PDA

View Full Version : 1800+thoroB JIUCB??


F!TTO
23-01-2003, 19:45
ciao,
qualcuno ha gia provato un thoroB 1800+ della serie JIUCB?
:rolleyes: scusate se vi faccio troppe domande, è che vorrei qualche info prima di prendermene uno...

sono già sbloccati? e fino a che molti?
si overclokano bene?

Robyuri22
23-01-2003, 19:59
Interessante sto thread, controlliamolo va'.....

Ho sentito gente su forum stranieri che sono arrivati a 2600Mhz effettivi...

XP2200
23-01-2003, 21:50
Quelli che sono arrivati a 2600 erano dei JIUHB, il tuo comunque i 2300 li dovrebbe fare. Il molti e sbloccato fino al 12.5, pero con alcune mobo kt400 e i bios gisti puo adoperare anche i moti piu alti.

Fabio_si
24-01-2003, 10:15
Originally posted by "XP2200"

il tuo comunque i 2300 li dovrebbe fare.

Io non sarei così sicuro.

Ce ne sono alcuni che salgono meno e hanno bisogno di parecchio vcore !

AzzzzZ
24-01-2003, 10:19
quelli di fluctus arrivano + o meno a 2300 v.c 2.15

sia i 1700 vhe i 1800 step b

XP2200
24-01-2003, 10:20
Infatti io non gli ho detto che di sicuro i farà i 2300 ;) ogni processore fa storia a se.

Fabio_si
24-01-2003, 10:50
Originally posted by "AzzzzZ"

quelli di fluctus arrivano + o meno a 2300 v.c 2.15

sia i 1700 vhe i 1800 step b

Sul serio ?

Azz ... ma allora che razza di overclock sarebbe ?

A 2,15 volt, anche il mio step A dovrebbe arrivarci ... forse.

2,15 volt significa + 0,55 volt, veramente troppi.

Robyuri22
24-01-2003, 10:55
Comunque ho notato che il mio 1800+ Step A oltre un certo voltaggio scalda come un fornello :eek:
Tenendo invece il v.core a valori umani é molto fresco e sale bene.

Questi Step B invece come si comportano in overclock?

Secondo voi che differenza ci potrá essere tra un 1700+ o 1800+ JIUHB e i 2100+ AIUHB? In fin dei conti anche i 2100+ dovrebbero essere teoricamente degli scarti dei 2400+, 2600+, ecc... no?

XP2200
24-01-2003, 11:02
Originally posted by "Fabio_si"



Sul serio ?

Azz ... ma allora che razza di overclock sarebbe ?



Non ti capisco, scusa ma se uno prova l'overclock estremo ti sembra che si deva fermare a 1.9v :confused:
Logico che quelle freuqenze non le terra stabilmente ,(pena morte precoce del processore), magari terra 2100mhz con 1.75v e dubito che con anche il migliore step A tu possa stargli dietro


Questi Step B invece come si comportano in overclock?

Secondo voi che differenza ci potrá essere tra un 1700+ o 1800+ JIUHB e i 2100+ AIUHB? In fin dei conti anche i 2100+ dovrebbero essere teoricamente degli scarti dei 2400+, 2600+, ecc... no?


I 2100 sono dei missili, in media da quello che ho visto sui forum esteri vevano 200mhz buoni in piu con li stessi vcore.

Robyuri22
24-01-2003, 11:15
Allora direi che ci si puó aspettare i 2100 a 1.80 con i 1700+ e 1800+ e i 2300 a 1.8 con i 2100+?

Io a 1.75/1.80 sto rock solid a 2000 e sono Step A.

La cosa interessante sarebbe sapere (magari da qualcuno che ha una di queste cpu) com'é il comportamento della cpu al salire del voltaggio.

Io ho notato che fino a 1.85 li si raffredda tranquillamente anche ad aria, oltre ci si riesce ma le temperature salgono molto di piú e non proporzionalmente a prima...

Fabio_si
24-01-2003, 11:23
Originally posted by "XP2200"



Non ti capisco, scusa ma se uno prova l'overclock estremo ti sembra che si deva fermare a 1.9v :confused:


Beh, ma se su un sito specializzato per l'overclok, pubblicizzano tanto le alte frequenze raggiunte da una cpu, la cosa viene fatta a scopi commerciali, non sei d'accordo ?

Che cosa vuoi che importi alla gente di una frequenza raggiunta in condizioni di overclock estremo, se poi nell'utilizzo quotidiano ti devi accontentare di molto meno.

