PDA

View Full Version : HITACHI CML174SXW recensione


Italy
22-01-2003, 22:17
Trascorsa una settimana dall'acquisto di questo ultra-tecnlogico LCD, dopo un attento e scrupoloso utilizzo, ecco a voi tutti "fans" di Hwupgrade una recensione dettagliata e, spero, esauriente.


Confezione: Comprende ovviamente l'LCD in questione, perfettamente protetto con cellophan e polistirolo. Poi troviamo manuale d'uso, floppy con driver, cavo d'alimentazione, cavo vga (e...attenzione!!!) il tanto desiderato cavo dvi per un utilizzo digitale -> digitale (per collegarlo a schede con uscita dvi).

Estetica Da sballo........ considerato anche che il mio LCD è in versione black.

Caratteristiche Come avete potuto leggere sulle note tecniche questo LCD colpisce soprattutto per il response time pari a 16ms complessivi (tr 12ms + tf 4ms) sicuramente il valore più basso attualmente che lo rende particolarmente adatto a programmi ludici
Poi abbiamo un angolo di visuale pari a h160/v160, luminosità di 260cd/m, contrasto 400:1 e ingresso DVI e VGA, ed una ris max (nonchè di default) pari a 1280x1024.

http://www.studioalfa.com/hit1.jpg

Analisi di provaBè che dire dopo essere passato dal, seppur ottimo, CRT Flatron 795ft+ a questo LCD è come essere passati dal bianco e nero al colore.
Un salto di qualità davvero notevole.
I 16ms si fanno valere ed anche nei videogiochi più "assatanati" di fps questo Hitachi non fa minimamente evidenziare alcun effetto ghost (o scia).
Luminosità anche troppa, così come la definizione dei caratteri è davvero strepitosa...merito anche della, anch'essa fantastica, ATi 9700 pro!!
Unico difetto (se di difetto si può parlare) è l'angolo di visuale che non sembra essere pari a 160/160; questo lcd va apprezzato stando frontalmente allo schermo o di poco al lato..... ma spostandosi maggiormente di più i colori si sbiadiscono e anche la luminosità altera l'immagine.
Ma come si dice....tutto non si può avere!!!

http://www.studioalfa.com/hit2.jpg

In conclusione che dire: anche se si tratta del mio primo LCD, posso tranquillamente affermare che non mi fa rimpiangere affatto i monitor a tubo catodico flat!

http://www.studioalfa.com/hit3.jpg

Pro:

- Prestazioni nei giochi
- Presenza del collegamento DVI
- Stupefacente qualità e purezza dell'immagine
- Estetica

Contro:

- Angolo di visuale non all'altezza
- Difficoltà d'acquisto ( non si trova facilmente)

http://www.studioalfa.com/hit4.jpg

Per chi volesse a questo link http://www.studioalfa.com/hit.avi
è presente un filmatino che vi farà osservare le prestazione di questo lcd nei videogames.

Spero che la recensione sia stata di Vostro gradimento e per qualunque chiarimento contattatemi in provato!

Bye Bye e Congratulazioni Hitachi

abbidubbi
23-01-2003, 09:12
ciao, mi dici dove lo hai preso? lo vorrei comprare ma non so chi l'abbia a roma...

Shaolin
23-01-2003, 15:32
Ho appena trovato un'altra recensione in rete, penso vi interessi :

http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=52273

Per chi ha fretta di vedere il risultato, inizi pure dalla parte finale di pag. 6.

Spero di esservi stato utile.

Zeus@Zeus
23-01-2003, 16:47
Pensavo che il modello fosse + nuovo ed invece vedo che la recensione è stata fatta in data 11/6/2002.

Comunque conferma che è un ottimo monitor.

Shaolin
23-01-2003, 16:56
Non per essere puntiglioso, ma gli americani usano scrivere prima il mese e poi il giorno.

Quindi 11/6/2002 e' il 6 Novembre 2002, non tanto tempo fa' ... :)

Italy
23-01-2003, 21:07
Esatto......... :D

Fir€fox
23-01-2003, 21:21
Dalle varie recensioni mi sembra di aver capito che uno dei pochi problemi che presenta questo monitor è nella visualizzazione di scene molto buie a causa della sua eccessiva luminosità ..
:confused: Italy me lo confermi ?
Sarei anche curioso di avere un tuo giudizio sulla qualità di visualizzazione alla risoluzione di 1024x768

Ciao e grazie ;)

Dylan il drago
23-01-2003, 21:57
meglio questo o il samsung 172t?

pippo432
23-01-2003, 22:03
Originally posted by "Dylan il drago"

meglio questo o il samsung 172t?

Dovresti trovare uno che li ha provati per un po' entrambi... ma mi sa che qui nessuno ancora lo ha fatto.

wizard69
23-01-2003, 22:36
Italy, ciao, che ne pensi di questo?

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=384159

Grazie, mi interessa un tuo commento...

ciao ;)

P.s.: siete tutti invitati al commento e scusa Italy per l'intromissione sul tuo thread...

Italy
23-01-2003, 22:42
Originally posted by "Fir€fox"

Dalle varie recensioni mi sembra di aver capito che uno dei pochi problemi che presenta questo monitor è nella visualizzazione di scene molto buie a causa della sua eccessiva luminosità ..
:confused: Italy me lo confermi ?
Sarei anche curioso di avere un tuo giudizio sulla qualità di visualizzazione alla risoluzione di 1024x768

Ciao e grazie ;)


Scene molto buie?? Bè io a Unreal Tournament ne vedo tante e molto bene!!

1024x768?? Ad ogni risoluzione che non sia la 1280x1024 il monitor si comporta molto bene.... è ovvio che la 1280x1024 risulta perfetta! :D

Italy
27-01-2003, 14:39
Bè che fate non dite nulla???

Canaiolo
27-01-2003, 16:43
per quante ne ho sentite, mi sa che è il migliore come rapporto qual/prezzo, ed è l'unico a 16 ms.
Dove l'hai preso, da sd ?

julian
27-01-2003, 17:43
Preso oggi da SD...confermo in pieno l'ottima recensione di Italy! :D:D
Dire che sono soddisfattissimo è dire poco! :D:D

Italy
27-01-2003, 18:44
Non l'hai preso nero vero?

Canaiolo
27-01-2003, 20:15
Porca puzzola, NON CE N'E' PIU'....ora che mi ero deciso :muro:

rsd_oilpoint
27-01-2003, 20:34
:D :D :D io lo ritiro domani mattina, è arrivato oggi al mio essedi di zona :D :D :D

Canaiolo
27-01-2003, 20:37
Porca puzzola, NON CE N'E' PIU'....ora che mi ero deciso :muro:

rsd_oilpoint
27-01-2003, 20:45
frael.it li ha dispinibile a 630 euro circa. prendilo lì

marcus58
27-01-2003, 20:52
Originally posted by "rsd_oilpoint"

frael.it li ha dispinibile a 630 euro circa. prendilo lì


Con la spedizione si arriva a 643 (più spese bonifici: vogliono prima l'anticipo!!!). E' quello bianco quindi costerebbe quasi 50 euro più che prenderlo in sede da ESSEDI. (Frael ha ben pochi negozi e per di più concentrati ni Toscana)

julian
28-01-2003, 12:39
Originally posted by "Italy"

Non l'hai preso nero vero?

No, no...ho preso quello bianco. :)

Solublepower
28-01-2003, 19:10
Mi fate sapere come và con i giochi!!!Grazie !Cosi se lo trovo lo compro subito! :cool:

rsd_oilpoint
28-01-2003, 19:19
guarda, è come giocare con un crt

Italy
29-01-2003, 00:14
Originally posted by "Solublepower"

Mi fate sapere come và con i giochi!!!Grazie !Cosi se lo trovo lo compro subito! :cool:

Scusa non per fare il critico.......ma se fai un commento del genere dopo la mia recensione che parla del comportamento nei giochi.......... evidentemente non l'hai letta o sbaglio?

Solublepower
29-01-2003, 11:50
Originally posted by "Italy"



Scusa non per fare il critico.......ma se fai un commento del genere dopo la mia recensione che parla del comportamento nei giochi.......... evidentemente non l'hai letta o sbaglio?

:cry: Si che l'ho letta!E che volevo solo avere delle conferme in più..... :D

rsd_oilpoint
29-01-2003, 11:56
compralo sto 174, che è troppo troppo bello, è un supermonitorone, varrebbe la pena comprarlo anche a 150 euro in più

popomer
29-01-2003, 12:41
allora...
da essedi mi dicono che non se ne fa nulla fino al 15 febbraio :mad:

gente un consiglio del tutto disinteressato

prendetelo da frael xche essedi mi dispiace dirlo non e' affidabile, tutte le volto che ordino ci sono problemi..........pero' e' quello + vicino a casa...

io vado a ritirarlo alle 17 da frael

sono stato fortunato,
ordinato alle 11.00 poco prima che spedissero alle filiali.

confermo che e' quello bianco

rsd_oilpoint
29-01-2003, 12:47
fai bene a prenderlo, cmq non dire che essedi è inaffidabile perchè io ho sempre avuto esperienze positive e sono anche celeri nelle consegne, purtroppo questi monitor sono richiestissimi e probabilmente non ce la fanno proprio perchè il volume d'importazione è inferiore alla domanda.

marcus58
29-01-2003, 17:46
Se vi interessa sapere chi è il produttore del pannello e le sue caratteristiche guardate qui:

http://www.auo.com/e_products_monitor_m170en05.shtml


Se volete altre news : http://www.auo.com/e_whatsnews_20030120.shtml

Canaiolo
29-01-2003, 18:41
preso anche io da frael, mi arriva in settimana, quello bianco però, perchè il nero non lo hanno :(
Vabbè, bisogna sapersi accontentare :cool:

rsd_oilpoint
29-01-2003, 18:55
>Se vi interessa sapere chi è il produttore del pannello e le sue >caratteristiche guardate qui:

>http://www.auo.com/e_products_monitor_m170en05.shtml

come fa ad essere questo il pannello che non corrisponde nè il contrasto nè l'angolo di visuale dichiarato?

popomer
29-01-2003, 19:52
PRESO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



finalmente

e' veramente bello....


esistono programmi x gestire i colori sonno win xp??????

Shaolin
30-01-2003, 00:06
Continuo a non capire perche' lo dichiarano (come dice la casa produttrice dello schermo e la Hitachi stessa) con 262.000 colori visualizzabili.

Avevo letto anche in altri siti di questa limitazione, ma c'e' chi la faceva passare per un errore di stampa o poco piu', ma qui e' la casa creatrice del pannello a dirlo in prima persona.

Quindi, mi potreste spiegare questa diatriba ??

Possibile che di un massimo numero effettivo di colori (in 1280 x 1024) calcolato uguale a 1.310.720 io ne possa "vedere" solo 262.000 ???

Se riduciamo poi il discorso alla questione dei bit per colore arriviamo alla considerazione spicciola che tale lcd potrebbe gestire non piu' di 6 bit per singolo componente RGB (e non 8 come lo standard) cioe' un piano di colore di 18bit (invece dei 24 bit abituali).

E se cio' fosse, allora penso che i famosi 64, 128 e + bit di colore delle recenti schede grafiche ci servano a ben poco.

Ovviamente so benissimo che l'occhio umano non arriva neanche a percepire le diversita' dei 262.000 colori eventualmente visualizzati, ma il mio e' piu' un fatto di principio e di correttezza informatizzazionale.
Anche perche' cio' potrebbe sottintendere che la stragrande maggioranza di creatori di monitor lcd ci dica che i loro pannelli abbiano 16mil di colori, quando poi invece nascondono la cruda realta' ....

Spero che qualcuno di voi mi possa far chiarezza su questo punto, correggermi o eventualmente confermare le mie supposizioni come dati di fatto,

Grazie.

marcus58
30-01-2003, 06:11
Questo pannello invece deve essere eccezionale (tipo quello del 172T)

http://www.auo.com/e_products_monitor_m170en07.shtml


Ancora non è in produzione e chissà quale produttore di Monitor lo adotterà ..

