cosky
22-01-2003, 22:27
Beh... E' da poco che sto nel mondo dell'overclock... pero' volevo discutere con voi dei risultati a cui sono arrivato...
Dopo tutto quello che ho letto sono arrivato a tali conclusioni...
Con procio sbloccato e MB con i fix (cosi siamo tutti più sicuri) abbiamo la possibilità di giocare con entrambe le variabili...
Agirei in questo modo... alzerei il moltiplicatore fino al massimo raggiungibile e poi piano piano alzerei il fsb fino a che il pc resta rock solid... quando comincia a dare problemi alzo il vcore fino a che regge bene... quando raggiunto il vcore massimo per non rischiare di lasciare la cpu arrosto e senza possibilità di andare oltre con il fsb comincerei ad abbassare il molti ed alzare il fsb a pari frequenza di prima... e piano piano spingermi sempre di più... fino a trovare la frequenza massima raggiungibile con il giusto compromesso tra molti e fsb...
Per esempio (dati puramente casuali :D )
Thoro 1800+
Metto il molti a 12,5 e fsb a 133... alzo fsb a mettiamo che a 140 si blocca... allora alzo il vcore... e cosi via.... diciamo che col vcore a 1,85 riesco a tenere 155x12,5... a questo punto abbasso il molti... per dire... lo porto a 12 e per stare a pari frequenza di prima dovrei mettere fsb a 161... mettiamo che invece di 161 mi regge fino a 165... dopo di che si inchioda... allora abbasso il molti a 11,5 alzando in maniera più che proporzionale il fsb ed arrivando a frequenze pian piano... fino magari ad arrivare ad un valore di 205 con fsb e molti a 10x... mettiamo che dopo di che la ram si inchioda (logicamente in sincrono)... sta di fatto che più di 205 non posso alzare... allora cerco di impostare il valore piàù alto di molti tenendo sempre a 205 il fsb... cosi da trovare il miglior rapporto frequenza/fsb...
Logicamente non superando mai la temperatura della cpu di 50gradi... (per il raffreddamento ognuno provvede come vuole :D )
Fila come discorso? Dove è che sbaglio?
Mi piacerebbe sapere anche cosa ne pensate voi su tutto cio'... :D
Dopo tutto quello che ho letto sono arrivato a tali conclusioni...
Con procio sbloccato e MB con i fix (cosi siamo tutti più sicuri) abbiamo la possibilità di giocare con entrambe le variabili...
Agirei in questo modo... alzerei il moltiplicatore fino al massimo raggiungibile e poi piano piano alzerei il fsb fino a che il pc resta rock solid... quando comincia a dare problemi alzo il vcore fino a che regge bene... quando raggiunto il vcore massimo per non rischiare di lasciare la cpu arrosto e senza possibilità di andare oltre con il fsb comincerei ad abbassare il molti ed alzare il fsb a pari frequenza di prima... e piano piano spingermi sempre di più... fino a trovare la frequenza massima raggiungibile con il giusto compromesso tra molti e fsb...
Per esempio (dati puramente casuali :D )
Thoro 1800+
Metto il molti a 12,5 e fsb a 133... alzo fsb a mettiamo che a 140 si blocca... allora alzo il vcore... e cosi via.... diciamo che col vcore a 1,85 riesco a tenere 155x12,5... a questo punto abbasso il molti... per dire... lo porto a 12 e per stare a pari frequenza di prima dovrei mettere fsb a 161... mettiamo che invece di 161 mi regge fino a 165... dopo di che si inchioda... allora abbasso il molti a 11,5 alzando in maniera più che proporzionale il fsb ed arrivando a frequenze pian piano... fino magari ad arrivare ad un valore di 205 con fsb e molti a 10x... mettiamo che dopo di che la ram si inchioda (logicamente in sincrono)... sta di fatto che più di 205 non posso alzare... allora cerco di impostare il valore piàù alto di molti tenendo sempre a 205 il fsb... cosi da trovare il miglior rapporto frequenza/fsb...
Logicamente non superando mai la temperatura della cpu di 50gradi... (per il raffreddamento ognuno provvede come vuole :D )
Fila come discorso? Dove è che sbaglio?
Mi piacerebbe sapere anche cosa ne pensate voi su tutto cio'... :D