PDA

View Full Version : aiuto format e reinstall!!


fireblade_amvi
23-01-2003, 11:51
Ho urgente bisogno d'aiutoooooo
Ho il dual boot con win98se sulla partiziobe C e winxp su D.
Ho bisogno di formattare il C e rimettere su win98se da capo, ma senza farmi dei casini e mantenere il dual boot.
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come fare?? Nel caso in cui mi servisse il disco di avvio di win98, come si fa a crearlo???
Ringrazio davvero chiunque abbia la voglia di darmi una mano ;)

GigaPower
23-01-2003, 12:21
X il disco di boot prova qui (http://www.bootdisk.com)

Cmq se formatti e reinstall windows 98, poi devi ripristinare i file di boot di windows xp con il cd ( di XP ovviamente ) ma.. al momento non ricordo la sintassi corretta! :muro: Amnesia! :muro: :cry:

fireblade_amvi
24-01-2003, 22:17
Ringrazio Gigapower per la dritta...ma raga, abbiate pazienza...ancora non so come si fa a ripristinare il dual boot!!! So che qua ci sono davvero tanti esperti, aiutatemi plis, non voglio combinare qualche vaccaboiata :muro:

GigaPower
24-01-2003, 22:35
Spero che tu te la cavi abbastanza con l'inglese... perché sono riuscito a trovare solo questo (http://ml.crema.unimi.it/archives/cafe/2002-November/000942.html)

Rottweiler
24-01-2003, 23:49
prima di reinstallare 98 copiati i files (non sarebbe necessario, lo so, ma è il modo più semplice...):
NTLDR
ntdetect.com
boot.ini
che hai adesso in c:\

reinstalli 98, partirà solo 98... copi quei files di nuovo in c:\

riavvii con il cd di installazione di xp, entri nella console di ripristino, digiti fixboot c (invio) fixmbr Device\HardDisk0 (invio)...

riavvii...

ZIZZI
10-04-2003, 17:30
io sono messo peggio.... ho installato XP pro (in NTFS) poi ho installato particion magic 8 con boot magic e gli ho fatto creare una partizione, dietro a XP pro, di 10giga in FAT32 e ci ho messo win98.... poi al riavvio adesso vedo il bootmagic e mi fà scegliere se partire con XP o Win98 e qui tutto ok......
il problema è: Come faccio a formattare un solo S.O. senza incasinare o cancellare l'altro?
c'è differenza se voglio formattare XP dal voler formattare Win98??? devo eseguire procedure diverse???
per favore help me..... che fra pochi giorni devo formattare win98 e fra qualche settimana XP, ma come dovrò procedere??
Grazie :°°(

per favore..... il casino è che ho XP davanti a win98!!! help me! :°(

Rottweiler
10-04-2003, 22:22
non credo avrai problemi: con pm dovresti essere in grado di creare un floppy di ripristino così anche se lo cancelli lo puoi rimettere normalmente.. inoltre il cd di pm dovrebbe essere bootable...
vai tranquillo.
ciao

ZIZZI
10-04-2003, 22:28
non ho capito, ma io avvio da cd-rom con win98 dentro al cd.... a quel punto però quando si avvia il setup mi dice che non esiste un unità C: o è in formato ntfs (difatti lo è... ci ho messo XP in ntfs) che devo fare????

Rottweiler
10-04-2003, 22:37
in che partizione risiede boot magic.
tieni presente che non è un problema ripristinare la partenza di xp se dovessi perderlo formattando il 98... puoi usare i comandi che sono stati descritti.. una volta fatto partire xp poi nondevi far altro che fare come hai fatto prima.. Un consiglio invece se volessi rifare tutto da capo: conviene fare una piccola partizione di boot in fat, in questo modo non avresti problemi.

sonnybono
11-04-2003, 00:39
salve a tutti...
come va?spero bene

sentite sentite...

io ho winxp pro istallato in fat32 e vorrei istallare win98 si puo'?

visto e considerato che nn ci capisco quasi nulla di pc..dovreste dirmi qualcosa di piu' approfondito...vi ringranzio...

Rottweiler
11-04-2003, 08:41
com'è partizionato il disco?
se guardi tra i 3ds c'è una guida al dual boot che spiega quello che vuoi fare tu, cmq tieni conto che per non avere poroblemi win98 deve risiedere in una partizione primaria attiva. devi crearne una, se non hai già fatto una seconda partizione e devi rideimensionare quella di xp, dovrai utilizzare un progromma tipo partition magic e fare il boot con il cd. Ridimensionare la partizone di xp partendo da xp è molto pericoloso.
ciao

ZIZZI
11-04-2003, 08:48
MMM....allora facciamo così.... farò un super backup e "rado al suolo tutto" e poi qual'è la procedura esatta???? il mio HD è da 40giga.....

che faccio partizione FAT32 da 5giga e metto win98, poi da windows lancio il cd di XP e installo XP, ma crea lui la seconda partizione in ntfs????? o la devo fare io?
qual'è la procedura step-bystep anche schematica..... grazie! :°°(

Rottweiler
11-04-2003, 08:52
Se fai così vedrai che è molto facile:
fai la partizione da 5gb e lasci il resto dello spazio libero. La procedura di installazione di windows xp (facendo il boot da cd) permette di creare partizioni, quindi non devi far altro che seguire le istruzioni...
non avrai problemi.

