PDA

View Full Version : Abit BE7-Raid (i845PE)


Redazione di Hardware Upg
21-01-2003, 17:42
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/780/index.html

Ai più nota come produttore delle schede madri per overclocking, Abit propone varie schede madri per cpu Pentium 4 basate su chipset i845PE. Che anche la BE7-Raid sia all'altezza della fama Abit?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

cristianox
21-01-2003, 18:05
PAOLO... E LA ASUS P4PE-S ?

cristianox
21-01-2003, 18:05
ops... scusate per il caps lock.... :D

Paolo Corsini
21-01-2003, 18:06
ci sarà anche quella prossimamente

seccio
21-01-2003, 18:54
Paolo potete recensire anche la Gigabyte 8PE667Ultra? pleaseee.....me la sono comprata da poco(meno di un mesetto)...e vorrei vederla confrontata alle precedenti Mobo da voi testate....tanto insomma per vedere....un bel confronto diretto! sopratutto in prestazioni rapporto prezzo/dotazione ma anche in overclockabilità...!

Marci
21-01-2003, 19:42
Io ormai mi sono innamorato delle Albatron......anche le chaintek mi attizzano un casino, voi che dite?

manuele.f
21-01-2003, 20:14
non capisco perchè sono solo testate mobo per piattaforme intel...AMD è scomparsa per gli amici di hw upgrade.non capisco..effetto intel

seccio
21-01-2003, 21:40
Io me la stavo quasi per comprare quella Albatron all'inizio di dicembre su BOW...ma quando aprii un thread su qualche consiglio per la mia nuova piattaforma alla domanda "come va albatron" ci fu solo silenzio....!rimasi un po' sconcertato e alla fine ho preso Gigabyte...ma sembra davvero buona l'albatron...!!!

afrika
22-01-2003, 01:14
ehm...a me piacerebbe, e tanto, vedere un confronto molto scrupoloso tra:

- Abit IT7-MAX2 v. 2.0
- Chaintech Zenith 9EJS1
- Epox 4PEA+
- Gigabyte 8PE667 Ultra 2
- Asus P4PE-S (versione all_in_one, non sono certo del nome)

Ciao, afrika

afrika
22-01-2003, 01:47
...stando al listino prezzi aggiornato della Asus, il nome della P4PE, in versione ultra accessoriata :D , dovrebbe essere:

P4PE/SATA/GLAN/1394 :cool:

afrika

Paolo Corsini
22-01-2003, 07:51
Originally posted by "manuele.f"

non capisco perchè sono solo testate mobo per piattaforme intel...AMD è scomparsa per gli amici di hw upgrade.non capisco..effetto intel

Semplice, perché dopo aver testato per molto tempo solo mobo Socket A (infatti è stato pubblicato un roundup tra varie schede madri KT400) sono passato a smaltire il gran numero di schede Socket 478 che nel frattempo sono arrivate in lab, dando priorità a queste.
Il prossimo articolo sulle schede madri dovrebbe uscire entro il week-end e sarà su prodotti Socket A.

sorbiturico
22-01-2003, 08:53
Salve Corsini , sono un lettore molto affezionato ad Hwupgrade , tant'è vero che da circa 3 anni non compro nessuna rivista di pc , preferisco documentarmi su questo sito , vorrei fare un appunto ( non è una critica) perchè non metti anche i benck delle schede con sis 745 ( come quello a borso della ecs k7s6a), quando fai i test con mb sochet a , magari per vedere qunto vanno in + o in - le varie nforce 2 o kt 400 .
Ciao e complimenti per gli ottimi articoli

sorbiturico
22-01-2003, 08:55
e magari anche mb con l' a3 di ati !!!
non pensare che ora voglia anche un braccio!!!!

+Benito+
22-01-2003, 09:04
penso che Paolo sia gia' abbastanza indaffarato cosi', fare una comparativa con vari tipi di chipset addirittura trasversalmente (AMD vs Intel) sia un lavoro abnorme.

Dj_Sam
22-01-2003, 10:56
Come avete sbloccato il processore P4???

Un bel confronto fra

- Abit IT7-MAX2 v. 2.0
- Chaintech Zenith 9EJS1
- Epox 4PEA+
- Gigabyte 8PE667 Ultra 2
- Asus P4PE-S

non è male... :)

cybernik
22-01-2003, 11:24
x dj_sam
non vorrei dire una boiata ma esistono già cpu p4 (c1) con moltiplicatore sbloccato . ..