ROBFAST
30-01-2003, 08:23
Ho finalmente acquistato il monitor suddetto.
Confermo la recensione di Italy e anche i difetti da lui evidenziati tipo l'angolo di visuale aggiungendo anche la troppa luminosità di default.
Onestamente devo dire che però sono stato un po' deluso da questo acquisto. Il monitor che avevo prima, un Samsung 151s, aveva una pastosità del colore maggiore e una luminosità più calibrata.
Stranamente però anche il nuovo Samsung 172w (che sconsiglio per la deformazione dell'immagine 15:9) ha una luminosità altissima e piuttosto fastidiosa.
Altra stranezza. Ho collegato l'Hitachi CML 174SXW anche con il cavo vga
(si possono usare entrambi le connessioni, scheda permettendo, e passare da una modalità all'altra, cambiando così la frequenza di refresh)
traendone benefici visivi notevoli, almeno per quanto mi riguarda.
(la mia scheda video è una Asus GF4Ti4400).
Aspetto commenti.

Zeus@Zeus
30-01-2003, 09:26
Ma se il pannallo 17" M170EN05 è quello dell'hitachi perchè alcuni valori sembrano diversi:

Dal sito HITACHI: Contrast 400:1 (typical)
Viewing Angle (H): 160 degrees
(V): 160 degrees


Dal sito AUO : Contrast Ratio 450:1
View Angle (U/D/L/R) 70/70/70/70

rsd_oilpoint
30-01-2003, 09:32
>Possibile che di un massimo numero effettivo di colori (in 1280 x 1024) >calcolato uguale a 1.310.720 io ne possa "vedere" solo 262.000 ???

Perchè dovrebbe essere uguale a 1.310.720 scusa??? Casomai quelli sono i pixel totali dello schermo.

Shaolin
30-01-2003, 09:52
Appunto.

Sono il numero di pixel che hai sullo schermo, quindi se abbini ad ogni pixel un colore differente hai il numero massimo dei colori visualizzati = al numero di pixel presenti.

Se poi riesci a creare piu' colori che pixel sullo schermo , mi diresti come fai che lo brevettiamo, magari qualcuno ci crede .... :p :p :p :p :D :D

MarcoPN
30-01-2003, 10:47
Ma lo hai provato con i giochi "veloci"?
A 32 bit come si comporta?........
per quanto riguarda la pastosità..non potrebb essere sufficiente regolarne i parametri giocando sui colori ecc?
Ti chiedo ste cose perchè siccome ho rinunciato al 172t visto che è introvabile...ho ordinato il tuo stesso hitachi...
Ah si hai provato a vedere con i video come si comporta?....dvx dvd ecc?

CabALiSt
30-01-2003, 10:50
Originally posted by "Shaolin"

Appunto.

Sono il numero di pixel che hai sullo schermo, quindi se abbini ad ogni pixel un colore differente hai il numero massimo dei colori visualizzati = al numero di pixel presenti.

Se poi riesci a creare piu' colori che pixel sullo schermo , mi diresti come fai che lo brevettiamo, magari qualcuno ci crede .... :p :p :p :p :D :D

Il numero di colori visualizzabili si riferisca alla palette non ai pixel: puoi visualizzare 262000 tra colori e sfumature distribuiti su tutti i pixel che hai su schermo.

In pratica ogni pixel è in grado di visualizzare una scala cromatica da 262000 sfumature.

Ciauz.

mini98
30-01-2003, 10:55
Originally posted by "ROBFAST"


Stranamente però anche il nuovo Samsung 172w (che sconsiglio per la deformazione dell'immagine 15:9) ha una luminosità altissima e piuttosto fastidiosa.

Ma dici questo xche' hai provato il 172w ???
Se si mi dai qualche dettaglio in + xche' sono interessato all'acquisto !!
Ciaooooo e grazie

ROBFAST
30-01-2003, 11:25
Originally posted by "MarcoPN"

Ma lo hai provato con i giochi "veloci"?
A 32 bit come si comporta?........
per quanto riguarda la pastosità..non potrebb essere sufficiente regolarne i parametri giocando sui colori ecc?
Ti chiedo ste cose perchè siccome ho rinunciato al 172t visto che è introvabile...ho ordinato il tuo stesso hitachi...
Ah si hai provato a vedere con i video come si comporta?....dvx dvd ecc?

La mia impostazione è a 32 bit.
Ho già provato a modificare le curve dei colori ottenendo comunque dei miglioramenti. Per quanto riguarda i giochi veloci (RTCW - Colin Mc Rae- Fifa 2003) non ci sono problemi di nessun tipo, anzi sembra che questo monitor sia stato costruito per videogiocare.
Dvx:abbastanza bene (considera che essendo la superficie visibile molto ampia l'immagine è più degradata rispetto alla risoluzione 1024x768)
DVD: ottimo (anche se a mio parere il mio vecchio 151s ...)

ROBFAST
30-01-2003, 11:30
Originally posted by "mini98"



Ma dici questo xche' hai provato il 172w ???
Se si mi dai qualche dettaglio in + xche' sono interessato all'acquisto !!
Ciaooooo e grazie

Si l'ho provato per una recensione che avrei dovuto fare.
A mio parere questo monitor è stato pensato per visualizzare DVD o filmati in genere, ma non lo consiglierei per lavorarci quotidianamente specialmente per chi fa grafica in quanto tutto ciò che vedi è leggermente schiacciato. Comunque penso che sia anche questione di abitudine.

Shaolin
30-01-2003, 11:44
x Cabalist:

Qundi mi confermi quello che ho scritto 6 post circa prima di questo, abbiamo una palette da 18bit e max 262000 colori contemporanei invece di 1300000.

Peccato, ma gli altri lcd che dichiarano i 16 milioni di colori ?? Ci fidiamo e sono 12 volte piu' colorati del Hitachi o loro fingono ???

Solublepower
30-01-2003, 11:44
Originally posted by "ROBFAST"



La mia impostazione è a 32 bit.
Ho già provato a modificare le curve dei colori ottenendo comunque dei miglioramenti. Per quanto riguarda i giochi veloci (RTCW - Colin Mc Rae- Fifa 2003) non ci sono problemi di nessun tipo, anzi sembra che questo monitor sia stato costruito per videogiocare.
Dvx:abbastanza bene (considera che essendo la superficie visibile molto ampia l'immagine è più degradata rispetto alla risoluzione 1024x768)
DVD: ottimo (anche se a mio parere il mio vecchio 151s ...)

Io stò impazzendo :muro: devo comprare un lcd per giocarci tanto,ma anche per dvd.Vorrei prendere il tuo modello,me lo consigli?

CabALiSt
30-01-2003, 11:52
Originally posted by "Shaolin"

x Cabalist:

Qundi mi confermi quello che ho scritto 6 post circa prima di questo, abbiamo una palette da 18bit e max 262000 colori contemporanei invece di 1300000.

Peccato, ma gli altri lcd che dichiarano i 16 milioni di colori ?? Ci fidiamo e sono 12 volte piu' colorati del Hitachi o loro fingono ???

Non lo confermo, semplicemente mi sembra la conclusione più logica per quella frase. :)

L'ipotesi della visualizzazione di 262000 pixel colorati mi sembra assurda, 262k su oltre 1,3m sono troppo pochi e non mi sembra che l'immagine sul monitor sia a chiazze....

Ciauz.

Shaolin
30-01-2003, 14:10
E' OVVIO che non intendevo dire 262000 pixel, i pixel sono sempre quelli (1300000 circa), ma il numero dei colori e' ristretto a 262000 ripetuti in piu' pixel.

Per chiudere il discorso:

Hitachi non mostra piu' di 262000 colori contemporanei su uno schermo da 1300000 colori possibili.

Gli altri Lcd possono mostrare tutti i 1300000 colori contemporanei su 1300000 colori possibili.

marcus58
30-01-2003, 14:27
Originally posted by "Shaolin"

E' OVVIO che non intendevo dire 262000 pixel, i pixel sono sempre quelli (1300000 circa), ma il numero dei colori e' ristretto a 262000 ripetuti in piu' pixel.

Per chiudere il discorso:

Hitachi non mostra piu' di 262000 colori contemporanei su uno schermo da 1300000 colori possibili.

Gli altri Lcd possono mostrare tutti i 1300000 colori contemporanei su 1300000 colori possibili.


Comunque non mi sembra una tragedia. Basta che appaghi l'occhio!

ROBFAST
30-01-2003, 14:36
Originally posted by "Solublepower"



Io stò impazzendo :muro: devo comprare un lcd per giocarci tanto,ma anche per dvd.Vorrei prendere il tuo modello,me lo consigli?

Penso che per giocarci e per vedere DVD sia veramente ottimo.
Comunque dipende molto anche dalla scheda video.

piv
30-01-2003, 15:01
ho letto che hai provato il 172w ...
e hai detto cche l'immagine è schiacciata.... solo che non ho capito potresti essere piu' preciso...

intanto che risoluzione hai usato durate la prova... se era 1024*768 capisco lo schiacciameto ma non lo capisco se usavi la 1280*768 visto che i pixel dovrebbero essere quadrati e la geometria non dovrebbe avere alterazioni.

e alla risoluzione 1024*768 non dovrebbe fare le bande nere ai lati per non deformare?

..altra domanda la luminosità non puo' essere regolata con il tasto magic bright per diversi usi ?
e per finire il tempo di risposta come lo hai trovato rispetto al 151 che avevi prima?
scusa le domande oppressive :D ma l'ho ordinato non vorrei aver fatto un errore:-)

ROBFAST
30-01-2003, 15:52
Originally posted by "piv"

ho letto che hai provato il 172w ...
e hai detto cche l'immagine è schiacciata.... solo che non ho capito potresti essere piu' preciso...

intanto che risoluzione hai usato durate la prova... se era 1024*768 capisco lo schiacciameto ma non lo capisco se usavi la 1280*768 visto che i pixel dovrebbero essere quadrati e la geometria non dovrebbe avere alterazioni.

e alla risoluzione 1024*768 non dovrebbe fare le bande nere ai lati per non deformare?

..altra domanda la luminosità non puo' essere regolata con il tasto magic bright per diversi usi ?
e per finire il tempo di risposta come lo hai trovato rispetto al 151 che avevi prima?
scusa le domande oppressive :D ma l'ho ordinato non vorrei aver fatto un errore:-)

1280X768 (la risoluzione di default): ho avuto l'impressione che ci fosse qualcosa di anomalo specie con word processor, ma ti ripeto potrebbe essere solo una mia impressione causata dalla forma del monitor veramente particolare.
I tempi di risposta sono comunque ottimi con i giochi (continuo a sostenere che il 151 fosse un gran bel monitor ...che rimpiango !!)

Pietro
30-01-2003, 15:53
Ho letto la recensione su tom's a riguardo dell'Hitachi. Anche in quella sede si evidenziava come i colori fossero migliori con il normale collegamento VGA piuttosto che con il collegamento DVI.
Ciao

ROBFAST
30-01-2003, 16:02
Originally posted by "Pietro"

Ho letto la recensione su tom's a riguardo dell'Hitachi. Anche in quella sede si evidenziava come i colori fossero migliori con il normale collegamento VGA piuttosto che con il collegamento DVI.
Ciao

Grazie mille per l'informazione.
A questo punto però sorge una domanda spontanea: perchè pagare
anche una porta dvi?

Solublepower
30-01-2003, 16:02
Originally posted by "ROBFAST"



Penso che per giocarci e per vedere DVD sia veramente ottimo.
Comunque dipende molto anche dalla scheda video.

Io ho una Creative Geffo 3 ti500,che mi dici?

ROBFAST
30-01-2003, 16:05
Originally posted by "Solublepower"



Io ho una Creative Geffo 3 ti500,che mi dici?

Penso che vada benissimo.

