchetti che vanno cambiati sono 3 in redhat8 (gcc, cpp e gcc-c++) e 2 in mandrake gcc e cpp.
Per cambiarli prima lo levi con rpm -e nomepacchetto e poi lo rimetti rpm -i nomepacchetto. non curarti delle dipedenze, ti serve solo temporaneamente il gcc2.96, poi dopo potrai rimettere il 3.2, quindi se ti avverte che ci sono delle dipenze non soddisfatte elimina i pacchetti con rpm -e --nodeps nomepacchetto
Dopo che hai fatto la conenssione potresti provare a fare ifconfig ppp0 up. Comunque non farebbe male un bel man rpm^_^
X Mendocino: Purtroppo qui si parla di un preciso modem, non so proprio come aiutarti. Comunque non sarebbe male una bella ricerchina su groups.google.com ng it.comp.os.linux.iniziare
Originally posted by "R4iDei"
X kicko: il gcc serve per compilare, dopo che tu hai compilato il kernel e il pacchetto atm e ppp con il gcc 2.96 puoi rimettere quello più nuovo, il 3.2 (che sarebbe di default sulla mandrake 9 o sulla redhat8).
I pacchetti che vanno cambiati sono 3 in redhat8 (gcc, cpp e gcc-c++) e 2 in mandrake gcc e cpp.
Per cambiarli prima lo levi con rpm -e nomepacchetto e poi lo rimetti rpm -i nomepacchetto. non curarti delle dipedenze, ti serve solo temporaneamente il gcc2.96, poi dopo potrai rimettere il 3.2, quindi se ti avverte che ci sono delle dipenze non soddisfatte elimina i pacchetti con rpm -e --nodeps nomepacchetto
Dopo che hai fatto la conenssione potresti provare a fare ifconfig ppp0 up. Comunque non farebbe male un bel man rpm^_^
ok.....tra stanotte e domani ci provo.... tu cmq tieniti libero per eventuali (ennesimi :P ) aiuti :)
Io ho provato in questi giorni con Debian e seguendo questa guida http://www.treshna.com/~chefu/itexdsl-pppoa-2.4.19.html e grazie a tape son riuscito a farlo andare :)
AnonimoVeneziano
26-01-2003, 18:57
Originally posted by "R4iDei"
So che se ne e' parlato tanto, se ci fosse qualcuno che ancora non riesce a farlo andare ho qualche info in più.
Fino ad ora ero riuscito a farlo andare solo ed esclusivamente su debian, mentre su mandrake o redhat si impallava tutto.
Dopo qualche prova ho scoperto che il colpevole e' il gcc3.2 (o meglio il colpevole e' il modulo del modem caccoloso che ci fa a cazzotti).
Il kernel deve essere compilato col gcc2.96, quindi levate il gcc3.2, mettete il 2.96, compilate kernel e tutto l'occorente al corretto funzionamento del modem, e poi potete benissimo rimettere il gcc3.2.
Certo non e' niente di magico, ed e' anche un po scomodo, però finora ero stato costretto ad usare debian (beh a dire il vero mi ci trovo molto bene^_^) mentre ora posso provare anche le altre distro!
Spero che questo piccolo tip possa essere utile a qualcuno:)
ps: quando si leva il gcc3.2 dice che ha dipendenze con xfree, levatelo con --nodeps, tanto poi lo rimettete! (il gcc naturalmente :P)
Eh già , non si possono caricare moduli compilati con gcc 2.95 su kernel compilati con gcc 3.2, certo che si potevano impegnare un po' di +...
Ciaoi
AnonimoVeneziano
26-01-2003, 18:58
Originally posted by "R4iDei"
...imettete il 2.96
Oddio no!! :eek:
Ciao
se non ricordo male compilare il kernel con il 2.96 è una pessima idea. c'è la possibilità di kernel panic e un bel po di segfault.
Originally posted by "VICIUS"
se non ricordo male compilare il kernel con il 2.96 è una pessima idea. c'è la possibilità di kernel panic e un bel po di segfault.