ZIZZI
11-04-2003, 09:20
ok perfetto.... quindi dopo per formattare win98 potrò avviare da cd con win98 e formattare e pure per xp avvierò da cd con xp stavolta e formatterò....... perfetto!!!!!ho detto bene?

Rottweiler
11-04-2003, 09:27
sì vai tranquillo:-)

ZIZZI
11-04-2003, 09:36
grazie ti farò sapere...... ;-)

sonnybono
11-04-2003, 11:21
io ho winxp pro istallato in fat32 e vorrei istallare win98 si puo'?

visto e considerato che nn ci capisco quasi nulla di pc..dovreste dirmi qualcosa di piu' approfondito...vi ringranzio...[/quote]

ho letto che devo usare partition magic per creare la partizione...
una volta creata la partizione come faccio a mettere il 98?

la partizione la so' creare pero' nn so come mettere poi nella partizione il 98...

anche a me interessa che il pc mi chieda se lanciare xp o 98...

Rottweiler
11-04-2003, 13:22
Quando hai creato la partizione devi renderla primaria e attiva. Lo puoi fare anche da winxp con la gestione dischi.
poi installi 98 normalmente, quando te lo chiede selezioni la partizione dove non hai winxp.
poi dovrai ripristinare il dual-boot di xp (dopo aver installato 98 partirà solo questo...). per farlo è sufficiente digitare il comando fdisk /mbr dal dos sul disco c.

sonnybono
11-04-2003, 14:13
Originally posted by "Rottweiler"

Quando hai creato la partizione devi renderla primaria e attiva. Lo puoi fare anche da winxp con la gestione dischi.
poi installi 98 normalmente, quando te lo chiede selezioni la partizione dove non hai winxp.
poi dovrai ripristinare il dual-boot di xp (dopo aver installato 98 partirà solo questo...). per farlo è sufficiente digitare il comando fdisk /mbr dal dos sul disco c.


ciao ho cercato di fare il defrag prima di partizionare il disco..

e mi dice errore nell'unita c:

impossibile effettuare il degragf

...

ho cercato di partizionare con pm8 e mi dice la stessa cosa uff..

perche'?

Rottweiler
11-04-2003, 14:24
se hai l'antivirus installato disabilitalo.
non fare il ridimensionamento della partizione di xp da xp. Fallo facendo il boot da cd-rom, mi raccomando...

sonnybono
11-04-2003, 14:34
Originally posted by "Rottweiler"

se hai l'antivirus installato disabilitalo.
non fare il ridimensionamento della partizione di xp da xp. Fallo facendo il boot da cd-rom, mi raccomando...

ho disabilitato i programmi in esecuzione automatica..e prima di tutti ho disattivato il norton...ma niente.

ho un wester digital da 80gb e vorrei sapere..se c'e' un programma per verificare le condizioni dell'hd

come detto prima..nemmeno lo scan disk mi fa avviare

Rottweiler
11-04-2003, 14:45
dimmi esattamente che errore viene fuori: se è qualcosa del tipo: una altr programma sta accedendo al disco, impossibile effettuare scan disk... allora vuol dire che qualche cosa tipo un antivirus o alcuni firewall sono attivi...
per controllare lo stato degli hd sotto windows, esistono alcuni programmi per monitorare le informazioni "smart", ogni produttore fornisce un utility per questa operazione, controlla sul sito wd..

sonnybono
11-04-2003, 14:50
Originally posted by "Rottweiler"

dimmi esattamente che errore viene fuori: se è qualcosa del tipo: una altr programma sta accedendo al disco, impossibile effettuare scan disk... allora vuol dire che qualche cosa tipo un antivirus o alcuni firewall sono attivi...
per controllare lo stato degli hd sotto windows, esistono alcuni programmi per monitorare le informazioni "smart", ogni produttore fornisce un utility per questa operazione, controlla sul sito wd..


mi da errore dell'unita' c:
impossibile effettuare il defrag

effettuare la scansione chkdsk /f

la effettuo dal prompt dei comandi e mi chiede di farla al riavvio dico di si..ma al riavvio si annulla da sola..e la stessa cosa me la fa' per lo scan disk
e me lo fa' anche se chiudo il pc in maniera errata...(ho dovuto pur provare )