Entra

View Full Version : multiutenza di winXp win 2k e linux a confronto.


foice
22-01-2003, 13:40
ho solo delle piccole esperienze di multiutenza ma mi pare di potere

affermare che in questi tre OS le cose sono diverse.

in linux mi pare ci sia il massimo della versatilità, infatti ci si puo

autenticare più volte sulla stessa macchina usando nomi diversi a patto

di usare console diverse. cioè io mi loggo per primo normalmente, poi

arriva mio fratello e preme CTRL+ALT+F2 e trova una seconda console

testuale dove loggarsi mentre le mie cose rimangono inalterate e i miei

processi continuano a girare. mio fratello dopo essersi loggato nella

console di solo testo potrebbe anche lanciare una seconda istanza del

window manager e avere quindi un computer con GUI tutto per se mentre i

miei processi continuano a girare. Ci si può loggare fino a 6 persone

alla volta. Lasciare i processi attivi chiaramente necessita di risorse

di sistema adeguate, ma penso che in Linux ci sarà anche il modo per

fare semplicemente una multiutenza con la macchina disponibile a un

solo utente alla volta. Qualcuno sa come si dovrebbe fare?

In WinXp c'è la funzione "cambia utente" che permette appunto di usare

il computer in più persone contemporaneamente, o più utenti autenticati

insieme. Non ho avuto modo di sperimentare se i processi continuano a

girare oppure no ne di capire se c'è un limite nel numero di persone

autenticate contemporaneamente. Ne sapete qualcosa?


In win2k invece se faccio "disconnetti" i miei processi vengono

terminati, quindi la macchina è disponibile per un solo utente alla

volta.Non mi pare ci sia altro modo per cambiare utente al volo come in

WinXp o fare partire una seconda console come in Linux. Se c'è e lo

sapete, beh, allora parliamone che sono curioso.