CabALiSt
30-01-2003, 17:22
[semi ot]

Informo chi come me non è più disposto ad aspettare lg, samsung e essedi che chl ha il sudetto monitor NERO ad un prezzo abbordabilissimo...

Io l'ho preso sperando che arrivi presto.

[/semi ot]

x robfast tks per la mini rece. Confermi la presenza del cavo dvi nella confezione?

Ciauz.

ROBFAST
30-01-2003, 17:32
Originally posted by "CabALiSt"

[semi ot]

Informo chi come me non è più disposto ad aspettare lg, samsung e essedi che chl ha il sudetto monitor NERO ad un prezzo abbordabilissimo...

Io l'ho preso sperando che arrivi presto.

[/semi ot]

x robfast tks per la mini rece. Confermi la presenza del cavo dvi nella confezione?

Ciauz.

Confermo la presenza del cavo dvi.
Inoltre sei stato fortunato poichè fino a ieri CHL lo vendeva a 730 Euro mentre oggi 646 Euro (iva inclusa)
(io l'ho comprato sabato scorso da un rivenditore autorizzato e l'ho pagato 670 Euro Iva Inclusa)

dex
30-01-2003, 17:56
scusate faccio una domanda stupida:

tutti i giochi supportano la risoluzione 1280x1024 ?

se così non fosse bisognerebbe giocare a 1024x768, si vedrebbe comunque decentemente oppure in maniera ingiocabile?.

chiedo questo perchè ho un monitor 15" crt e spesso nelle opzioni di grafica dei giochi al massimo posso scegliere fino a 1024x768, è perchè ho un monitor da 15"?

grazie

marcus58
30-01-2003, 18:13
Originally posted by "ROBFAST"



Confermo la presenza del cavo dvi.
Inoltre sei stato fortunato poichè fino a ieri CHL lo vendeva a 730 Euro mentre oggi 646 Euro (iva inclusa)
(io l'ho comprato sabato scorso da un rivenditore autorizzato e l'ho pagato 670 Euro Iva Inclusa)


Anche da CHL non sono più disponibili!

Forse ne avevano 1 o 2 :-)

Bearpower
30-01-2003, 18:20
Mhmhmhm
sta cosa mi lascia perplesso
questo vuol dire che, quindi, ogni 16ms i colori visualizzabili sono 262k?

Devo approfondire sto problema, ora.
:D
Vado in cerca di guide :P

Solublepower
30-01-2003, 18:36
E sè prendessi il 172b?Che cosa cambia dal 172t :confused:

julian
30-01-2003, 20:02
Originally posted by "Solublepower"

E sè prendessi il 172b?Che cosa cambia dal 172t :confused:

Manca l'ingresso DVI.

rsd_oilpoint
30-01-2003, 22:36
>Sono il numero di pixel che hai sullo schermo, quindi se abbini ad ogni >pixel un colore differente hai il numero massimo dei colori visualizzati = >al numero di pixel presenti

No, mi sono spiegato male, io intendo dire questo: Il numero di colori che ogni pixel è in grado di visualizzare dovrebbe essere 16,7 milioni e non solo 262k, poi se oltre a 262k contemporaneamente (distribuiti su tutto il pannello) non riesce a visualizzarli allora è un altro paio di maniche, cmq pare che l'occhio lo appaghi molto bene :D

dex
31-01-2003, 00:22
Originally posted by "dex"

scusate faccio una domanda stupida:

tutti i giochi supportano la risoluzione 1280x1024 ?

se così non fosse bisognerebbe giocare a 1024x768, si vedrebbe comunque decentemente oppure in maniera ingiocabile?.

chiedo questo perchè ho un monitor 15" crt e spesso nelle opzioni di grafica dei giochi al massimo posso scegliere fino a 1024x768, è perchè ho un monitor da 15"?

grazie


chiedevo questo perchè sono interessato prendere un monitor lcd 17" come l'hitachi.
...nessuno mi risponde?

julian
31-01-2003, 07:08
Originally posted by "dex"




chiedevo questo perchè sono interessato prendere un monitor lcd 17" come l'hitachi.
...nessuno mi risponde?

Considera che a 1024x768 ci puoi anche lavorare, tanto si vede bene! :)

Bearpower
31-01-2003, 09:12
effettivamente si dovrebbe fare un paragone sul numero di colori che "normalmente" o meglio, mediamente, viene visualizzato in un monitor.
Al di la della profondità a a 24 bit [o 32 che si voglia] quanti ne usiamo effettivamente in un gioco o in un dvd?

Io sinceramente non ne ho idea ... voi? :)

ROBFAST
31-01-2003, 15:05
Originally posted by "dex"




chiedevo questo perchè sono interessato prendere un monitor lcd 17" come l'hitachi.
...nessuno mi risponde?

Scusa per il ritardo ma posso risponderti solo adesso.

Quasi tutti i giochi di ultima generazione possono supportare benissimo i 1280x1024. Il problema è se la scheda video è sufficientemente potente (
a mio parere almeno una Ge Force 2 o una Ati 7500).
Per quanto riguarda il monitor Hitachi ti posso assicurare che per quanto riguarda i giochi è veramente eccezionale anche alla risoluzione 1024x768.
Ciao.

ROBFAST
31-01-2003, 15:20
I 262k per pixel rappresentano il limite fisico per i 16ms.
Per i monitor con 25ms il limite è 16.7M.
(sostanzialmente trattasi di una nuova tecnologia e una nuova unità di misura che si basa sul fatto che un pixel può assumere 262k temperature.
I monitor con 25ms e quindi con 16,7M di temperature hanno pixel con
temperature di 12,74K (famoso effetto scia dei giochi).
Ciao a tutti.

dex
31-01-2003, 16:13
..grazie 1000 !!


ciao

Bearpower
31-01-2003, 16:31
Mhmh capito, immaginavo una cosa simile
A questo punto però, rimane un interrogativo: in quali applicazioni si "potrebbe" notare le differenza? [prima di spendere 600€ ci penso bene eh :P]

ROBFAST
31-01-2003, 16:51
Originally posted by "Bearpower"

Mhmh capito, immaginavo una cosa simile
A questo punto però, rimane un interrogativo: in quali applicazioni si "potrebbe" notare le differenza? [prima di spendere 600€ ci penso bene eh :P]
A dire il vero solo per i giochi (quelli molto veloci tipo Fifa o Unreal), e nello scrolling del video. Considera che avevo un Samsung 151s che andava benissimo a 25ms sia con i giochi che per tutti gli applicativi (quindi penso che sia importante la marca del monitor).

Bearpower
31-01-2003, 17:16
A dire il vero solo per i giochi (quelli molto veloci tipo Fifa o Unreal), e nello scrolling del video. Considera che avevo un Samsung 151s che andava benissimo a 25ms sia con i giochi che per tutti gli applicativi (quindi penso che sia importante la marca del monitor).

Non intendevo la risposta, ma il numero di colori

ROBFAST
31-01-2003, 17:57
Originally posted by "Bearpower"



Non intendevo la risposta, ma il numero di colori

Ma.. come ho già detto prima l'aumento di colori per pixel giova appunto
alla possibilità di ottenere migliori risultati nella risposta (immagina il monitor come un mosaico. Se i tassellini del mosaico sono stati colorati male il mosaico potrà risultare sfocato (guardandolo da lontano) e spostando l'occhio velocemente da sinistra a destra potrai notare l'effetto scia. Più colorerai i tasselli del mosaico (saturazione) più riuscirai a godere dei suoi colori. In pratica aumentando il numero dei colori di un pixel si aumenta la possibilità che il colore generato dalla somma dei colori stessi sia più fedele alla realtà.

Bearpower
31-01-2003, 18:10
Originally posted by "ROBFAST"



Ma.. come ho già detto prima l'aumento di colori per pixel giova appunto
alla possibilità di ottenere migliori risultati nella risposta (immagina il monitor come un mosaico. Se i tassellini del mosaico sono stati colorati male il mosaico potrà risultare sfocato (guardandolo da lontano) e spostando l'occhio velocemente da sinistra a destra potrai notare l'effetto scia. Più colorerai i tasselli del mosaico (saturazione) più riuscirai a godere dei suoi colori. In pratica aumentando il numero dei colori di un pixel si aumenta la possibilità che il colore generato dalla somma dei colori stessi sia più fedele alla realtà.

Allora, se ho capito
monitor con risposta 25ms~ ->1320~k
monitor con risposta 16ms~ -> 262~k

Adesso, stando a quanto dici, l'hitachi CML174SXW, con un rt di 16ms dovrebbe teoricamente essere meno fedele a [livello di colori/eventuale sfocatura] di un chenesoio samsung a 25ms di rt, giusto?

Quello che chiedevo, alla luce di questo, è: ma questa differenza [tra un hitachi e un eventuale samsung] si nota o non è un divario troppo incisivo? Visto che stiamo parlando di un ordine di grandezza di differenza, il dubbio mi sembra lecito :)

Piccola nota di fondo. Nel post precendente, parli di effetto scia nei monitor con "meno colori", giusto?
Ma non era il rt a generare l'effetto scia [sia scrolling che con dvd/videogiochi] ?

marcus58
31-01-2003, 18:26
Originally posted by "popomer"

PRESO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



finalmente

e' veramente bello....


esistono programmi x gestire i colori sonno win xp??????

Per favore potresti verificare sul monitor o sula manuale di che classe è il monitor che hai appena acquistato, se c'è scritto??
Grazie.

Shaolin
01-02-2003, 00:17
Grazie ad un'altro recente post ho scoperto questo bel gioiellino, Acer AL 732 MM, che oltre ad avere il famoso tempo di risposta totale di 16ms, ha anche ben dichiarato che visualizza 16,7mil di colori (specificando gli 8 bit per colore).

Per chi volesse scoprirlo :

http://www.acer.it/vi/page0.jsp-page79,,37,11,,,126,,,,,,,,,2144,,,,,,,,,,,126,11,,11,11,,,,11,,,,11,,,,11,,,,,,,,,,,11,,,0,0,11,,213141401.htm

specifiche :

http://www.acer.it/vi/page0.jsp-page78,,37,11,,,126,,,2144,,,,,,,,,,,,,,,,,126,11,,11,11,,,,11,,,,11,,,,11,,,,,,,,,,,11,,,0,0,11,,3062892043.htm

Tra l'altro costa anche meno dell'Hitachi e ha qualcosa in piu', vedere altro post in questo forum, e poi non ditemi che non e' piu' accattivante con il suo argento brillante ....

Comunque a parte questo, con questo lcd e con gli altri che dichiarano i 16ms ma anche i 16,7 mil di colori come la mettiamo con il discorso delle temperature dei colori e che gli lcd da 16ms non possono gestire piu' di 262000 colori per tecnologia hardware ???????

Forse il suddetto montor Acer ha una tecnologia piu' innovativa e recente dell'Hitachi ?? se e' cosi', quale sarebbe ??

Grazie dei chiarimenti che spero mi fornirete.

Mammabell
01-02-2003, 00:44
non ha il cavo DVI :rolleyes:
Tra i due credo valga più l'Hitachi

ROBFAST
01-02-2003, 01:11
Originally posted by "Bearpower"



Allora, se ho capito
monitor con risposta 25ms~ ->1320~k
monitor con risposta 16ms~ -> 262~k

Adesso, stando a quanto dici, l'hitachi CML174SXW, con un rt di 16ms dovrebbe teoricamente essere meno fedele a [livello di colori/eventuale sfocatura] di un chenesoio samsung a 25ms di rt, giusto?

Quello che chiedevo, alla luce di questo, è: ma questa differenza [tra un hitachi e un eventuale samsung] si nota o non è un divario troppo incisivo? Visto che stiamo parlando di un ordine di grandezza di differenza, il dubbio mi sembra lecito :)

Piccola nota di fondo. Nel post precendente, parli di effetto scia nei monitor con "meno colori", giusto?
Ma non era il rt a generare l'effetto scia [sia scrolling che con dvd/videogiochi] ?

