PDA

View Full Version : 1800+ ThoroA <> 8RDA+?? Overclock??


kenny84
21-01-2003, 21:53
Salve ragazzi, da un pò di giorni ho montato il mio primo pc "fai da te" (Epox 8RDA+, XP1800+ thoroA, dissi Volcano 7+, 256mb di A-data PC3200).
Ho letto alcune guide ma, non avendo mai fatto oc, ho avuto alcuni problemi, infatti ho provato a portare il procio a 1740mhz, lasciando il fsb a 133 ed aumentando il clock a 13 e il vcore a 1,55 V (non ho toccato nient'altro), tuttavia non appena salvo ed esco dal bios la cpu parte con una frequenza di circa 660 mhz, cosa può essere successo?
Per caso devo modificare qualcos'altro al bios oltre al clock e al voltaggio del vcore???

Grazie mille delle risposte :D :D

JamesWT
21-01-2003, 22:25
mamma mia tutto sto ben di dio ma leggiamo il libretto di istruzioni:D

il clock è il moltiplicatore

prova a aumentare il bus di sistema magari 200 tanto hai i FIX per PCI e AGP e diminiusci il moltiplicatore in modo da arrivare a 1800 mhz e imposta le ram sincrone

cmq priam di farlo aggiorna il bios di sistema, leggi il libretto bene in modo da comprendere le varie voci del bios ecc

kenny84
21-01-2003, 23:20
Originally posted by "JamesWT"

ma leggiamo il libretto di istruzioni:D
Altrochè se l'ho letto, tuttavia non va oltre una semplice citazione nozionistica dei vari settaggi!!
Originally posted by "JamesWT"


prova a aumentare il bus di sistema magari 200
da quanto ho letto nel manuale il fsb (si chiama così il "bus di sitema" o sbaglio???) può arrivare al massimo a 166! Come è possibile tirarlo a 200?? :( :(
Originally posted by "JamesWT"


tanto hai i FIX per PCI e AGP

ho letto in molti post su questo forum dei FIX tuttavia non ho capito bene di cosa si tratti...
Originally posted by "JamesWT"


e diminiusci il moltiplicatore in modo da arrivare a 1800 mhz e imposta le ram sincrone
carina questa e pur scervellandomi sul manuale non riesco a venirne a capo...:confused: una cosa per volta :confused:
Originally posted by "JamesWT"


cmq priam di farlo aggiorna il bios di sistema, leggi il libretto bene in modo da comprendere le varie voci del bios ecc
questi ultimi consigli sono i più alla mano che mi potessi dare...meglio iniziare pian piano che alzare subito i fornelli e fondere tutto in un battibaleno :D :D


Credo che per il momento mi dedicherò a rivedere il manuale, sperando di cavarne furoi qualche cosa (certo che quelli della Epox potevano essere un pò + espliciti x clienti reietti come me ;)

Dopo aver studiato il manu cosa mi consigli di fare, infatti utilizzando solo quello credo che non riuscirò a fare poi granchè, infatti per i non esperti di oc non è che sia il massimo!!!

Cmq Ciao e grazie

JamesWT
21-01-2003, 23:24
il bus dovrebbe andare da 100 a 230 circa quindi 200 460 di FSB

i FIX permettono di aumnetare il bus di sistema mantenendo in specifica il bus PCI e AGP questo permette di non danneggiare HD e scheda video oltre a aumentare le possibilità di overclock visto che coinvolgi solo il processore e le ram

kenny84
21-01-2003, 23:27
Dove posso trovare questi FIX?

JamesWT
21-01-2003, 23:30
nforce2 mi manca ancora come scheda madre da provare

cmq penso siano nel menu dove selezioni il bus di sistema dovrebbe essere possibile selezionare le opzioni per PCI e AGP

kenny84
21-01-2003, 23:43
Ho visto sul manuale ma non ho trovato nulla (sicuramente per mio errore, finchè non riuscirò a capirne qualcosa in +)!!!
Credo che per ora sia meglio far bastare le info qui, altrimenti mi trovo ad annegare...
Per caso sapresti consigliarmi qualche guida (oltre il manuale) che spieghi qualcosa del funzionamento del north Nvidia2???

Yuzuke@81
22-01-2003, 00:02
i fix sono sempre abilitati
il pc è fisso a 33mhx
l'agp lo puoi variare da 50 a 100mhz sappi che in specifica è 66mhz lascialo a 66mhz
il fsb arriva dipende dai bios a 200 o 250mhz
il moltiplicatore a 13 di solito lo vede come 12.5 oppure 5 come nel tuo caso 133x5=665
Incomincia a settere nel bios le voci expert che ti consentono di variare i parametri:
cpu metti senza problemi 180x10 e avvia il sistema e vedi se è stabile con qualche programmino
se vedi che non è stabile alza un po' il v-core altrimenti prova a 185x10 e vedi com'è
sali fino a quando le temp. te lo permettono diciamo sotto i 45°C-50°C e non superare 1.85v di v-core
se raffreddi un po' il nb puoi impostare fino a 200mhz e ottenere prestazioni super
se la cpu è fortunati puoi arrivare anche a 200mhz con 1.8v di v-core e essere super stabile
le ram settale a 100% cioè in sincrono col fsb hai le prestazioni migliori, inoltre metti cas2 e il ras a 5 mentre gli altri 2 valori a 2 entrambi
IL voltaggio delle ram lascialo a 2.63 e il vagp non toccarlo.
Se enti nel bios capisci di cosa parlo ;)
spero di essere stato chiaro
ciao e se non hai capito qualcosa chiedi ho la tua stessa configurazione ;)

