View Full Version : Incredibile ASUS A7V266-E sblocca automaticamente il 2400xp?
Ho da poco sostituito il mio AMD 1600xp con un recente 2400xp montato sulla Asus A7V266-E.
Ho notato che per la suddetta scheda montata in jumper-free, dal bios indicando "manual", in luogo della frequenza operativa di default (2000 mhz), i moltiplicatori diventano liberi.... addirittura fino a 24X......!!!
Volevo provare ad impostare 16X (in luogo di 15),pari ad un fsb di 2228...!!
Prima di farlo però, volevo un vostro dotto parere...
Mille grazie!
Originally posted by "paolli"
Ho da poco sostituito il mio AMD 1600xp con un recente 2400xp montato sulla Asus A7V266-E.
Ho notato che per la suddetta scheda montata in jumper-free, dal bios indicando "manual", in luogo della frequenza operativa di default (2000 mhz), i moltiplicatori diventano liberi.... addirittura fino a 24X......!!!
Volevo provare ad impostare 16X (in luogo di 15),pari ad un fsb di 2228...!!
Prima di farlo però, volevo un vostro dotto parere...
Mille grazie!
24x?????
Cmq prova poi ci fai sapere, se qualcosa va male fai un bel reset cmos ;)
...Ma io volevo evitare proprio di dover resettare il CMOS....(non trovo il tappino di plastica sul jumper di riferimento...e devo togliere la pila per 5 minuti)
Spero proprio che voi dotti overclockers mi possiate confermare la mia osservazione!
Ma i 2400xp sono forse tra quelli sboccati all'origine da AMD..??
Beh.... i chipset kt266a non sbloccano le cpu con core ne thoro ne palomino ne il resto.....
Se hai trovato la cpu e la sk madre che si "sposano" e ti sbloccano il moltiplicatore, allora sei proprio fortunato!!
cmq io proverei.... poi anche se resetti il cmos non perdi niente...
D'accordo proverò....anche se credo che il moltiplicatore sia bloccato e pertanto non dovrebbe succedere nulla...Vi riferirò!
Comunque, lo strano sta nelle circostanze:
1) che da quando ho montato questa nuova cpu 2400xp, alla partenza a freddo del Pc mi si resetta il Bios e sono costretto ogni volta a reimpostare i parametri...fatto ogni volta questo, tutto è solid rock con timing di ram spinti;
2)il programma WCPUI non mi riconosce la cpu, che viene puntualmente riconosciuta dal Bios.
Vedremo che succede..Ciao a domani!
che si possa variare il moltiplicatore non è una novità altra cosa è che funzioni veramente
Io sul kt266a potevo selezionare tutti i moltiplicatori che volevo ma solo quello impostato dal processore funzionava (COME ERA OVVIO)
Cmq prova il 14 così non succede nulla
Canaiolo
24-01-2003, 09:20
infatti..
il sul palomino1700 (bloccato) ho tutti i molti accessibili da bios, ma semplicemente NON FUNZIONANO !!
Come avevate previsto.....I moltiplicatori ci sono ma non funzionano, Ho seguito il saggio consiglio di JamesWT ed ho usato il 14X.....ma il pc non ha fatto il boot.L'ho spento ed è ripartito a 15X. Vi prego di scusare la mia inesperienza....ma prima con il 1600xp non avevo notato l'esistenza di tutte le opzioni per il moltiplicatore... forse è il nuovo bios 1013e che le prevede.
Approfitto della vostra competenza e vi chiedo se mi offrite qualche consiglio in merito alla circostanza che a freddo il pc (che normalmente funziona perfettamente in "optimal" e timing spinti in Cas 2) ritorna in automatico nel Bios costringendomi a reimpostare ogni volta tutti i paramentri... :muro:
questo è il mio tred :
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369565&highlight=
Mille grazie!
Marco.exe
24-01-2003, 10:44
anche a me a volte, quando accendo, entra nel bios e cambia il molti e il vcore. A volte anche l'FSB visto che c'è :rolleyes:
mah...
Il precedente 1600xp era un "palomino" e sulla scheda madre per il montaggio era prevista il settaggio tramite jumper per tale tipo di processore. Con il 2400xp che è un "Thoro" vuoi vedere che avrei dovuto settare in default il jumper "generic athlon/Duron"...Che ne dite posto che da bios il Vcore è correttamente 1,65 V. ma da Pcprobe ed altri soft diagnostici mi da 1,74 ?