E se la distro non ha il gcc 3.2? Ad esempio la debian stable ha il 2.96 che fai non compili? :PP Mi sa che ti sbagli ^_^
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Oddio no!! :eek:
Ciao
ehehe col modem caccoloso o cosi o niente^_^,
qweasdzxc
26-01-2003, 21:47
Originally posted by "R4iDei"
E se la distro non ha il gcc 3.2? Ad esempio la debian stable ha il 2.96 che fai non compili? :PP Mi sa che ti sbagli ^_^
caaaaaaaalma, il 2.96 NON ESISTE. se lo sono inventati quelli di redhat. in woody c'e il 2.95. comunque:
A) anche il 2.95 compila kernel che funzionano con lo scandaloso driver itex, come da esperienza tua e di gogeta.
B) il 2.96 compilava i kernel in modo decente fin dalla sua prima inclusione in redhat, non penso che avessero compilato il kernel della distro con un altro compilatore.... dava problemi con un casino di altri software purtroppo
C) il 2.96 ha subito molte revision, diventando forse + affidabile col tempo, ma e sempre stato visto male per ovvi motivi.
x R4iDei (o chi altri mi può aiutare :D )
allora...ho provato a fare quello che mi hai consigliato
rpm -e gcc
poi stavo continuando a seguire le tue istruzioni, ovvero rimuovere il cpp e rimetterli con
rpm -i nomepacchetto
ma una volta rimosso col primo comando "rpm -e gcc", non potevo nè rimuovere nè rimettere quello che mi consigliavi tu
inoltre, ho provato a rieseguire la procedura di installazione del modem...ma nulla, falliva anche il bzImage
puoi essere ancora più preciso su quello che devo fare??
thx, kicko
PS: scusa se ti rompo...ma ci tengo a passare al pinguino....non odiarmi ;)
raga' la soluzione ve la do io che sono possessore del modem.
buttiamolo!
me ne sono proprio fatto una ragione in questi giorni, ho scaricato la beta di smoothwall 2, che ha implementato un bel po' di modem in piu' rispetto alla precedente, e cercando informazioni su una futura compatibilita' con il chipset itex ho trovato una news che dice proprio che non sara' supportato vista l'ottusita' verso l'open source a casa itex :cry:
Originally posted by "Risso"
raga' la soluzione ve la do io che sono possessore del modem.
buttiamolo!
me ne sono proprio fatto una ragione in questi giorni, ho scaricato la beta di smoothwall 2, che ha implementato un bel po' di modem in piu' rispetto alla precedente, e cercando informazioni su una futura compatibilita' con il chipset itex ho trovato una news che dice proprio che non sara' supportato vista l'ottusita' verso l'open source a casa itex :cry:
Risso.... leggi qua http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=352608&postdays=0&postorder=asc&start=0
basta anche solo l'oggetto "Raga sono online!!!! Con atlantis land pci!!"
quindi, se c'è riuscito lui, dovremo riuscirci anche noi....la soluzione c'è, e nn è cambiare il modem :D
io continuo a provarci...sempre se R4iDei (o qualche altro esperto) mi da una mano
non funziona tanto bene il motore di ricerca di sto forum, senno' ti facevo vedere il mio thread di questa estate dove mi esaltavo navigando con il suddetto modem e redhat 7.3 :o :rolleyes:
questo e' un ottimo winmodem, e quando lo comprai, di linux ne avevo solo sentito parlare altrimenti non l'avrei mai fatto.
ma allora io non ho capito bene....
se puede o no se puede installare questo modem in mandrake 9??
boh....attendo risposta
Installa Debian visto che a me è andato senza problemi :)
Originally posted by "gogeta"
Installa Debian visto che a me è andato senza problemi :)
ok...vada per Debian... va bene qualunque versione?? e poi, lo riconosce automaticamente o devo fare tutto quello che cercavo di fare con la mia mandrake 9?
fammi sapere...
thx && byez
kicko
qweasdzxc
30-01-2003, 11:49
Originally posted by "gogeta"
Installa Debian visto che a me è andato senza problemi :)
beh, senza problemi...
perche non scrivi na guida specifica da mettere in rilievo? midem itex+debian o knoppix
aaaaaahhhhhhhhhhhhhhh ma sono 7 cd!!!!!! ma siamo pazzi!!!!
