PDA

View Full Version : Liquido... che mi serve?


robnet77
23-01-2003, 20:45
Devo comprare un pc abbastanza potente e, visto che non vorrei spendere un'esagerazione per la cpu, preferirei, se non costa troppo, "investire" i soldi in un raffreddamento a liquido :pig: .

Qualche consiglio? Modelli, prezzi? Inoltre, è molto ingombrante il tutto? :sofico:

Grazie in anticipo :)

Ufobobo
23-01-2003, 20:57
Originally posted by "robnet77"

Devo comprare un pc abbastanza potente e, visto che non vorrei spendere un'esagerazione per la cpu, preferirei, se non costa troppo, "investire" i soldi in un raffreddamento a liquido :pig: .

Qualche consiglio? Modelli, prezzi? Inoltre, è molto ingombrante il tutto? :sofico:

Grazie in anticipo :)

Hum.. ti rispondo in pvt causa argomento scottante ;)

cosky
23-01-2003, 22:48
interessa anche a me... rispondi in privato anche a me?

JamesWT
23-01-2003, 22:51
rispondo con immagini:D

http://www.nextcool.com/prodotti.htm

http://www.nextcool.com/GT3-3.jpg


http://www.overclex.net/content.php3?id=%2Fwatercooling%2Farticle.php3%3Fid%3D88%26page%3D1

http://overclex.free.fr/watercooling/projets_overclex/2003-01-14/images/photo01.jpg

Favo
23-01-2003, 23:11
per ampliare un pò la scelta...

trovi tutto qui (http://www.pctunershop.it/Waterblock%20Ybris/Waterblock%20Ybris.html)

byez Favo

kobral
23-01-2003, 23:50
come wb anche questo potrebbe andare no? :D
ciauz :)


http://www.dangerden.com/images/maze3/maze3a_large.gif

robnet77
24-01-2003, 07:33
praticamente si tratta di un dissipatore comunissimo che, invece di essere raffreddato da una ventola, viene "coperto" da un condotto che mette in circolo dell'acqua? Funziona così? Quindi l'acqua può essere a temp. ambiente oppure più fresca se raffreddata in qualche modo?
Quanto costa in media una soluzione del genere? Devo tenere il case aperto (magari ci faccio un buco per far passare i tubi)?

Grazie :muro:

MrZzz
24-01-2003, 09:27
Permettimi di precisare. Il principio e' ovviamente lo stesso di un dissipatore comune, la differenza e' che il fluido che rimuove il calore non e' l'aria ma l'acqua (estremamente piu' efficiente).
Quando progetti di utilizzare un waterblock, hai diverse possibilita': una grossa tanica (almeno da oltre 25 lt, ma consiglierei da 50), un radiatore, infine un refrigeratore. E' solo con l'ultima soluzione che diviene possibile scendere con la temperatura dell'acqua sotto la temperatura ambiente. Cio' garantisce migliori prestazioni, ma la condensa in questo caso e' in agguato (SOLO in questo caso, quando con l'acqua scendi sotto la temperatura ambiente).
Essendo la tua prima esperienza, ti consiglierei un radiatore: a seconda del modello, non dovresti cmq superare 3C di differenza tra acqua e temperatura ambiente. Ad ogni modo, vale sempre lo stesso consiglio: la prima volta che si monta un wb, e' consigliabile prendere un bel secchio di acqua, infilarci la pompa e montare soltanto il wb. In questo modo, sperimenti il primo montaggio. Subito dopo, si puo' pensare ad attrezzare il tuo impianto definitivo. Non dimenticare che e' cmq buona norma testare tutto per almeno 12 ore fuori dal case e lontano dall'hw, per accertarsi che non ci siano perdite, seppur minime.

Sulla scelta dei componenti, ovviamente non mi pronuncio... :rolleyes:

LittleLux
24-01-2003, 09:53
Come prezzi,sto parlando dei WB artigianali, dovresti cavartela,in media, con 100€,comprensivi di WB,pompa (le migliori sono le sicce) e radiatore.Importante avvertenza,occhio alla corrosione cusata da elementi di metalli diversi nel circuito.In soldoni,se il WB è in rame,ed ormai tutti lo sono,non mettere un radiatore in alluminio,bensì anch'esso in rame.

Ciao

robnet77
24-01-2003, 13:27
grazie a tutti, solo che ancora non vorrei fare tutto "in casa", ma mi affiderei a una soluzione già pronta e configurata, solo da montare... il case dovrà rimanere aperto? Tutte le ventole che ho nel case le posso togliere? :)

stazzo
24-01-2003, 13:37
Originally posted by "robnet77"

grazie a tutti, solo che ancora non vorrei fare tutto "in casa", ma mi affiderei a una soluzione già pronta e configurata, solo da montare... il case dovrà rimanere aperto? Tutte le ventole che ho nel case le posso togliere? :)

mi sto avvicinando anch'io da poco al liquido, non si possono togliere le ventole interne, perlomeno non so se è cosigliabile, ne servirebbe una che raffredda i mosfet (prima erano raffreddato dalla ventola del proc).
L'hd continuerei a raffreddarlo, quindi servirebbe sempre una ventola in immissione, e tanto per portare via un po' di aria calda dal case ne metterei una in estrarzione.

a questo punto però tutte a 5-7 volt.

ciao

stazzo