PDA

View Full Version : Athlon XP +1700/+1800 Step A-provate il Test #5 di Memtest!&


melomanu
23-01-2003, 08:48
Aiuto ragazzi!!! :cry: :cry: ...
Ieri ho comprato un Xp 1800+ Thoro step A, credo sia questo perchè a il Vcore a 1,50V..L'ho montato sulla mia scheda madre, la Ga-7vtxe+, dove prima frullava alla perfezione senza mai un minimo problema, un Xp1600+ Palomino....Riavvio,eh...NULLA!!..MORTO PRIMA DI NASCERE!!! :cry: :muro: :muro: ..girano solo le ventole,e l'hard disk non fa neanche il boot...Telefono dove l'ho preso,scendo il pc, lo guardano,e dopo 5 minuti mi dicono che hanno semplicemente staccato e riattaccato il processore, e ora va benissimo..entro,guardo,e il pc gira...torno a casa, riavvio, controllo ed è un Xp1800+Step A,quindi nessuna fregatura..avvio Age Of Empire II, tanto per fare qualcosa,e ...pum!!! :muro: :muro: ..neanche 5 minuti che si impianata e devo resettare..lancio ancora Age e stessa cosa... :cry: :cry: ...riavvio, e lancio il 3d mark, se va liscio con lui è tutto ok, e invece...PAM!!!! :muro: :muro: si blocca!!!...tutto bloccato!!..e alla prima videata, quella di car chase!!!...resetto, rilancio 3d nark e neanche 5 secondi di car chase che ...RISPAM!!!! :muro: :muro: si impianta di nuovo...ma stavolta,con molta gentilezza,mi rimanda un messaggio di errore,il seguente:

3d mark COULD NON INITIALIZE YOUR 3d ACCELERATOR. tRY TO DOWNGRADE YOUR DISPLAY SETTINGS..
DirectX Error Message:
DirectX allows only 65536 vertices per primitive...

:eek: :eek: :eek: ..MA COME!!??..
Ora è colpa della Radeon!!??..ma se fino alle 16 di ieri pomeirggio giocavo come un esaltato a Mafia e rullava che era una bellezza con il 1600+, ora con il 1800+ si è scassata??

SECONDO ME E' IL PROCESSORE!!!

Ho cambiato solo quello di pezzo,il resto manco toccato..

Ho provato a portare ilVcore a un +5%, rispetto a quello di defoult che è di 1,472 ( letto da bios), e quindi a 1,520 V,ma niente, sempre gli stessi problemi!!

AIUTO!!!

Secondo voi, il rivenditore, dovrebbe cambiarmelo senza fare storie, oppure può appellarsi a qualche cosa per farmi impazzire??...

Vi prego aiutatemi!!!
:muro: :muro: :eek: :eek:


PROVATE A FARE IL TEST CON MEMTEST PER VEDERE SE CI SONO ERRORI E PROBLEMI IN WINDOWS AL 3D MARK O BLOCCHI VARI[/b]

Verro
23-01-2003, 08:55
fai cosi, gilelo porti giu, gli fai vedere che ha questi problemi, lui esamina, cambia e sta zitto perché se il proc. è difettoso è nei tuoi diritto riprenderlo, però proverei anke a cambiare scheda video oppure a provare il procio su un'altra config.! ;)

melomanu
23-01-2003, 09:08
cia...vedi,credo sia il processore perchè io sto usando questo pc,e mi da un casino di problemi in continuazione..si blocca..mi da errori di windows..sta una vita ad aprire una pagina web,e cose simili,che prima non mi dava..ho già avuto bruttissime esperienze con questo rivenditore, e non mi fido tanto a portarglielo senza che io possa stare li a vedere che fa... :muro: :(

melomanu
23-01-2003, 09:22
:eek: :eek: ...addirittura ora mi si è spento e riaviato da solo..mentre stavo aprendo la pagina di hardwareupgrade!!...AIUTOOOOOO :muro: :muro: :muro:

Verro
23-01-2003, 09:36
Originally posted by "melomanu"

cia...vedi,credo sia il processore perchè io sto usando questo pc,e mi da un casino di problemi in continuazione..si blocca..mi da errori di windows..sta una vita ad aprire una pagina web,e cose simili,che prima non mi dava..ho già avuto bruttissime esperienze con questo rivenditore, e non mi fido tanto a portarglielo senza che io possa stare li a vedere che fa... :muro: :(

perché no, puoi vedere quello che fa, se non ha molto lavoro te lo fai montare sul momento ( e se ha il procio disponibile!) :D

melomanu
23-01-2003, 09:39
:confused: :confused: mmmm.....magari appena ho un paio d'ore libere lo porto e assisto..oggi credo proprio di no..ho esami vicino e anche se mi girano le p@@@@e, non posso stare sempre al pc..qualcuno che magari ha inquadrato altre cause??..qualche esperienza simile??..su su, dai fatevi sentire!!!! :muro: :cry: :cry:

melomanu
25-01-2003, 15:33
allora...vedo con molta tristezza che solo una gentilissima persona ha esaminato il mio problema... :( :( vabbeh...cmq ho fatto alcuni test...prima, ho formattato ,magari il sistema si incasinava per via della nuova stringa della cpu per identificarkla,visto che è a 0.13, ma niente..non cambiava nulla,anzi non riuscivo manco ad aprire le pagine web..il mio pc era completamente affossato... :cry: :cry: :cry: ho allora impostato nel bios i valori di defoult, riportando quindi la ram a cas2,5 e tutto come da fabbrica...e .... :eek: :eek: :eek: il pc andava tutto ok...ho allora avviato il 3d mark e come punteggio mi è uscito un penoso 7600 circa!! :eek: :eek: ma come???..con il 1600+ facevo quasi 8000, e ora con il 1800+ è più basso?? :cry: ho pensato che il calo sarà dovuto al riaver messo le impostazioni di fabbrica,e quindi non più aggressive come le precedenti...riprovo con le superimpostazioni,e mi si blocca...ora mi chiedo io: se ho cambiato solo il processore,perchè non riesco più a mantenere le impostazioni del bios che avvevo prima??..perchè devo abbassare la cas della ram e tutto il resto,mentre prima lo potevo tenere??..a tutti voi super esperti chiedo consiglio...grazie... :muro: :muro: :mc:

Dave3D
25-01-2003, 15:47
Sai che il tuo caso è la FOTOCOPIA del mio??!!!! Mi sono accadute le stesse cose passando dal Morgan 1200@1400 (266FSB) al Thoro StepA + 1800. Non ho ancora risolto la storia col 3DMark che mi si impianta al Car Chase High Details o esce con la stessa scritta tua di cui sopra, oppure cambiando impostazioni da bios e rimettendole come prima da fuori di matto e va pianissimo al 3DMark (ad es. mettendo l'AGP 2x mi finisce il 3DMark ma va pianissimo) :( Ma questo da quanto ho visto lo fa solo col 3DMark e con i giochi va bene...Cmq ho dovuto abbassare i timings della Ram che prima tenevo a manetta anch'io. Ho fatto anche un MemTest e ho visto che col vcore a 1,50v da una fracca di errori e invece a 1,60v non da + errori :eek: Ma che hanno sti Thoro Step A 1,5v? Forse il volt è troppo basso per queste CPU?

P.S.: ho chiesto in giro per tutti i forum e nessuno ha trovato ancora una soluzione... :muro:

melomanu
25-01-2003, 15:51
salve!! finalmente qualcuno...io per ora l'ho mollato ad un tecnico amico mio che lo sta operando per bene...temo però che sia il processore,anche se realmente funziona e quelli dove l'ho comprato,di per se già molto scontrosi,non me lo cambieranno mai... :( :mad: ..porca miseria...io ho alzato un pelino il vcore,ma non è cambiato nulla...di più temo ad alzarlo ...rischio super puzza di bruciato... :mc: :muro:

Dave3D
25-01-2003, 15:52
Posta la sigla del tuo. Il mio è un AIUGA 0249 core Verde...dobbiamo risolvere questa faccenda perché temo che non la cambierebbero mai la CPU in garanzia (magari la mettono sul loro PC e funziona), deve essere un qualche problema legato alla nostra config. Hw. Che alimentatore hai?

Dave3D
25-01-2003, 15:53
ho scritto il mio msg prima di leggere il tuo :D Se il tuo amico risolve la cosa fammi sapere, ti prego!

Dave3D
25-01-2003, 15:56
...spetta, anch'io ho 256MB di Ram Elixir :eek: fosse quella (ma è sempre andata bene, magari però il Thoro la stressa di +)...dovrei provare solo con l'altro banco di Hyundai 128MB che ho a casa e vedere se funziona...

melomanu
25-01-2003, 15:59
figurati...ho un alimentaotore senza marca, da 350 watt, comprato lo scorso maggio da itslo...ho mandato un msg a questa persona prorpio oggi pomeriggio per chiederli di verificare la sigla...io me lo sono dimenticato quando l'ho montato... :rolleyes: ...spero si possa risolvere,altrimenti prendo il pc,metto le impostazioni della ram a manetta e glielo porto...e poi voglio vedere cosa mi dicono... :muro: :muro:

melomanu
25-01-2003, 16:00
fai una prova con un altro banco...la ram è ancora in garanzia,cmabiata anche a maggio...ma credo che difficilemente mi cambino anche quella... :mc: :muro:

melomanu
25-01-2003, 16:28
notizie???...io potrò darti qualche risposta lunedi'...

cionci
25-01-2003, 17:50
Ma le temperature come sono ?

Dave3D
25-01-2003, 20:55
Devo ancora provare a staccare i singoli banchi, ma cmq qualche prova l'ho fatta: ho messo memorie e FSB a 333mhz :eek: (CPU a 1750mhz) e incredibilmente mi da meno errori di prima. Poi ho provato a smanettare nel bios, a disabilitare la cache del processore, e ha cominciato a rallentare (come dicevi tu col 3DMark, lo fa al boot non solo in Windows, anche in memtest mi rileva un calo di banda), allora ho dato un "load bios default" ed è ritornato a rullare. Ho notato però che quando andava piano a memtest non dava più errori :confused: ci capisco sempre meno ma secondo me è la CPU ch ha qualche problema (magari è uscito qualche sample con la cache fallata). Quello che mi preoccupa è come spiegarglielo al negoziante per farmelo sostituire, anche volendo magari lo mette su su una mobo sua e va senza problemi...il fatto strano è che mi da errori su memtest e sul 3DMark ma i giochi non mi crashano mai :eek: mica riesco a spiegarmelo...

Domani farò la prova con i banchi di Ram separatamente (anche se sono sicuro al 100% che non siano quelli visto che prima sono sempre andati che è un piacere)...

Se hai novità anche tu, fai sapere. Ciao.