non c'è qualche altra distro più "alla portata"?
non so...slackware va col mio modem ?? suse....red hat... boh, datemi un consiglio, ma nn faremi scaricare 7 cd...vi prego!!!!
qweasdzxc
30-01-2003, 11:57
Originally posted by "kicko"
aaaaaahhhhhhhhhhhhhhh ma sono 7 cd!!!!!! ma siamo pazzi!!!!
non c'è qualche altra distro più "alla portata"?
non so...slackware va col mio modem ?? suse....red hat... boh, datemi un consiglio, ma nn faremi scaricare 7 cd...vi prego!!!!
guarda che basta il primo, e quello che non ci trovi dentro lo pigli da rete dopo aver configurato il modem. oppure ti pigli knoppix, sperando che abbia i sorgenti del kernel dentro pero...
update: in knoppix pare non esserci il pacchetto coi sorgenti del kernel (e per forza, come facevano a farcelo stare...), la cosa piu semplice e quindi farti spedire un kernel per knoppix gia compilato appositamente e poi installarlo.
Scusa prendi la miniiso , il kernel precompilato te lo posso passare io , poi basta seguire la guida straniera là , un paio di comandi sul route add e iptables e sei a posto no tape?
spettate....non ho capito bene..... se scarico solo il primo cd di debian...e configuro il modem sono a posto...giusto??? poi piano piano le cose le scarico dalla rete...
non ho capito la storia di knoppix....visto che nn so nemmeno che è :P
scusate l'ignoranza
kicko
qweasdzxc
30-01-2003, 12:31
Originally posted by "gogeta"
Scusa prendi la miniiso , il kernel precompilato te lo posso passare io , poi basta seguire la guida straniera là , un paio di comandi sul route add e iptables e sei a posto no tape?
eh, si...
Originally posted by "kicko"
spettate....non ho capito bene..... se scarico solo il primo cd di debian...e configuro il modem sono a posto...giusto??? poi piano piano le cose le scarico dalla rete...
non ho capito la storia di knoppix....visto che nn so nemmeno che è :P
scusate l'ignoranza
kicko
esatto la miniiso sono 185mb (NON E' IL PRIMO CD!), poi il resto te lo piji dalla rete ;) la butti su cd , la installi , i file che servono te li posso passare io
qweasdzxc
30-01-2003, 12:35
Originally posted by "kicko"
spettate....non ho capito bene..... se scarico solo il primo cd di debian...e configuro il modem sono a posto...giusto??? poi piano piano le cose le scarico dalla rete...
non ho capito la storia di knoppix....visto che nn so nemmeno che è :P
scusate l'ignoranza
kicko
ci saranno 40 discussioni che parlano di knoppix... comunque e una debian che parte da un cd senza installare niente e si autoconfigura da sola. se poi la installi, diventa una debian tradizionale.
si, se scarichi solo il primo cd, ti fai dare il kernel compilato, segui le istruzioni delle guide, poi funziona. (l'abbiamo fatto andare cosi..). anzi, se ti fai dare il kernel compilato, ti basta anche solo la miniiso da 185 mega (cerca con google).
ragazzi.....scaricare un cd nn è un problema è scaricarne 7 che mi bloccava....quindi se mi dite che scaricando tutto il primo cd di debian nn devo nemmeno compilare il kernel, beh allora lo prendo ...
almeno durante l'installazione preferisco evitare di mettere le mie imbranate mani nel kernel... mi capite??
Se rimembro bene io ho fatto così :
1)Installato debian con la miniiso (c'è su un sito la guida di tape magari ora te la dice : cazzo ho controllato ora non c'è più!aspetta tape prima di installarlo) ; quando ti appare la scritta "boot :" tu scrivici bf24 e fai ok
2)Installi il nuovo kernel con "dpkg -i kernel-image-2.4.19_10.00.Custom_i386.deb"
3) se tutto è andato bene riavvi
4)scompatti i driver del modem e dentro alla cartella dove c'è il file itex1577-2.4.16.o digiti "insmod -f itex1577-2.4.16.o"
ti dovrebbero uscire un pò di scritte , quella importante è questa alla fine :
SHOWTIME_L0. Se ti esce il modem funziona!!
