PDA

View Full Version : cavo s-video(7pin) to rca....aiuto!!!!!


eugenioturco
22-01-2003, 13:13
Caio a tutti.
Qualcuno mi saprebbe indicare dove trovo una schema per farmi un cavo di qst tipo: s-video 7 pin da collegare all'uscita del computer(scheda video ATI)ed rca(o scart va bene lo stesso) da collegare al tv color.
Grazie a tutti e rispondetemi aiutoooooooooooooooo

P.S.: ho gai provato con un cavo s-video to s-video ma nn si vede bene(suppongo) perche i jek sono 4 pin

Mark75
22-01-2003, 13:35
Strano, hai provato prima con un convertitore S-Video -> RCA ed usare lo stesso cavo?

High Speed
22-01-2003, 14:11
lo spinotto in questione che tu dici a 7 pin e che chiami S-Video più correttamente sarebbe Super Vhs..
e c' è differenza,
xchè lo stesso spinotto in realtà viene spesso usato per uscire con un normale segnale Video Composito anzichè utilizzare un spinotto RCA...
infatti se tu avessi una scheda di acquisizione dovresti prima impostare con che tipo di segnale stai entrando...
lo spinotto in questione quando viene utilizzato (quasi sempre) come Video Composito utilizza solo i quattro pin laterali 2 a sx e 2 dx, ma non sò dirti come sono collegati con un RCA visto che per quello che costano gli adattatori... si comprano già fatti...
ad ogni modo per prima cosa devi fare attenzione a questa differenza tra Super Video e Video Composito altrimenti è normale che non vedi niente...

High Speed
22-01-2003, 14:17
ps
se cmq tu hai già usato un cavo a 4 pin stai usando la modalità Video Composito si dovrebbe vedere bene....
se sicuro che il bios della tua scheda sia impostato per il sistema PAL e non NTSC ???

eugenioturco
22-01-2003, 16:24
Forse nn sono stato kiaro.
Innanzitutto si la mia scheda è configurata per sistemi Pal(era ovvio no?)
Il punto è ke la scheda video esce con un TV-OUT a 7 pin simile al jek maschio di un cavo s-video a 4 pin solo ke andando a collegare qst cavo normalmente al televisore(ke dispone di un'entrata s-video) il difetto di visualizzazione è una luminosità maggiore del normale.

P.s.: il cavo ritengo piu opportuno farlo da me visto ke se no devo spendere piu di 15 euro e sinceramente se poi nn va bene dove lo metto.
se non va bene invece cambio i jek e lo riutilizzo come cavo scart.

High Speed
22-01-2003, 23:22
scusa,
ma allora non c'è niente di male...
stasera ho collegato la mia ati al televisore..
in effetti anche io (passato attraverso un adattatore scart però)
ho subito notato una luminosità superiore, che tende a far vedere sfocato, ma questa è facilemente regolabile attraverso le opzioni del pannello ati o attraverso la correzione della luminosità stessa o attraverso la correzione della gamma nella sezione overlay o attraverso la regolazione della luminosità del desktop nella sezione colore...
avere una luminosità maggiore cmq a me è sempre stato normale con qualunque scheda video anche col notebook... poi bisognerebbe vedere a quanti hertz va il tuo televisore... xchè se fosse a 100 hz sicuramente vedresti meglio ( più nitido) ... quelli normali a 56hz si vedeno più luminosi per via della frequenza bassa...
prova a passare col tuo monitor da 100 hz o 85hz@1024*768 a 60hz@640*480 e vedrai che il desktop sarà più luminoso... sul televisore questo fenomeno è più accentuato...
cmq altro non sò cosa dirti...