P.S.: per cionci: 29° full load ;)

Dave3D
25-01-2003, 22:12
Ho provato con un banco di Ram diverso per volta, ma nulla da fare, non è la Ram, questa almeno la possiamo escludere. Vediamo di fare un po' il punto e di stabilire cosa potrebbe essere e cosa sia da escludere a priori. Escluderei:

- Ram (testati banchi diversi e risolto nulla)
- Mobo (ne abbiamo 2 diverse e fa la stessa cosa, impossibile)
- Scheda Video (Vale lo stesso di sopra)

mancano da provare ed è sicuramente uno di questi due il problema:

- CPU che è la stessa nel nostro caso (da provare a sostituire)
- Alimentatore che è da 350W nel nostro caso (vedi se il tuo amico riesce a provare con uno + potente, potrebbe essere anche quello che fa questi scherzi, magari i Thoro dissipano di meno ma consumano di + come Amperaggio, oppure al negozio chiedi se te lo provano con un alim. da 400W prima di ridargli indietro la CPU).

Fammi sapere sugli sviluppi, io per il momento ho esaurito le possibilità...alimentatori + grossi per il momento non ne ho sotto mano e nemmeno CPU diverse.

Dave3D
26-01-2003, 14:54
Altro aggiornamento: quando lancio Memtest 3.0 mi riporta Cache L2 "Unknown", il che risulta molto strano...

melomanu
26-01-2003, 18:02
ciao..scusami se non ho postato ,ma ho avuto due giorni di infermo...aspetto notizie dal mio amico...se i processori sono uguali,sicuramente saranno difettosi...pensavo anche io a qualche problema di cache, o magari hanno problemi i piedini coi contatti e perciò non riescono a far funzionare i transistor al meglio..boh.. :muro: :muro:

melomanu
26-01-2003, 18:04
le temperature, considerando che ho un dissipatore schifos da 4000rpm , mi sta a 32/34 circa con carico normale,e non più di 40 sotto sforzo....

frency
26-01-2003, 20:47
Ciao, non ho letto tutti i messagi e non so se qualquna ti ha dato un'indicazione come la mia:
ho un secondo Pc con la tua stessa MB e un XP 2400+ che ha sosttuito un XP2000+ dopo il cambio si sono verificati gli stessi inconvenienti che tu hai descritto.
Sono riuscito a risolvere tutto aggiornado il bios alla versione f9, se non hai provato ancora potrbbe essere una soluzione.
Ciao :)

Iociprovo
26-01-2003, 22:52
Consiglio forse superfluo... avete aggiornato il bios delle rispettive schede madri? ;)

Dave3D
27-01-2003, 08:37
Yes, la mia Mobo supporta gli XP fino a +2800 (FSB a 333) con l'ultimo bios. Avevo pensato anch'io al bios ma tutti quelli che hanno la mia mobo fanno andare il Thoro anche con un bios più vecchio del mio...se quella c@zzo di MSI buttasse fuori un bios + nuovo magari mi assicurerei di sta cosa...

melomanu
27-01-2003, 10:40
idem..bios aggiornato da tempo....aspetto notizie dal mio amico,ma inizio a preoccuparmi.... :(

Dave3D
27-01-2003, 10:59
Originally posted by "melomanu"

idem..bios aggiornato da tempo....aspetto notizie dal mio amico,ma inizio a preoccuparmi.... :(

Non contento, ieri ho anche provato a vedere se ci fosse un problema di mancanza di dissipazione (visto il core piccolissimo degli Step A): ho lasciato andare toastCPU per 3 ore per scaldare bene il processore, poi ho tolto il dissi e toccato la CPU ed era fredda mentre il dissi era tiepido, segno che il calore era dissipato perfettamente.

Altra cosa stranissima: ho provato con il processore a 1066mhz con FSB 133mhz (abbassando la freq.) e anche qui stessa cosa. Solo con l'FSB a 100mhz (a 1250mhz) sembra andare bene (mi finisce il 3DMark e non da errori)...questo potrebbe derivare da un alimentatore insufficiente...se il tuo amico ha occasione fagli provare un alim. + potente...



Anzi, guarda, dopo pranzo che ho 2 minuti provo a levare la GF2 dall'altro PC e metterla su su questo, così ci leviamo il dubbio dell'alimentatore (anche la tua Radeon 8500 ciuccia tantissima corrente! L'avevo prima della GF4 e ciucciava quasi uguale).

melomanu
27-01-2003, 11:20
io dopo pranzo lo richiamo...vediamo a che punto sta... :muro: :muro: :muro: ma porca miseria..pure i processori sfigati...potrebbe anche essere l'alimentatore...la radeon in effetti succhia tanto...vediamo.. :mad: :mad: :mad:

Dave3D
27-01-2003, 11:28
Appena provato con la GF2 :( Stessi errori, non è cambiato nulla. A sto punto l'unica da provare prima di riportare la CPU dal negoziante è provarla su un'altra scheda madre, altrimenti ci scappa la figuraccia (e ti fanno pagare il lavoro per nulla) se poi la CPU gli funziona su un altro sistema. Io purtroppo per ora non ho occasione di montarla su un'altra scheda madre :(

Mr.Gamer
27-01-2003, 12:06
scusa melomanu... ma secondo me non hai fatto una cosa che dovevi fare SUBITO.. all'acquisto.. appena vedevi la cpu!

e sarebbe: dovevi farti dare uno step b che è corretto e ha molti meno problemi (anche di dissipazione) rispetto ad uno step a!!! :muro:

ps: proprio oggi sto discutendo con quelli che mi hanno venduto un 2400+ aiugb per un aiuhb (la migliore serie!) :muro: :muro:

GigaPower
27-01-2003, 12:53
Raga stesso problema ce l'ha un mio amico con un Thoro 1700+ su mobo dfi ak75ec e geffo4 mx440

Praticamente quasi ad ogni boot di xp il sistema crasha con un bel BSOD, e facendo il memtest esce L2 cache unknown e al test #5 da una barcata di errori... l'unico modo x far eseguire correttamente il test è disattivare la cache L2 e alzare un pò il vcore...

Ma sono tutte buggate ste CPU?? :mad:

Dave3D
27-01-2003, 13:03
Originally posted by "GigaPower"

Raga stesso problema ce l'ha un mio amico con un Thoro 1700+ su mobo dfi ak75ec e geffo4 mx440

Praticamente quasi ad ogni boot di xp il sistema crasha con un bel BSOD, e facendo il memtest esce L2 cache unknown e al test #5 da una barcata di errori... l'unico modo x far eseguire correttamente il test è disattivare la cache L2 e alzare un pò il vcore...

Ma sono tutte buggate ste CPU?? :mad:

Stessa cosa a me: Test #5 che da una marea d'errori, se disattivo la cache L2 e alzo il vcore non da errori, inoltre mi da L2 cache "Unknown". Sapresti dirmi la sigla della CPu del tuo amico? Potrebbe essere che c'è la serie di una settimana precisa fallata. Il mio è della 47^ settimana...


x melomanu: io ti proporrei di modificare il titolo del thread in: "Athlon XP +1700/+1800 Step A - provate a fare il Test #5 di Memtest!" e nel primo post riportare in grassetto "di fare il test con memtest per vedere se ci sono errori e problemi in Windows al 3DMark o blocchi vari". Così da riunire tutti quelli che hanno lo stesso problema. Non penso che siamo i soli ad avere questi prob., molte persone evidentemente non ne sono a conoscenza, difatti a me i giochi non si bloccano! Ma però mi esce o si blocca al 3DMark e mi da errori al test 5 di Memtest!!

Dave3D
27-01-2003, 13:13
A questo punto è ovvio che sia un problema di CPU visto che i 3 sistemi in causa sono diversi per Mobo, alim., Ram, sch.video...Oggi sento il mio negoziante a tel. che mi dice...

melomanu
27-01-2003, 15:14
salve...scusate l'assenza...allora,per il titolo,ok...mi sembra anche una buona idea Dave...ho solo un piccolo problema: se cancello il titolo e ci scrivo quello da te suggerito,funziona??..o devo seguire qualche altra procedura??

melomanu
27-01-2003, 15:16
per Mr Gamer:

lo so hai ragione...ma quando ho preso la cpu,ero tanto contento di essere riuscito a trovare uno 0.13 che non ho neanche controllato la sigla...non pensavo potesse dare tutti sti problemi... :muro: :muro: :muro:

Mark75
27-01-2003, 15:41
Non penso sia l'alimentatore, io ho un 250W. Piuttosto la scheda madre, anche se sono diverse non vuol dire che siano l'ideale per il thoro, che chipset avete? Il mio Vcore è sempre sopra 1.5v, quasi sempre 1.54 ...non so io proverei su una mobo più recente

melomanu
27-01-2003, 15:46
il mio è un KT266A...il bios dovrebbe riconoscerlo...

Mark75
27-01-2003, 16:14
Leggete questo articolo di Fluctus:
http://217.59.162.54/super1800/super1800.asp

I tentativi possono essere
- provare su una mobo più recente se ne avete la possibilità (tipo una con KT400)
- Se avete un raffreddamento decente e potete cambiare il molti dalla mobo, provare ad alzare il Vcore fino a 1.625v e trasformarlo in un 2200+ e vedere come va

melomanu
27-01-2003, 16:17
credo che la mia mobo non permetta di variare il moltiplicatore... :muro: :muro:

melomanu
27-01-2003, 17:03
ragazzi...mi metto a studiare..appena ho delle dritte interessanti vi faccio sapere..ciao :D :mad: :muro: :cry: :cry:

Dave3D
27-01-2003, 18:01
Il fatto è che non va anche a me KT3 Ultra 2 che non mi sembra vecchia (è stata la prima a supportare gli Athlon XP FSB 333mhz insieme alla KT4 Ultra e ha lo stesso NorthBridge, come quello del KT400), il vcore da me arriva a 1,60v ma non è questo il punto: se non funziona a vcore di default significa che qualcosa non va e devessere cambiato. Intanto oggi ho riportato la CPU dal negoziante che la fa testare dal tecnico (gli ho detto che mi da errori al test 5 di Memtest e in 3DMark 2001 va in crash), poi vediamo se da problemi anche a lui, e se me la cambia :cry: (speriamo con un Thoro Step B, sai che bello se mi rifila un vecchio Palomino :rolleyes: ). Mercoledì sera devo telefonargli e so qualcosa :muro:


x melomanu: il titolo nuovo è troppo lungo, bisogna accorciarlo perché non si vede il pezzo finale ;)

melomanu
27-01-2003, 18:08
provvedo subito :D :D :D

Dave3D
27-01-2003, 18:08
Originally posted by "Mark75"

Leggete questo articolo di Fluctus:
http://217.59.162.54/super1800/super1800.asp

I tentativi possono essere
- provare su una mobo più recente se ne avete la possibilità (tipo una con KT400)
- Se avete un raffreddamento decente e potete cambiare il molti dalla mobo, provare ad alzare il Vcore fino a 1.625v e trasformarlo in un 2200+ e vedere come va

L'avevo già provato a 1750mhz con vcore a 1.60, gli errori diminuivano ma ce n'erano lo stesso. Può darsi che col vcore a 1,50 non sia stabile, ma che cacchio di CPU ha messo fuori AMD? Instabili di default? Se non funziona in default ed è colpa della CPU deve essere cambiata, la garanzia è lì apposta. Se è colpa della mobo è un altro discorso...ma mi sembra strano che lo faccia su 3 mobo diverse...

melomanu
27-01-2003, 18:09
dave ho guardato il titolo...mi pare che si vede tutto...

