View Full Version : Compaq2825 - questione di v-sync
Ho acquistato il notebook in oggetto, dopodiché ho fatto una tremenda scoperta: il monitor ha un refresh verticale di 56,063 Hz che non si toccano nemmeno con PowerStrip, niente da fare... Cavolo, ben 64MB di scheda video, sfioro i 5000 punti con 3Dmark (dopo un bel po' di ottimizzazioni & tweak) e poi crolla il palco appena abiliti il v-Sync ?!?!? :eek: Ovviamente non è una questione di drivers, è proprio il refresh del monitor... non tollera nemmeno sbalzi di 1 Hz in più o in meno... Per confronto, il monitor di un ASUS3542 alla stessa risoluzione (1400x1050) oltre ad andare tranquillo tranquillo a 60,8 Hz da solo, tollera più che tranquillamente (ovviamente con PowerStrip) sbalzi di + o - 5 Hz!!!! E in qualsiasi gioco la differenza è assolutamente evidente: ogni volta che si potrebbe godere di una perfetta fluidità a 60fps il tutto è limitato a 56, con, talvolta, scatti anche nel sonoro.... :mad: Potrebbe sembrare una cavolata, ma per circa 2500 euri uno secondo me ha il diritto di pretendere una macchina conforme alle specifiche, e mi risulta che i 60 Hz siano un po' il "minimo sindacale"! :mad:
Piolino & C., help!!!
Che fare? Provare a protestare con la Compaq??? :confused: C'è modo di fregare in qualche maniera il monitor?? :confused: E' solo il mio nato sfigato, ed ho diritto alla sostituzione del Notebook???? :confused:
Per favore, anche in considerazione del fatto che c'è dietro una spesa non certo da poco, datemi un parere... Ho visto che qui sul forum c'è gente davvero competente... datemi una mano!!!
10 visite e nemmeno un aiutino?!? Un consiglio??
:(
Un po' di solidarietà?!? :D
piolino73
23-01-2003, 09:29
Il refresh dovrebbe essere fisso a 60Hz per tutti i monitor LCD. Come hai fatto a misurare 56 Hz?
Io ha un evo n800c,dovrebbero avere la stessa configurazione,il monitor ha la stessa risoluzione,se mi dici come hai fatto a vedere il refresh posso provere a vedere a quanto l' ho io.
L'ho misurato con PowerStrip... è una utility che si trova un po' ovunque, io l'ho presa su hwfiles... Identifica l'adattatore grafico, poi propone il settaggio di alcune opzioni e piazza un'icona in basso a destra.. clickandoci col mouse e scegliendo "configure" sotto Display Profiles visualizza la frequenza di refresh impostata... :rolleyes:
Cmq il sw di cui sopra, abbassando la risoluzione, si fa fregare e alza il refresh riconosciuto... ma un qualsiasi gioco Direct3D con V-Sync attivato sotto i drivers e misuratore di fps non supera i 56 mannaggia... :cry:
Cmq per la cronaca stamattina ho telefonato alla Compaq, perché anche nel negozio dove l'ho preso hanno un 2825 con lo stesso refresh, e un tipo a cui ho domandato se tutti i loro monitor hanno il refresh verticale a 56 Hz si è messo a spiegarmi che un portatile è diverso da un desktop... Meno male che per questi notebook si parla di "Desktop Replacement" :mad:
Originally posted by "JKLJKL"
[cut]
Cmq per la cronaca stamattina ho telefonato alla Compaq, perché anche nel negozio dove l'ho preso hanno un 2825 con lo stesso refresh, e un tipo a cui ho domandato se tutti i loro monitor hanno il refresh verticale a 56 Hz si è messo a spiegarmi che un portatile è diverso da un desktop...
Ha ragione lui , lo schermo di un portatile é diverso da quello di un desktop , o meglio uno schermo LCD é diverso da un CRT , i problemi di flickering che affliggono i CRT ( e che consigliano frequenze di refresh elevate ) sono totalmente assenti negli LCD , quindi una frequenza di 60 Hz é più che adeguata .