Canaiolo
24-01-2003, 12:18
Esatto !!! devi mettere athlon/duron..per i thoro ;)
l'ho letto su un'altro post :D
Approfitto e ti faccio una domanda: i molti fino a 24 (?!?) li hai trovati dopo aver aggiornato il bios o dopo aver semplicemente cambiato la cpu ? Prima al max a quanto ti arrivava ?
bye
Ho provato a cambiare il jumper palomino>duron athlon ma la situazione non è cambiata. Anzi nel bios impostando 2000 Mhz(frequenza operativa del 2400xp) il bus va in automatico a 100 e non a 133. Ritengo quindi che il settaggio corretto sia palomino in quanto dal bios riconosce esattamente la cpu anche in automatico.
Per quanto riguarda i moltiplicatori a me pare di ricordare che con il bios 1011e final non apparivano...ora con il 1013e che è un beta (l'ultimo) si evidenziano in sequenza fino a 24x e a multipli di 0,50 per parametro.
Ma abbiamo accertato che senza una cpu sbloccata...servono a poco!
Per il mio problema (il mio pc a freddo entra sempre in bios) mi confermi che sulla M/B il jumper CLR CMOS è privo di tappino di plastica che chiude i circuiti. Il manuale lo prevede, ma la mia M/B non ce l'ha. Ho provato a metterne uno che avevo dell'Hard disk, ma il pc così non si avvia....Questa Asus è stata sin dall'inizio un dramma....Visto che ho due banchi di memoria ddr 333(2700) della Sansung credo che cambierò Mobo.......forse la Epox...Non mi pare che vi sia altra soluzione!!
N.B. V. allegato anche il Wcpui non rileva correttamente la cpu
Canaiolo
24-01-2003, 19:21
Il fatto del jumper l'ho letto qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=382275&postdays=0&postorder=asc&start=0
Comunque per l'overclock queste asus 266 sono uno schifo, tutte le altre mobo hanno il divisore 1/5 e se alzano l'fsb a 166 il pci scende a 33, questa no !! va a 41 !!!! frigge tutto .
Anche io volevo cambiare, prenderò la 8rda+ col chipsen NForce2, ma aspetto le nuove versioni perchè quelle attuali hanno un po' di problemini
bye
Ti ringrazio molto....Riprovo a cambiare il jumper...!!
Comunque, c'è poco da fare questa scheda è proprio venuta male....Nell'altro computer ho la Epox 8kha+ con un 1800xp che è uno spettacolo....Aspetterò anch'io che perfezionino il kt400 (in punto è uscito il kt400a).
Puoi controllare se la tua A7v266e ha il tappino sul jumper csmos vicino alla batteria!??
Ti ringrazio molto....Riprovo a cambiare il jumper...!!
Comunque, c'è poco da fare questa scheda è proprio venuta male....Nell'altro computer ho la Epox 8kha+ con un 1800xp che è uno spettacolo....Aspetterò anch'io che perfezionino il kt400 (in punto è uscito il kt400a), per poter sfruttare meglio il 2400xp.
Puoi controllare se la tua A7v266e ha il tappino sul jumper csmos vicino alla batteria!??
Ciao
Canaiolo
26-01-2003, 09:53
ci ho guardato ora:
a parte che ho una A7V266 (non E), ma dovrebbe essere tutto uguale,
in effetti proprio dove hai detto tu c'è il jumper ma è libero !!! non c'è il tappino :eek:
eppure , leggendo il manuale, per resettare il cmos dice:
1) spegni il pc e togli il cavo alimentazione
2) rimuovi la batteria
3) rimuovi e rimetti il 'jumper cap' cioè il tappino
4) riaccendi il pc e 6) rimetti i valori del bios
???????????????
Non è la mobo che sblocca la cpu infatti quando ho preso il 2400+ mi sono meravigliato del molti sbloccato e ho chiesto ad un amico che testa hardware e mi ha detto che il 2400+ e alcuni 2600+ hanno il molti sbloccato. Ho na mobo Asus A7V266 e il molti a 16.5x dunque la cpu è a 2.22 GHz e funziona correttamente senza problemi anche dopo ore di gioco online a Q3. Uso un normalissimo dissipatore Globalwin TAK58 doppia ventola a 3000 giri :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.