PDA

View Full Version : Raid Software , vantaggi e svantaggi


AnonimoVeneziano
22-01-2003, 16:16
Ciao Raga, da poco mi sto interessando al raid software che il kernel linux permette di eseguire, ero interessato soprattutto a RAID 0 e 1 , vi volevo chiedere se il sistema perde molto in prestazioni con il raid abilitato essendo software e non hardware, e soprattutto se è valido e affidabile.

Grazie

Ciao

Pang
26-01-2003, 13:50
Interessante, ma davvero si può fare? Io ho 2 hd, uno da 40gb e l'altro da 60gb, anche se hanno dimensioni differenti dici che potrei farlo?
Grazie :)
Ciao

AnonimoVeneziano
26-01-2003, 13:57
Ciao , dipende. Io ero interessato + che altro alle modalità 0 e 1 . Ma ho mollato, perchè avendo 2 HD uno da 30 e 1 da 60 nel caso di RAID 0 avevo un HD da 60 solo , e nel caso di RAID 1 un HD da 30, non mi conviene, e poi per me è troppo un casino salvare tutti i dati che ho ora sull' HD. comunque se sei interessato leggi questo:

http://www.tldp.org/HOWTO/Software-RAID-HOWTO.html

qweasdzxc
26-01-2003, 18:55
ma non potevi fare un raid 0 con 2 partizioni da 30, oppure un raid 1 con 2 partizioni da 30, e tenere sempre singola una partizione da 30?

AnonimoVeneziano
26-01-2003, 18:59
Originally posted by "qweasdzxc"

ma non potevi fare un raid 0 con 2 partizioni da 30, oppure un raid 1 con 2 partizioni da 30, e tenere sempre singola una partizione da 30?

Ma si può fare a partizioni? io avevo capito che si faceva solo a dischi!!! Aspe che vado a rileggermi un po' di roba...... GRAZIE :D

CIao

gd
26-01-2003, 19:05
Tornando a bomba, viene gestito bene il raid sw? Sarei curioso di provarlo.

qweasdzxc
26-01-2003, 19:21
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Ma si può fare a partizioni? io avevo capito che si faceva solo a dischi!!! Aspe che vado a rileggermi un po' di roba...... GRAZIE :D

CIao

nei tempi bui in cui usavo win si faceva a "partizioni". mi stupirei fortemente se non si potesse fare...

AnonimoVeneziano
26-01-2003, 19:25
Originally posted by "qweasdzxc"



nei tempi bui in cui usavo win si faceva a "partizioni". mi stupirei fortemente se non si potesse fare...

No, perchè sembra a dischi, per il raid 0 usa (devices) per il Linear usa (partitions) , ma magari il raid porta a vedere le partizioni come devices a se. Sai, non me ne intendo molto di raid, comunque nel frattempo ho fottuto un HD a mia sorella e l'ho attaccato al posto del DVD per gli scopi + oscuri :p

Ciao

qweasdzxc
26-01-2003, 19:31
Originally posted by "AnonimoVeneziano"


comunque nel frattempo ho fottuto un HD a mia sorella e l'ho attaccato al posto del DVD per gli scopi + oscuri

ottimo...

gd
26-01-2003, 19:33
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



comunque nel frattempo ho fottuto un HD a mia sorella e l'ho attaccato al posto del DVD per gli scopi + oscuri :p

Ciao

Vai così e tienici aggiornati. :D

AnonimoVeneziano
26-01-2003, 19:43
Adesso appena finito di ricompilare il kernel con il supporto al raid , vado avanti.

Intanto ecco il mio piano:

1: Su hdc (disco di mia sore) trasferisco il sistema creando le partizioni e copiandoci dentro i dati

2: Backup info su CD

3: Sfascio le partizioni su hda e hdb.

4: Configuro il raid.

5: ricopio tutto sulle partizioni RAID

6: Prego la madona

7: Prego san Giuseppe

8 : Prego San Nabore e felice (Santi protettori di sirtori paese dove vivo)

9: Rebooto

Ecco il mio piano.

Allora, a quanto ho capito ogni /dev/mdX è una partizione raid composta da X devices specificati (ad esempio /dev/hda1 e /dev/hdb1) , quindi sembra fattibile

Ciao

AnonimoVeneziano
27-01-2003, 09:17
Porca pupazza, non riesco a far caricare il sistema dall' HD di mia sorella, eppure ho copiato tutto con "find . -xdev|cpio -pm /mnt/prove/" alla perfezione ogni partizione.

Cosa è che non va????

Se installo il boot sector su HDC all' avvio lilo mi spara una serie infinita di "99" , se avvio il sistema con "rescbf24" ad un certo punto mi dice "Unable to start initial console"

Bha

QUalcuno ha un idea?

Grazie

Ciao

AnonimoVeneziano
27-01-2003, 13:18
Ok , aggiornamento per chi è interessato:

Sono riuscito a far partire la Debian Backuppata, ora sto provvedendo alla creazione degli array

Ciao

qweasdzxc
27-01-2003, 13:27
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Ok , aggiornamento per chi è interessato:

Sono riuscito a far partire la Debian Backuppata, ora sto provvedendo alla creazione degli array

Ciao

ma bene. mi aspetto i benchmark per stasera....

AnonimoVeneziano
27-01-2003, 13:36
Originally posted by "qweasdzxc"



ma bene. mi aspetto i benchmark per stasera....

E con che li faccio?

hdparm -Tt ??? :D

Ciao

qweasdzxc
27-01-2003, 13:48
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



E con che li faccio?

hdparm -Tt ??? :D

Ciao

apt-cache search benchmark !

AnonimoVeneziano
27-01-2003, 14:48
DEBIAN DISTRUTTA!!! (mi parte solo da rescbf24 :D )

Ma arrays creati e formattati :D

Ora trasferisco il sistema e cerco di ripristinare lilo.

Ciao

AnonimoVeneziano
27-01-2003, 19:21
Funziona :D

Ora con cosa li faccio i benchs?

Dai , dimmi u che usare e anke come funzionano , perchè oggi io di MANS , GUIDE e HOWTOs ne ho piene le Pa**e :D

Ciao

qweasdzxc
27-01-2003, 20:11
eh, non lo so di preciso, mai fatto bench al disco fisso, avevo solo visto che c'era qualche pacchetto specifico per fare ste cose... senno fregatene e fai un po di time cp /da/qua /a/qua/ tanto per vedere in lettura e scrittura sequenziali...

AnonimoVeneziano
28-01-2003, 18:44
Ok, per la cronaca ieri sera ho scoperto che bisogna mettere gli HD uno per ogni bus, quindi ho staccato gli HD e ho tentato di attaccarli uno per cavo IDE, però uno non ci arrivava e ho spaccato il cavo :rolleyes: .Così oggi ho comprato un cavo ATA 100 nuovo lungo per poterci attaccare il mio disco. Ovviamente cambiando la configurazione dei dischi ho perso gli Arrays perchè si sono scombinati :D

Ma non mi arrendo e sto rifacendo

Ciao

PS= PEr chi fosse interessato sto per scrivere una mini guidettina che invierò a ilsensine da mettere nel Thread in rilievo

Ri-Ciao