HyperGammaSpaces
22-01-2003, 11:36
Grazie, bell'articolo. ;)

sorbiturico
22-01-2003, 12:29
io intendevo fare un test utilizzando la migliore mb con nforce , la migliore ( o meglio quello che è disponibile) basata sui sis , ecc.ecc, sempre a parità di ram video hd ecc.ecc

Dj_Sam
22-01-2003, 14:07
P4 C1 con moltiplicatore bloccato... Mi confermate l'esistenza???

ha una sigla particolare?

Grazie

Paolo Corsini
22-01-2003, 14:14
Rispondo ad un po' di post in sequenza

Originally posted by "Dj_Sam"

Come avete sbloccato il processore P4???
E' un engineering sample Intel, che quindi è sbloccato di suo. E' chiaramente specificato, quelle cpu non sono in commercio

Originally posted by "cybernik"

x dj_sam
non vorrei dire una boiata ma esistono già cpu p4 (c1) con moltiplicatore sbloccato . ..
No, cpu Pentium 4 in commercio non hanno moltiplicatore sbloccato; se l'hanno sono sempre engineering sample.

Originally posted by "sorbiturico"

Salve Corsini , sono un lettore molto affezionato ad Hwupgrade , tant'è vero che da circa 3 anni non compro nessuna rivista di pc , preferisco documentarmi su questo sito , vorrei fare un appunto ( non è una critica) perchè non metti anche i benck delle schede con sis 745 ( come quello a borso della ecs k7s6a), quando fai i test con mb sochet a , magari per vedere qunto vanno in + o in - le varie nforce 2 o kt 400 .
Ciao e complimenti per gli ottimi articoli

Ciao,

per scelta non confronto mai schede madri per cpu differenti tra di loro, avrebbe poco senso. Testare prestazioni velocistiche e features per due piattaforme differenti, infatti, include come parametro di variazione nei test anche il tipo di processore.
Per questo motivo limito i confronti tra processori sono nei test delle cpu, per le quali cerco se possibile di utilizzare sempre le piattaforme più veloci a disposizione

MegaSlayer
22-01-2003, 14:37
Peccato per i voltaggi bassini, la Epox è un palmo sopra (come sempre per l'overclock) per questo

Dj_Sam
22-01-2003, 14:57
Grazie Paolo
Ecco ora mi sento + tranquillo!! :)

Vuol dire che mi dovrò fare amico qualche ingegnere INTEL ;)

Mattlab
22-01-2003, 17:05
Direi che stavolta Abit non ha fatto nulla di più degli altri e magari la fa pagare anche di più di altri; stavolta il merito è più del chipset i845PE che dei vari produttori di mobo.

J0J0
22-01-2003, 19:39
un appunto al nostro paolo...

perche mai, non hai incluso anche le temperatura della mobo... (non tanto quella del processore)
ultimamente le abit, scaldano parecchio gia di default, rispetto alle altre mobo per p4
poi quando di aumenta il vcore gia a 1.6V non ne parliamo... le temperature diventano terrificanti (e soprattutto reali).

voglio dire.. aumenti il vcore ed invece di aumentare la temp della cpu... aumenta vertiginosamente quella della mobo!!!
e teoricamente non e' normale.
mi piacerebbe sapere la temp della abit in questione...
dato che rimasto scottato (ABIT BD7-II, ne ho cambiate 3, ma il problema era il medesimo) ed in IDLE scalda come un'altro mobo sotto sforzo... ho preferito altre marche purtroppo.

Stessa cosa succede con le ultime x AMD KD7-RAID... temperature delle mobo troppo elevate rispetto alla media, e piu si aumenta il vcore e piu la mobo scalda(poco proporzionalmente invece il processore), confrontata con le varie gigabyte, epox, ecs.