Dave3D
27-01-2003, 18:10
Originally posted by "melomanu"

dave ho guardato il titolo...mi pare che si vede tutto...

Hai ragione, scusa. Non si vedeva tutto solo nel titolo del reply, quello del thread si vede ;)

melomanu
27-01-2003, 18:12
io avevo provato ad alzare il vcore e il bus perchè la mia scheda madre non mi fa variare il moltiplicatore,ma gli errori ci sono lo stesso..ripeto, gli errori vanno via se imposto nel bios i settaggi di fabbrica... :muro: :muro:

melomanu
27-01-2003, 18:18
l'hai portato al rivenditore??..pensi che te lo cambia??...dove l'ho preso io è fissato che deve formattare e reinstallare tutto e funzionerà!! :eek: :eek: :eek: ma che ha in testa?? :muro: :muro: :muro:

Dave3D
27-01-2003, 18:19
Originally posted by "melomanu"

io avevo provato ad alzare il vcore e il bus perchè la mia scheda madre non mi fa variare il moltiplicatore,ma gli errori ci sono lo stesso..ripeto, gli errori vanno via se imposto nel bios i settaggi di fabbrica... :muro: :muro:

Ovvero? Ma hai provato a lasciare i settaggi di default e farlo andare così? Magari è qualche impostazione che lo fa andar fuori di testa. Fammi sapere che ti mette di impostaz. di default...

Dave3D
27-01-2003, 18:21
Originally posted by "melomanu"

l'hai portato al rivenditore??..pensi che te lo cambia??...dove l'ho preso io è fissato che deve formattare e reinstallare tutto e funzionerà!! :eek: :eek: :eek: ma che ha in testa?? :muro: :muro: :muro:

Sono bravi ragazzi, se trova errori nei test che gli ho detto me lo cambia. Sempre se li trova però :( altrimenti mi tocca pure pagargli il lavoro :mad: Fammi sapere quella storia dei settaggi di default che altrimenti domani me lo vado a riprendere :eek:

melomanu
27-01-2003, 18:21
avevo cas a 2 e un'altra impostazione della ram a 1T ...con queste si piantava...mettendo la cas a 2,5 e l'altra a 2T finiva il 3dmark ma con n punteggio molto basso...circa 800 punti in meno rispetto al 1600+ con cas 2 e 1T :confused: :confused:

melomanu
27-01-2003, 18:27
mi dici dove posso scaricare i test che usi tu?? ;)

Legolas08
27-01-2003, 18:39
ho letto tutto il thread, ero intenzionato a cercare una cpu di questa serie ma per adesso aspetto.

Leggendo, leggendo mi è venuta un idea provate ad alzare di un pelino l'alimentazione della ram, magari funziona, tanto non vi costa fatica.

melomanu
27-01-2003, 18:42
:cry: :cry: :cry: io non po :muro: :muro: sso!!!! :muro: :muro: :muro: non ho il pc....

melomanu
27-01-2003, 18:52
ragazzi io mi stacco...mi sta venendo il mal di testa co sto cazzo di xp!!!! :cry: :cry: :cry: ...fra mezzora mi sento col mio amico e mi comunica la sigla della cpu...dave appena la so te la posto e domani se ne riparla...fammi sapere se i ragazzi dove hai portato il processore scoprono qualcosa,e come ti va... :( :( ..spero tu sia più fortunato...

a dopo..ciao

:muro: :muro:

Dave3D
27-01-2003, 19:02
Originally posted by "Legolas08"

ho letto tutto il thread, ero intenzionato a cercare una cpu di questa serie ma per adesso aspetto.

Leggendo, leggendo mi è venuta un idea provate ad alzare di un pelino l'alimentazione della ram, magari funziona, tanto non vi costa fatica.

Già fatto, provato di tutto

Dave3D
27-01-2003, 19:03
Originally posted by "melomanu"

mi dici dove posso scaricare i test che usi tu?? ;)


http://www.memtest86.com/

Dave3D
27-01-2003, 19:27
Originally posted by "melomanu"

ragazzi io mi stacco...mi sta venendo il mal di testa co sto cazzo di xp!!!! :cry: :cry: :cry: ...fra mezzora mi sento col mio amico e mi comunica la sigla della cpu...dave appena la so te la posto e domani se ne riparla...fammi sapere se i ragazzi dove hai portato il processore scoprono qualcosa,e come ti va... :( :( ..spero tu sia più fortunato...

a dopo..ciao

:muro: :muro:


Appena so qualcosa posto qui. Ho mandato anche una mail al servizio assistenza tecnica di AMD Italia col link diretto a questo thread, vediamo se mi rispondono...

C@zzo, proprio adesso che mi serve il PC per la Tesi :mad:

melomanu
27-01-2003, 20:29
salve ragazzi...ho importanti news ...vado per ordine...allora,ho la sigla del processore....vi scrivo tutto...

AXDA1800DLT3C

dalla tabella presente sul forum risulta quindi essere un xp 1800+ step a ,e fin quà tutto ok...

la seconda parte della sigla riporta le seguenti informazioni

AIRGA0225MPMW

quindi è della serie AIRGA prodotto nella 25 settimana del 2002...

il mio amico sta facendo dei test abbassando di volta in volta i valori del bios ,rendendoli più aggressivi...dice che è riuscito a completare due 3d mark con punteggi uno di 7960 e uno con 8016...mi ha detto che proverà ancora e domani mi fa sapere...

spero di essere stato utile per qualcosa...



vi riporto di seguito tutti i codici scovati sul core

AXDA1800DLT3C
9148208280280
AIRGA0225MPMW

a presto!!! ;)

melomanu
27-01-2003, 20:47
:o :o mi corco...a domani..in attesa di notizie migliori....

GigaPower
28-01-2003, 08:46
Allora raga, vi posto i codici che ho trovato sul Thoro 1700+ del mio amico:

AXDA1700DLT3C
9281888260032
RIRGA0233XPMW

Raga ma... è normale che sul core non ci sia scritto nulla, e che ci sia un adesivo attaccato sulla cpu che copre una striscia di chip? :confused:

melomanu
28-01-2003, 08:50
:eek: :eek: :eek: sul core non ci sta scritto nulla???....strano...dovrebbero essere li le scritte....mi sto incazzando!!!...avessi i soldi passerei ad intel... :rolleyes: :rolleyes: avessi i soldi... :mc: :mc:

GigaPower
28-01-2003, 08:53
Ed ecco il core "anonimo"...

EDIT: Ne ho postato una versione più grande in modo da notare meglio l'assenza di qualsiasi scritta :pig:

melomanu
28-01-2003, 08:53
beh forse non passerei...ma lameno vorrei capire perchè sti processori fanno sti casini.. :muro: :muro: :confused: :confused:

melomanu
28-01-2003, 08:55
porca pupazza :eek: :eek: :eek: non ci sta scritto proprio nulla....ma che sono??...vecchi duron rimarchiati???... :muro: :muro:

melomanu
28-01-2003, 09:02
x dave

sono andato sul sito di amd italia...nella sezione supporto, se cerchi un pò, si arriva in una pagina in cui vi sono delle utilities per testare e riconoscoere i processori amd...vedi se qualcuno ti da qualche ulteriore notizia...io non posso perchè ancora non ho il pc!!!! :muro: :muro: :muro:

GigaPower
28-01-2003, 09:06
E dell'etichetta attaccata sui chip che mi dite?? Secondo voi è normale?? :confused:

melomanu
28-01-2003, 09:10
dici quella in nero???...beh si, ne ho visti parecchi con queste etichette...anche il mio mi pare abbia l'etichetta...

GigaPower
28-01-2003, 09:14
Originally posted by "melomanu"

dici quella in nero???...beh si, ne ho visti parecchi con queste etichette...anche il mio mi pare abbia l'etichetta...

No, no, quella bianca in vertical con scritto BRT 56... ecc...

melomanu
28-01-2003, 09:18
quella non so...forse è una sigla del rivenditore per una questione di garanzie,o codici di vendita...boh..anche io ne avevo una,ma l'ho tolta...

melomanu
28-01-2003, 10:09
ragazzi,ho risentito il mio amico...allora,il processore dice che funziona,ma ci sta un ma...abilitando dal bios le impostazioni top performance, si pianta..i valori che vengono modificati solo il command rate che da 2T passa a 1T mentre il CAS rimane 2,5...da errore nel 3d mark come se non riuscisse ad inizializzare la scheda video..rpobabilmente è un errore dovuto all' AGP FAST WRITE che forse danno problemi con le radeon...disabilitando invece top performance, e impostando manualmente i valori 1T e CAS 2 rulla che è un piacere..gli ho dato un floppy col memory test, e pomeriggio mi sa dire se da errori con quello... :muro: :confused: :confused:

Dave3D
28-01-2003, 10:48
Andiamo con ordine:

- sul core del Thoro non deve esserci scritto nulla, etichetta a fianco probabilmente è la sigla del rivenditore
- anche a me andava sempre coi giochi ma l'importante è provare con memtest perché non è detto che se funziona in casi di normale utilizzo sia pienamente stabile
- x melomanu: di al tuo amico di provare con timings meno aggressivi della Ram (SPD) così si levano gli errori dovuti alla Ram. Poi ora sono senza CPU per fare i test di AMD :(
- a quanto ho visto abbiamo 3 sigle diverse e settimane di produzione diverse, quindi non ci sono settimane fallate
- aspetto Mercoledì sera per sapere notizie dal tecnico. Se la prova e a lui va evidentemente sono le schede madri che rompono l'anima...