kenny84
22-01-2003, 00:24
Originally posted by "Yuzuke@81"

prova a 185x10 e vedi com'è sali fino a quando le temp. te lo permettono
Da quanto ho capito mi consigli di salire con il FSB e non con il clock???
Originally posted by "Yuzuke@81"

se raffreddi un po' il nb puoi impostare fino a 200mhz e ottenere prestazioni super
intendi un dissi con ventola dedicata??
Per il dissi uso quello fornito con la mobo ma niente ventola!
Originally posted by "Yuzuke@81"

le ram settale a 100% cioè in sincrono col fsb hai le prestazioni migliori
Se non sbaglio dovrebbe essere il setting "memory frequency", vero??
Originally posted by "Yuzuke@81"

inoltre metti cas2 e il ras a 5 mentre gli altri 2 valori a 2 entrambi
Per questo devo controllare se me lo permette la mobo, infatti se non ricordo male negli ultimi test che ho fatto erano le uniche impostazioni che non mi era permesso di cambiare. Se così fosse come posso fare???
Originally posted by "Yuzuke@81"

Se enti nel bios capisci di cosa parlo ;)
altrochè, parlando con JamesWT ero stato preso da un attacco di panico non sapendo dove mettere le mani, cmq ora ho le idee molto più chiare (tranne quelle poche cose di cui ti ho appena chiesto!)
Originally posted by "Yuzuke@81"

spero di essere stato chiaro
Cristallino come come l'acqua distillata :D :D

Ciao e grazie 2k

kenny84
22-01-2003, 17:52
Ho risolto tutto (non serve + ke tu mi risponda alle precedenti domande), ora ho sotto le mani un bel 2200+ (1804.09 mhz = 180.41 x 10.0), senza toccare l'ali del vcore!
Grazie mille di tutti i consigli!
A proposito, secondo te a quale temp mi dovrei trovare con questa freq???

Grazie ancora

Yuzuke@81
22-01-2003, 20:53
Originally posted by "kenny84"

Ho risolto tutto (non serve + ke tu mi risponda alle precedenti domande), ora ho sotto le mani un bel 2200+ (1804.09 mhz = 180.41 x 10.0), senza toccare l'ali del vcore!
Grazie mille di tutti i consigli!
A proposito, secondo te a quale temp mi dovrei trovare con questa freq???

Grazie ancora
non so quanto vada di più un 2200+ rispetto ad un thoro1700+-1800+...
comunque ti rispondo lo stesso
il clock è il rapporto tra il fsb e il moltiplicatore e io ti ho detto di salire col fsb

io ho messo una 8x8 a soffiare sul dissi originale

mi pare di si

setta le memorie su expert
ciao e comunque tira anche questo 2200+

kenny84
22-01-2003, 23:05
Originally posted by "Yuzuke@81"


ciao e comunque tira anche questo 2200+

No, non ho comprato anche un 2200+, volevo soltanto dire che ho tirato il 1800+ ThoroA fino a farlo diventare un 2200+, nient'altro!
Ciao e grazie ancora

Yuzuke@81
23-01-2003, 18:20
e saresti già soddisfatto adesso lobiettivo è farlo diventare un 2400+ :D :D
dai che 200x10 li tiene basta lavorarci un po' :sofico:

kenny84
23-01-2003, 19:11
Originally posted by "Yuzuke@81"

e saresti già soddisfatto adesso lobiettivo è farlo diventare un 2400+ :D :D
:D :D :D Mi hai letto nel pensiero!!
Originally posted by "Yuzuke@81"

dai che 200x10 li tiene basta lavorarci un po' :sofico:
Ho provato ad aumentare fino a 190x10 ma il pc mi presenta un'antipatica schermata blu, così ho provato ad aumentare il voltaggio del vcore ma non c'è stato niente da fare!
Siccome sono alle prime armi e non vorrei bruciare il procio nuovo nuovo, non è che mi potresti dare un altro aiutino????
Tuttavia se per caso mi sai dire dove posso trovare delle informazioni sul CAS, sul RAS ecc. potrei anche fare qualcosa da me (ho cercato molto in rete ma non ho trovato nulla da poter utilizzare)!

Thanks :D :D


PS: non è che mi potresti dire dove hai comprato i moduli A-data da 256mb??? Ne ho soltanto 1 e dove l'ho acquistato ancora non sono tornati!

Yuzuke@81
23-01-2003, 19:18
il ras cas eccetera sono settaggi delle mem. ma con le a-data non dovresti avere problemi visto che a me reggono 215mhz cas 2 e gli altri settaggi 5,2,2 a 2.63v
che ti limita potrebbe essere il chipset prova a mettere una ventola sopra al dissi originale vedrai che le cose migliorano
inoltre dimmi che ali hai e come sono i voltaggi e le temp.
che v-core usi a 180x10?
potresti provare un 200x9 e guarda se le prestazioni aumentano

p.s. che dissi hai?