Veramente dicevo esattamente il contrario.
I monitor che arrivano a 16ms devono avere almeno 262k temperature
mentre quelli che arrivano a 25 hanno bisogno di 12,75k.
Quindi l'Hitachi dal punto di vista della definizione del colore è uno dei migliori.
Se vai al sito di Tom's Hardware (che è sempre attendibilissimo) troverai una recensione dell'Hitachi (pregi e difetti). Questo monitor viene considerato a tutti gli effetti uno dei migliori nella fascia media di costo e ti posso assicurare che abbassando la luminosità e utiizzando il cavo vga normale (anche su Tom's si sostiene che i colori migliorano utilizzando l'ingresso Vga) si riesce ad ottenere una definizione altissima.

pippo432
01-02-2003, 11:56
Originally posted by "ROBFAST"



Veramente dicevo esattamente il contrario.
I monitor che arrivano a 16ms devono avere almeno 262k temperature
mentre quelli che arrivano a 25 hanno bisogno di 12,75k.


Ma dove hai letto questa cosa?? Mi sembra alquanto(troppo) generica come affermazione.

Italy
01-02-2003, 16:01
Originally posted by "pippo432"



Ma dove hai letto questa cosa?? Mi sembra alquanto(troppo) generica come affermazione.

Infatti....... a volte prima di parlare di un monitor, riferendosi ai dati tecnici, bisognerebbe vederlo all'opera.

Lavello
01-02-2003, 17:27
Originally posted by "Italy"



Infatti....... a volte prima di parlare di un monitor, riferendosi ai dati tecnici, bisognerebbe vederlo all'opera.

Italy, tu che sei felice possessore di questo monitor:
Hai notato qualche limitazione di visualizzazione dei colori?
No perchè credo che il problema, se esistesse, sarebbe evidente...

Rispetto al tuo monitor precedente ti sembra che i colori siano "peggiori" in qualche modo?

..questa faccienda sull' Hitachi mi lascia un po disorientato...

Bearpower
01-02-2003, 21:01
Mentre che ci sei, potresti anche dirmi se il CML174SXW/B ha il wall mount? [o meglio se si può semplicemente togliere dalla base per attaccarlo a muro?]

Grazie ^_^

marcus58
01-02-2003, 21:09
Originally posted by "Bearpower"

Mentre che ci sei, potresti anche dirmi se il CML174SXW/B ha il wall mount? [o meglio se si può semplicemente togliere dalla base per attaccarlo a muro?]

Grazie ^_^


Interessa anche a me questa cosa. Pensi sia facile smontare la base e trovare un sistema per aggancialo a muro?

marcus58
02-02-2003, 00:35
http://compare.monitorsdirect.com/shopping_tools/cmpmonitor.jsp?cmd=Print&sku1=CML174&sku2=PL170M-WH


Qui si parla, per l'Hitachi, di garanzia di 0 pixel e 5 sub-pixel difettosi, non male.

Che sia il caso di chiedere conferme alla Hitachi???

gielletm
02-02-2003, 14:00
Ho fatto alcun foto per dare un idea dei colori sull'Hitachi, è difficile capire quanti effettivamente ne visualizzi.
Comunque gli LCD non hanno la stessa fedeltà cromatica dei CRT più evoluti, anche quelli che dichiarano 16,7 M di colori.

Bearpower
02-02-2003, 16:27
Piccola considerazione
un monitor che sta a 1280*1024 può [fisicamente] rappresentare una scala cromatica di 1280*1024=1310720 colori differenti
il che vuol dire che ad ogni pixel è associato un colore diverso, giusto?

Adesso un monitor che su 1310720 pixel, può fare un massimo di 262k colori, vuol dire che nel migliore dei casi, può rappresentare 1310720/262000 colori per pixel o detta meglio un colore diverso ogni 5 pixel.

Visto questo piccolo ragionamento [correggetemi se sbaglio] non penso che effettivamente sia un limite grosso, soprattutto se immaginate il reticolo del monitor ... quante volte vi capita di avere un colore diverso ogni 5 pixel?
Forse per i grafici non è il monitor ideale, ma sulla carta [e non solo stando a quanto diceva Italy prima] per il gaming e l'uso multimediale in genere dovrebbe essere più che sufficiente.

FoxMolte
02-02-2003, 18:59
Ragazzi, mi avete un pò gettato nello sconforto...
volevo acquistare questo monitor....
cosa dite è sempre una buona alternativa, nonostante la storia
dei colori???
alla fine per 600euro non si trova facilmente un 17pollici così....

grazie!!!

pippo432
02-02-2003, 19:26
Originally posted by "gielletm"

Ho fatto alcun foto per dare un idea dei colori sull'Hitachi, è difficile capire quanti effettivamente ne visualizzi.
Comunque gli LCD non hanno la stessa fedeltà cromatica dei CRT più evoluti, anche quelli che dichiarano 16,7 M di colori.

Mi faresti il piacere di fare questa prova:
1)Durante l'avvio del pc(quando vengono visualizzati su fondo nero i dati della scheda madre, ecc... premendo pause) mi potresti dire se lo schermo rimane nero oppure si intravede leggermente in qualche zona dello schermo(magari ai bordi) un po' di luminosità della lampada?
2)E, se si, mettendo la luminosità a zero si vedono queste zone "con luminosità" non nulla?
3)Con la luminosità a zero si riescono ancora a vedere le immagini ad un contrasto decente?

Spero che tu mi faccia il piacere di fare questi piccoli test.
Ti ringrazio anticipatamente.

Ciao.

Mauro73
02-02-2003, 21:19
Dunque, non ho capito bene il discorso dei colori:

- questo monitor visualizza al massimo, contemporaneamente 262k colori diversi scelti su una palette più ampia (es. 16M);

- questo monitor visualizza comunque non più di 262k di colori.


In sostanza, si vedono i classici passaggi di colore o le sfumature sono comunque uniformi?

gielletm
02-02-2003, 22:12
1)Durante l'avvio del pc(quando vengono visualizzati su fondo nero i dati della scheda madre, ecc... premendo pause) mi potresti dire se lo schermo rimane nero oppure si intravede leggermente in qualche zona dello schermo(magari ai bordi) un po' di luminosità della lampada?

Lo schermo è completamente nero, conosco l'effetto di cui parli c'è l'ha l'LCD del mio portatile, in cui la lampada è nell'estremità inferiore.
La luminosità è assolutamente uniforme.
2)E, se si, mettendo la luminosità a zero si vedono queste zone "con luminosità" non nulla?
No, assolutamente.

3)Con la luminosità a zero si riescono ancora a vedere le immagini ad un contrasto decente?

Ti dico subito che io la luminosità la tengo al 50%, portandola a zero si lavora benissimo, sopratutto se si vogliono riposare gli occhi e si è in una stanza poco illuminata

marcus58
03-02-2003, 13:29
Ecco le specifiche sui pixel difettosi accettabili per l'Hitachi CML174SXB.

Non chiedetemi come le ho avute nè come si interpretano (non le ho capite bene neanche io!)

Italy
04-02-2003, 14:15
Ragazzi più lo vedo e più me ne innamoro........... che bell'acquisto!

Canaiolo
04-02-2003, 18:16
Dunque, oggi pomeriggio mi è finalmente arrivato sto hitachi :cool: , ma ormai lo proverò domani. Da quanto ho capito sul libretto vanno collegati entrambi i cavi (il vga e il dv-i): come si fa poi a passare dal digitale all'analogico e viceversa ?
E dato che volevo usare il doppio monitor :cool: :cool: , penso che l'hitachi unzioni anche solo col dv-i, vero ?
bye

marcus58
04-02-2003, 18:18
Originally posted by "Canaiolo"

Dunque, oggi pomeriggio mi è finalmente arrivato sto hitachi :cool: , ma ormai lo proverò domani. Da quanto ho capito sul libretto vanno collegati entrambi i cavi (il vga e il dv-i): come si fa poi a passare dal digitale all'analogico e viceversa ?
E dato che volevo usare il doppio monitor :cool: :cool: , penso che l'hitachi unzioni anche solo col dv-i, vero ?
bye

Facci sapere al più presto come va ....

Canaiolo
04-02-2003, 18:33
Originally posted by "marcus58"



Facci sapere al più presto come va ....

Senz'altro ;)

massdass
05-02-2003, 08:18
Se non avessi preso da un anno il mio 19" HITACHI CM 772...... :muro:


Comunque il suo lavoro lo compie EGREGIAMENTE........... :D :D

Mi sa quindi che aspetterò ancora prima di cambiarlo....

Canaiolo
06-02-2003, 09:54
Originally posted by "Canaiolo"

Dunque, oggi pomeriggio mi è finalmente arrivato sto hitachi :cool: , ma ormai lo proverò domani. Da quanto ho capito sul libretto vanno collegati entrambi i cavi (il vga e il dv-i): come si fa poi a passare dal digitale all'analogico e viceversa ?
E dato che volevo usare il doppio monitor :cool: :cool: , penso che l'hitachi unzioni anche solo col dv-i, vero ?
bye

Ri-quoto il mio post, sperando in una risposta
Per notizia però il monitor è tornato al negoziante perchè difettoso...ma a parte questo, l'ho trovato sgradevolmente sfuocato. Ho una geffo4Ti4200, e l'ho provato con un cavo alla volta: prima il digitale poi l'analogico, ma sempre sfuocato era :cry:

Lavello
06-02-2003, 12:55
Originally posted by "Canaiolo"



Ri-quoto il mio post, sperando in una risposta
Per notizia però il monitor è tornato al negoziante perchè difettoso...ma a parte questo, l'ho trovato sgradevolmente sfuocato. Ho una geffo4Ti4200, e l'ho provato con un cavo alla volta: prima il digitale poi l'analogico, ma sempre sfuocato era :cry:

..mmm questo mi preoccupa. Non ricordo chi fosse ma mi ricordo che qualcuno avesse lo stesso problema con la Ti4200 : immagine sfuocata.
Cosa che poi mi sembra di ricordare che si risolse passando ad una 9500...
Ho ordinato l'Hitachi da Frael (dopo la gentile mossa si SD di dare buca a tutti coloro che l'avevano ordinato da loro...), speriamo che vada tutto bene......

Qualcun'altro ha la Ti4200 ed ha riscontrato problemio con LCD?

By

gielletm
06-02-2003, 19:07
Io ho la Ti4200 (quella AGP 8x) e l'Hitachi l'ho collegato in DVI, il cavo SVGA non serve a nulla in qunto la scheda gestisce in DVI anche le fasi di boot. L'immagine ovviamente non è assolutamente sfuocata. Ho già postato delle foto potete vederle nel posthttp://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=384121

Lavello
07-02-2003, 00:42
Originally posted by "gielletm"

Io ho la Ti4200 (quella AGP 8x) e l'Hitachi l'ho collegato in DVI, il cavo SVGA non serve a nulla in qunto la scheda gestisce in DVI anche le fasi di boot. L'immagine ovviamente non è assolutamente sfuocata.

In che senso non è "assolutamente sfuocata"?
Vuol dire che un po è sfuocata? ..se si, l'effetto è fastidioso?

Scusa se sono un po pignolo ma mi interessa particolarmente.

Grazie e ciao.

Italy
07-02-2003, 14:38
Voi avete installato i driver dell'Hitachi o lo utilizzate come monitor standard?

Italy
07-02-2003, 20:00
Up!

Lavello
08-02-2003, 11:24
Ciao ragazzi, ho preso ieri l'Hitachi da Fr**l :D :D
(finalmente cel'abbiamo fatta :cool: )

Volevo esprimere un sintetico giudizio su questo LCD, considerando che tutto sommato sono concordo con la recensione fatta da Italy.