Mi riconnetterò Giovedì per farvi sapere perché i prossimi 2 giorni sono di fuoco...

melomanu
28-01-2003, 10:57
prova con i timings un po' spinti perchè a impostazioni di fab va liscio...io penso di avere notizie mercoledi' mattina...sperem... :confused: :confused:

melomanu
28-01-2003, 11:08
ok ragà....ci sentiamo verso giovedì...se ci sono news,riempiamo il forum... :D :cry: :muro:

battalion75
28-01-2003, 12:02
non ho la sigla del mio
è marrone manco verde
su chainteck kt333 sono in signature ma arrivo a 14x(fsb basso però) con vcore a 1,9v oppure a 192x8 sempre a 1,9v :eek:
i toro sono solo con scritte fuori dal core
del mio step a sono solo meravigliato
allo step b ci passerei solo x provare...

byez

Mark75
28-01-2003, 12:45
Confermo che le scritte sul core le avevo viste sul thunderbird, gli 0.13 le hanno fuori e cmq vabbè che siete inc**ati e disperati ma non sono delle scritte che vi causano problemi, l'etichetta io l'ho tolta ma anche se rimaneva mica vi cortocircuita qualcosa. Vi ripeto che secondo me dovreste smanettare sulla mobo, provarlo su una di un vostro amico/negoziante era la cosa più veloce.
Dave probabilmente hai qualche impostazione che non va giù al nuovo proc. prova ad impostare il bios da capo, forse anche tu hai qualche settaggio estremo. Bisognerebbe prima capire cosa causa il problema ora e poi perchè non lo causava prima. Se il processore è bacato da problemi per molti tipi di operazione compresi i normali processi di windows, per questo sono un pò scettico.

melomanu
28-01-2003, 13:12
a me i problemi li dava anche aprendo una pagina web,o una cartella qualsiasi...ora ci stiamo lavorando sopra...mi è stata avanzata anche l'ipotesi che potrebbero essere i driver via,i 4.40 mi pare, che erano in versione beta...staremo a vedere...

battalion75
28-01-2003, 14:05
ragà ancora bios e driver in versione beta???????????

cominciamo a non usarli e magari miglioriamo le cose....

anch'io ho avuto una giga kt 400 quella full optional gav7xp mi pare
e in oc già coi palo non era granchè
non mi sembra che molte persone abbiano fatto miracoli neppure coi toro

cmq auguri

le giga sono superdotate come extra ma come base non sono il max

byez

melomanu
28-01-2003, 19:17
Originally posted by "battalion75"



anch'io ho avuto una giga kt 400 quella full optional gav7xp mi pare
e in oc già coi palo non era granchè
non mi sembra che molte persone abbiano fatto miracoli neppure coi toro

cmq auguri




:confused: :confused: scusa ma qui non si sta trattando l'overclock...semplicemente vogliamo che i nostri processori,pagati con soldi funzionanti, funzionino anch'essi come dovrebbero...tutto qui.. ;) ;)

battalion75
28-01-2003, 23:45
parlando di v-core e fsb ma soprattutto di moltiplicatore in prima pagina non mi sembra di essere fuori tema... :p

cmq la mia giga girava con corsair xms 2400 a timing + bassi possibili con bios f9 e fsb 133;poi il mio 1500 non bastava + e via di oc :rolleyes:

non posso aiutarvi con i toro su giga anche se ne ho uno step a 1800 su chain che va come in sign ma arriva anche a 12,5x170 ma a 1,95v :muro:

non mi piace tenere la ventola a 5000 giri altrimenti compro un furgone di moment a settimana............... :pig:

spero che chi fa oc su giga vi aiuti xchè sanno di cosa si parla

-provate a postare dove parlano di oc su tali mamme-

buon lavoro
:cool:
byez

GigaPower
29-01-2003, 00:35
Originally posted by "battalion75"

parlando di v-core e fsb ma soprattutto di moltiplicatore in prima pagina non mi sembra di essere fuori tema... :p

cmq la mia giga girava con corsair xms 2400 a timing + bassi possibili con bios f9 e fsb 133;poi il mio 1500 non bastava + e via di oc :rolleyes:

non posso aiutarvi con i toro su giga anche se ne ho uno step a 1800 su chain che va come in sign ma arriva anche a 12,5x170 ma a 1,95v :muro:

non mi piace tenere la ventola a 5000 giri altrimenti compro un furgone di moment a settimana............... :pig:

spero che chi fa oc su giga vi aiuti xchè sanno di cosa si parla

-provate a postare dove parlano di oc su tali mamme-

buon lavoro
:cool:
byez

Ma forse non ci siamo capiti... qua si parla di Thoro che non vanno manco con valori default su diverse MoBo... non è un fatto di overclock :rolleyes:

Thunder82
29-01-2003, 01:10
Provate a disabilitare le SSE dal bios... pare che ci sia un problema quando girano thoroA<2000+ con alcune mobo con le SSE attivate...
Ho letto questo su forum stranieri...

melomanu
29-01-2003, 08:22
io lo voglio funzionante con anche le sse...i soldi che ho speso funzionano...eccome se funzionano...uffa... :muro: cmq grazie per il consiglio..proveremo anche questa.... ;)

GigaPower
29-01-2003, 11:11
Raga allora il mio amico è andato dove ha acquistato la CPU e gliene hanno data un altra ( sempre thoro 1700+), nel pomeriggio la proviamo e poi vi so dire...

melomanu
29-01-2003, 11:53
dovrebbe essere uno step b..ma che gli ha detto per farsela cambiare??? ;)

GigaPower
29-01-2003, 12:41
Originally posted by "melomanu"

dovrebbe essere uno step b..ma che gli ha detto per farsela cambiare??? ;)

Gli ha mandato una mail spiegando che ha questi problemi e gliel'hanno cambiato senza nemmeno provare il suo... la brutta notizia è che pure questo da gli stessi identici errori! :cry: :muro:

melomanu
29-01-2003, 12:47
Originally posted by "GigaPower"



la brutta notizia è che pure questo da gli stessi identici errori! :cry: :muro:


:eek: :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

prova a mettere le impostazioni della ram come ho scritto alcune pagine fa..

GigaPower
29-01-2003, 13:19
Ragaz niente da fare... ho provato vari settaggi ( non che la mobo ne abbia molti... ) ma niente da fare... l'unica x non avere errori è disattivare la cache L2 e alzare il vcore a 1,65v :muro: :muro:

melomanu
29-01-2003, 13:24
:muro: :muro: :muro: :muro: ma che c@@@o hanno sti amd a 0.13???..pure gli step b fanno casini!!!

Mark75
29-01-2003, 13:24
Si quello è un thoro verde stepB sbloccato. Quindi se anche questo da problemi non può che essere una incompatibilità con la mobo.
Certo che potrebbero anche farli sparire i socket, come le sk video, compriamo skeda con processore saldato ...tanto quando cambi uno devi cambiare anche l'altro! :o

melomanu
29-01-2003, 13:42
io non ci capisco più niente...aspetto che mi arriva ilpc, e vediamo come vanno le cose...il mio amico sta facendo delle ulteriori prove...boh...io per due giorni forse non ci sono,ma appena torno riposto qui le ultriori novità...se avete news non mancate di scrivere....sperem... :( :confused: :rolleyes: :mad: :cry: :cry: :muro:

cionci
29-01-2003, 14:16
Scaricate WCPUID è fate un screenshot...

Dave3D
29-01-2003, 22:05
Originally posted by "Thunder82"

Provate a disabilitare le SSE dal bios... pare che ci sia un problema quando girano thoroA<2000+ con alcune mobo con le SSE attivate...
Ho letto questo su forum stranieri...


Ohhh, finalmente qualcuno che posta qualcosa di concreto. Grazie Thunder82 della info ;) Il problema è che nel bios non ho l'opzione per disabilitare le SSE...come fo?

Mi potresti dare per favore qualche link dove hai letto sta cosa, grazie :)

Dave3D
29-01-2003, 22:08
Domani vi posto se ho news. Ora non ho tiempo :(

Dave3D
29-01-2003, 22:13
Scusate, ma sta storia delle SSE si ha solo con alcune mobo o c'è in tutte le CPU? Possibile che nessuno se ne sia accorto?

battalion75
29-01-2003, 23:18
infatti non ti ho detto di chiedere x overcl... :o ma sentire se hanno consigli oppure ancora meglio se qualcuno ha avuto i vostri stessi problemi e se sì come li ha risolti... :rolleyes:

il forum dell'oc è seguito da molte + persone anche solo x curiosità quindi potresti aumentare la possibilità di trovare risposte... :p

ti faccio un nome da contattare xchè l'ho conosciuto di persona mi sembra capace e molto disponibile : TIAFX

è uno smanettone in oc ma ricorda che prima di oc bisogna conoscere i problemi come il vostro...altrimenti se parti già con problemi di base non hai stabilità :sofico:

mi sono così appassionato al problema x pura curiosità che se il mio amico con la ga7vxp passa da me proviamo il mio step a sul suo ;)

good night

cionci
30-01-2003, 00:16
Originally posted by "Dave3D"

Scusate, ma sta storia delle SSE si ha solo con alcune mobo o c'è in tutte le CPU? Possibile che nessuno se ne sia accorto?
Mai vista un'opzione del genere nel BIOS...
Comunque fai uno screenshot di wcpuid !!!

amdfuso
30-01-2003, 00:23
Originally posted by "melomanu"

Aiuto ragazzi!!! :cry: :cry: ...
Ieri ho comprato un Xp 1800+ Thoro step A, credo sia questo perchè a il Vcore a 1,50V..L'ho montato sulla mia scheda madre, la Ga-7vtxe+, dove prima frullava alla perfezione senza mai un minimo problema, un Xp1600+ Palomino....Riavvio,eh...NULLA!!..MORTO PRIMA DI NASCERE!!! :cry: :muro: :muro: ..girano solo le ventole,e l'hard disk non fa neanche il boot...Telefono dove l'ho preso,scendo il pc, lo guardano,e dopo 5 minuti mi dicono che hanno semplicemente staccato e riattaccato il processore, e ora va benissimo..entro,guardo,e il pc gira...torno a casa, riavvio, controllo ed è un Xp1800+Step A,quindi nessuna fregatura..avvio Age Of Empire II, tanto per fare qualcosa,e ...pum!!! :muro: :muro: ..neanche 5 minuti che si impianata e devo resettare..lancio ancora Age e stessa cosa... :cry: :cry: ...riavvio, e lancio il 3d mark, se va liscio con lui è tutto ok, e invece...PAM!!!! :muro: :muro: si blocca!!!...tutto bloccato!!..e alla prima videata, quella di car chase!!!...resetto, rilancio 3d nark e neanche 5 secondi di car chase che ...RISPAM!!!! :muro: :muro: si impianta di nuovo...ma stavolta,con molta gentilezza,mi rimanda un messaggio di errore,il seguente:

3d mark COULD NON INITIALIZE YOUR 3d ACCELERATOR. tRY TO DOWNGRADE YOUR DISPLAY SETTINGS..
DirectX Error Message:
DirectX allows only 65536 vertices per primitive...

:eek: :eek: :eek: ..MA COME!!??..
Ora è colpa della Radeon!!??..ma se fino alle 16 di ieri pomeirggio giocavo come un esaltato a Mafia e rullava che era una bellezza con il 1600+, ora con il 1800+ si è scassata??

SECONDO ME E' IL PROCESSORE!!!

Ho cambiato solo quello di pezzo,il resto manco toccato..

Ho provato a portare ilVcore a un +5%, rispetto a quello di defoult che è di 1,472 ( letto da bios), e quindi a 1,520 V,ma niente, sempre gli stessi problemi!!

AIUTO!!!

Secondo voi, il rivenditore, dovrebbe cambiarmelo senza fare storie, oppure può appellarsi a qualche cosa per farmi impazzire??...