5) Per l'ultima parte segui la guida qua http://www.treshna.com/~chefu/itexdsl-pppoa-2.4.19.html . Prima di compilare ricordati di fare "apt-get install make gcc" ;)
6) se ti sei collegato digita ifconfig...ti dovrebbe apparire ppp0 con tutte le info del caso
7)se così fosse dai questi altri 2 comandi "route add default gw TUO IP REMOTO RIPETO REMOTO!" e "iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADE"
nn dovrei aver dimenticato nulla :o
Originally posted by "kicko"
ragazzi.....scaricare un cd nn è un problema è scaricarne 7 che mi bloccava....quindi se mi dite che scaricando tutto il primo cd di debian nn devo nemmeno compilare il kernel, beh allora lo prendo ...
almeno durante l'installazione preferisco evitare di mettere le mie imbranate mani nel kernel... mi capite??
questa è la mini iso
http://www.phy.olemiss.edu/debian-cd/
woody-i386-1.iso
IL KERNEL TE LO PASSO IO GIA' COMPILATO.
Posso sapere la configurazione precisa del tuo pc?
qweasdzxc
30-01-2003, 14:31
Originally posted by "gogeta"
Se rimembro bene io ho fatto così :
1)Installato debian con la miniiso (c'è su un sito la guida di tape magari ora te la dice : cazzo ho controllato ora non c'è più!aspetta tape prima di installarlo) ; quando ti appare la scritta "boot :" tu scrivici bf24 e fai ok
2)Installi il nuovo kernel con "dpkg -i kernel-image-2.4.19_10.00.Custom_i386.deb"
3) se tutto è andato bene riavvi
4)scompatti i driver del modem e dentro alla cartella dove c'è il file itex1577-2.4.16.o digiti "insmod -f itex1577-2.4.16.o"
ti dovrebbero uscire un pò di scritte , quella importante è questa alla fine :
SHOWTIME_L0. Se ti esce il modem funziona!!
5) Per l'ultima parte segui la guida qua http://www.treshna.com/~chefu/itexdsl-pppoa-2.4.19.html . Prima di compilare ricordati di fare "apt-get install make gcc" ;)
6) se ti sei collegato digita ifconfig...ti dovrebbe apparire ppp0 con tutte le info del caso
7)se così fosse dai questi altri 2 comandi "route add default gw TUO IP REMOTO RIPETO REMOTO!" e "iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADE"
nn dovrei aver dimenticato nulla :o
la guida me l'hanno tolta sti bastardi, pero ce l'ho ancora da qualche parte... se serve la tiro fuori, senno ci sono altre guide su www.debian.org/doc
l'ultimo comando (iptables ecc) serve per la condivisione della connessione, se non ha altri pc attaccati in lan puo non usarlo.
qweasdzxc
30-01-2003, 14:33
Originally posted by "kicko"
ragazzi.....scaricare un cd nn è un problema è scaricarne 7 che mi bloccava....quindi se mi dite che scaricando tutto il primo cd di debian nn devo nemmeno compilare il kernel, beh allora lo prendo ...
almeno durante l'installazione preferisco evitare di mettere le mie imbranate mani nel kernel... mi capite??
per usare il modem itex bisogna per forza mettere le mani nel kernel, visto che sembra richiedere atm compilato non come modulo... o ricompili il kernel (tutto il necessario dovrebbe comunque essere sul primo cd completo di debian) o usi un kernel compilato appositamente per questo utilizzo da qualcun altro
ok ok...ragazzi..ho optato per scaricare tutto il primo cd Debian.... una volta installato ripeterò per l'ennesima volta la procedura indicata dalla guida (compresa la ricompilazione del kernel)...tra domani o dopo vi farò sapere com'è andata...sperando in qualcosa di positivo :D
grazie a tutti per l'aiuto...
kicko
io mi accingo a provare la mandrake 9.1 con l'atlantis I-storm ATM
non ho capito nulla di quello che ho letto ed è la prima volta che vedrò linux...
Probabilità di riuscita = 0
Cmq grazie a tutti quelli che hanno postato, almeno ho qualche punto di riferimento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.