A case aperto... in entrambe le piattaforme si raggiungono tranquillamente i 50-60 gradi sotto sforzo (e non siamo in estate)...
il bello e', che non e' la prima review che vedo... in cui fanno vedere di tutto, tranne le temperature (screenshot del MBM o del WinBond monitor)... guarda caso quando si testa una abit.

la cosa inizia a puzzarmi alquanto... :muro:

sorbiturico
22-01-2003, 20:19
Non mi sono spiegato , ho fatto una richiesta che non è inerente a questo articolo , volevo dare solamente uno spunto per un futuro test del tipo: preso un amd 2600+ ( o di qualunque altra frequenza) , come si comporta su di un kt 400 , un nforce , un sis, ecc

Paolo Corsini
23-01-2003, 08:15
Originally posted by "sorbiturico"

Non mi sono spiegato , ho fatto una richiesta che non è inerente a questo articolo , volevo dare solamente uno spunto per un futuro test del tipo: preso un amd 2600+ ( o di qualunque altra frequenza) , come si comporta su di un kt 400 , un nforce , un sis, ecc
Domani avrai quello che cerchi, oltre che nelle prossime settimane con una serie di nuovi articoli sulle cpu Socket A

e1c3
23-01-2003, 15:31
Hai perfettamente ragione JOJO!
Posseggo proprio la Abit BE7 (non RAID) e le temperature sia del core che del chipset sono terrificanti, a livello AMD: con P4 1800@2400 sotto sforzo sono a 56/50 (CPU/MOBO) gradi! Non so dire se sono reali, in quanto appena acceso il PC, mi da' gia' Tcore pari a 38 gradi.

Corsini, che ne dici? Aiutaci!

Luca.sampei
24-01-2003, 09:07
Si parla tanto male delle ASUS, ke in OC non vanno bene ecc ecc... Ma se questa ABIT (ottima MoBo, nulla da dire) viene "etichettata" come MoBo da OCers a questo punto la mia ASUS A7V8X non ha nulla di meno....anzi...visto che si può variare il Vcore da 1.750 a 2.100 le DDR fino a 2.850 e con i Thoro ti sblocca il molti senza dover fare peripezzie varie...credo ke anche ASUS produca ottime Mobo x OCers

sorbiturico
24-01-2003, 09:15
Macchè scuse , GRANDE CORSINI , che scrivi degli articoli con in un italiano scorrevole , ma efficace .
Che a mio parere sei molto imparziale ed obiettivo.

J0J0
24-01-2003, 23:04
x E1C3

putroppo sono reali...
e' questo il problema.
La mobo e' stabile, ma le temperature di mobo e cpu sono proibitive... io tocco tranquillamente i 70/80 sotto overclock spinto...
e stranamente la mobo riscalda piu del processore (di qualche grado)... in 15 anni non ho mai visto una cosa del genere.

c1-p8
24-01-2003, 23:20
Ciao a tutti, ho avuto anche io una be7 tra le mani. Ho risolto montando una ventola nel retro del case che aspira l' aria calda soffiata sulla cpu e che sennò va a finire sul chipset. E' x quello che si surriscalda

J0J0
24-01-2003, 23:44
c1-p8

a dir la verita...
si risolve mettendo una vengola 8x8 che soffia sui condensatori in alto, dietro le porte seriali/parallela/ps2

non e' il chipset che scalda, ma i pich-up neri e i cerchietti in filo ramato.
Dirigendo un flusso di aria in quella zona si dimezzano le temperature... ed il PCB diventa tiepido e non incandescene...
ma perche farlo.... non poteva pensarci la ABIT?
E non parlo di situazioni di overclock.. ma di situazioni normali.
se cosi si puo definire normale... dato che le altre scheda madri non ne hanno bisogno.

Appena sali di vcore o di frequenza di bus (da 400 a 533 e cosi via) o addirittura di RAM (266/333/354), la temp sale... il chipset invece ha temperature normali.

e' il loro nuovo circuito di alimentazione generale (da cambiare assolutissimamente) che fa schifo... (ma vorrei provare quello a 4 fasi, ma ho paura che anche questo scaldi parecchio... se e' ingegnerizzato nella stessa maniera)
perche denigradre schede cosi.... e' un vero peccato.
Altrimenti ricomprero Abit quando faranno la prossima generazione... e me ne dispiace.

c1-p8
25-01-2003, 10:29
Spero che la prossima settimana mi arrivi la IT7 MAX.
Poi ti saprò dire... ;)

cicciopalla
28-01-2003, 12:31
scusate,mi potete dire se il modello raid della HighPoint montato su questa MoBo supporta unità CD-rom ( anche in modalità PIO4? )? grazie!

MrEnrich
19-02-2003, 22:52
Sono possessore di questa sk madre che amo tantissimo, ma sono consapevole di nn saperla sfruttare al meglio delle sue prestazioni. Potete aiutarmi a configurarla in modo ottimale? (bios etc.)
Grazie