View Full Version : info su Knoppix...
Ciao a tutti
ultimamente ho sentito parlare di questa distro di cui tutti parlano bene. Vorrei chiedervi se, alla fine, può sostituire una versione desktop di linux tipo mandrake o redhat, oppure è, anche se installabile su hd, pur sempre una live con tutti i suoi limiti.
Grazie mille
Ciao
Eraser ;)
scusate ho bisogno di una mano :(
ho il cd e ho provato a farlo partire ma mi va fuori sincronia il monitor e sfarfalla tutto :cry:
Ho un monitor dell'anteguerra che a piu di 800x600@60 hz non va (questi sono i settaggi di windows)
Come devo fare x farlo partire in quel modo che non ho capito dall'help?
grazie mille
Ciao
Eraser ;)
azz ho capito il problema....anche se io metto "knoppix screen=800x600" mi parte sempre a 1024x768 e mi sfarfalla :cry: :cry:
come devo fare?
Ciao
Eraser ;)
ho risolto :D ho lanciato al boot fb800x600 ed ora è partito bene.
E' molto bello, non ha nulla da invidiare al mandrake a quanto mi sembra.
E' possibile installarlo su hd senza però cancellare il so corrente (win2k)?
grazie mille
Ciao
Eraser ;)
mcardini
21-01-2003, 18:23
Certo che è possibile.
Prima di cominciare partiziona il tuo disco rigido e crea 2 nuove partizioni:
Una swap di almeno 256MB
Altra Linux con almento 2200MB.
Fai partire il computer con knoppix, apri un teminale e lanci i seguenti comandi:
sudo su
knx-hdinstall
Poi segui le opzioni che ti si presentano, 10-15 min e Knoppix è installato.
non c'è modo di partizionare durante l'installazione?
nuovo problema :(
l'ho installato su hd ma quando parte mi rifà il problema di ripartire perdendo la sincronia (mi parte a 1024x768 quando il max x me è 800x600).
Partendo da cd mettevo fb800x600....ora come posso fare?
Grazie mille
Ciao
Eraser :cry:
nessuno sa come posso fare? :cry:
HenryTheFirst
22-01-2003, 16:07
Originally posted by "eraser"
nessuno sa come posso fare? :cry:
Forse devi passare quella istruzione al kernel al momento del boot.
Ricordi se quando hai copiato su HD ti chiedeva se volevi dare qualche parametro a kernel?
no durante l'installazione non chiede niente :cry:
ANDY CAPS
23-01-2003, 18:26
ma non puoi modificare il file di configurazione
se togli tra le opzioni monitor le risoluzioni che non vanno e lasci solo 800x600 parte 800x600
digita mc poi vai trovarti il file /etc/X11/XF86Config-4 lo editi e lo modifichi
L'ultima relase di Knoppix, quella uscita il 20/01/2003, contiene 1.8 Gb di programmi contro i "soli" 1.2 delle relase precedenti!;)
ByezZ! :)
Mendocino 433
25-01-2003, 15:11
Ma beati voi che siete riusciti a farla andare questa Knoppix!! Io non riesco a farla andare su 4 PC diversi! Su tutti non mi riconosce nessun hardware e memoria, ho provato usare il "failsafe" e a specificargli a mano la memoria, ma alla fine l'errore è sempre quello: panic...
Si può sapere cosa devo fare??
'ho provato su una decina di pc diversi e riconosceva alla grande qualsiasi tipo di HW, alcuni miei amici hanno anche copiato il file di configurazione di X che gli creava la knoppix perchè era molto + veloce di quello che avevano loro sulla Debian ;)
Sicuro che il tuo cd non sia danneggiato?
Mendocino 433
26-01-2003, 15:06
forse è il CD scaricato male.... comunque sono riuscito ad usare mandrake 9, che dovrebbe essere il più semplice di tutti, invece sono tutte chiacchiere... Linux è, e rimane, ancora un sistema per soli esperti.
Anzichè perdere tempo a fare le iconcine a 16 milioni di colori, manco fosse XP, perchè non si decidono a fare una versione dove si può fare tutto con un click come su Win?? E lasciare agli esperti l'uso della riga di comando? Finchè non sarà così, mi dovrò accontentare di Win2000 e Linux non vincerà mai con il grande pubblico, nonostante possa farlo quando vuole.
ANDY CAPS
26-01-2003, 15:26
e' l'osservazione che ho postato anchio il primo giorno che ho installato linux :p
poi se impari ad usarlo ti accorgi che da soddisfazione usare la consolle e vedere costruirsi il sistema
la prerogativa di linux rispetto a windows è quella di potere avere il pieno controllo su tutto il sistema e se si automatizzasse tutte le operazioni sarebbe piu' difficile farlo
comunque la linea di tendenza è quella di aumentare la facilità d'uso
linux non ha come scopo fondamentaale quello di sconfiggere windows
Originally posted by "ANDY CAPS"
linux non ha come scopo fondamentale quello di sconfiggere windows
....e forse è questo l'errore che ha dato a zio bill il "via libera" per il monopolio :rolleyes:
#!/bin/sh
26-01-2003, 17:35
Originally posted by "Mendocino 433"
forse è il CD scaricato male.... comunque sono riuscito ad usare mandrake 9, che dovrebbe essere il più semplice di tutti, invece sono tutte chiacchiere... Linux è, e rimane, ancora un sistema per soli esperti.
Anzichè perdere tempo a fare le iconcine a 16 milioni di colori, manco fosse XP, perchè non si decidono a fare una versione dove si può fare tutto con un click come su Win?? E lasciare agli esperti l'uso della riga di comando? Finchè non sarà così, mi dovrò accontentare di Win2000 e Linux non vincerà mai con il grande pubblico, nonostante possa farlo quando vuole.
perchè di solito quando con un colpo di click fai tutto il pc inizia a frullare come un cretino e poi si impalla... diventerebbe un altro windows!