Innanzitutto, il monitor è veramente ottimo, la qualità dell'immagine è sorprendente, e non mi fa rimpiangere minimamente il mio Samsung 17' flat CRT.
Effetto scia veranete NULLO: ma spendiamoci qualche parola di piu..
Ho letto vari post che parlavano di "soggettività" nel percepire l'effetto scia.. ora: secondo me c'è poco di soggettivo, ma cmq, su un campione di 6 persone (amici e conoscenti che hanno visto ed esaminato il monitor) nessuna è riuscita a percepire la benchè minima scia. Il "test" ( ;) ) è stato effettuato con varie mappe di CS (refresh 60 Hz->60 frame al secondo fissi) e la prova di "Monitor Test". In quest'ultima sono rimasto sconcertato: effetto scia minimo (penso dipendesse dai miei occhi) e sopratutto INFERIORE (ma di molto) al mio vecchi CRT (non so come sia possibile ma è così, velo assicuro (il mio CRT sul quadrato più veloce lasciava una scia di "mezzo monitor" mentre l'Hitaci sembrava non averne alcuna.
DivX e DVD perfetti.

Poi: la luminosità. Sulla carta dovrebbe essere bassa, ma vi assicuro che per lavorare la tengo a 0 (zero!!!!) ... ma questo è tipico degli LCD.

Una nota sui due collegamenti: momentaneamente lo sto usando in digitale, ma ammetto che la qualità video in analogio è altrettanto appagante. Sinceramente mi aspettavo un gap molto più elevato...
Considerando poi che mi piace smanettare molto coi color profiles, sto considerando l'eventualità di passare all'analogico per avere la possibilità di gestire il contrasto direttamente dal monitor.
A tale proposito vorrei chiedervi se mi sapreste indicare un prog per XP per correzzione colore e profilazione monitor (in formato .icc). Per ora uso "Monitor Calibration Wizard".

Ed ora la nota dolente: l'angolo di visione.
Mi spiace dirlo, ma l'angolo di visione verticale è terribilmente insoddisfacente(per le mie condizioni di utilizzo).
Già quello orizzontale non è sicuramente il dichiarato 160°, ma è cmq più che sufficiente per mantenere una omogeneità per chi siede di fronte al monitor (e permette a 2 , ma NON 3, persone di lavorare davanti ad esso,sacrificando un po la qualità del colore..), quello verticale è decisamente scarso.
Ora mi spiego: sono ESTREMAMENTE SODDISFATTO del mio acquisto, ma a mio avviso l'angolo di visione dovrebbe essere almeno sufficiente a garantire ad una singola persona davanti al monitor di non notare differenze nelle varie zone del monitor... nel caso dell'Hitachi invece, stando di fronte al monitor si ha l'impressione di avere "gamma" differenti nella parte alta e in quella bassa dello schermo.

PERO' : ..c'è anche da dire che io preferisco rimanere molto vicino al monitor ... circa 40 cm (situazione critica). Già stando sui 60~70 Cm, la situazione è meno evidente. In più c'e' da dire che effettivamente, mentre questo problema puo infastidire lavorando con word o browsando in internet, mentre si gioca è molto difficile rendersene conto.
Ripeto: se siete abituati a stare ad una distanza maggiore dei 60 Cm, probailmente non avrete problemi a proposito.
Seconodo me non è corretto dichiarare 160/160 in tali condizioni. Io, anche grazie alla recensione di Italy, ero consapevole di questo limite ed ho deciso di prenderlo anche alla luce di ciò.... se pero qualcuno si fidasse delle specifiche e lo prendesse, probabilmente rimarrebbe estremamente deluso dall'Hitachi.

Originally posted by "Italy"

Voi avete installato i driver dell'Hitachi o lo utilizzate come monitor standard?
..io li ho installati, ma nn credo servano a molto.

Nota positiva, infine, per Fr**l che in soli 2 gg mi ha fatto arrivare il monitor al rivenditore qui a Roma, il quale me lo ha fatto provare ed è stato tutto sommato gentillissimo.

Se volete che faccia qualche prova in particoare, cercherò di esasevi utile ;)
Ciao a tutti ragazzi e spero di esservi stato di aiuto.

Adric
09-02-2003, 15:46
Se vai al sito di Tom's Hardware (che è sempre attendibilissimo) Non ho elementi per giudicare, pero' molti sia qui sul forum che esternamente ce l'hanno con quel sito perche' a detta di alcuni AMDisti e Nvidisti Tom e' troppo pro Intel e pro Ati. Io ho Intel e Ati, ma non sono fan di nessuna marca, tanto che per il prossimo pc penso di prendermi una Matrox G550 (non gioco).
Considerando poi che mi piace smanettare molto coi color profiles, sto considerando l'eventualità di passare all'analogico per avere la possibilità di gestire il contrasto direttamente dal monitor. A tale proposito vorrei chiedervi se mi sapreste indicare un prog per XP per correzzione colore e profilazione monitor (in formato .icc). Per ora uso "Monitor Calibration Wizard".
Ho un Hitachi anche io, ma un CRT da 19' (CM752). Comprandolo mi aspettavo di trovarci incluso, come da recensione, Colorific :( . Per certo Colorific e' incluso in alcuni CRT di Hitachi e Samsung. Non e' freeware, e non l'ho mai usato, quindi non ne so nulla circa l'uso con gli LCD o sotto XP.

abbidubbi
09-02-2003, 19:09
ho ritirato l'hitachi da frael e tutto contento schizzo a casa, attacco inizialmente il solo cavo dvi (radeon 9700 pro) e noto che l'osd non mi permette di switchare tra analogico e digitale, rimane solo in analogico. E' possibile ciò? ossia, è possibile che funzioni in analogico via cavo dvi? e poi perchè non mi fà cambiare ne la geometria ne il contrasto? quando provo a cambiare in digitale, diventa tutto nero col quadratino al centro che dice "no signal" :muro: OK, "dissipo" l'incazzatura con una pera di unreal di un paio d'ore e riparto all'attacco: nel senso che attacco entrambi i cavi ma non cambia una mazza. Stacco il dvi e lascio il VGA e toh, non cambia una mazza ugualmente, A questo punto sono VERAMENTE confuso e opto per qualche rito voodoo....nisba....allora inizio a bestemmiare forte vicino al monitor ma anche così non ottengo ne il digitale ne un'ambitissima scomunica ufficiale....
AIUTO! :muro:

gielletm
09-02-2003, 21:47
Ti posso dire sicuramente che se colleghi solo il cavo DVI-D in dotazione e vedi l'immagine significa che stai lavorando in digitale, perchè tale cavo e il relativo connettore non hanno i piedini e i fili per portare il segnale analogico su DVI.

casertano
10-02-2003, 21:50
ciao!ho ordinato oggi pome dopo una lunga attesa sia dell ld sia del samsung 172t ho ordinato un hitachi come il tuo.Ho avuto un gran c*lo visto che abbiamo chiamato a milano e c hanno detto che l'unico modello di colore nero stava nel magazzino a napoli(c'è ne uno solo ed è mio quindi nn vi scaldate :cool: ).
domani pomeriggio il mio negoziante lo va a prendere e me lo parta a casa dove io lo abbinerò alla mia bella 9500@9700 :D.
Ora stavo leggendo nelle caratteristiche del sito ed ho letto che ha anche la possiblità di montarlo a muro!!!è vero??????wa ke ficata!proprio come il sansung!l'unica cosa ke mi faceva rimpiangere il samsung era ke credevo nn si potessa montare al muro!

poi n'altra domanda?è possibile attaccare anche telecamera,playtation, videoregistratore al monitor?grazie!

marcus58
10-02-2003, 23:18
Originally posted by "casertano"

ciao!ho ordinato oggi pome dopo una lunga attesa sia dell ld sia del samsung 172t ho ordinato un hitachi come il tuo.Ho avuto un gran c*lo visto che abbiamo chiamato a milano e c hanno detto che l'unico modello di colore nero stava nel magazzino a napoli(c'è ne uno solo ed è mio quindi nn vi scaldate :cool: ).
domani pomeriggio il mio negoziante lo va a prendere e me lo parta a casa dove io lo abbinerò alla mia bella 9500@9700 :D.
Ora stavo leggendo nelle caratteristiche del sito ed ho letto che ha anche la possiblità di montarlo a muro!!!è vero??????wa ke ficata!proprio come il sansung!l'unica cosa ke mi faceva rimpiangere il samsung era ke credevo nn si potessa montare al muro!

poi n'altra domanda?è possibile attaccare anche telecamera,playtation, videoregistratore al monitor?grazie!

Tutti gli LCD moderni si possono montare a muro (Compatibili VESA).
Di diverso il Samsung ha la staffa compresa nel prezzo.
Molti non ci badano, ma vatti a vedere quanto costa una staffa VESA!!!

Io so dove hai trovato l'Hitachi Nero (Data**tic). Solo che la settimana scorsa mi hanno chiesto un pò troppo (perfino più che da CHL!) e ho pensato non convenisse. Da Essedi costava molto meno.
Quanto lo paghi, sinceramente?

casertano
11-02-2003, 12:42
come nn c'è la staffa per montarlo al muro??????e come devo fare ora? :muro: nn c'è na soluzione?

e poi è vero che ha altre uscite oltre quella dvi e vga?che c posso montare vicino?cmq tra un pò vado a ritirarlo...

il mio negoziante mi ha chiesto 650€...in effetti il prezzo è in linea con tutti però lui nn ci và a gnadagnare nulla(mi farà vedere quanto lo ha pagato, poi comunque qualkosa in più ci devo dare visto ke è andato a napoli a ritirarlo e visto che ha fatto molte telefonate da dicembre ad ora sui cellulari e in tutta italia).
Se prendevo i samsung me li faceva pagare molto meno, per esempio il 172t 700€ e il 172w meno di 600€(il prezzo esatto nn me lo disse)
comunque sto hitachi dovrebbe venire qualkosa sotto i 650...

Zeus@Zeus
11-02-2003, 15:49
Ma il wall mount per il CML174SXW esiste ??
e se esiste dove si può trovare ??

casertano
11-02-2003, 18:25
oggi alle quattro il mio gioiellino era montato in camera mia alla 9500@9700 con cavo dvi!troppo fico!!!!!!!però ci sono certe cose che nn mi quadrano,cioè:
1)nonostante imposto la linqua italiano il monitor mi parla in ostrogoto
2)la luminosità mi sembra troppo elevata anche se l'ho settata al minimo e il nero nn è proprio nero e nella visione di un film da fastidio
3)nonostante uso il dvi nel menù del monitor mi porta ke è collegato in analogico e quando metto il digitale mi dice ke il segnale è assente(sempre in ostrogoto),la frequenza stranamente è regolabile fino a 75 mentre in digitale dovrebbe essere max 60(io lo tengo impostato così) ed il fatto che dal boot fino al completo caricamento di winxp si vede tutto(sapevo che col digitale nn si vedeva niente prima del caricamento, e in fatto con 1 lg1710b nn si vedeva nulla) mi fanno pensare che in realtà anche se il cavo è digitale il monitor è impostato in analogico

per il resto nn ho nulla di cui lamentarmi, noto delle piccole scie dolo con fifa2002 per il resto tutto perfetto!!!!

aiutatami a risolvere sti problemini e comprate sto monitor ke è na bomba,meglio dell'lg ke ho visto in dvi con una radeon 9000!

gielletm
11-02-2003, 18:40
3)nonostante uso il dvi nel menù del monitor mi porta ke è collegato in analogico e quando metto il digitale mi dice ke il segnale è assente(sempre in ostrogoto),la frequenza stranamente è regolabile fino a 75 mentre in digitale dovrebbe essere max 60(io lo tengo impostato così) ed il fatto che dal boot fino al completo caricamento di winxp si vede tutto(sapevo che col digitale nn si vedeva niente prima del caricamento, e in fatto con 1 lg1710b nn si vedeva nulla) mi fanno pensare che in realtà anche se il cavo è digitale il monitor è impostato in analogico

Se stai usando il cavo il dotazione sei in digitale semplicemente perchè il cavo è DVI-D e quindi trasmette solo in digitale (questo ovviamente se hai collegato solo il cavo DVI).
In Win xp è possibile selezionare 75 Hz ma il monitor và sempre a 60 Hz (si vede nell'OSD).

casertano
11-02-2003, 19:26
sto usando il cavo in dotazione...se metto 75hz in windows dopo nel menù mi dà 75hz e nn più 59,99(60)hz!avevo già fatto sta prova...c'è qualkosa ke nn và!

Zeus@Zeus
11-02-2003, 21:01
Per quanto riguarda la lingua anche il mio ha un 'bug' per settare l'ITALIANO devo selezionare ESPANOL, mentre per quanto riguarda la luminisità mi trovi d'accordo anche se abbassandola MOLTO le cose migliorano.
Comunque nel complesso rimango molto soddisfatto :D

gielletm
11-02-2003, 21:04
Io, se metto a 75 Hz in WinXp nell'OSD rimane 59.9 o 60.2...
Quali cavi usi? Solo il DVI-D o anche quello analogico??

pippo432
11-02-2003, 22:56
Originally posted by "gielletm"

Io, se metto a 75 Hz in WinXp nell'OSD rimane 59.9 o 60.2...
Quali cavi usi? Solo il DVI-D o anche quello analogico??

Vedo che la fissa dei 75 Hz non è passata..

M4st3r
11-02-2003, 23:06
Originally posted by "pippo432"



Vedo che la fissa dei 75 Hz non è passata..
:D ...

Samp_forever
11-02-2003, 23:06
Ho acquistato anch'io i'Hitachi 174SXWB (da CHL.it) e sono veramente contento. Solo che lo utilizzo a 1024x768 (non riesco ad abituarmi arisoluzioni troppo alte anche se la definizione è ottima). Complimenti per la recensione e .... solo un chiarimento: Abilitando l'antialiasing della mia GEforce Ti 4200 8x (drivers aggiornatissimi) ho riscontrato dei problemi giocando con GTA 3. Come mai? Se qualcuno mi può togliere la curiosità .... Grazie (e-mail jan_40_@hotmail.com)

casertano
12-02-2003, 13:51
Originally posted by "gielletm"

Io, se metto a 75 Hz in WinXp nell'OSD rimane 59.9 o 60.2...
Quali cavi usi? Solo il DVI-D o anche quello analogico??

uso solo il cavo dvi!perchè devo mettere entrambi?
con il tuo monitor quando nel menù imposti il segnale digitale che succese?a me mi dice segnale assente e poi ritorna a quello analogico!

gielletm
12-02-2003, 14:33
Ma tu cosa fai? Vai nel menù "Selezione Auto e Input" vedi che Analogico è selezionato, e pigi + dopodichè il monitor ti dice "segnale assente" e poi ti ritorna l'immagine.
Partendo dalla ASSOLUTA VERITA' che il cavo in dotazione è DVI-D e che quindi l'immagine se si vede è trasmessa in digitale per forza in quanto il cavo non ha i fili e i contatti analogici, ti dico IMHO cosa accade.
Nel menù "Selezione Auto e Input" vedi analogico selezionato, ma in realtà la selezione è automatica e tu sei già in digitale, clicchi su + quindi il monitor si cerca un segnale analogico, in quanto la selezione è su analogico, non trova nulla, ti dice "segnale assente" e ritorna in digitale.
In ogni caso anche se quello che dico sopra non è esatto al 100% se usi il cavo DVI-D in dotazione sei già in digitale e non ti devi preoccupare di nulla.

casertano
12-02-2003, 20:00
Originally posted by "gielletm"

Ma tu cosa fai? Vai nel menù "Selezione Auto e Input" vedi che Analogico è selezionato, e pigi + dopodichè il monitor ti dice "segnale assente" e poi ti ritorna l'immagine.
Partendo dalla ASSOLUTA VERITA' che il cavo in dotazione è DVI-D e che quindi l'immagine se si vede è trasmessa in digitale per forza in quanto il cavo non ha i fili e i contatti analogici, ti dico IMHO cosa accade.
Nel menù "Selezione Auto e Input" vedi analogico selezionato, ma in realtà la selezione è automatica e tu sei già in digitale, clicchi su + quindi il monitor si cerca un segnale analogico, in quanto la selezione è su analogico, non trova nulla, ti dice "segnale assente" e ritorna in digitale.
In ogni caso anche se quello che dico sopra non è esatto al 100% se usi il cavo DVI-D in dotazione sei già in digitale e non ti devi preoccupare di nulla.

ma tu hai sia il cavo digitale ke l'analogico attaccato?comunque mi sembra strano ke si posso impostare 75hz e che nel boot si veda tutto, col digitale si dovrebbe solo vedere solo quando xp viene caricato!
comunque per quanto riguarda il nero hai da consigliarmi qualkosa?è un nero troppo chiaro, a te nei film come si vede?come lo tieni impostato?

gielletm
12-02-2003, 21:02
Io ho solo il cavo DVI-D, quello analogico non l'ho nemmeno tolto dalla scatola, il fatto che al boot si vede già tutto dipende anche dalla scheda video...
Per qunado riguarda il nero a me sembra ok, ma non guardo molti film sul PC. Cmq rispetto all'LCD del mio portatile è molto meglio.

Adric
12-02-2003, 21:36
Originally posted by "pippo432"

Vedo che la fissa dei 75 Hz non e' passata..
Un'altra fissa da demolire e' quella del monitor nero:
:O

Mauro73
13-02-2003, 00:03
Un chiarimento:
ma se al boot vedo tutto nero fino al caricamento di windows, come posso ad esempio entrare nel bios? Quello viene visualizzato?

julian
13-02-2003, 07:37
Originally posted by "Mauro73"

Un chiarimento:
ma se al boot vedo tutto nero fino al caricamento di windows, come posso ad esempio entrare nel bios? Quello viene visualizzato?

Sì.

julian
13-02-2003, 07:38
Originally posted by "gielletm"


In Win xp è possibile selezionare 75 Hz ma il monitor và sempre a 60 Hz (si vede nell'OSD).

Confermo, anche il mio fa così.

casertano
16-02-2003, 14:21
raga ho scoperto na cosa che sembra che voi ancora nn avete scoperto(è na cosa da nulla xò..):mi ero lamentato che nonostante impostavo la lingua italiana il monitor parlava ostrogoto...bè per farlo parlare italiano dovete selezionare la lingua spagnola(espanol)
ciao :D

gielletm
16-02-2003, 15:01
Non l'abbiamo scoperto perchè nel mio caso per aver l'OSD in Italiano devo selezionare Italiano. :D :D
Ciao :) :) :)

pamauro
16-02-2003, 16:31
Centra e non centra con le caratteristiche dei vari LCD, ma chiedevo a chi posiede tale monitor se per una persona che a problemi di vista e affatticamento della vista i LCD risolvono il problema, nel senso gli occhi si stancano meno.

frizz
16-02-2003, 17:11
oh ragazzi forse mi sono deciso a prendere l hitachi(sono indeciso con l acer732) mi sapete dire a roma dove lo posso trovare oltre ke da frael e a che prezzo?ciao

Lavello
17-02-2003, 01:50
Originally posted by "pamauro"

Centra e non centra con le caratteristiche dei vari LCD, ma chiedevo a chi posiede tale monitor se per una persona che a problemi di vista e affatticamento della vista i LCD risolvono il problema, nel senso gli occhi si stancano meno.

Secondo la mia esperienza: ASSOLUTAMENTE SI!!!
Considera che sono passato all'LCD proprio per questo motivo e non avendo mai lavorato per piu di 2 o 3 ore davanti ad uno schermo di questo tipo nn avevo la certezza che i miei occhi si sarebbero stancati di meno...

Poi o preso l'Hitachi...

Fantastico!!! ..sono stato ripagato a pieno..
Cmq: penso che la cosa sia soggettiva, questa è la mia personale esperienza.

Byyyy

Canaiolo
21-02-2003, 21:27
Originally posted by "Canaiolo"



............................ Ho una geffo4Ti4200, e l'ho provato con un cavo alla volta: prima il digitale poi l'analogico, ma sempre sfuocato era :cry:


Me l'hanno ridato, il problema è sparito, VA CHE E' UNA BOMBA :D

Canaiolo
22-02-2003, 20:18
Dunque:
ho la config. a doppio monitor, uno digitale (l'hitachi) ed uno analogico.
Sul 174SX dal menu osd non sono disponibili :
1) la selezione dell'ingresso digitale (la riconosce sempre in analogico !?!?)
2) il contrasto
3) osd posizione verticale e orizzontale
4) fase
5) orologio
6) temperatura colore
Praticamente i parametri dal 2 al 6 li 'salta' completamente, come se non ci fossero. In analogico invece funziona tutto.
E' normale ?

gielletm
22-02-2003, 22:11
Sì, con il collegamneto digitale perdon significato e utilità tutti i controlli che riguardano la geometria e la trasmissione del seganle.
Il contrasto, se non vado errato si può regolare direttamente delle propietà dello schermo di windows, e dovrebbe riguardare la scheda video e non il monitor.
Per quanto riguarda la selezione del segnale non è che è selezionato l'ingresso analogico, il monitor è su AUTO, la voce analogico è evidenziata in quanto se premi + lui cerca un ingresso analogico, se colleghi tutti i due cavi ti renderai conto del funzionameto un pò strambo di questo sottomenù.
Ciao

Canaiolo
23-02-2003, 13:58
infatti...è strano: per avere la lingua italiana devi selezionare spagnolo :eek:
Secondo me, visto il successo, li stanno asssemblando in fretta e furia...

Riguardo al contrasto, non riesco a regolare niente da windows..come si fa?
Ho una ti4200 con gli ultimi driver della Creative.

bye

Lavello
23-02-2003, 15:50
Originally posted by "Canaiolo"


Riguardo al contrasto, non riesco a regolare niente da windows..come si fa?
Ho una ti4200 con gli ultimi driver della Creative.
bye

Guarda, io uso "Monitor calibration wizard", cerca su Google e lo trovi di sicuro. E' freeware e mi ha permesso di calibrare il monitor con risultati molto soddisfacenti. Telo consiglio.

Byby.

sean67
02-03-2003, 12:56
...ho finalmente avuto l'oggetto del deiderio... (parlando di monitor si intende !! :D ) dopo più di un mese di attesa.
Installato tutto ok.
E' semplicemente spettacolare, non ho ancora cercato a fondo i pixel difettosi ma a prima vista non ne ho trovati.
Ho solo un dilemma che mi attanaglia, l'ho collegato con il cavo DVi digitale all'uscita digitale della mia ATI Radeon 8500, ma quando vado sul menù OSM del pannello mi dice che il segnale è analogico , e se cerco di forzare l' input digitale ottengo una bel monitor nero con scritta "no signal " !!! :( :confused:
Qualcuno mi aiuti !!!

Grazie anticipatamente !!

Fir€fox
02-03-2003, 16:20
Originally posted by "sean67"

...ho finalmente avuto l'oggetto del deiderio... (parlando di monitor si intende !! :D ) dopo più di un mese di attesa.
Installato tutto ok.
E' semplicemente spettacolare, non ho ancora cercato a fondo i pixel difettosi ma a prima vista non ne ho trovati.
Ho solo un dilemma che mi attanaglia, l'ho collegato con il cavo DVi digitale all'uscita digitale della mia ATI Radeon 8500, ma quando vado sul menù OSM del pannello mi dice che il segnale è analogico , e se cerco di forzare l' input digitale ottengo una bel monitor nero con scritta "no signal " !!! :( :confused:
Qualcuno mi aiuti !!!

