View Full Version : Incompatibilità fra mio computer e video-Aiutatemi please
Ragazzi, il mio computer DEVE avere un cattivo rapporto coi video..... cacchio, non capisco.
Ho un disco fisso da 40gb a 7200 giri dma, win 2000 pro, 300 e passa mb di ram, processore athlon 1200, e non capisco perché io non riesca ad acquisire i video.
Acquisendo dalla videocamera con l'usb non se ne parla nemmeno, si vede un fotogramma su 200 (non per scherzo, di numero! :muro:), e con l's-video riesco ad acquisire decentemente a 160 x 120, una cosa ridicola. Ora, forse il mio problema sta da qualche parte che non sia io. (L'usb è normale che non funzioni?)
La domanda è: esistono dei software, dei benchmark o dei consigli che potete consigliarmi perché io possa capire che cosa cacchio non va e come risolvere?? Io va a finire che spacco il mio computer, prima o poi!
AIUTO!! :cry: :cry:
Ah, dimenticavo di dire che a volte il mio computer ha delle difficoltà pure nel visualizzare i filmati in avi, che si vedono a scatti. :cry: e ancora :cry:
Quale può essere il problema? :(
1) via usb ci credo, non è adatta per fare editing video: ha latenza troppo alta e banda passante troppo bassa ... le videocamere non a caso usano la firewire.
2) per acquisizione analogica che scheda usi? spero non una fetecchiosissima scheda tv :(
3) per fare editing video decentemente servono almeno 2 HD, anche se 3 sono meglio.
4) ciao
1) grazie
2) sì, perché? Cosa non va? :pig:
3) perché ne servono almeno 2 o 3?
4) a presto :)
thefasters
24-01-2003, 15:23
...il fatto che ti possano servire 2 o 3 dischi per fare videoediting, può essere vero, ma solo se li devi manipolare e spippolare.....
se devi solo fare cattura ti basta e avanza l'hd che hai. Il fatto che perdi frame via usb è giusto ciò che già ti ha detto pdepon.
Per quanto riguarda l'analogico dipende da una serie di fattori:
- la cpu è tirata ma per visualizzare è sufficiente
- che scheda video hai
- che scheda di cattura hai
- in che formato importi
- che codec hai installato
ecc ecc....
byezz
thefasters
i dischi eide non hanno ancora una velocità sufficiente per fare un acquisizione in dv e gestire contemporaneamente lo swap. è per questo che avere due dischi ti permette di importare filmati senza perdere frame. il terzo disco è molto comodo per esportare i filmati, senza dover leggere e scrivere sullo stesso disco.
PS. Controlla di avere abilitato il dma sul disco.
:)
Originally posted by "thefasters"
- la cpu è tirata ma per visualizzare è sufficiente
- che scheda video hai
Abit Siluro GF4MX 440
Originally posted by "thefasters"
- che scheda di cattura hai
Una schifezza, ora la cambio, ma dimmi per favore che caratteristiche deve avere una scheda per essere "buona", così la scelgo meglio
Originally posted by "thefasters"
- in che formato importi
Dimmelo tu il migliore ;)
Originally posted by "thefasters"
- che codec hai installato
Non so di cosa si tratti :rolleyes:
Originally posted by "thefasters"
ecc ecc....
byezz
thefasters
Grazie molte davvero.
Originally posted by "pdepon"
PS. Controlla di avere abilitato il dma sul disco.
:)
Come faccio? Se vado in Sistema>Periferiche ecc ecc lui dice che è attivato, ma come faccio a controllare?
Scusate l'ignoranza e grazie ancora :cry:
Originally posted by "Emos"
Come faccio? Se vado in Sistema>Periferiche ecc ecc lui dice che è attivato, ma come faccio a controllare?
Scusate l'ignoranza e grazie ancora :cry:
Basta questo per verificare che è attivato.
come scheda, per avere una entry level di alta qualità, starei o sulla canopus ADVC 1394, o sulla pinnacle sutudio Deluxe (o un nome simile, ma non mi ricordo).
Per vedere il codec ti basta aprire con media player il filmato salvato e andare sulle proprieta, poi filtri in uso, e vedi cosa ti dice...
Ciao.
swap => scambio
Lo swap è quella zona di disco fisso che viene usata come ram virtuale quando il pc ha bisogno di utilizzare più ram di quella che il PC dispone.
Tipicamente il Pc va a scrivere sul disco le zone della memoria non utilizzate da molto tempo. Lo swap viene anche utilizzato per riordinare la memoria quando vengono effettuate grandi richieste di allocazione.
L'acquisizione di filmati su disco richiede un uso non enorme di swap, ma abbastanza grande da fare perdere fotogrammi quando il sistema va a scambiare dati tra la ram e la ram virtuale sul disco.
Ciao
[quote="pdepon"]come scheda, per avere una entry level di alta qualità, starei o sulla canopus ADVC 1394, o sulla pinnacle sutudio Deluxe [quote]
Ma lo sai che la Canopus costa 100 euro di meno :eek:
ma come schede sono abbastanza equivalenti, almeno credo. La canopus ha un ottima qualità, l'ho provata da un negoziante, e mi ha dato una buona impressione; la pinnacle ha dentro una discreta dotazione SW.
Ciao
Allora mi oriento sulla canopus.
Domanda: è possibile avere più di un codec installato?
certamente, io ne ho decine di installati.
Ciao
c'è un sito da cui se ne scaricano molti diversi? ;)
I codec li trovi sui siti dei relativi produttori: Divx -> www.divx.com, on2vp3 -> www.on2.com, DV canopus -> www.canopus.com, ....
video cd? io ho un lettore dvd da salotto che legge i videocd, ma non so in che formato comprimere i filmati. Sarei attirato da divX, ma non so...
iper fare un vcd devi comprimere il filmato in mpg1 con audio stereo a 16bit a 44100hz, con una risoluzione di 352x288 e con un preciso bitrate che non ricordo. per masterizzarlo poi ti serve un programma di masterizzazione che supporti questa funzione. Nero burning rom per esempio, lo ha. e nelle ultime versioni ti codifica automaticamente il filmato se quello che gli dai tu non ha le caratteristiche giuste.
ci sono poi programmi di editing che consentono di masterizzare un vcd direttamente partendo dal filmato montato (esempio è Studio 8)
Grazie! Nero co l'ho, e ho anche l'ultima versione disponibile;
Comunque vorrei, già che ci sono, acquisisre già i filmati in quel formato. Da dove si scaricano i codec che mi hai indicato?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.