Mendocino 433
26-01-2003, 17:52
Originally posted by "#!/bin/sh"
perchè di solito quando con un colpo di click fai tutto il pc inizia a frullare come un cretino e poi si impalla... diventerebbe un altro windows!
Non è vero, dipende tutto dal kernel, se è un boccalone come quello di Win o no, il che non mi sembra.
Originally posted by "ANDY CAPS"
e' l'osservazione che ho postato anchio il primo giorno che ho installato linux :p
poi se impari ad usarlo ti accorgi che da soddisfazione usare la consolle e vedere costruirsi il sistema
Dipende da cosa vuoi fare, se vuoi usare il tuo tempo per diventare un programmatore Linux, o per utilizzare il PC... Se mi piacesse fare il programmatore userei Linix da tempo.... :p
Originally posted by "ANDY CAPS"
la prerogativa di linux rispetto a windows è quella di potere avere il pieno controllo su tutto il sistema e se si automatizzasse tutte le operazioni sarebbe piu' difficile farlo
Vero, peccato che non si possa scegliere, di volta in volta.
Originally posted by "ANDY CAPS"
comunque la linea di tendenza è quella di aumentare la facilità d'uso
Speriamo che arrivi presto... non mi sembra di chiedere fantascienza
Originally posted by "ANDY CAPS"
linux non ha come scopo fondamentaale quello di sconfiggere windows
Questo va a tutto vantaggio di Bill, della sua M$ e a svantaggio di tutti!
qweasdzxc
26-01-2003, 19:11
Non è vero, dipende tutto dal kernel, se è un boccalone come quello di Win o no, il che non mi sembra.
non e vero. non sta (piu) nel kernel il problema di win. sta in tutta la *erda che ci hanno costruito sopra.
per quanto riguarda il resto a sto punto sono curioso. io trovo molto piu comodo da usare, piu semplice da manutenere, piu flessibile e potente il mio sistema adesso di quanto usavo win. e ho usato per molto piu tempo windows, 6 anni contro 1, una differenza di esperienza enorme. e non ho mai programmato una cippa. non e che magari sei tu che ti sbagli? hai voglia di parlare dei problemi specifici che hai incontrato, o hai solo voglia di scatenare flame?
ANDY CAPS
26-01-2003, 19:17
EH....... certo si potrebbe fare
linus fondamentelmente lo fanno i programmatori che giorno per giorno spendono per passione ore ed ore a migliorare le varie applicazioni ed a inventarsi nuovi programmi
se loro hanno preso questa strada vuol dire che bisogna passare da qui'
io nella prima riga del primo howto che mi sono studiato ho letto testualmente
linux non è un sistema per UTONTI
e gia questo spiega la filosofia di linux che non ha una base economica dietro se non quella dei sottoscritori che cacciano fuori qualche soldino per permettere alla baracca di andare avanti
linux non ha inoltre il supporto dei costruttori hardware che potrebbe semplificare notevolmente le cose ai principianti
a me sembra un miracolo cosi' come è ci sono aplicazioni che superano notevolmente quelle di software proprietari
per esempio i debian based come knoppix hanno una stupenda applicazione grafica come piace a te (synaptic) che con un clic ti cerca il software che vuoi installare in rete te lo scarica e te lo installa
non ho la conoscenza informatica necessaria per spiegarti il perche linux non sia windows
ma io continuero' ad usarlo (am ha ridato la voglia di usare ilcomputer e di conoscerlo) :p
Mendocino 433
26-01-2003, 23:26
Io non voglio alzare nessun flame inutile, voglio solo dire che Linux è ancora ben lontano dal poter essere offerto a tutti come alternativa a Win. Non metto in nessun dubbio che sapendolo usare, le sue prestazioni e flessibilità siano anni luce avanti a Win.
Se invece si considerano tutti gli utenti di Win come dei tonti, si è del tutto fuori strada. Anche Win cambia completamente faccia tra quando sta in mano a chi a mala pena è capace di mettere un file nel cestino e chi invece sa mantenerlo in efficienza.
Ringrazio qweasdzxc per la disponibilità all'aiuto, ma prima di buttarmi su Linux è meglio che aspetti e provi qualche futura edizione un po' meno adatta a programmatori, perchè anche volendo, adesso non avrei il tempo da dedicargli.
In ogni caso riconosco che Linux, come S.O. open source abbia fatto miracoli in fatto di supporto hardware.
Ritornando a palla, ho visto knoppix e mi sembra una genialata: una debian facile da installare!!!Il tentativo di installare debian non ha avuto gran successo (non sono riuscito a far partire x-server), mentre knoppix l'ho già provato live su 4 macchine e su tutte ha riconosciuto tutto.
Ora vorrei usarla come distro principale (adesso ho mandrake 9, che và comunque molto bene, solo un pò lenta).
L'altro ieri ho tentato un installazione knoppix sul portatile di un mio amico:
la partizione di swap non riusciva ad attivarla (pare perchè fosse primaria)
mentre su quella di sistema diceva che non era abbastanza capiente (2,5 Gb!!!????)
:muro:
Installazione interrotta, via con mdk 9...che però non gli vede il modem (lucent mi pare).
Adesso ho qualche dubbio: non vorrei ranzare via una configurazione funzionante per nulla... :confused:
Dove trovo la distro knoppix da installare su hard disk???
Nn sapete se in giro c'è qualche rivista che da la knoppix???
#!/bin/sh
30-01-2003, 09:13
linux&c di gennaio mi sembra l'avesse allegato insieme a linux connectiva.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.