Grazie anticipatamente !!

se hai usato il cavo DVI-D stai certamente usando il segnale digitale , quando tenti lo switch il monitor cerca il segnale sull'ingresso analogico ma non lo trova (deduco che tu non abbia collegato il cavo VGA) e quindi ti da il messaggio no signal

Ciao ;)

bananarama
02-03-2003, 16:28
Sto menu' dell'hitachi vi frega a tutti eh? Allora funziona cosi'.... te sei in digitale, e' evidenziato l'analogico perche' premendo il tasto tu attivi quella funzione... e naturalmente di dice no signal, sei in DVI!
Ulteriore prova per i piu' scettici: se scorrndo il menu salta alcune voci sei per forza in digital ok?
Byez

sean67
02-03-2003, 20:35
...effettivamente sto menu dell' OSD fa un po' C....E !!
Confermo che almeno 6 opzioni sono disabilitate, cioè le salta proprio come dici tu bananarama.
Grazie comunque ragazzi adesso mi sento più tanquillo !! :cool:
Comunque confermo la prima analisi fatta a caldo, Monitor spettacolare pixel difettosi = 0 !!!

Grazi e ancora e ciao a tutti.

casertano
02-03-2003, 22:02
succede anche con il mio,tranqui 6 in digitale

Musashi
07-03-2003, 20:26
Salve proprio in questo momento ho finalmente messo in funzione questo fantastico monitor, prima di tutto grazie delle spiegazioni, anchio credevo di essere in analogico :p , ed ora una domanda, all'inizio nelle prorietà del monitor potevo settare la frequenza a 75Hz (1280*1024), ora che ho scaricato i driver il monitor mi dà come opzioni solo i 60 o i 70Hz :( come mai? la scheda video è una sapphire radeon 9700, e per connettermi utilizzo il cavo dvi in bundle con il monitor. è normale che windows lo riconosca come un cml174sx e non con il nome completo cml174sxwb ?

Canaiolo
07-03-2003, 21:36
le sigle sono cml174sxW (White= bianco) e cml174sxB (Black=nero) :D
Per ora windows non ce la fa a riconoscere il colore del monitor :D :D :D

Maurizio XP
07-03-2003, 22:03
Sentite 1 cosa, com'è l'angolo di visione?

Maurizio XP
07-03-2003, 22:04
E ancora, la luminosita?
Chiazze di colore o di luce?
Scie nei games?

La luminosità da fastidio?

Canaiolo
07-03-2003, 22:24
La qualità dipende dal tuo occhio, come è allenato...
Personalmente rimango affezionato al crt trinitron, che reputo superiore come resa cromatica, nitidezza, e nei giochi.
L'hitachi non ha un grande angolo di visualizzazione, e i colori sono abbastanza uniformi, non è perfetto, ma non ha evidenti difetti. Solo che non ho mai avuto altri lcd quindi non posso fare paragoni, ma io non grido al 'miracolo' come altri, che magari la pensano dversamente da me.
Quando vado in dual monitor, la differenza di nitidezza, specialmente sui caratteri piccoli, si nota, e tutta favore del crt. Per quanto riguarda la luminosità, beh, quella si regola :)
Ciao

Adric
23-03-2003, 01:01
Scusate, sull'Hitachi CML174SXW-B quanti e quali sono i valori di temperatura di colore (espressi in gradi Kelvin o K°) impostabili ?
E quali sono tutte le altre regolazioni possibili inerenti i colori? Grazie.

ztop
23-03-2003, 12:47
HITACHI CML174SXW LCD 17" 0.264 1280NI
HITACHI CML174SXWB Black LCD 17" 0.264 1280NI

ragazzi....che differenze ci sono tra questi 2 monitor?....il prezzo è praticamente =....

HITACHI CML174SXW LCD 17" 0.264 1280NI ....come si comporta con i giochi quest'ultimo?
ciao

kaan
23-03-2003, 14:37
Originally posted by "ztop"

HITACHI CML174SXW LCD 17" 0.264 1280NI
HITACHI CML174SXWB Black LCD 17" 0.264 1280NI

ragazzi....che differenze ci sono tra questi 2 monitor?....il prezzo è praticamente =....

HITACHI CML174SXW LCD 17" 0.264 1280NI ....come si comporta con i giochi quest'ultimo?
ciao

L'unica differenza è il colore.
Attualmente dovrebbe essere il monitor lcd che si comporta meglio con i giochi.

Gokus
23-03-2003, 16:01
Originally posted by "ztop"

HITACHI CML174SXW LCD 17" 0.264 1280NI
HITACHI CML174SXWB Black LCD 17" 0.264 1280NI

ragazzi....che differenze ci sono tra questi 2 monitor?....il prezzo è praticamente =....

HITACHI CML174SXW LCD 17" 0.264 1280NI ....come si comporta con i giochi quest'ultimo?
ciao


la differenza è la cornice del monitor che sul secondo modello è nera invece che chiara :D

quest'ultimo è il modello che si stà discutendo..nn pare andar malaccio :)

ztop
23-03-2003, 23:31
Originally posted by "kaan"



L'unica differenza è il colore.
Attualmente dovrebbe essere il monitor lcd che si comporta meglio con i giochi.


grazie 1000.....quindi è meglio dell'acer al 732...e del samtron 71s?
ciao....

kaan
23-03-2003, 23:41
Originally posted by "ztop"




grazie 1000.....quindi è meglio dell'acer al 732...e del samtron 71s?
ciao....

Il samtron non lo conosco.
L'acer ha lo stesso response time dell'hitachi: 16ms, quindi dovrebbe essere altrettanto valido per i giochi. Ti consiglio comunque di leggerti questa lunghissima discussione sull'acer con recensioni, immagini, commenti, ecc...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=386819

Adric
08-04-2003, 03:47
Originally posted by "kaan"



L'unica differenza è il colore.
Attualmente dovrebbe essere il monitor lcd che si comporta meglio con i giochi.
Tra i 17' forse ancora si', in assoluto non piu'....

insane74
21-04-2003, 10:26
ce l'ho da qualche giorno e mi chiedo una cosa: ma quanti colori ha?
mi spiego: sul manuale parla di 16.7M, sul sito la scheda tecnica riporta 262K, a questo link http://www4.tomshardware.com/display/20030109/hitachi-01.html nella prova di visualizzazione dei colori facendo un pò i conti risulta che ne visualizza oltre 15 milioni... :confused: :confused: :confused:

c'è un modo per capire quanti colori effettivamente visualizza?
io ho provato a guardarmi un pò di immagini e fotografie e non ho notato differenze di colori. Mi sembra che in alcune situazioni ci siano come delle "scalettature" (per esempio in photoshop, se uso il tool "gradiente" per riempire un'immagine 1280*1024 dal rosso al nero, mi sembra che il passaggio tra i colori non sia uniforme come sul CRT che avevo prima) ma questo è il mio primo TFT e quindi non saprei se è un effetto "normale" di questo tipo di monitor o se effettivamente i colori visualizzabili con questo monitor sono solo 262k.

qualcuno ha una risposta?

grazie e buone feste a tutti!
:)

Lazzaro82
21-04-2003, 15:53
il tuo ne ha 262K(quello nero per intenderci)
mentre il cml174sxw (quello tra il bianco e il grigio)ne ha 16,7m
dati dichiarati dalla casa
ciao e buona pasqua

the log
21-04-2003, 17:43
Certo ovvio, il colore della plastica della scocca del monitor influisce sul numero max di colori visualizzavili... ovvio :D

Seriamente, tenendo conto che i produttori sono furfanti e non si fanno problemi a dichiarare dati non corrispondenti alla realtà. Tenendo conto che alcuni dipendenti dei produttori hanno attraversano a volte delle crisi personali per qui gli scappa di dichiarare il vero in qualche documento.
Prendo in considerazione il fatto che gli esperti della stampa oltre ad non avere spesso una preparazione adeguata ai compiti che svolgono procedono a test superficiali con strumenti inadeguati quali le percezioni personali.
I colori massimi del tuo monitor dovrebbero essere fisicamente 262k interpolati in qualche maniera arrivando a un "16.2 million with dithering".
Comunque nell'uso comunque che si puo' fare del monitor la cosa non da particolari problemi. Personalmente ho notato solo qualche sclalettatura in giochi con effetti di luce e nebbie complessi ( SOFII ). Piu' che altro in campo ludico ho trovato fastidioso il fatto che, come sottolineato nella recensione di Tom's, il monitor è bello brillante ma impasta molto i toni scuri perdendo i particolari nelle zone d'ombra. Questo si vede sia giocando che guardando delle fotografie. Tornando al discorso dei colori massimi basta guardare una qualsiasi sfumatura per accorgersi che non visualizza 16.7m di colori come dichiarato da diverse fonti e per diversi monitor che montano questo pannello ( io ho il BenQ 767 che è simile a tuo, stesso pannello e in pratica stesso design )

insane74
22-04-2003, 09:46
grazie per le risposte.
in effetti il monitor mi sembra buono, ma appunto con le scene molto scure (sia nei giochi che nei dvd) si perde parecchio. peccato.
per il resto però direi che svolge egregiamente il suo lavoro.

ciauz!

Nicky Grist
22-04-2003, 09:57
Originally posted by "Lazzaro82"

il tuo ne ha 262K(quello nero per intenderci)
mentre il cml174sxw (quello tra il bianco e il grigio)ne ha 16,7m
dati dichiarati dalla casa
ciao e buona pasqua
:D :D :D :D :D
:sofico:

senza parole
:rolleyes:

Lazzaro82
22-04-2003, 16:34
Originally posted by "Nicky Grist"


:D :D :D :D :D
:sofico:

senza parole
:rolleyes:

non sarò stato molto tecnico ma risultato l'ho raggiunto comunque.... :pig: :o :mad:

Nicky Grist
22-04-2003, 17:48
Originally posted by "Lazzaro82"



non sarò stato molto tecnico ma risultato l'ho raggiunto comunque.... :pig: :o :mad:

Se il risultato era di prendere dei nomi....beh ci sei riuscito alla grande :sofico:

Scherzo...... ;)

Con il colore della plastica del monitor al massimo cambiano le certificazioni sull'ergonomia :cool:

Lazzaro82
22-04-2003, 19:34
nel caso dell'hitachi(dal sito stesso) cambiano anche il numero di colori
cml174sxw = 16,7milioni
cml174sxwb = 262K (dove la b stà per black)
p.s
la differenza di prezo fra i due è di 6€ ;)
sicuramente tu sarai più ferrato di me in materia ma queso è quello che riporta il sito....poi fai tu
:)

Nicky Grist
22-04-2003, 23:28
Originally posted by "Lazzaro82"

nel caso dell'hitachi(dal sito stesso) cambiano anche il numero di colori
cml174sxw = 16,7milioni
cml174sxwb = 262K (dove la b stà per black)
p.s
la differenza di prezo fra i due è di 6€ ;)
sicuramente tu sarai più ferrato di me in materia ma queso è quello che riporta il sito....poi fai tu
:)

Se poi noti, come si è dejà detto il dato dei colori cambia anche se si va vedere il manuale cartaceo e quello in pdf scaricabile dal sito.
Questo significa che se per primo leggi il manuale in pdf il monitor ha di sicuro quelle caratteristiche? :rolleyes:

Direi piuttosto che queste caratteristiche sono solo specchietti per le allodole ed in poche parole ci prendono per il c##o

Lazzaro82
23-04-2003, 13:08
come al solito... :rolleyes: :mad: (è l'enduser che lo prende nel c@#o)

donde
15-06-2003, 22:25
Devo comprare questo schermo: HITACHI CML174SXW LCD 17" 0.264 1280NI

Mi potete dare un opinione, è buono? Qualcuno di voi ce l'ha?
Vi prego aiutatemi...

Io lo devo usare soprattutto per giocare e per elaborare le foto.

Grazie mille!

Blame!
24-06-2003, 14:06
ce l'ho e vado benissimo. io gioco e basta pero nn so dirti altro

Nicky Grist
24-06-2003, 14:58
Da alcuni mesi mi solo soddisfazioni :)
Ok per giocare e per tutto il resto con i limiti dei lcd che confrontati con i migliori crt in campi come fotoritocco perdono qualcosina.