Quello che dico io è che, non è tutto oro ciò che luccica !

Comunque, tanto di cappello alle cpu di fluctus, ma in generale ai nuovi step B, che consentono in ogni caso di raggiungere frequenze davvero elevate rispetto alle frequenze nominali.

Il mio 1800+ step A è stabilissimo a 2070 mhz @1,9 volt. Sicuramente, con 2,15 volt non raggiungerei i 2300 mhz, ma non credo che ne sarei molto lontano.

Anche se a me sinceramente non interessa molto di una frequenza raggiunta così per sfizio, ma assolutamente insostenibile per un lungo periodo.

p.s. Fermo restando la mia stima per la competenza e la disponibilità di Fluctus

XP2200
24-01-2003, 11:35
Beh, ma se su un sito specializzato per l'overclok, pubblicizzano tanto le alte frequenze raggiunte da una cpu, la cosa viene fatta a scopi commerciali, non sei d'accordo ?

Su questo hai perfettamente ragione.


Che cosa vuoi che importi alla gente di una frequenza raggiunta in condizioni di overclock estremo, se poi nell'utilizzo quotidiano ti devi accontentare di molto meno.

Quello che dico io è che, non è tutto oro ciò che luccica !

A molta gente interessa anche questo, poi tieni conto che la massima frequenza raggiunta fa come da indice e ti indica la bonta di un processore.


Il mio 1800+ step A è stabilissimo a 2070 mhz @1,9 volt. Sicuramente, con 2,15 volt non raggiungerei i 2300 mhz, ma non credo che ne sarei molto lontano.

In media tutti i 1700-1800 thoroB (tranne qualche eccezione) fanno i 2ghz con 1.7v.
Io a dirti la verita non terrei neanche 1.9v stabili perche secondo me sono troppi, i thoro sono molto sensibili ai vcore alti.


Allora direi che ci si puó aspettare i 2100 a 1.80 con i 1700+ e 1800+ e i 2300 a 1.8 con i 2100+?

Io a 1.75/1.80 sto rock solid a 2000 e sono Step A.


ThoroB 2100 serie AIUHB, 2303mhz con 1.7v. Era raffreddato a liquido quindi tira via almeno una 50mhz ad aria direi che stai alle frequenze del 2800.

F!TTO
24-01-2003, 11:53
Originally posted by "XP2200"


A molta gente interessa anche questo, poi tieni conto che la massima frequenza raggiunta fa come da indice e ti indica la bonta di un processore.

In media tutti i 1700-1800 thoroB (tranne qualche eccezione) fanno i 2ghz con 1.7v.
Io a dirti la verita non terrei neanche 1.9v stabili perche secondo me sono troppi, i thoro sono molto sensibili ai vcore alti.



grazie a tutti x le info... :) se questi thoro vanno così posso andare "tranquillo"

comunque anche la frequenza max raggiungibile mi interessa, solo per fare dei test brevi tipo 3Dmark o SuperPI con dei bei punteggi... ;) :D

XP2200
24-01-2003, 11:56
Guardete tutti qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=384972)
mi sto per mettere a piangere ho le lacrime agli occhi.

Gabbersak
24-01-2003, 11:58
:D

AzzzzZ
24-01-2003, 12:55
il mio regge 2200mhz @1.85.....

Fabio_si
24-01-2003, 14:06
Originally posted by "XP2200"


Io a dirti la verita non terrei neanche 1.9v stabili perche secondo me sono troppi, i thoro sono molto sensibili ai vcore alti.


Sì ma non con il mio watercooling. :D
Sono 2 anni che ce l'ho (autocostruito) e da allora non ho fatto altro che migliorarlo.

1 - Ogni volta che rimonto il processore (praticamente una volta al mese :D ) lucido a specchio il wb con pasta da carrozziere. Ci posso fare anche la barba ! ;)

2 - Utilizzo una pompa di marca (questo momento ho una amnesia) da 1100 lt/h.

3 - Le componenti (wb e radiatore) non sono in serie ma in parallelo. Il flusso verso il wb è forte quasi quello della fontanella sotto casa mia ! :D

4 - Il radiatore (un aircube) è efficientissimo. Dopo ore di utilizzo l'acqua è sempre fresca.

