View Full Version : Masterizzatore DVD Plextor PX-504A
Redazione di Hardware Upg
23-01-2003, 08:15
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9129.html
Presentato da Plextor il modello PX-504A, masterizzatore DVD con standard di scritturra DVD+R/RW
Click sul link per visualizzare la notizia.
The Mighty Gex
23-01-2003, 08:47
o mammina mia, un +R.!!!
Ed io che pensavo che rimanessero fuori dalla mischia in modo tale da attendere uno standard
Era proprio ciò che aspettavo per spendere un altro po' di eurozzi nel pc nuovo...
Mi pare bello, voi che ne dite?
Tech4all
23-01-2003, 08:50
Pioneer con la sua qualità sembrava stesse affermando il DVD-R come standard, ma con questa periferica Plextor le danze si sono riaperte. Comunque I DVD prodotti in standard DVD-R/DVD-RW si sono dimostrativ compatibili con molti lettori(PC, Stand-alone,Console).
speriamo che plextor faccia i masterizzatori DVD con la stessa qualità a cui ci ha abituato con masterizzatori CD!!
GRANDE!! :D
a quando i primi bench??
Sig. Stroboscopico
23-01-2003, 09:13
peccato che non sia minus standard...
comunque questo prodotto sicuramente servirà a aumentare la concorrenza nel mercato dvd
^__^
Lo standard del futuro sino al DVD-BlueRay sarà quello dei DVD-R... Li leggono tutti, costano poco (un mio amico compra i Verbatim 4x a 2€) e sono veloci...
Cosa volete di più?
Ecco beccatevela sul muso tutti!!!
Finalmente.....
Quando IO dicevo che sarà il +R ad avere la meglio mi davate tutti contro!! Ed eccoci qua con Microsoft, Hp, Philips, e nientepopodimenochè Plextor schierati saldamente sul +R...! Ci sarà un motivo se tutti scelgono il +..?!
Saluti
enrico
The Mighty Gex
23-01-2003, 09:45
Sinceramente a me non interessa ciò che scegli una casa o un'altra.
Io mi trovo bene col DVD-R, ho buona compatibilità e i supporti costano relativamente poco.
Originally posted by "fox76"
speriamo che plextor faccia i masterizzatori DVD con la stessa qualità a cui ci ha abituato con masterizzatori CD!!
GRANDE!! :D
a quando i primi bench??
Sicuri che Plextor sia indice di qualita'? Leggete un po' qua e ditemi se sarete della stessa opinione anche dopo...
http://www.cdmediaworld.com/hardware/cdrom/news/0102/sd2_truth.shtml
Non vorrei essere cafone ma, sai come si dice:
"mangiamo la c@cc@ perchè miliardi di mosche non si possono essere sbagliate... :)"
Se poi anche la Microsoft ha adottato il formato DVD+R allora ecco un altro buon motivo per boicottarlo...
DJ
Io per comperare un masterizzatore x dvd aspetto, secondo me la masterizzazione dvd è ancora troppo lenta questo che è un 4x ed è forse il + veloce in circolazione per fare un dvd ci mette ancora troppo.
"Plextor, ha presentato il suo primo masterizzatore DVD+R/RW, il PX-504A: questo nuovo prodotto sarà capace di masterizzare i DVD+R alla velocità di 4x, i DVD+RW a 2,4x, i normali CD-R a 16x, ed i CD-RW a 10x. In lettura, Plextor assicura la velocità di 40x per i CD-R e 12x per i DVD.
Il tempo di accesso sarà inferiore ai 120ms per la lettura dei CD ed ai 140ms per la lettura dei DVD; la memoria cache sarà di 2 MB e verrà utilizzata l'interfaccia IDE. La tecnologia Buffer Underrun Proof assicurerà la registrazione senza problemi mentre il Lossless Linking la creazione di DVD di alta qualità.
In bundle verranno forniti i software Nero, InCD, PowerDVD e Pinnacle Studio 8. Il PX-504A sarà disponibile nel mese di Marzo al prezzo di 377€ IVA compresa."
CIAUZ! :D
Originally posted by "enrico"
Quando IO dicevo che sarà il +R ad avere la meglio mi davate tutti contro!! Ed eccoci qua con Microsoft, Hp, Philips, e nientepopodimenochè Plextor schierati saldamente sul +R...! Ci sarà un motivo se tutti scelgono il +..?!
Soldi ?! :p
Scherzi a parte lo standard lo deciderà il mercato , non i produttori , e il mercato sta dicendo DVD-R/RW col 70% , i motivi sono due : la compatibilità e i costi .
Consiglio a tutti comunque di prendere il Sony DRU-500 multiformato , giusto per pararsi il didietro :D
The Mighty Gex
23-01-2003, 10:30
x Cfranco
Si trovasse il DRU-500A!
io l'ho ordinato il 15/12 e ad oggi non è ancora arrivato.
nel frattempo ho preso il Pioneer DVR-A04
Il DVD +R/RW prenderà piede perché supportato da Microsoft. È innegabile però la maggiore compatibilità dei -r/rw con i lettori stand alone in generale.
Nel dubbio mi sono preso un Sony DRU500A (3 giorni compresa spedizione per averlo). Ma che fatica per trovarlo!!!
Scusate ma con caratteristiche molto simili e lo stesso prezzo c'è il teac dw50e che invece usa lo standard -, cioè quello che in pratica ha funzionato meglio. Certo riscrive i cd a 8x invece cha a 10 ma insomma chi se ne frega di un minuto in più se effettivamente il prodotto è buono?
Perchè non è stata pubblicata alcuna notizia su questo prodotto?
Io lo ho un collega che lo ha, ma io per compatibilita' preferisco prendermi un pioneer a05.(per me e' piu' compatibile)
Il problema e' sempre quello trovare supporti a piu' basso costo e con la massima compatiblita'.
OSMIUM_modified
23-01-2003, 11:42
Yamaha ha scelto se non vado errato il -R come tecnologia. Questo dovrebbe essere una garanzia. Purtroppo però vedo che il suo futuro è piuttosto precario. Piuttosto però quando arriveranno i masterizzatori DVD doppio strato?
io da due giorni ho il dvr a05 e su 10 dvd fatti nemmeno uno presenta problemi di lettura...un mio amico col dvd+r ha sempre un casino di rogne perchè molti lettori da tavolo non leggono quel formato...
naturale che scelgono il +R, non gira sui lettori da tavolo e quindi niente DVD video masterizzati ;)
davidoff70
23-01-2003, 13:14
Io penso che la scelta i consumatori l' hanno già fatta (chiedete ai possessori di sony dru500a che supporti usano, tutti i -) speriamo solo che lo standard + non ci vrnga imposto da zio bill.
Ciao.
Super-Vegèta
23-01-2003, 14:50
Di certo avranno il solito interesse per fregarci nel consigliare dvd+r. Di certo io non mi fido di loro. Se consigliano +r prendete i dvd-r!
Sig. Stroboscopico
23-01-2003, 16:12
Anche LiteOn dovrebbe aver scelto il " - " come standard...
peccato che lo voglia tirare fuori solo a dicembre prossimo...
-__-
ciao!
giovonni
23-01-2003, 17:56
Toshiba, Pioneer, Teac, Lite-on, Yamaha... mi pare che la lotta sia un po' sbilanciata dall'altra parte, ma per adesso ancora ci si salva. (ovviamente "tifo" per il minus, visto che ho SDR5002 Toshiba, c'è la recensione, mi pare, leggetela).
Saluti
Originally posted by "Cimmo"
Sicuri che Plextor sia indice di qualita'? Leggete un po' qua e ditemi se sarete della stessa opinione anche dopo...
http://www.cdmediaworld.com/hardware/cdrom/news/0102/sd2_truth.shtml
Mi trovi assolutamente contrario a quanto affermi o pensi di affermare...
La qualità di un prodotto cdrw non si giudica dal fatto che copi o meno / superi o meno la protezione CONTRO LA COPIA... :)
Ne fa un parametro di giudizio ovviamente per decidere se acquistare o meno un prodotto, e poi non so se hai letto, parlano del Plextor 1210TA (quello che ho io praticamente), ed è questione di firmware che sinceramente fino ad adesso mi ha copiato tutto... :rolleyes:
La qualità dei Plextor è molto elevata e solo da poco tempo le altre case vi si sono affiancate...
PS: spero che tu abbia letto l'articolo di cui hai messo il link...
PPS: ovvio che questo è sicuramente dovuto all'effetto Microsoft, l'introduzione dei firmware "contro-la-copia" penso sia dovuto ad un ambiente pre-palladium a cui ci stiamo sottoponendo da un pò...
Per il resto Plex rulez :) Almeno finora...
qui: http://www.mvcomputer.net a breve lo inseriranno nei NUOVI PRODOTTI:
Vi informo che il prodotto sarà disponibile da MARZO!!
prezzo previsto è di EUR 350,00
saluti
cdimauro
24-01-2003, 12:34
Originally posted by "Super-Vegèta"
Di certo avranno il solito interesse per fregarci nel consigliare dvd+r. Di certo io non mi fido di loro. Se consigliano +r prendete i dvd-r!
Non mi pare un buon motivo per preferire i "-" ai "+". Andando a leggere i pro e contro dei due formati, francamente mi sentirei di propendere per "+", che sia M$ o no a sostenerlo...
Originally posted by "cdimauro"
Non mi pare un buon motivo per preferire i "-" ai "+". Andando a leggere i pro e contro dei due formati, francamente mi sentirei di propendere per "+", che sia M$ o no a sostenerlo...
Sinceramente non ho visto un solo motivo per preferire i + , potresti spiegarmi perché a te piacciono tanto :confused:
cdimauro
26-01-2003, 09:56
L'articolo di Corsini lo spiega molta bene: http://www.hwupgrade.it/articoli/784/4.html.
E anche questo che ho trovato su ExtremeTech (riporto parte del testo):
DVD+RW Pros:
DVD+RW supports defect management; DVD-RW does not.
DVD+RW drives support both CLV (constant linear velocity) and CAV (constant angular velocity) spin rates. The second is particularly important for PC users, as it allows for higher speed DVD and CD-ROM reading.
DVD+RW has been adopted by Microsoft to natively support the Mount Rainier standard for drag-and-drop, rewritable optical storage.
DVD+RW supports high-accuracy editing of 32K blocks in place, called "lossless sector linking"
DVD+RW supports variable bit-rate encoding for video, resulting in better image quality in high-motion scenes.
There's no lead-on or lead-out times needed during write
There's no "finalize" state to creating a DVD video disc, unlike DVD-RW.
And here are some advantages of DVD-RW over DVD+RW:
Despite the goal of universal compatibility, more consumer DVD players to date will read DVD-RW disks than DVD+RW disks "out of the box". If allowed to set the compatibility bit (as in the HP drive we reviewed a few months ago), that number goes up. Note that newer consumer drives can read both formats.
Most mastering houses that will press consumer DVDs are set up to accept DVD-R media; some will accept DVD-RW as well.
There's currently greater penetration and awareness of DVD-RW among authoring professionals. Although aftermarket DVD+RW solutions exist for the Macintosh, the Macintosh can natively read and write DVD-RW.
se non mi permette di masterizzare dvd compatibili con i lettori da tavolo non me ne faccio nulla
Originally posted by "Korn"
se non mi permette di masterizzare dvd compatibili con i lettori da tavolo non me ne faccio nulla
a me servirebbe proprio a quello
Originally posted by "WarDuck"
La qualità dei Plextor è molto elevata e solo da poco tempo le altre case vi si sono affiancate......... Per il resto Plex rulez :) Almeno finora...
Poco tempo? Direi almeno piu' di 2 anni. I Teac come qualita' di scrittura (numero di errori di tipo c1 e c2 e compatibilita' con i supporti) sono dalla generazione 12x superiori ai Plextor. Anche come qualita' costruttiva; il Teac ha piu' parti in metallo del piu' plasticoso Plextor, ed ha anche una durata maggiore nel tempo. Infatti Plextor dichiara 60.000 POH per i suoi, e Teac 100.000 POH.
Mi pare che non sei intervenuto spesso nella sezione 'Periferiche di Memorizzazione' del forum: ci sono non pochi forumer possessori (o ex) scontenti del Plextor. Un esempio significativo e' quello di Black_Jad qui: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=370186&start=40&sid=884da7a4dd4b62462c071551695dc417
Quanto a qualità di scrittura lo Yamaha F1 in questo momento e' il migliore masterizzatore del mercato. Come errori di tipo c1 e c2, Plextor, LG e Mitsumi hanno valori pressochè equivalenti. Le considerazioni di Black_Jad sono avvalorate dalle prove eseguite da CDRInfo, il sito hardware più autorevole a livello mondiale sulla masterizzazione. Dai 24x in poi i modelli Plextor hanno sempre evidenziato una maggiore schizzinosita' con i supporti di produttori non di qualita' rispetto a masterizzatori di altre marche. Anche il recentissimo confronto sul jitter audio tra Yamaha 44x, Teac 40x e Plextor 48x eseguito da CDRInfo vede quest'ultimo dietro gli altri due.
La qualita' di Plextor non si discute: a livello assistenza in garanzia e di utility dedicate (Plextools) e' ancora il numero 1. Ma dire Plextor rulez e' una sciocchezza. Il miglior masterizzatore in assoluto non esiste.
Yamaha ha la migliore qualita' di scrittura,
Teac la migliore qualita' costruttiva,
Mitsumi e' quello col buffer piu' elevato (16 mb),
LiteOn e LG i migliori con le protezioni giochi,
Plextor, LiteOn e Yamaha i migliori con le protezioni audio.
Quanto al discorso dei masterizzatori DVD io aspetto almeno fino al 2004, visto che in primavera ci sara' il Nec 1300 come concorrente multistandard del Sony; in estate sono previsti gli 8x e tra meno di 12 mesi i 16x. E' ancora troppo presto per le numerose ragioni che ho esposto nel mio terzo post del seguente thread:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=375573&highlight=&sid=b41760710689271acc98cb9f79222157.
Il problema principale non è lo standard, ma sono i supporti. Quelli piu' comuni in Italia sono di qualita' penosa.
"Ah, ma che dici, da quando ho comprato il mio masterizzatore io ho inciso centinaia di dvd e mai nessun problema, i miei amici non hanno problemi a leggerli."
Mi riferisco alla durata nel tempo dei supporti, che non ha nulla a che fare con la compatibilità in lettura, che dipende essenzialmente dalla combinazione tra la capacita' di correzione d'errore del lettore e il grado di riflettivita' dei supporti. I supporti buoni (prodotti da Taiyo Yuden, Mitsui, Fuji e Ricoh - gli stessi reali fabbricanti dei cdr di qualita' -; attenzione perchè molte marche non producono da se' i loro supporti, basta esaminarne il loro vero Manifacturer ID con utility come ADVDInfo e Nero CD Speed) sono ancora troppo rari (fanno eccezione qualche Verbatim, Pioneer, TDK e neanche tutti i loro modelli...) in Europa non si trovano, ma sono venduti per lo piu in Giappone e qualcuno anche in NordAmerica.
Una considerazione: tutti esperti di masterizzatori, tutti interessati agli standard, ma poi quando andiamo sui supporti si parla di e si comprano solo quelli più economici e scadenti, la qualita' pare non interessare a nessuno. E' un giro vizioso che fa rimanere alto i prezzi dei supporti di qualita' e che li rende introvabili perche' ai negozianti non conviene ordinarli.
Io dò il mio consiglio, acquistare un masterizzatore DVD+R/RW non ha molto senso. O acquistate un Sony che scrive entrambi i formati (come me) o comprate un master.DVD-R/RW perché:
_Maggiore compatibilità
_Prezzo dei supporti vergini sostenibile (I +R oltre a essere carissimi sono introvabili)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.