PDA

View Full Version : temperature chipset


pippicalzelunghe
23-01-2003, 18:03
Salve,

vorrei sapere di quanto è la temperatura ottimale per il chipsewt della mobo.

la mia è di 37°
Se volessi abbassare un po', dovrei metterci sopra una ventolina?

Ma scusate, il chipset è quello provvisto del dissipatore passivo?
Faccio questa domanda perchè vedo un'altro chipset con adesivo con su scritto (fsb333 a7v8x). Non vorrei che fosse quello.


ciauz

Yashiro
23-01-2003, 18:28
come temperatura non è bassissima, ma io ho ancora il bus a 133... cmq ho una decina di gradi in meno.

Nelle schede madri recenti non possono neanche permettersi di fare un chipset senza dissipatore, quindi quello che ce l'ha è il tuo obiettivo.

Se vuoi puoi metterci una ventolina sopra, ma ancora meglio potresti fare fissando sul case due ventole 80 x 80 (se ne trovano di efficaci e silenziose) e con quelle raffredderesti bene tutto non solo il chipset.

Ricordati che è importantissimo che giri sempre aria fresca nel case, altrimenti tutte le ventole che metti su fanno solo un "effetto phon"!

Con 10 euro te la puoi anche cavare, senza troppe pretese e mantenendo un buon raffreddamento (spese di spedizione escluse,ovviamente! :) ) e se decidi per questa soluzione il consiglio è quella davanti in soffiaggio aria fresca, e quella dietro solitamente più vicina alla cpu in aspirazione dell'aria calda. Dopo puoi anche aggiungere una ventolina sul chipset, ma in ogni caso non mi preoccuperei troppo finche rimani sotto i 40-45°C.

Saluti

PhoEniX-VooDoo
23-01-2003, 18:33
37°C sono troppini (ancora un po e potresti avere instabilità).

Metti almeno due 8x8 (una davanti una dietro) per migliorare la circolazione dell'aria e vedrai come scende!

byez!

P.S. io sto a 25° - 27°C con solo dissi (di serie, però abb. generoso)

pippicalzelunghe
23-01-2003, 20:42
no ragazzi, forse mi sono spiegato male.

Io ho già due ventole che spostano l'aria nel case, il problema sta nel fatto che io posseggo un dissipatore che non è proprio il top, e allora ho escogitato un sistema particolare che mi fa abbassare la temperatura del procio di circa6-7 gradi facendomi arrivare ad avere la temperatura di 41 gradi.

Il problema sta nel fatto che ho aggiustato un problema (temp procio) ma ho decretato un aumento della temperatura della motherboard di circa 6 gradi.

Considerando che il fsb è a 166, e considerando che non ho riscontrato instabilità, mi devo preoccupare e magari metterci una 4x4 sopra al dissi del chipset?

Considerate cmq che questa ventolina vrebbe l'aria interna del case, e non quella dell'ambiente esterno

pippicalzelunghe
24-01-2003, 17:54
possibile che nessuno mi risponda?

intakeem
24-01-2003, 17:58
io l'ho messa manon ho riscontrato grandi miglioramenti in fatto di temp.
adesso mi oscilla tra 27-28°c ;)

pippicalzelunghe
24-01-2003, 19:06
scusate, ma io per caso ho messo la ventolina 4x4 su un chip senza nulla sopra con solo un adesivo cosn su scritto fsb333.

Bhe la temperatura della mobo è scesa immediatamente!!!!

Ma porca miseria, ma allora quel dissipatore passivo vicino al procio, a che cosa serve?

che cosa necessita di tale rinfrescamento?

Ma che cosa costava mettercene un altro sul chipset?

bho misteri delle asus!!!

pippicalzelunghe
25-01-2003, 11:42
ora le temperature sono di 28°, ma il chipset che sto rinfrescando è il southbridge senza dissipatore sopra!!

Il northbrige, che invece ne è provvisto, possiede solo un dissipatore passivo, e la sua temperatura mi è ignota!!!

Me ne frego di tutto ciò oppure vedo di metterci una ventolina sopara anche a lui?

OverClocK79®
25-01-2003, 13:48
nn si è mai capito con precisione........
all'inizio era il chipset NB
ora dicono che è la media di 3 temp
un sensore vicino an SB uno nel NB e uno delle memorie

se dai un okkio in zona SB ake verso i PCI no dovresti trovare uno

cmq è kiaro che + vuoi OC e + devi raff il NB per salire di bus ma nn di certo a 333 in quanto a quella freq è progettato di base per andare senza dissy

BYEZZZZZZZZZzz

Aster
25-01-2003, 14:02
non ho capito bene il tuo problema , ma se è quello di raffreddare il chipset usa una ventolina sul dissipatore

acse
25-01-2003, 14:11
il piu' delle volte il sensore non e' sul northbridge(quello col dissi vicino la cpu)...
e raffreddare il southbridge non porta benefici e non ha nessun legame con la stabilità del sistema
ciao

pippicalzelunghe
25-01-2003, 15:05
si ma io nonostante stessi a 37°, non avevo problemi di stabilità!!!

ora sto a 27° con ventolina sul Sb, e fsb 166 con moltiplicatore a 11.

Non ci metto niente a mettere la ventolina suddetta sul nb, ma siamo sicuri che sia una buona idea?

Calcolate che io non ho voglia per il momento di overcloccare di più!!!