Vi prego aiutatemi!!!
:muro: :muro: :eek: :eek:


PROVATE A FARE IL TEST CON MEMTEST PER VEDERE SE CI SONO ERRORI E PROBLEMI IN WINDOWS AL 3D MARK O BLOCCHI VARI[/b]


l'hai voluta la bicicletta?
e mo pedala! :D :D

cionci
30-01-2003, 00:33
Originally posted by "amdfuso"

l'hai voluta la bicicletta?
e mo pedala! :D :D
Ueee....la simpatia si spreca !!! :cool:

amdfuso
30-01-2003, 00:36
Originally posted by "cionci"


Ueee....la simpatia si spreca !!! :cool:



dai che in fondo è un piccolo problema su cui ci si può anche sorridere sopra ;)
sarà perchè a noi intellisti ste cose non succedono :D :)

cionci
30-01-2003, 00:43
Originally posted by "amdfuso"


dai che in fondo è un piccolo problema su cui ci si può anche sorridere sopra ;)
sarà perchè a noi intellisti ste cose non succedono :D :)
Fai conto che io una cosa del genere non l'ho mai vista...ed ho anche montato la stessa CPU sulla stessa scheda madre :rolleyes:
L'altro giorno ad esempio ho visto un P4 che non ne voleva sapere di far partire l'installazione di Windows...lo hanno cambiato ed ora tutto ok ;)

melomanu : che alimentatore hai ?

amdfuso
30-01-2003, 00:49
Originally posted by "cionci"


Fai conto che io una cosa del genere non l'ho mai vista...ed ho anche montato la stessa CPU sulla stessa scheda madre :rolleyes:
L'altro giorno ad esempio ho visto un P4 che non ne voleva sapere di far partire l'installazione di Windows...lo hanno cambiato ed ora tutto ok ;)

melomanu : che alimentatore hai ?



tu forse no
ma altri possesori di athlon certamente si ;)
però hai avuto anche culo, hai visto uno dei pochi P4 difettosi (però subito cambiato ;) )
mah :rolleyes:
sarà..... ;) :)

cionci
30-01-2003, 00:52
Originally posted by "amdfuso"

tu forse no
ma altri possesori di athlon certamente si ;)
però hai avuto anche culo, hai visto uno dei pochi P4 difettosi (però subito cambiato ;) )
mah :rolleyes:
sarà..... ;) :)
Anche Athlon difettosi e subito cambiati...
Si vede che non hai mai provato un Athlon....o sbaglio ?

amdfuso
30-01-2003, 00:56
Originally posted by "cionci"


Anche Athlon difettosi e subito cambiati...
Si vede che non hai mai provato un Athlon....o sbaglio ?


qualche negozio o negoziante fa qualche difficolta a cambiarlo
ne hanno troppi che tornano indietro
e non sono mai sicuri se congeniti o per imperizia dell'utente
tranne i casi conclamati ;)
sbagli un tb l'ho provato ;) :)

ATi7500
30-01-2003, 01:01
scusate..forse è una str***ata..ma non è ke avete tutti l'ECC CACHE L2 disabilitato?!?!? :eek:




Byez!

Warlord
30-01-2003, 02:10
Originally posted by "ATi7500"

scusate..forse è una str***ata..ma non è ke avete tutti l'ECC CACHE L2 disabilitato?!?!? :eek:
Byez!


1) nn so cosa sia ( sara' come per la ram il controllo dell'erore sulla memoria cache l2 a logica ) , ma cmq io ce l'ho abilitato

2) disabilitarlo fa aumentare le prestazioni?? ( per sfondare i 10500 di 3dmark stanotte attaccherei perfino i santini al procio :D )

GigaPower
30-01-2003, 08:56
Allora raga... questa storia sembra non avere fine...

Il mio amico ha riportato indietro pure il secondo 1700+ ( alla faccia di chi dice che non cambiano gli Athlon :muro: ) e gliel'hanno sostituito con un 2000+ sempre Thoro.

Risultato... ora con tutto attivo Cache L1-L2 e ECC su L2 ( controllo della parità se non erro... ) e vcore di default ( 1,650 ) il memtest da 6-7 errori su 512mb di ram ( SDRAM ). Se alza il vcore a 1,7 gli errori scompaiono ma... a differenza del 1700+ ora il 3DMark2001SE va in crash! :eek: :cry: :muro:
Ora preciso che non ha avuto il tempo ieri di formattare e reinstallare windows... però ho paura che dopo il format i risultati siano gli stessi... Quanto dovrebbe essere il vcore di default di un Thoro 2000+?

cionci
30-01-2003, 09:10
Ma se fosse la Ram ?

GigaPower
30-01-2003, 09:27
Originally posted by "cionci"

Ma se fosse la Ram ?

No perché la stessa ram su altre mobo non da problemi, e cmq testando ogni singolo banco l'errore appare sempre intorno al 90% del test... presumo sia durante la verifica dei dati

cionci
30-01-2003, 09:37
Originally posted by "GigaPower"

No perché la stessa ram su altre mobo non da problemi, e cmq testando ogni singolo banco l'errore appare sempre intorno al 90% del test... presumo sia durante la verifica dei dati
Se su alter mobo funziona non vuol dire che su quella mobo debba funzionare per forze... Sai quante volte mi è successo !!!
Ad esempio avevo un banco Eudar su una KT7a...su una CUV4X andava alla perfezione e reggeva fino a 154 Mhz... Sulla mia scheda madre non andava oltre 135 Mhz ed anche a 133 Mhz mi dava errori casuali 2 o 3 volte al giorno (freeze completi)...
Per testare la Ram prova Super Pi... Fagli fare il calcolo da 32M... Se il banco non è stabile quello lo scova subito...

Dave3D
30-01-2003, 10:08
x cionci: non posso postare WCPUID perché il collegamento a internet ce l'ho su un PC staccato da quello in cui è montato il Thoro. Cmq ho controllato e non c'è nulla di anomalo. Per le SSE nemmeno io ho visto che si possano disabilitare da bios (con WCPUID si può fare cmq da Winzoz)

Stamattina sono andato a ritirare la CPU perché il tecnico non ha fatto in tempo a controllarla e visto che il PC mi serve...tanto poi ho visto che GigaPower ne ha cambiate già 3 di CPU e non cambia nulla. Per cui evidentemente il problema è da imputarsi o alla mobo che non supporta pienamente il processore (aspetterò il prossimo bios della MSI per verificare, dovrebbe uscire tra poco e inoltre la scheda sul sito AMD è certificata appunto con quel bios con i Thoro...ma deve ancora uscire, è beta) o alla Ram come dice cionci. Sai che mi hai fatto venire il dubbio? A me il SuperPi a 32M mi scazza con caratteri ASCII incomprensibili e non me lo fa (gli altri li fa tutti). Potrebbe essere che queste CPU spingano + sulla Ram (è sempre andata con altre CPU precedenti)...mah...cmq avrò occasione di fare la prova con Ram diversa (e mobo diversa e CPU diversa) quando mio fratello cambia il PC tra qualche settimana. Per ora mi va bene così...appena ho in mano altro materiale faccio un po' di prove incrociate.

Dave3D
30-01-2003, 10:13
Cmq ho visto che molti hanno problemi con i Thoro e Ram che prima gli funzionavano bene e ora non vanno più...non è la prima volta che lo vedo. Evidentemente stressano di + la Ram o sono più delicati...

Thunder82
30-01-2003, 13:15
Almeno nella mia epox si possono disabilitare le sse dal bios...
è scritto "disable SSED control" o qualcosa del genere...
la notizia l'ho letta sul forum di www.aoafiles.com e affliggeva i toro stepA con la mia mobo, quindi chipset kt333 e SB 8235...
Pare che solo il 30% di queste mobo non abbia problemi con i thoroA<2000+... e i problemi si risolvono disabilitando le SSE o cambiando mobo ;)
Per fortuna io ho appena montato un 1800+ step b e non ho problemi!
Però devo dire che quando avevo letto quel 3d avevo sudato freddo...
Byez!!!

Dave3D
30-01-2003, 14:20
Originally posted by "Thunder82"

Almeno nella mia epox si possono disabilitare le sse dal bios...
è scritto "disable SSED control" o qualcosa del genere...
la notizia l'ho letta sul forum di www.aoafiles.com e affliggeva i toro stepA con la mia mobo, quindi chipset kt333 e SB 8235...
Pare che solo il 30% di queste mobo non abbia problemi con i thoroA<2000+... e i problemi si risolvono disabilitando le SSE o cambiando mobo ;)
Per fortuna io ho appena montato un 1800+ step b e non ho problemi!
Però devo dire che quando avevo letto quel 3d avevo sudato freddo...
Byez!!!


Grazie delle info. Prima devo provare con della Ram diversa, poi in caso me lo farò sostituire con uno Step B ;)

Dave3D
30-01-2003, 14:35
Dal forum indicato da Thunder82 eccone un altro (A ME DA ESATTAMENTE LO STESSO ERRORE al 3DMark o si inchioda):


http://www.aoaforums.com/forum/showthread.php?s=8388c340537035670eed35437e53505c&threadid=13570

melomanu
30-01-2003, 17:50
Originally posted by "amdfuso"




l'hai voluta la bicicletta?
e mo pedala! :D :D

:rolleyes: :rolleyes: e meno male che tu sei tanto bravo e fortunato...altrimenti intel senza quelli come te non venderebbe a nessuno...

melomanu
30-01-2003, 17:52
Originally posted by "amdfuso"





dai che in fondo è un piccolo problema su cui ci si può anche sorridere sopra ;)
sarà perchè a noi intellisti ste cose non succedono :D :)

un piccolo problema??...se era piccolo,non aprivo neanche il post...vedo che hai avvalorato anche delle tue tesi oltre che fare L'INGEGNERE....

melomanu
30-01-2003, 17:58
allora, credo di aver risolto il problema,almeno nel mio caso...vi scrivo dal pc con il processore in questione...io e il mio amico abbiamo provato varie impostazioni del bios,e mettendo quelle di fabbrica il processore funziona correttamente,anche il memtest...abbiamo sceso di volta in volta i parametri,MANUALMENTE, e siamo arrivati a tenere CAS 2, Vcore di fabbrica, e SDRAM COMMAND RATE a 1T..disabilitato l'AGP fast write, impostato AGP 4X...con questi settaggi funziona correttamente...Il 3DMark lo completa, con punteggi che oscillano fra i 7900 e gli 8100 punti..Ho marcato MANUALMENTE perchè impostando nel bios l'impostazione automatica performance,pur avendo gli stessi parametri,diventa tutto instabile e crasha il 3DMARK....

amdfuso
30-01-2003, 18:04
Originally posted by "melomanu"



:rolleyes: :rolleyes: e meno male che tu sei tanto bravo e fortunato...altrimenti intel senza quelli come te non venderebbe a nessuno...


mi dispiace caro è vero proprio l'esatto contrario
senza quelli come te che masochisticamente si sobbarcano questi inconvenienti amd non venderebbe a nessuno
porella amd già vende così poco ed è sull'orlo del fallimento
come dicevano gli inglesi nela seconda guerra mondiale
back the ump!

melomanu
30-01-2003, 18:08
Originally posted by "amdfuso"




mi dispiace caro è vero proprio l'esatto contrario
senza quelli come te che masochisticamente si sobbarcano questi inconvenienti amd non venderebbe a nessuno
porella amd già vende così poco ed è sull'orlo del fallimento
come dicevano gli inglesi nella seconda guerra mondiale
back teh ump

sai siccome ancora non ho attivato la mia vista bionica per vedere se tutti i transistor dentro un processore funzionano, non riesco a sapere in anteprima se qualcosa può andare storto o no....menomale che tu invece hai già questa facoltà...e meno male anche che tu sei il miliardario di turno che si compra Intel..noi poverelli ci accontentiamo di AMD.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


mah...vai a fà la televendita per Intel

amdfuso
30-01-2003, 18:48
Originally posted by "melomanu"



sai siccome ancora non ho attivato la mia vista bionica per vedere se tutti i transistor dentro un processore funzionano, non riesco a sapere in anteprima se qualcosa può andare storto o no....menomale che tu invece hai già questa facoltà...e meno male anche che tu sei il miliardario di turno che si compra Intel..noi poverelli ci accontentiamo di AMD.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


mah...vai a fà la televendita per Intel

perchè secondo te solo i miliardri si possono permettere intel?
ma che considerazioni amene, nel campo informatico allora ci saranno un 70% di miliardari :rolleyes:
che ti posso dire contento tu del tuo athlon, a me non è che mi freghi molto i tuoi problemi non li ho mai avuti ;)
dai che amd continua a contare su di te ;)

cionci
30-01-2003, 18:56
amdfuso : credo che sia l'ora di invitarti a lasciare questo thread...non perchè tu non possa esprimere le tuo opinioni...per carità, ma perchè sei off-topic e non partecipi a risolvere i problemi relativi al thread...

Grazie :)

GigaPower
30-01-2003, 19:17
Originally posted by "cionci"

amdfuso : credo che sia l'ora di invitarti a lasciare questo thread...non perchè tu non possa esprimere le tuo opinioni...per carità, ma perchè sei off-topic e non partecipi a risolvere i problemi relativi al thread...

Grazie :)

Effettivamente se vuoi vantarti di avere un intel puoi sempre postare in uno dei tanti thread esistenti in merito... in questo invece stiamo cercando di risolvere un problema, se tu con il tuo intel problemi non ne hai, stanne fuori... come dice cionci non per vietarti di esprimere opinioni ma perché non mi sembra proprio il thread adatto... :mad:

melomanu
30-01-2003, 20:16
ragazzi,cerchiamo di dare una soluzione al problema, e non diamo conto ai tanti bambinetti che si fanno scaltri e poi all'atto pratico fanno ancora puzza di latte..io per stasera stacco..domani nel pomeriggio mi ricollego..provate ad usare le impostazioni come vi ho postato,magari risolviamo un po' la cosa...byez

;)

amdfuso
30-01-2003, 22:23
Originally posted by "melomanu"

ragazzi,cerchiamo di dare una soluzione al problema, e non diamo conto ai tanti bambinetti che si fanno scaltri e poi all'atto pratico fanno ancora puzza di latte..io per stasera stacco..domani nel pomeriggio mi ricollego..provate ad usare le impostazioni come vi ho postato,magari risolviamo un po' la cosa...byez

;)

hai proprio ragione, scrivere che intel è per miliardari è un giudizio serio e assennato e soprattutto rispondente al vero
ma per favore :rolleyes:
cmq ti lascio ai tuoi problemi io che sono miliardario non ne ho :D ;)

Dave3D
31-01-2003, 07:58
Originally posted by "amdfuso"



hai proprio ragione, scrivere che intel è per miliardari è un giudizio serio e assennato e soprattutto rispondente al vero
ma per favore :rolleyes:
cmq ti lascio ai tuoi problemi io che sono miliardario non ne ho :D ;)

Ma basta! Ma mi spieghi cosa c'entrano queste cose in questo thread? E' pieno il forum di bambinate su AMDvsIntel, NVidiavsATI, ecc., vattene lì, no? Vediamo di darci una regolata, perché tra un po' segnalo il thread al moderatore...


Tornando ON-Topic :rolleyes: :

x melomanu: in effetti io avevo caricato le impostazioni SPD della memoria, non ho provato ad impostarle manualmente ai settaggi meno spinti, se per una strana e misteriosa ragione così funziona domani lo verificherò. Poi faccio sapere ;)

cionci
31-01-2003, 08:15
Quando ci sono crash casuali la colpa è al 90% della Ram...

Mark75
31-01-2003, 11:11
Originally posted by "cionci"

Quando ci sono crash casuali la colpa è al 90% della Ram...

Non a caso l'accesso ai dati è casuale :)

Non è semplice capire il problema da delle impostazioni, può darsi che la configurazione che oggi dai buona fra una settimana ti vada in crash, il che significa che te lo rende solo meno frequente.

melomanu
31-01-2003, 12:13
ragazzi,provate a impostare manulamente le impostazioni della ram,e non tramite l'SPD..forse si risolve il problema..non so il motivo,ma da me ha funzinato...fatemi sapere..il topic lo teniamo vivo per risolvere il problema...

Dave3D
31-01-2003, 23:18
Originally posted by "melomanu"

ragazzi,provate a impostare manulamente le impostazioni della ram,e non tramite l'SPD..forse si risolve il problema..non so il motivo,ma da me ha funzinato...fatemi sapere..il topic lo teniamo vivo per risolvere il problema...

Da me non ha risolto niente :( Dovrò provare con altra Ram, appena mio fratello si prende il PC nuovo ho stecche di memoria nuove sotto mano da provare...tanto per la garanzia hai voglia...

Qnick
01-02-2003, 01:57
Originally posted by "Dave3D"



Da me non ha risolto niente :( Dovrò provare con altra Ram, appena mio fratello si prende il PC nuovo ho stecche di memoria nuove sotto mano da provare...tanto per la garanzia hai voglia...

Ciao, mi inserisco nella discussione pur avendo letto solo le ultime pagine di questo thread, poichè penso anch'io che la causa possano essere proprio le ram, in particolare quando crasha il 3dmark.

Ho anche una kt3 ultra, la quale mi era stato detto da un amico assemblatore essere abbastanza skizzinosa con le ram.Infatti il mio caso non ha che dimostrato quanto mi era stato riferito...ho provato sopra un banco di M-tec PC2100 che tengono ROCK SOLID i 170@2,7v sia su epox che su albatron ma sulla scheda suddetta non boota oltre i 141MHz !!! (timings by spd quindi rilassatissimi ...2,5-3-3-6-2T).Le mie samsung PC2700 che tengono bus altissimi (sopra i 210 @ cas2,5, fino a 195 @ cas2),provate anche su altre schede, sulla kt3 ultra danno problemi (addirittura nel caricamento a Winzozz) se imposto tutti i timings a palla (cas 2-2-2-5-2, a qualsiasi voltaggio) già a partire da 150 di bus;e la scheda tiene stabilmente sino a 156-157 di fsb.

Quindi se non la ram in sè, a volte può essere l'accoppiata mobo-ram a dare problemi di instabilità (come osservato da cionci ;) ).Proprio come mi è recentemente successo con la 8k9a ed il suddetto banco di samsung (idem x l'utente axleco)

Saluti

Qnick

Qnick
01-02-2003, 02:30
E cmq direi che il procio è l'ultima cosa da considerare colpevole: provate un palomino o un tb e fugherete ogni dubbio... :)

P.S.X Cionci Sulla mia epox 8k9a si può disabilitare da bios le SSE x l'XP, anche se come te non avevo sentito di problemi in merito.Di sicuro quest'opzione non me la ricordo su altre epox nè sulla kt3 ultra nè sulla soltek drv5.

Testate ( :muro: ) altra ram e vedremo... :o

Buona fortuna!

Notte

Qnick

Dave3D
01-02-2003, 08:44
Originally posted by "Qnick"



Ciao, mi inserisco nella discussione pur avendo letto solo le ultime pagine di questo thread, poichè penso anch'io che la causa possano essere proprio le ram, in particolare quando crasha il 3dmark.

Ho anche una kt3 ultra, la quale mi era stato detto da un amico assemblatore essere abbastanza skizzinosa con le ram.Infatti il mio caso non ha che dimostrato quanto mi era stato riferito...ho provato sopra un banco di M-tec PC2100 che tengono ROCK SOLID i 170@2,7v sia su epox che su albatron ma sulla scheda suddetta non boota oltre i 141MHz !!! (timings by spd quindi rilassatissimi ...2,5-3-3-6-2T).Le mie samsung PC2700 che tengono bus altissimi (sopra i 210 @ cas2,5, fino a 195 @ cas2),provate anche su altre schede, sulla kt3 ultra danno problemi (addirittura nel caricamento a Winzozz) se imposto tutti i timings a palla (cas 2-2-2-5-2, a qualsiasi voltaggio) già a partire da 150 di bus;e la scheda tiene stabilmente sino a 156-157 di fsb.

Quindi se non la ram in sè, a volte può essere l'accoppiata mobo-ram a dare problemi di instabilità (come osservato da cionci ;) ).Proprio come mi è recentemente successo con la 8k9a ed il suddetto banco di samsung (idem x l'utente axleco)

Saluti

Qnick


Ciao, grazie dell'intervento.

Lo so che la MSI è schizzinosa con le Ram (ho avuto anche la KT7266Pro 2.0) ma prima andavano perfettamente col Duron ;) Evidentemente il Thoro (o in generale l'Athlon XP) con i nuovi algoritmi di predizione e le nuove implementazioni (rispetto al Duron) tira + sulla memoria, non ho altra spiegazione.

Senti, visto invece che hai avuto anche tu la KT3, avresti della Ram decente da consigliarmi da montare su questa mobo senza svenarsi? Non vorrei comprare 512MB di Ram per niente e ritrovarmi un banco che da problemi...Samsung (completamente Samsung), A-Data, o?

melomanu
01-02-2003, 08:50
ragazzi,io credo fossero i settaggi perchè ora mi va,ma mi crasha in Mafia..mi compaiono delle righe verticali colorate su sfondo nero...cosa può essere??..cmq, con il palomino non mi faceva ste cose, per questo credo nel mio caso che non fossero le ram...

Dave3D
01-02-2003, 09:19
Mah...non ci capisco + una fava...io direi di aspettare che mi esca il bios nuovo alla KT3 Ultra 2 e vedere che succede, se migliora sta cosa...se poi non va ancora mi inc@zzo, la vendo e mi piglio una KD7 :mad:


L'unica cosa positiva è che almeno non mi crasha mai coi giochi...(merito della MSI evidentemente che sono sempre molto stabili)...quindi aspetto a vedere come si evolvono le cose. Appena ho sottomano componenti diverse faccio dei test o piglio e scaravento tutto dalla finestra...che 2 sbalotas :muro:

cionci
01-02-2003, 09:42
Originally posted by "melomanu"

ragazzi,io credo fossero i settaggi perchè ora mi va,ma mi crasha in Mafia..mi compaiono delle righe verticali colorate su sfondo nero...cosa può essere??..cmq, con il palomino non mi faceva ste cose, per questo credo nel mio caso che non fossero le ram...
Pendi SuperPi e fai un test da 32Mega e prova a vedere se ti crasha in quel modo... E' il modo migliore per testare la Ram...

GigaPower
01-02-2003, 11:58
Originally posted by "Qnick"

E cmq direi che il procio è l'ultima cosa da considerare colpevole: provate un palomino o un tb e fugherete ogni dubbio...

Mi spiace contraddirti ma la mobo del mio amico con XP1800+ Palomino e Duron Morgan 1000 non da nessun problema... :mc:

melomanu
01-02-2003, 12:19
raga, un bench per stressare a fondo la scheda video lo conoscete??...e uno per la sola cpu???...

cionci
01-02-2003, 12:45
Originally posted by "melomanu"

raga, un bench per stressare a fondo la scheda video lo conoscete??...e uno per la sola cpu???...
La CPU se parte funziona !!! Per la scheda video meglio di 3dMark non credo che ce ne siano...

melomanu
01-02-2003, 12:55
il 3d mark me lo fa,ma in mafia si impalla con righe verticali... :muro: :muro:

Dave3D
01-02-2003, 12:57
Originally posted by "cionci"


La CPU se parte funziona !!! Per la scheda video meglio di 3dMark non credo che ce ne siano...

Concordo con cionci. Cmq puoi provare anche a fare questi test:

Codecreatures bench
GLexcess bench
UT2003Demo e fare il bench (che sfrutta sia CPU che Video)



cmq il + sensibile alle instabilità rimane 3DMark e anche, come dice cionci, esclusivamente per il comparto CPU-Mem, SuperPI 32M (che a me infatti non me lo fa :( )

Dave3D
01-02-2003, 12:59
Originally posted by "melomanu"

il 3d mark me lo fa,ma in mafia si impalla con righe verticali... :muro: :muro:


Prova a disattivare FW, mettere l'AGP a 2x e abbassare tutti i dettagli grafici e vedi se lo fa ancora.


Cmq a me il memtest 3.0 mi da errore al Test 5 SOLO quando arriva al 98% e comincia a dare errori su ogni trasferimento di dati per ogni singolo mega dei 384. Incredibilmente con le mem a 333mhz (e sono delle PC2100) il Test 5 mi da molti meno errori ( :eek: ) ma in questo caso penso siano dovuti ai 166mhz che non sono tenuti stabilmente dalla mia Ram. A 200mhz FSB e Ram 266mhz non da errori. A 200/200 non da errori. Possibile che solo a 266/266 faccia sta cosa? Temo sempre di più sia un problema di Mobo + che di Ram. Bah...

cionci
01-02-2003, 13:12
Probabilmente è proprio un problema di compatibilità delle Ram... Tenerlo a 266/266 è diverso da tenerle a 200/266...a 266/266 le ram vengono stressate di più e probabilmente non riescono a stare stabili...
Hai provato ad aumentare la tensione di alimentazione delle Ram ?
Prova a lavorare sui settaggi...alzandoli e anche abbassandoli... E' capitato che in alcune mobo ci fossere dei problemi di lettura dei settaggi del chip SPD...e addirittura è capitato che alcune mobo a cas 2.5 funzionassere male, mentre a cas 2 funzionassero senza problemi (proprio per problemi di configurazione dei registri del chipset)...

melomanu
01-02-2003, 13:12
rifaccio il memtest....

cionci
01-02-2003, 13:16
Ma SuperPI ti funziona ?

melomanu
01-02-2003, 13:20
non sono riuscito a trovarlo...

cionci
01-02-2003, 13:25
http://www.google.it/search?q=superpi&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it&lr=

http://www2.justnet.ne.jp/~kusuto/PI/SUPER_PI/english/s_pi-e.exe

melomanu
01-02-2003, 13:29
come si usa??

Dave3D
01-02-2003, 13:57
Originally posted by "cionci"

Probabilmente è proprio un problema di compatibilità delle Ram... Tenerlo a 266/266 è diverso da tenerle a 200/266...a 266/266 le ram vengono stressate di più e probabilmente non riescono a stare stabili...
Hai provato ad aumentare la tensione di alimentazione delle Ram ?
Prova a lavorare sui settaggi...alzandoli e anche abbassandoli... E' capitato che in alcune mobo ci fossere dei problemi di lettura dei settaggi del chip SPD...e addirittura è capitato che alcune mobo a cas 2.5 funzionassere male, mentre a cas 2 funzionassero senza problemi (proprio per problemi di configurazione dei registri del chipset)...

OK, grazie ;) Più tardi provo a lavorare con le impostaz. e i voltaggi.

cionci
01-02-2003, 16:40
Originally posted by "melomanu"

come si usa??
Lo installi (metti la dir e premi ok)... Gli fai creare il gruppo nel menù di avvio e poi da Start -> Programmi ->SuperPi lo fai partire e scegli Calculate -> 32M e lo lasci lì a lavorare ;)

Qnick
01-02-2003, 17:20
Originally posted by "GigaPower"



Mi spiace contraddirti ma la mobo del mio amico con XP1800+ Palomino e Duron Morgan 1000 non da nessun problema... :mc:

OK, allora fatto questo test non posso che ammettere che abbiate ragione ma a questo punto attribuirei la colpa più alla mobo stessa (evidentemente per come gestisce i torelli) che ai processori stessi.

La cosa appare molto strana, anche perchè avete mobo diverse :confused:

Consiglierei cmq anch'io a Dave3D di lavorare sui settings della ram:

Senti, visto invece che hai avuto anche tu la KT3, avresti della Ram decente da consigliarmi da montare su questa mobo senza svenarsi? Non vorrei comprare 512MB di Ram per niente e ritrovarmi un banco che da problemi...Samsung (completamente Samsung), A-Data, o?


Nell'eventualità che decidessi di cambiare ram, non ti consiglierei tanto di passare a PC2700 in genere, poichè almeno nella mia i 166 non li vedo manco col binocolo, quindi non verrebbe sfruttata pienamente.Meglio della pc2100 qualsiasi, anche se lì fin che non la provi non puoi avere certezze.Se passi a ram molto più performante a quel punto cambia anche mobo ;)

Saluti

Qnick

Dave3D
01-02-2003, 19:57
Ma io ho la KT3 Ultra 2 non la Ultra ;) Il mio FSB arriva a 220mhz e a 152mhz scatta il divisore 1/5.

Cmq ho provato a smanettare ancora con i settings della ram e con il volt. ram e sempre stessa storia. Mi sa che mi tocca proprio prendere altra Ram...per ora aspetto visto che funziona tutto a parte i test...conscio della possibile instabilità aspetto il bios nuovo della mobo e poi eventualmente posso decidere cosa fare. A sto punto le soluzioni sarebbero due:

- vendo mobo e Ram e aggiungendo 90€ circa mi faccio l'Abit KD7 (vcore fino a 2.0v e passa, e tante belle cosucce) + 512MB di PC2700 no brand

- vendo la Ram e con 70€ mi prendo 512MB di PC2700 Samsung o A-Data e mi tengo la MSI (vcore fino a 0,1v sopra quello di default :( vabbè che ci metto poco ad impostarlo direttamente sulla CPU :D ).


Consigli?

cionci
02-02-2003, 18:45
Scusa, ma a quanto hai ora il FSB ?

Qnick
02-02-2003, 19:01
Ma io ho la KT3 Ultra 2 non la Ultra Il mio FSB arriva a 220mhz e a 152mhz scatta il divisore 1/5.



Lo so ho letto; anche a me scatta il div 1/5 a 152...la differenza tra le due cmq mi sembra minima, cos'hai solo l'usb 2.0 in + e la ventola sul NB o sbaglio?

A me l'fsb arriva a 200, ma non vuol dire niente...boota sino a 168-170MHz ma è stabile sino a 156 in winzozz (almeno la mia)

Io sono x la tua prima ipotesi ma prenderei una mobo con nf2 a questo punto ;)

P.S.:Ho qualche dubbio che vedremo nuovi bios x le nostre mobo, cmq speriamo bene!

Ciao

Qnick

Dave3D
02-02-2003, 22:16
Originally posted by "cionci"

Scusa, ma a quanto hai ora il FSB ?

266mhz

Dave3D
02-02-2003, 22:24
Originally posted by "Qnick"



Lo so ho letto; anche a me scatta il div 1/5 a 152...la differenza tra le due cmq mi sembra minima, cos'hai solo l'usb 2.0 in + e la ventola sul NB o sbaglio?

A me l'fsb arriva a 200, ma non vuol dire niente...boota sino a 168-170MHz ma è stabile sino a 156 in winzozz (almeno la mia)

Io sono x la tua prima ipotesi ma prenderei una mobo con nf2 a questo punto ;)

P.S.:Ho qualche dubbio che vedremo nuovi bios x le nostre mobo, cmq speriamo bene!

Ciao

Qnick

La Ultra 2 ha lo stesso SouthBridge del KT400, il NorthBridge ha il supporto ufficiale per il divisore a 1/5, ha USB 2.0 e niente ventola sul chipset per quelle non Raid (avevo pensato anch'io a problemi dovuti proprio all'eventuale calore del chipset, ma mi sta a temperature bassissime e poi ho la 12x12 laterale che soffia proprio su scheda video e chipset).
Io ho provato a mettere 333/333 con l'XP a 1750mhz e andava tranquillo senza problemi (stranamente la memoria teneva con i timings SPD anche se dava qualche erroretto ovviamente nei test di memtes 1 e 2 ma incredibile a dirsi meno errori nel test 5 rispetto a quando era a 266mhz :eek: ed è PC2100...).
Per il bios è in fase di testing il 5.7 (sono arrivati alla beta 3), se solo si sbrigassero a farlo uscire. Se vai sulla pagina delle mobo consigliate di AMD è messo che i Thoro li hanno testati col 5.7. Probabilmente avrà anche il supporto per il Barton e lì mi basterebbe ;) Chi viva vedrà...

ULTRA_MASSI
02-02-2003, 23:35
Originally posted by "Thunder82"

Almeno nella mia epox si possono disabilitare le sse dal bios...
è scritto "disable SSED control" o qualcosa del genere...
la notizia l'ho letta sul forum di www.aoafiles.com e affliggeva i toro stepA con la mia mobo, quindi chipset kt333 e SB 8235...
Pare che solo il 30% di queste mobo non abbia problemi con i thoroA<2000+... e i problemi si risolvono disabilitando le SSE o cambiando mobo ;)
Per fortuna io ho appena montato un 1800+ step b e non ho problemi!
Però devo dire che quando avevo letto quel 3d avevo sudato freddo...
Byez!!!