Scusa, ma cosa intendi per "sensibili ai vcore alti" ? Hai notizia di thoro finiti arrosto ??!

vege666
24-01-2003, 14:18
io ho proprio una di queste cpu.
l'ho montata su una 8rda+ con 2 twinmos 3200 da 256mb (winbond bh-5).
mi regge tranquillamente 2ghz (200x10) con vcore a 1.725 e raffreddamento ad aria (volcano 7+). questo invece è il mio ali (http://www.hardital.com/skart.php3?art_cod=32.21).
ho però un problema strano, che ho già esposto in un altro thread che parlava di cpu step b: quando gioco online (giochi come quake3 o wolfenstein) il gioco scatta. o meglio, è come se la connessione laggasse.
in single player tutto è perfetto ma online è ingiocabile.
la cosa strana è che a 1.6ghz (200x8) il problema già si presenta, mentre a 1.9ghz (200x9.5) il problema scompare per poi ripresentarsi appunto a 2ghz. ovviamente senza oc tutto è a posto.
qualcuno ha qualche idea? :|

Fabbro76
24-01-2003, 14:54
[quote="XP2200"]

Non ti capisco, scusa ma se uno prova l'overclock estremo ti sembra che si deva fermare a 1.9v :confused:
Logico che quelle freuqenze non le terra stabilmente ,(pena morte precoce del processore),
[quote]

Comunque vorrei fare una mia considerazione: anche la storia della morte precoce della CPU mi sembra ormai superata. Anzichè durare 10 anni (ipotetico) te ne durerebbe 5......ma ad oggi chi è che tiene una CPU per tutto questo tempo? (E' grasso se si arriva a più di un anno)
Dunque per chi cambia CPU molto spesso (una o due volte in un anno , come faccio di solito io) sfruttare tutto e subito la cpu anche a vcore elevati è quasi un obbligo. no?

NiLUS
24-01-2003, 14:59
Pienamente d'accordo :D

Io l'anno scorso ho avuto (ordine sparso) p3 1000, duron 700, duron 800, tb 900, duron 1000, tb 1333, p4 2ghz, xp 1600+, xp 1700+ muletto p2 233, p2 266 :D

Ciauzz

XP2200
24-01-2003, 15:54
Originally posted by "Fabbro76"



Comunque vorrei fare una mia considerazione: anche la storia della morte precoce della CPU mi sembra ormai superata. Anzichè durare 10 anni (ipotetico) te ne durerebbe 5......ma ad oggi chi è che tiene una CPU per tutto questo tempo? (E' grasso se si arriva a più di un anno)
Dunque per chi cambia CPU molto spesso (una o due volte in un anno , come faccio di solito io) sfruttare tutto e subito la cpu anche a vcore elevati è quasi un obbligo. no?

A 2.15v ti dura una settimana non un anno ;)

XP2200
24-01-2003, 16:08
Originally posted by "Fabio_si"



Sì ma non con il mio watercooling. :D
Sono 2 anni che ce l'ho (autocostruito) e da allora non ho fatto altro che migliorarlo.

Scusa, ma cosa intendi per "sensibili ai vcore alti" ? Hai notizia di thoro finiti arrosto ??!

Intanto ti faccio i complimenti per il wb, deve essere una bella soddisfazione autocostruirselo. :)

Un po di tempo fa se ne era parlato, tutti i processori con processo produttivo a 0.13 microm (sia Intel che Amd) risentono molto dei vcore alti, e questo puo portare a delle morti improvise.

Fabio_si
24-01-2003, 16:11
Originally posted by "XP2200"



A 2.15v ti dura una settimana non un anno ;)

Non perchè me ne importi più di tanto, visto che con queste cpu economiche e overcloccabili, tanto vale divertirsi e non stare troppo a sbattersi delle conseguenze di overvolt eccessivi.

Scusami anche se ti ripeto di nuovo la stessa domanda:
"Hai notizia di qualcuno che abbia fritto il suo thoro per il troppo overvolt ??!" :confused:

Così giusto per regolarci ! :)

Fabio_si
24-01-2003, 16:15
Originally posted by "XP2200"



Intanto ti faccio i complimenti per il wb, deve essere una bella soddisfazione autocostruirselo. :)

Un po di tempo fa se ne era parlato, tutti i processori con processo produttivo a 0.13 microm (sia Intel che Amd) risentono molto dei vcore alti, e questo puo portare a delle morti improvise.

Scusami ... non considerare il post precedente, abbiamo postato insieme ! :D

XP2200
24-01-2003, 16:18
Si me ne ero accorto :pig:

robnet77
24-01-2003, 16:20
Originally posted by "Gabbersak"

:D

:eek: