PDA

View Full Version : Barton: confermato per prima metà di Febbraio


Redazione di Hardware Upg
23-01-2003, 07:56
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9124.html

AMD si appresta a lanciare ufficialmente la nuova cpu Barton con 512 Kbytes di cache L2, ennesima evoluzione del progetto Athlon XP

Click sul link per visualizzare la notizia.

sorbiturico
23-01-2003, 08:05
dovrebbero calare ulteriormente gli xp con 256 di cache.

A quando un bench..

Supersubway
23-01-2003, 08:07
uhm.. il 3000+ costa un patrimonio...

JoJo
23-01-2003, 08:13
Se fanno come per il 2800 forse per metà maggio li possiamo intravedere...

Gengis
23-01-2003, 08:23
Secondo voi la Asus A7N8X lo supporta :mc: ?

marck77
23-01-2003, 08:27
secondo me dovrebbero essere supportati da tutte le mobo.. almeno quelle con chipset 333 (vedi KT333). Se non è così possono anche rimetterli nel cassetto.. :D
Spero vivamente che li immettano velocemente sul mercato, non come i torelli....

Bow
23-01-2003, 08:31
Tempo fa si era detto che supportava le SSE2, ma nello screenshot di qualche giorno fa non c'erano: quale sarà la verità? :confused:

gaus
23-01-2003, 08:35
falso.. nienet SSE 2.. tutti i chipste KT333 e KT400 NFORCE 2 lo posono supportare, dipenderà dagli amperaggi di picco forniti dalla board. cmq la maggiorparte delle board KT333 ultime lo supportano.. il KT400 e Nforce 2 .. anche

Filippo75
23-01-2003, 08:51
Ma i prezzi sono per lotti di 1000 CPU o per una sola?
Ad ogni modo il 2500+ a 169$ è molto interessante. Appena arriveranno i Barton in Italia me me faccio uno, speriamo non ci voglia troppo tempo

Destiny
23-01-2003, 09:03
mmm.. secondo mè la mia epox 8KHA+ supporta il barton a 266Mhz di fbs... se e vero mi sà che la tengo ancora per un tot!

Marino5
23-01-2003, 09:30
Secondo me il Barty sarà una buona CPU e la versione 3000+ costerà circa la metà del 3,06 di Intel...
Certo, non sarà una rivoluzione sta CPU, ma almeno smuoverà i prezzi...
C'è da dire che presto un Bartolo entrerà nel mio case... ;)

cjcavin
23-01-2003, 09:31
il 3000+ costa un patrimoni, bhè se è veramente alla pari di un P4 3.06 ghz.... costa mooooooooooolto meno....

ErPazzo74
23-01-2003, 09:35
speriamo che esca veramente il 2600+ così lo piazzo sulla Epox 8KHA+, e non disdegnerei neanche il 3000+ (se mai uscirà e chissà a che prezzo :D).
Certo che gli AMD costano come gli Intel cacchio, ma è anche vero che al momento ne esisteranno 10 nel mondo :), x ciu probabile che quando si troveranno effetivamente avranno già subito un ritocco (cioè tra 3 mesi :D).

sidex
23-01-2003, 09:45
Il problema e' che se lo vendono ancora con il brand marketing ad es AthlonXP 2800... vorra' dire che sara' simile come velocita' al Toro ma con un frequenza di clock inferiore. = non cambia nulla.

JoJo
23-01-2003, 09:57
Il clock non è tutto (Intel lo dimostra), molto dipende dall'ottimizzazione del processore stesso e dalla cache (che appunto è stata aumentata). Secondo me l'unica cosa ke manca ad AMD è il supporto OTTIMALE dei chipset. Anke se molti criticano Intel per i suoi processori, dobbiamo anke pensare ke nessun costruttore realizza chipset come Intel. La gestione dei canali IDE da parte di Intel è nettamente superiore adìgli altri concorrenti...

marco1980
23-01-2003, 10:08
non capisco perche abbiano lasciato il 2600 con frequenza a 266 mhz...communque se ora il 2700+ costa sui 450 euro...un bel barton 2800 quando uscira non me lo leva nessuno..

Dumah Brazorf
23-01-2003, 10:26
Mah forse han fatto il 2600+ a 266MHz per rendere possibile un ultimo upgrade alle mobo che non reggono 166MHz di bus... spero!... Ho una di quelle sarebbe fantastico. Chissà che non sia proprio quel modello il + overclockabile portandolo a 166?
Ciao.

Truman
23-01-2003, 10:43
E Palladium, raga?
Sarà incluso nel Barton? e nell'Athlon64?!?
:(

gaus
23-01-2003, 10:46
ne nell'uno ne nell'altro.. sono leggende metropolitane...
sta tranquillo che non ci sarà palladium ne nell'opteron ne nell'athlon 64....
ieri ne ho avuto la conferma.
ciaoz!

lucabi64
23-01-2003, 10:51
Se è proprio cosi spero alla mia k7t turbo 2 (che supporta il thoro 2600 fsb 266)possa montare il Barton.
Grande AMD che pensa anche alle mb vecchiette.

xk180j
23-01-2003, 10:59
Originally posted by "gaus"

ne nell'uno ne nell'altro.. sono leggende metropolitane...
sta tranquillo che non ci sarà palladium ne nell'opteron ne nell'athlon 64....
ieri ne ho avuto la conferma.
ciaoz!



e ce lo dici cosi? esplicaci, illuminaci dicci tutto

Marcog78
23-01-2003, 11:19
Qundi, secondo voi, posso montare il 2600+ col bus a 266 sulla mia gigabte 7vtxe che dovrebbe supportare l'attuale athlon xp 2600+ con bus a 266MHz? Se così lo prendo subito!

djufuk87
23-01-2003, 11:24
il barton 2500+ ce lo vedo già su una epox 8RDA nel mio PC!!! :cool:

Marcog78
23-01-2003, 11:40
Altro post...leggendo bene le sigle dei modelli presentati in questa news:
"AMSN2600DKT3C - $265.00 <- 266mhz part"
Questo dovrebbe essere l'unico modello col bus a 266...ma traducendo le varie sigle dovrebbe essere un athlon MP con soli 256KB di cache!

OverClocK79®
23-01-2003, 12:25
bene bene
aria di novità anke per AMD
i prezzi del 3000+ sono altini vero.....ma giusti tenendo conto dell'analogo della concorrenza :)

BYEZZZZZZZZ

scatto
23-01-2003, 13:25
che dite, si potrà far girare il Barton su chipset sis 745 con il bus impostato a 166?

HiperOverclock
23-01-2003, 13:38
Speriamo non sia il solito paper launch di AMD!
Comuque ben venga.

karplus
23-01-2003, 13:43
raga, c'é qualcosa che non quadra nel seriale del barton 2600+ @266 di fsb :rolleyes:

andate a leggere qui cosa significa la sigla AMSN2600DKT3C
http://www.plasma-online.de/english/identify/guide/hw_uninstalled/type_cpu_amd_k7x.html

se non avete voglia ve lo dico io :D

A - Athlon
MSN - Mechanical sample
2600 - 2.13GHz (FSB266)
D - OPGA (tipo di package)
K - 1.65V
T - 90° C (temp max)
3 - 256 KByte
C - 266MHz

si evince che tale cpu é solo un sample a 256kb di cache :mad:

gaus
23-01-2003, 15:51
il barton. su KT266A su specifiche amd.. non è COMPATIBILE.. se poi qualche produttore con delle modifiche riesca a farlo andare non so. bisogna pensare che esce a 333fsb. quindi niente KT266A comnuque.
ciao

PS. per il discorso del palladium.. non se ne parla. alemno per l'introduzione dei nuovi socket AMD.. non esisterà nessun palladium.. questo è SICURO!! se poi tra 24 mesi lo vogliano introdurre questo non lo so!! ma di sicuro per il lancio. e per tutto il 2003.. NISBA! perlomeno ho la certeza che l'athlon 64 partirà da 1.800ghz e 1 mb di L2
ciao

marziodivx
23-01-2003, 17:27
si pero'....si potrebbe aprire un forum con scritto quali skede madri posso supportare il BARTON.
io ho una abit AT7-MAX
in nome mio e di tutti quelli se lo kiedono....AIUTATECI!!!

Golden American
23-01-2003, 17:31
difatti e' chiaramente specificato che introdurranno un MP e quello e' appunto un MP non un barton...percio' a 256 di cache...quadra eccome!

marziodivx
23-01-2003, 17:33
ah...nenna mia skeda c'è il VIA KT333 ke supporta le DDR333 (166 effettive). infatto ho una ram PC2700 512MB. nel bios posso portare l'FBS della CPU da 0 a 250. dovrebbe andare bene!?!?!?

Golden American
23-01-2003, 17:36
andra' bene con tutte le mobo con fsb166 imho

sonnet
23-01-2003, 17:47
siccome sto x rifarmi il pc nuovo(avevo 1 sistema duron800 ke venderò),e avevo intenzione di prendermi 1 athlon 1700,(nn ho bisogno di suxprocessori ke costano 1 fortuna!),e visto ke nn me ne intendo di overclocking..volevo kiedere se voi pensate sia possiibile overclokkare il 1700+ el 50% e abbinarlo cn 1 mobo nforce2 cn bus a 200mhz...a proposito l'overclock si esegue tutto via bios??dove posso trovare notizie dettagliate in proposito??inoltre qualora rispondiate ditemi anke se e quali sistemi di raffredamento dovrei adottare..
vi faccio questa domanda xkè visto ke adesso il 1700 lo fanno a o.13 pensavo ke magari fosse altamente overclocckabile..

giovonni
23-01-2003, 17:59
Caro sonnet, se riesci ad overcloccarlo del 50% ti fanno un monumento... con qualsiasi sistema di raffreddamento :|

sonnet
23-01-2003, 18:02
la mia era sl 1 domanda..e del 25% ??così mi compro memorie a 333mhz..credete c sia bisogno di 1 particolare sistema di raffreddamento??fatemi saxe...l'overcxlock si fa via bios??sapete dove posso trovare informazioni sull'overclock di sistemi athlon??

cionci
23-01-2003, 18:19
Originally posted by "giovonni"

Caro sonnet, se riesci ad overcloccarlo del 50% ti fanno un monumento... con qualsiasi sistema di raffreddamento :|
Del 50% non è così dififcile da overclockare un XP 1700+ Thoroughbred...
1466 * 1.5 = 2200...raggiungibili con un Thoro B...
Certo non è una cosa da tutti, ma con delle buone Ram un bel 11x200 è raggiungibile...anche ad aria...

sonnet
23-01-2003, 18:45
COSA INTENDI CN 11 X200??
E QUANTE VENTOLE DOVREI MONTARE??

sonnet
23-01-2003, 18:48
nn volvo uscisse marcato il mio commenbto

GROVE
23-01-2003, 20:39
per overclockare con risultati migliori, di solito si scende di moltiplicatore e si alza l'fsb...
MOLTIPLICATORE=numero che moltiplica l'fsb e si ottiene il numero finale di mhz..per esempio se prendiamo l'11x200 che hai visto sopra
11 è il moltiplicatore per 200(fsb)=2200mhz.il 1700+ lavora a 1466 mhz reali, è abbastanza facile arrivare almeno a 1700-1800mhz(considerando che hai comprato dei componenti TOP).

GROVE
23-01-2003, 20:44
..si tutto si fà tramite il bios ormai(con i nuovi cpu sbloccati, prima bisognava modificare anche la cpu in un modo, MA dovrai comprare una motherboard con i controcog**oni!Se segui la cosa che ti ho detto su componenti TOP allora non avrai problemi.La motherboard della epox con nforce2 (8rda+) è una delle migliori schede basate su nforce2 come overclock.

sonnet
23-01-2003, 22:27
cmq se qcn dovesse leggere volevo kiedere,ma overclokkando processore e mobo..visto ke la nforce2 come ho sentito ha i fix,memorie agp e pci restano invariate??i fix sn attivati x default oi vanno attivati??

GROVE
24-01-2003, 07:06
devi vedere QUALI schede con nforce2 hanno i fix o meno capito??cmq per un buon overclock tutte le PCI devono essere libere!

spedake
24-01-2003, 09:10
scusa ma che intendi per pci liberi? nn devono esserci schede? poi 1 altra cosa, i Fixche sono??
leggendo i commenti mi sembra di capire che servono a lasciare le frequenze di pci e agp invariate...vero?

^TiGeRShArK^
24-01-2003, 10:44
Come Volevasi Dimostrare il Barton esce entro metà febbraio nonostante molti fossero convinti ke facesse la stessa fine della geforcefx.....
KIAMATEMI NOSTRADAMUS!!! :)
(SKERZO!)

cdimauro
24-01-2003, 12:40
Non vedo l'ora che arrivi!!! ;)

stealth81-
26-01-2003, 21:43
Scusate ma una ABIT KR7A andrà bene per questo processore.Sarà necessaria e/o sufficiente la modifica alla scheda che già si fa per i Thoro o sarà impossibile?Montando delle pc2700 si può tranquillamente il bus a 166 mhz ma volendo anke di più no?Penso che l'unico problema stia nel riconoscimento della cpu..mi potete dare qualche info in merito perchè voglio sapere se sta scheda vale ancora qualcosa o se la devo cmbiare.THX.Ciao

cdimauro
27-01-2003, 06:43
Se supporta il bus a 166Mhz, molto probabilmente ti basterà flashare il bios... Al più, anche se non ti riconosce la CPU e il sistema ti funziona ugualmente, qual è il problema? :D