Francamente non capisco i tuoi problemi con i giochi , per ottenere immagini fluide devi stare sopra i 30-40 fps , che problemi hai a 60 ?
piolino73
23-01-2003, 15:44
Io credo che la frequenza di aggiornamento di un display TFT non puo' essere modificata in nessun modo (almeno per via software) ed e' pari a 60 Hz per tutti (alzi la mano chi dissente). Powerstrip forse ti da la possibilita' di modificare questa frequenza ma in realta' ti sta ingannando perche' non puo' farlo. La differenza tra 56 e 60, sebbene non sia grande, non e' nemmeno trascurabile ma potrebbe essere benissimo un problema di PowerStrip nel rilevare tale frequenza.
A parte tutto io non sarei cosi' scontento dell'acquisto che hai fatto. E' un ottimo portatile.
Ti sembra che il monitor sia di bassa qualita'? Secondo me, se lo utilizzi per un po' di giorni e poi torni ad osservare un qualunque monitor CRT noterai la differenza ...
Allora, rispondo un po', dopo un caloroso ringraziamento a chi mi ha aiutato...
Il notebook mi pare molto molto bello, la questione dei 56Hz di refresh è comune a tutti gli esemplari della serie, PowerStrip cambia la frequenza eccome (sul 2825 a ritoccarla anche solo di 0,008 Hz tutto lo schermo inizia a sfarfallare, mentre su altri noti marchi non succede niente perché il display tollera cambi di frequenza), i 4 Hz che mancano non influenzano in nulla l'uso normale ma nei giochi, con v-sync attivato, si vedono eccome (ed è un peccato perché con il popo di scheda che c'è andrebbe di lusso), in quanto l'occhio umano distingue i fps sotto i 30, percepisce aumenti di fluidità tra 30 e 60, sopra i 60 l'impressione è di fluidità totale (ed è appunto l'obiettivo perseguito dalle sk video moderne... peccato il limite hardware a un soffio dalla meta!)...
Grazie ancora a tutti quelli che sono intervenuti!!!
Dunque io ho provato con powerstrip,effettivamente anche a me da lo stesso refresh e se provo ad aumentarlo sfarfalla.Ho provato anche con sandra e mi dice che il refresh e' a 60.Quale dei due avra' ragione?
Posso chiederti che ottimizzazioni hai fatto?Ciao
Ha ragione PowerStrip, visto che la prova dei giochi con misuratore di frame, ribadisco con V-sync attivo, si inchioda a 56fps e non si muove di lì... :mad: probabilmente PowerStrip attinge l'informazione altrove, mentre Sandra si fa fregare dai drivers/scheda video :(
Le ottimizzazioni sono varie e lunghe, essenzialmente un po' di bricolage col SO (edit/remove di tutte le applicazioni inutili) e il principio generale di tenere il sistema più nudo possibile in termini di sw, dll e prog residenti in memoria.... per intenderci, il mio tipo di sw ideale è quello che si scompatta in una cartella e poi gira da lì, senza neanche registrarsi... Cmq la quantità immane di roba che i nostri PC fanno girare inutilmente è allucinante.... per quello poi una PS2 con 300Mhz di CPU fa per mesi le scarpe ai più blasonati PC... Non ha da tirarsi dietro quintali di codice inutile!! Occhio al registro, ci si installano in esecuzione automatica (ovviamente non quella del menu start) programmi impensabili... E notevoli risultati si possono ottenere con sw specifici di deframmentazione e ottimizzazione del disco, oltre che con gli "smanettatori di registro" come li chiama un mio amico tipo Tweak-xp e molto altri.... :)
Ciao a tutti!
piolino73
27-01-2003, 09:14
Scusa ma mi sembra di capire che tu non riesci a modificare la frequenza di refresh, quindi come fai a dire che PowerStrip riesce a rilevarla esattamente e a modificarla?
Un consiglio, per misurare la frequenza di refresh in maniera sperimentale si puo' usare 3DWinbench 2000, che nel setup ha un apposito tool.