Aku
06-07-2003, 04:50
Riesumando il post ho da chiedere alcune cose:

1- A risoluzioni basse come lavora il monitor da grane per esempio 800x600 o 1024x768 cmq tali risoluzioni sarebbero da usare solo per i giochi.
2- Come viene gestita la questione dei pixel difettosi?
3- l' effetto scia e nullo o cmq persiste un pò? e a risoluzioni inferiori? è presente o inesistente?

Grazie :)

P.S. Dai che lunedi lo ordino se va fatta bene :D

Italy
07-07-2003, 21:47
Grazie per aver riesumato questa mia recensione.

Ormai dopo diversi mesi di utilizzo non posso che confermare quanto di buono ho detto nella recensione......... consigliando vivamente tale LCD a tutti coloro che non vogliono subire il trauma del passaggio da CRT a LCD......i 16ms reali non vi faranno rimpiangere il tubo catodico!!!


W l'HITACHI..................

The number one.......

http://forum.hwupgrade.it/faccine/47.gif

massdass
08-07-2003, 07:29
Originally posted by "Italy"

Grazie per aver riesumato questa mia recensione.

Ormai dopo diversi mesi di utilizzo non posso che confermare quanto di buono ho detto nella recensione......... consigliando vivamente tale LCD a tutti coloro che non vogliono subire il trauma del passaggio da CRT a LCD......i 16ms reali non vi faranno rimpiangere il tubo catodico!!!


W l'HITACHI..................

The number one.......

http://forum.hwupgrade.it/faccine/47.gif


Sono anche io un affezzionato possessore dell'HITACHI, però il CRT CM772.
Ho avuto la possibilità di testare anche il suddetto LCD HITACHI; l'effetto scia comunque un pochino rimane ma, solamente nelle scene in veramente movimentate ( motogp quando ci si avvicina alla velocita max ) poi, secondo me, si perde qualche cosa in contrasto nelle scene buie. Resta comunque un ottimo monitor :D :D

rano
11-09-2003, 17:24
Originariamente inviato da julian
Confermo, anche il mio fa così.
Io invece confermo il contrario: se imposto da Win 75Hz, questo mi funge a 75 (letto dall'OSD)!
Ho collegato solamente il cavo DVI...qualcuno sa' spiegarmi xche'?
P.S.:dall'OSD leggo la versione del firmware? In questo cassosa allora la mia e' 1.02MT...se vi puo' servire.

teoprimo
18-09-2003, 13:51
Eyoo!
Dopo un accurato e intenso uso posso dire.....

Dentro la scatola c'era:
-Monitor:eek:
-Cavo Vga:D
-Cavo Dvi-d e sottolineo D:rolleyes: (non so che differenza c'è e non mi va di leggerla):p

Prima di tutto sottolineo che è conforme allo standard tco99 e per l'alimentazione è fornito di un doppio sistema(se lo si vuol chiamare così)cioè pulsante come tutti e un altro pulsante che invece serve per togliere completamente la corrente:) ogig sono rozzo.

Accensione ottimo colori a mia discrezione molto buoni, troppo brillante....
Connessione vga e dvi, sinceramente?non cambia nulla...mi ci concentrerò meglio e vedrò la differenza sui colori:cool:
Regolazioni non molte...in vga kelvin, contrasto, clock(non è un orologio), nitidezza per il testo. In dvi solamente luminosità e nitidezza!scelta a mia discrezione toppata!:rolleyes:

Foto ad altissima qualità...macchinetta fotografica da 5.0mp della canon 2592x1944 i colori IMHO sembrano rispettati!
:O

Giochi....Oh my god!!!basta settare la luminosità anche della schede video e vai alla grande!;) nessuna scia presente!!!;)

Nel testo non ho mai avuto problemi apparte il trascinamento del testo che viene sfocato!forse l'unica pecca????:confused:

Dvd...devo fare un accurata analisi....non ho avuto possibilità cmq da quelle poche scene che mi sono permesso si pixellizzava un po...ma la causa è dello scarso divx:p

Per il riposo della vista, diciamo che il monitor fino ad ora non l'ho mai visto sfocato!e dico mai!però c'è sempre un però gli occhi mi diventano rossi....devo capire bene il perchè...mi sarò già giocato la vista con il crt?:(

Consiglio nettamente l'acquisto a chi, come me possedeva un monitor entry level, è un salto di qualità netto.


Qualsiasi domanda, osservazione, richiesta è ben accetta;)

Teoprimo

GiulioM
18-09-2003, 18:21
ziao
anche io lo sto aspettando da E$$edi ma chissa' se arriva :cry:
non so se ripiegare sull' Acer

Abilmen
18-09-2003, 20:44
Originariamente inviato da teoprimo
Giochi....Oh my god!!!basta settare la luminosità anche della schede video e vai alla grande!;) nessuna scia presente!!!;)
...................
Consiglio nettamente l'acquisto a chi, come me possedeva un monitor entry level, è un salto di qualità netto.
Qualsiasi domanda, osservazione, richiesta è ben accetta;)
Teoprimo
Per contribuire a farsi un'idea di questo, sembra ottimo pannello (stiamo parlando di Hitachi!), aggiungo una comparativa tra il "suddetto" ed il quotato l'iiyama As4315ut su un sito francese (l'iiyama ha perà un tempo di risposta di 25 ms)... al link:

http://www.think-hardware.com/print.php?ida=7

Su questo sito si noti la preferenza dell'iiyama per la visione di filmati in quanto l'Hitachi, anche al max, avrebbe una luminosità non adeguata; compliments a teoprimo che ha risolto brillantemente il problema! Oltre a metterla al massimo, basta agire sui parametri della sk. video (con ulteriore aumento della luminosità medesima...questa indicazione di teoprimo penso possa essere utile ai possessori di questo Lcd Hitachi, magari in difficoltà per via della luminosità non elevata in caso di visione di dvd-divx). I francesi a volte mancano di fantasia! (O nella prova avevano una scheda v. senza software di regolazione? Impensabile! Quindi pollice verso...).
Ciao

teoprimo
18-09-2003, 20:49
Originariamente inviato da Abilmen
brillantemente il problema! Oltre a metterla al massimo, basta agire sui parametri della sk. video (con ulteriore aumento della luminosità medesima...questa indicazione di teoprimo penso possa essere utile ai possessori di questo Lcd Hitachi, magari in difficoltà per via della luminosità non elevata in caso di visione di dvd-divx).

sono stato costretto a causa delle limitate opzioni utilizzabili nella modalità dvi...non ho neanche la possibilità di modificare il contrasto:D
In vga che utilizzerò da domani vedrò cosa posso migliorare anche toccando i kelvin..

MiKeLezZ
18-09-2003, 23:15
Originariamente inviato da teoprimo

Per il riposo della vista, diciamo che il monitor fino ad ora non l'ho mai visto sfocato!e dico mai!però c'è sempre un però gli occhi mi diventano rossi....devo capire bene il perchè...mi sarò già giocato la vista con il crt?:(


E' normale, i primi tempi è così perchè ti devi abituare ma poi stai tranquillo che quando passerai da un LCD a un CRT la differenza la noterai..in negativo!

Abilmen
19-09-2003, 00:43
Originariamente inviato da teoprimo
sono stato costretto a causa delle limitate opzioni utilizzabili nella modalità dvi...non ho neanche la possibilità di modificare il contrasto:D
In vga che utilizzerò da domani vedrò cosa posso migliorare anche toccando i kelvin..
D'accordo che sei stato costretto (è noto che in dvi alcune regolazioni dell'osd non vanno), resta però il fatto che, in quel sito francese, una volta constatato che sul 174 SXW la luminosità anche al max era sotto-media per la visione di filmati (con problematiche nelle scene scure), potevano anche loro provare ad agire via software sulla scheda medesima no? A prescindere che il collegamento fosse in dvi o vga (ma penso al vga visto che parlano di luminosità al massimo)...... Inconcepibile!
Bye

teoprimo
19-09-2003, 17:08
Originariamente inviato da MiKeLezZ
E' normale, i primi tempi è così perchè ti devi abituare ma poi stai tranquillo che quando passerai da un LCD a un CRT la differenza la noterai..in negativo!


I hope!!;)


cmq ora lo sto utilizzando in vga si auto regola, e a differenza di come pensavo....funziona bene l'auto regolazione!

teoprimo
21-09-2003, 18:08
Dopo un attenta visualizzazione anche in vga posso dire che a differenza di quanto si può sentire....non c'è tutta questa differenza nella qualità dell'immagine. Se proprio su vuole andare nel dettaglio a mio avviso noto una migliore profondità del colore in modalità vga;)

willy79
02-10-2003, 10:58
Qualcuno mi sa dire se questo lcd va bene anche a 1024*768?
Ho una gf4 ti 4600 che a 1280*1024 perde abbastanza in prestazione!
Grazie!
Ciao!

teoprimo
06-10-2003, 09:34
Sinceramente secondo me, perde! quando si sta in ambiente windows, ma quando giochi...la differenza non la noti!
devi considerare anche un altro fattore, quando passi d'improvviso da una modalità all'altra di win anche con i crt sembra quasi che faccia shifo!!!andando a scendere....
nei giochi mi trovo benissimo a 1024x768;) poi bho!!

Chissa se mi sono capito???

Cristallo
14-10-2003, 22:01
Ciao a tutti,
oggi ho preso un bel HITACHI CML174SXW. 17" per 16ms per poco più di 400 euro. L'ho appena collegato ho qualche dubbio riguardo al refresh. L'ho collegato in digitale è non posso cambiare la frequenza di refresh che è bloccata a 60Hz. E' normale ? poi è importante selezionare il profile colore nelle proprietà del monitor ? Se si qual'è quello più adatto a questo monitor. L'ho collegato alla porta DVI della mia scheda video che ne ha anche una VGA. Possiedo anche un adattatore VGA-DVI. C'è differenza nel collegare il monitor direttamente alla porta DVI o alla VGA tramite l'adattatore ?

Per ultimo. Il monitor che ho preso era l'ultimo in esposizione. Avrà funzionato per un mese ininterrottamente. Avrò fatto bene ? Però così almeno ho potuto verificare i pixel ed essere fiducioso che se non sono usciti adesso dopo un mese di funzionamento, forse non usciranno più (sgrat, sgrat e sgrat).

Ciao

Cristallo

P.S. Mi sembra che sia davvero un bel monitor

Plus
30-11-2003, 19:19
Originariamente inviato da Lazzaro82
nel caso dell'hitachi(dal sito stesso) cambiano anche il numero di colori
cml174sxw = 16,7milioni
cml174sxwb = 262K (dove la b stà per black)
p.s
la differenza di prezo fra i due è di 6€ ;)
sicuramente tu sarai più ferrato di me in materia ma queso è quello che riporta il sito....poi fai tu
:)
cos'è sta storia della differenza del numero dei colori? In pratica, il nero sarebbe peggiore del bianco?

teoprimo
01-12-2003, 13:01
Originariamente inviato da Plus
cos'è sta storia della differenza del numero dei colori? In pratica, il nero sarebbe peggiore del bianco?

E' semplicemente un errore, la cosa è impossibile...
;)

maxbreak
01-12-2003, 13:46
ciao a tutti

urgente...
vorrei comprare questo cml174sxw prima di natale, ma ho un problema....
....non riesco a trovarlo!!!!!!!!

abito a milano e x ora l'ho visto solo da essedi, ma dicono che non sanno quando gli arriva....... forse gennaio-febbraio!!!!!
Possibile cosi tardi ??

se qualcuno sa dove trovarlo, perfavore mi può dire da chi e in che via si trova?? possibilmente in milano città.
non voglio prenderlo online.....
grazie mille

ps. quanto costa più o meno?

teoprimo
01-12-2003, 14:08
http://www.hitachidigitalmedia.com/distributors.jsp?distributorcountryid=13&distributortypeid=4&distributorgroupid=15

rivenditori ufficiali Hitachi...

vedi un po!;)

Snake1980
03-12-2003, 08:11
io ho provato a chiamare...ma non hanno un portale???

Qualcuno ha effettuato un acquisto??