Noooo!!!! porka pupazza :eek: ; ho appena acquistato un

AXDA1800DLT3C ( Thoro step A )
AIRGA 0225MPMW

per sostituire il mio Tb1400!!!!

Non l'ho ancora messo su....ma a questo punto devo sperare nella fortuna ?

Thunder82
03-02-2003, 00:07
Incrocia le dita :mc:

ULTRA_MASSI
03-02-2003, 07:20
Originally posted by "Thunder82"

Incrocia le dita :mc:


Che tu sappia .. ci sono notizie ufficiali da parte di AMD su questo problema ? oppure di Via ?

P.S. --- Dal momento che io non uso la S.B. integrata nella mobo..ma uso una Audigy PCI..cambia qualcosa ?

Il problema è proprio causato da KT333 Vs ThoroA<2000+ ?


Grazie e Ciao.

Dave3D
03-02-2003, 07:28
Originally posted by "ULTRA_MASSI"




Che tu sappia .. ci sono notizie ufficiali da parte di AMD su questo problema ? oppure di Via ?

P.S. --- Dal momento che io non uso la S.B. integrata nella mobo..ma uso una Audigy PCI..cambia qualcosa ?

Il problema è proprio causato da KT333 Vs ThoroA<2000+ ?


Grazie e Ciao.


L'amico di GigaPower però ha una ECS con il SIS735...come la mettiamo? :confused: Cmq sembra che alcuni Thoro rompano solo con schede con chipset + vecchi del KT400...

AMD e Via non hanno detto niente...o è un problema di bios o non ne ho idea...mah mah...

GigaPower
03-02-2003, 07:37
Originally posted by "Dave3D"




L'amico di GigaPower però ha una ECS con il SIS735...come la mettiamo? :confused: Cmq sembra che alcuni Thoro rompano solo con schede con chipset + vecchi del KT400...

AMD e Via non hanno detto niente...o è un problema di bios o non ne ho idea...mah mah...

Ehm.. Dave, il mio amico ha una DFI AK75/EC con chipset VIA KT133A/686B... la ECS con chipset SiS735 è la mia e funzia benissimo con il 2100+ :D ( palomino però... :rolleyes: )

Dave3D
03-02-2003, 07:41
Originally posted by "GigaPower"



Ehm.. Dave, il mio amico ha una DFI AK75/EC con chipset VIA KT133A/686B... la ECS con chipset SiS735 è la mia e funzia benissimo con il 2100+ :D ( palomino però... :rolleyes: )

Ehm...sorry :D

Quindi possiamo dire con mobo sotto il KT400 ;)

melomanu
04-02-2003, 10:09
ragazzi,notizie???....io per ora pare che sia riuscito a risolvere la cosa...ho lavorato sui settaggi come vi ho detto in precedenza,e la cosa pare si sia stabilizzata....

solo con mafia ogni tanto si impalla, ma credo sia problema di driver...

appena posso pero' cambio la scheda madre e la ram,cosi' mi metto al sicuro da tutto...

ax59pro_it
04-02-2003, 12:21
Allora per dave: io ho la msi kt3ultra2 con xp2100+ aiuhb B provato ieri
adesso sto a 180*12 @1.76volt, l'ho spinto fino ai 2300MHz.......

Devo dire una cosa: che non mi si pianta con i giochi. Ho avuto qualche errore in windows dovuto all'overclock.

Il consiglio che ti posso dare io oltra a rilassare i timing come si deve
cioe' 2.5-3-3-6-2t normal 4w e' quello di togliere e mettere la ram + volte
in quanto i connettori della ram nella ultra2 (almeno nella mia sono
terribilementi molli, la ram si muove nello slot......).

Io comunque riesco a far funzionare tutto bene con samsung pc2700
@2,8volt per stare a 180MHz 2-2-2-5 pero':


PRIMA DI TOGLIERE E RIMETTERE LA RAM NEL SUO ALLOGGIAMENTO
memtest86 v3.0 (che anche a me da L2 cache unknown) avevo un
miliardo di errori nel test 5.0 e mi ha impallato windows al riavvio.
Poi l'ho estratta e rimessa la dimm e win e' partito senza rogne.
Passo il superpi ,il 3dmark e un paio di orette a Ice wind dale2.


Tutto con bios 5.5 non l'ho mai aggiornato perche' dicevano che fosse molto + overclokkabile..... tutto qui.

Domani provo altri test.......comunque 100% e' un problema di rammmm.

dins
04-02-2003, 13:47
mi riepilogate sta discussione:ho un sitema in oc da testare dove e' il limite di stabilita'....gia' uso superPI (bravo nel trovare gli errori in configurazioni non stabili) e prime95 (ancora meglio,perlomeno sul mio PC e' ancora piu' stabile) avete altri progr da farmi scaricare per tesatre???
(sia ram che cpu)

Date link e titolo test please!!!

ULTRA_MASSI
04-02-2003, 18:25
Originally posted by "ULTRA_MASSI"




Noooo!!!! porka pupazza :eek: ; ho appena acquistato un

AXDA1800DLT3C ( Thoro step A )
AIRGA 0225MPMW

per sostituire il mio Tb1400!!!!

Non l'ho ancora messo su....ma a questo punto devo sperare nella fortuna ?


Adesso tolgo il mio TB1400 e provo a metter sù il thoroA 1800+ :rolleyes:

credo abbastanza nell'aiuto divino .... e se 'Zeus' mi dà una mano mi può anche andare bene :rolleyes: .... ma deve lasciar perder tutto e dedicarsi solo a me :D

.... :rolleyes:

Dave3D
04-02-2003, 22:01
Originally posted by "ax59pro_it"

Allora per dave: io ho la msi kt3ultra2 con xp2100+ aiuhb B provato ieri
adesso sto a 180*12 @1.76volt, l'ho spinto fino ai 2300MHz.......

Devo dire una cosa: che non mi si pianta con i giochi. Ho avuto qualche errore in windows dovuto all'overclock.

Il consiglio che ti posso dare io oltra a rilassare i timing come si deve
cioe' 2.5-3-3-6-2t normal 4w e' quello di togliere e mettere la ram + volte
in quanto i connettori della ram nella ultra2 (almeno nella mia sono
terribilementi molli, la ram si muove nello slot......).

Io comunque riesco a far funzionare tutto bene con samsung pc2700
@2,8volt per stare a 180MHz 2-2-2-5 pero':


PRIMA DI TOGLIERE E RIMETTERE LA RAM NEL SUO ALLOGGIAMENTO
memtest86 v3.0 (che anche a me da L2 cache unknown) avevo un
miliardo di errori nel test 5.0 e mi ha impallato windows al riavvio.
Poi l'ho estratta e rimessa la dimm e win e' partito senza rogne.
Passo il superpi ,il 3dmark e un paio di orette a Ice wind dale2.


Tutto con bios 5.5 non l'ho mai aggiornato perche' dicevano che fosse molto + overclokkabile..... tutto qui.

Domani provo altri test.......comunque 100% e' un problema di rammmm.

Grazie del consiglio, anche se la Ram l'ho già tolta e rimessa parecchie volte, domani riprovo a vedere meglio visto che è successo anche a te ;)

ULTRA_MASSI
05-02-2003, 01:00
Per adesso sembra funzionare :

Thorougbread A 1800 AIRGA
Epox 8K5A3+ ( con SSE abilitate )
DDR Samsung PC2700

come test ho usato
- Sandra2003 ( Cpu aritmetic bench )
- 3dMark2000
- giocato a VirtualSKipper2

utilizzo normale di internet : ok

...a breve altri test.

ax59pro_it
05-02-2003, 10:42
Per dave3d ti linko un discussione che ho intrapreso sul MEMTEST.

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4343454#4343454


COmunque ho provato ieri il MEMTEST anche cambiando bios.

gli errori scompaiono solo abbassando il voltaggio ram....

Dave3D
05-02-2003, 14:48
Originally posted by "ax59pro_it"

Per dave3d ti linko un discussione che ho intrapreso sul MEMTEST.

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4343454#4343454


COmunque ho provato ieri il MEMTEST anche cambiando bios.

gli errori scompaiono solo abbassando il voltaggio ram....

Grazie del link! Orpo, quindi succedeva anche a te la stessa cosa! :eek: Al 98% del Test 5 una sfilza di errori. Però a me non va anche 3DMark...ma i giochi però non mi danno mai crash!! Ora leggo bene il thread, grazie ;)

ULTRA_MASSI
06-02-2003, 11:02
Dopo un pò di prove con uso di Xp e WinME , bench , e prog... mi sembra tutto .ok.




Ho provato ad andare un po' su di o.c. ... e pare andar bene :


XP1800+ -------------------> XP2000+
1533Mhz ( 133x11,5) ----> 1666Mhz ( 145 x 11,5 )
1,5 V. ----------------------> 1,525V
29° riposo ------------------> 32° riposo
32° loaded ------------------> 36° loaded

cionci
06-02-2003, 11:03
Originally posted by "Dave3D"

Grazie del link! Orpo, quindi succedeva anche a te la stessa cosa! :eek: Al 98% del Test 5 una sfilza di errori. Però a me non va anche 3DMark...ma i giochi però non mi danno mai crash!! Ora leggo bene il thread, grazie ;)
Per il 3dMark...prova magari a cambiare driver della scheda video...

Dave3D
08-02-2003, 12:42
Originally posted by "cionci"


Per il 3dMark...prova magari a cambiare driver della scheda video...

Ho provato anche a mettere i 30.82, mi va uguale, ...mah. Cmq anche Super PI 32M non mi va ma tutto funziona ottimamente, per cui per il momento non mi preoccupo + di tanto, appena esce il nuovo bios per la scheda madre vediamo se sistemano qualcosa, altrimenti in caso cambio Ram ;)

cionci
08-02-2003, 12:51
Se SuperPI non va preoccupati !!!
Tempo fa avevo overclockato un po' le Ram... Provo superPi e non mi va bene...
Mi sono detto..."strano qui funziona tutto". Dopo che ho usato il computer per 5 ore di fila mi si è piantato mentre stavo scrivendo del codice (ovviamente non salvato)....

Dave3D
08-02-2003, 17:06
Originally posted by "cionci"

Se SuperPI non va preoccupati !!!
Tempo fa avevo overclockato un po' le Ram... Provo superPi e non mi va bene...
Mi sono detto..."strano qui funziona tutto". Dopo che ho usato il computer per 5 ore di fila mi si è piantato mentre stavo scrivendo del codice (ovviamente non salvato)....

OK, grazie dell'avvertimento ;) Sarà anche la MoBo che è stabile di suo che aiuta ma non mi si è mai piantato cmq (anche dopo 4-5 ore di fila a lavorarci su di brutto - anche codifica-decodifica audio e video). Cmq tra un po' cambio lo stesso Ram (sperando sia quello) perché per OC bene il Thoro devo mettere l'FSB a 166mhz e poi andar su di molti :)