Caro Piolino73:
1) Dico che PowerStrip "vede" la frequenza giusta perché da esattamente (guarda caso) il valore di fps di qualsiasi gioco con v-sync attivato
2) Dico che PowerStrip "cambia" la frequenza di refresh perché solo sul Compaq lo schermo si mette tutto a sfarfallare, mentre monitor di moltissimi altri marchi tollerano anche notevoli spostamenti... provare per credere, sul Compaq anche 0.008 Hz fanno sfarfallare tutto!
Dici che traggo conclusioni errate?? :confused: Spero di sì, a dire il vero, ma non ci credo tanto... il fatto è che secondo me le mie teorie sono ragionevolmente probabili, ma solo chi ha fatto il monitor potrebbe dire qualcosa di definitivo! :o
Mah... Cmq mi sono avviato a risolvere la questione, perché ho trovato da vendere il 2825 praticamente allo stesso prezzo cui lo acquistai, così mi posso procurare un notebook perfettamente conforme alle mie aspettative! :cool:
piolino73
27-01-2003, 14:41
Scusa, non ce l'ho con te, pero' non credo che ci sia possibile modificare la frequenza di refresh del monitor. Almeno per il mio non e' possibile, ma del resto e' un Compaq quindi questo conferma la tua ipotesi. C'e' qualcun'altro con un portatile di marca diversa che riesce a modificare la frequenza di refresh?
Ah ma allora non ti fidi!!! :D
Sk a parte ho già provato io di persona su quasi tutti i grossi marchi esistenti... :cool: e finora sono solo i Compaq che si mettono a sfarfallare... gli altri, oltre al fatto che PowerStrip segnala cose tipo 60,8 Hz appena parte e che i giochi vanno a 60fps tondi tondi (ribadisco sempre col v-sync attivo) laddove i Presario iniziano a sfarfallare visibilmente restano tranquilli tranquilli anche sbalzando di 5 o 6 Hz... :o
piolino73
28-01-2003, 14:38
Ciao JKLJKL, a questo punto devo fidarmi di te perche' sembra che nessun altro abbia niente da dire.
Davvero stai vendendo il tuo portatile?
Scusate... non c'entra nulla....ma ho la possibilità di avere questo Compaq Presario 2825EA a un ottimo prezzo. Volevo chiedervi qualcosina:
1) Che Chipset monta ?
2) Di che marca è l'HD ?
3) E' vero che il Combo DVD/masterizzatore è un 8x8x4x24x ?
4) A parte il Frame-rate nei giochi, il display fa così schifo ?
Ciao a tutti e grazie.
piolino73
29-01-2003, 08:56
Io ce l'ho un po' diverso ma ti posso dire che:
Chipset: sicuramente Intel 845MP (il migliore per PIV);
HD: Hitachi da 30GB e 4200 giri al minuto (non ne sono sicuro, sicuramente non il meglio in circolazione ma facilmente sostituibile);
COMBO: sicuramente Hitachi (HLDS) 4240N 24x10x24x (ottimo, compatibile anche con la scrittura DAO RAW di CloneCD)
display: ottimo, luminoso ed uniforme
Un'ultima cosa...la batteria quanto dura?
Se mi dici che dura almeno 3 ore (con un utilizzo normale) corro a comprarlo !
Ciao e grazie!
Caro Piolino73, ho trovato un acquirente, quindi colgo al volo la possibilità... A me la cosa del frame rate da piuttosto fastidio, perché lavorando anche con applicazioni grafiche mi ero orientato sul bestio appunto per le sue ottime performances grafiche... Ottima macchina, ripeto, ma se posso perderci molto poco ed orientarmi su qualcosa che possa pienamente soddisfarmi meglio... Purtroppo, altra cosa, anche l'uscita audio non è delle migliori... usando cuffie/casse un po' serie si sente chiaramente l'hard disk che gira, con un fastidioso fischio costante... in definitiva, se si cerca una macchina ottima nel multimedia (ed è il mio caso) meglio orientarsi su altro imho!!
PS (per wingnut) vai tranquillo che le 3 ore le fai
piolino73
29-01-2003, 15:43
Buona fortuna JKLJKL :) :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.