PDA

View Full Version : Acqua del rubinetto?


Andreino81
22-01-2003, 12:06
Ciao

stufo del rumore del mio pc, stavo pensando di passare al liquido.

Per ora raffreddo il mio 1800+ overclockato con il mio fido kanie, e con l'ausilio di una ventola da 12 laterale, ma alla lunga il rumore è tanto, sopratutto è impossibile tenerlo acceso di notte.

Pensavo a un waterblock gt3, e un lt per la geforce 3, in modo da eliminare tutto il ventolame.

Ora, per fare qualcosa di silenzioso, ma anche efficace, vorrei provare un sistema senza radiatore e ventole, quindi con soltanto dell'acqua possibilmente fresca.

Ora, leggevo delle varie versioni sui liquidi da usare, ma eviterei l'acqua distillata, altrimenti in caso di necessità non potrei aggiungere dell'acqua fredda del lavandino.
E' una idea stupida questa? Non va bene l'acqua normale?
Non leggo mai cose del genere... pensavo fosse più o meno normale fare dei rabbocchi di acqua fredda, o magari metterci dentro del ghiaccio... magari con dell'alcool in piccola percentuale per evitare di formare schifezze come leggevo.

Purtroppo non ho la minima esperienza con il liquido, pensate che possa andare bene un sistema del genere?
Ho letto che nelle scatole di questi 2 waterblock ci sono dei cavi, e mi sembra di capire che si aggangiano tramite la ghiera sul wb.
Con questi 2 wb e una pompa ad immersione potrei fare un sistema decente?
Mi serve qualcos'altro?

Grazie per l'aiuto :pig:

JamesWT
22-01-2003, 12:11
acqua distillata perchè così non si forma il calcare + un po' di alcool per evitare che si formino le alghe ecc

Ti prendi una tanica di acqua distillata al supermercato e sei a posto anche per i rabbocchi

Kilo
22-01-2003, 12:31
Se non hai intenzione di utilizzare il radiatore dovrai dotarti di una buona quantità di acqua per poter riuscire a lavorare senza che le temperature comincino a crescere inesorabilmente.
Purtroppo circa 70W da dissipare non sono pochissimi.

Il mio consiglio spassionato è quello di utilizzare un buon radiatore con una ventola downvoltata a 5/8W.... ti assicuro che la cosa + rumorosa che sentirai saranno gli HD.
Questa configurazione ti permette di lavorare con un sistema stabile, senza necessità di manutenzioni continue x aggiungere acqua o ghiaccio e all'occorrenza puoi aumentare la ventola se devi fare lavori pesanti x lungo tempo.
Se dalle tue parti l'acqua non è troppo dura puoi utilizzare anche l'acqua del rubinetto ( qualcuno suggerisce anche strira e ammira per evitare il deposito del calcare) con aggiunta di acohol o amuchina (attenzione all'accoppiamento dei metalli diversi tipo rame-alluminio)

Andreino81
22-01-2003, 12:52
Ma la differenza di temperature come può essere considerando che senza radiatore potrei mettere acqua fresca o ghiaccio ogni tanto?

E poi con il radiatore come potrei organizzare il montaggio?
Dico, senza, terrei una tanica esterna con la pompa dentro, e tubi che entrano nel pc, ma con il radiatore? Tenendo comunque una tanica esterna come è consigliabile metterlo.. all'esterno anche lui?

Purtroppo non ho molte idee.. non so bene come organizzarmi

p.s.
uff non trovo un sito che abbia tutto quello che occorre, da supersilicon il radiatore sarebbe swiftech... va bene lo stesso per gli agganci?

JamesWT
22-01-2003, 13:01
guarda che l'acqua fresca ogni tanto o il ghiaccio ti durano si e no 10 minuti :rolleyes:

su come organizzare guarda le foto

http://overclex.free.fr/watercooling/projets_overclex/2003-01-14/images/photo01.jpg

http://overclex.free.fr/watercooling/projets_overclex/2003-01-14/images/photo35.jpg

http://overclex.free.fr/watercooling/projets_overclex/2003-01-14/images/photo59.jpg

http://www.overclex.net/content.php3?id=%2Fwatercooling%2Farticle.php3%3Fid%3D88%26page%3D1

Andreino81
22-01-2003, 14:33
beh alla fine quindi non c'è molta differenza tra un sistema con tanica esterna o senza?
Altrimenti potrei andare per un case di quelli già pronti tipo swzonesystem (oltretutto non sono più in listino), ma pensavo che le prestazioni fossero notevolmente peggio :pig:

Dreadnought
22-01-2003, 15:17
Acua distillata, non solo per calcare e alghe, perchè se l'acqua distillata è buona non conduce e non erode i metalli e le materie plastiche.