View Full Version : Debian 2 problemi
Finalmente sono riuscito ad installare il KDE3 (non mi partiva con il mouse su USB, l'ho messo su PS2 e ora l'xwindow parte - mah). Ho la unstable "sid".
1) problema piu' serio e':
- non riesco a montare il cd. Ho creato la cartella /mnt/cdrom, poi ho dato il comando mount /dev/cdrom /mnt/cdrom - e mi ha dato questo problema:
mount: special device /dev/cdrom does not exist
Come mai? Cosa devo fare?
2) ho installato mozilla con apt - tutto ok. Il problema e' che non me lo ha inserito nel menu di KDE. Come mai? In via provisoria ho aggiunto nel menu solo il browser - io vorrei che mozilla (browser, mail, komposer...) sia presente su tutti i menu dei vari user.Come posso fare?
Dimmy
AHHHHHH.
Non e' possibile! Non ho la KDE3, ma la 2.2.2. Come e' possibile? Ho fatto l'installazione minima di debian stable, poi ho fatto l'upgrade alla unstable. Poi apt-get install per il kernel 2.4.20-686, xwindow ed infine per kde (apt-get install kde kde-i18n-it). Io pensavo che come unstable mi installava la kde3 invece ho la 2. :cry: Perche?
Ed ora come faccio a passare alla 3? :muro:
Dimmy
Originally posted by "dimmy"
1) problema piu' serio e':
- non riesco a montare il cd. Ho creato la cartella /mnt/cdrom, poi ho dato il comando mount /dev/cdrom /mnt/cdrom - e mi ha dato questo problema:
mount: special device /dev/cdrom does not exist
Come mai? Cosa devo fare?
Non riesci a montare il cdrom semplicemente perchè /dev/cdrom è un device simbolico.
In realtà non è il tuo vero device.
a seconda del canale ide su cui si trova il cdrom allora il device è:
primary master -> hda
secondary master -> hdb
primary slave -> hdc
secondary slave -> hdb
Se hai l'HD su primary master suppongo che il cdrom è un secondary master quindi prova:
mount /dev/hdb -t iso9660 /mnt/cdrom
Ciao ;)
ANDY CAPS
21-01-2003, 11:47
deb ftp://ftp.kde.org/pub/kde/stable/latest/Debian/sid ./
deb-src ftp://ftp.kde.org/pub/kde/stable/latest/Debian/sid/ ./
deb http://debian.uni-essen.de/debian ../project/experimental main contrib non-free
deb-src http://debian.uni-essen.de/debian ../project/experimental main contrib non-free
deb ftp://ftp.kde.org/pub/kde/stable/3.0.4/Debian/sid ./
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US testing/non-US main contrib non-free
metti questo nel source list
ti installa kde3.04
apt-get install libqt3 kdebase kdelibs4 kde-i18n-it
installa anche synaptic
ti permette di vedere tutto il software installabile e installato(è un gioiellino)
per il cdrom lo ha fatto anche a me aggiornando il kernel e non sono riuscito a risolverlo
probabilmente andrebbe compilato manualmente e non con l'immagine del kernel
io per ora sono ritornato al vecchio kernel (caricando la cofig old) che da meno problemi
Grazie ad entrambi. Provero' il tutto domani mattina e vi faro' sapere.
Per quanto riguarda il problema con mozilla (nel menu) avete qualche suggerimento? Altrimenti lo mettero' a mano, pero' la cosa mi pare strana, perche' mi avevano detto che se installi qualcosa nella Debian viene automaticamente inserita nei menu' dei vari xwindow.
E mi chiedo 2 cose:
- per il mount - non ho provato prima di aggiornare il kernel, ma sulla distibuzione Mandrake (che l'ho installata sul stesso computer) mi funziona come provato. Dunque potrebbe essere un problema (come detto da Andy) del nuovo kernel. Allora devo provare ad ricompilarlo? (anche il mouse su usb non mi va o meglio mi blocca l'xwindow)
- kde3 - avendo installata la Debian unstable "sid", non doveva installarmi il KDE3? Perche' invece mi ha messo il "vecchio" KDE2?
Grazie
Dimmy
ANDY CAPS
21-01-2003, 21:16
per mozilla basta cliccare con il dx sul menu di start e con l'editor del menu aggiungi mozilla
e come percorso /usr/local/mozilla/mozilla
per il mouse digita modconf e vai a trovarti tra i moduli usb quello del mouse
per kde3 se hai aggiunto al sources.list in etc/apt le righe che ti ho incollato sopra
e hai aggiornato le informazioni con apt-get update lo deve scaricare per forza
al limite installo con synaptic
sul sito di sid ancora non c'è kde3
OK, dopo un po' di tentativi ci sono riuscito. :D ho la KDE3.
Mi si e' presentato un nuovo problema: non sento l'audio. Prima con il kde2 cera (anche troppo), ora invece non lo sento piu'. Come posso fare?
Ah, per quanto riguarda il mount con il comando:
mount /dev/hdb -t iso9660 /mnt/cdron - FUNZIONA!!! :sofico:
per smontare chiaramente basta: mount /dev/hdb -t iso9660 /mnt/cdrom?
Ma c'e' qualche possibilita' di montare e smontare direttamente dal KDE? O meglio come posso farlo in automatico?
Grazie!
Dimmy
ANDY CAPS
22-01-2003, 09:16
non so se il supermount tipo quello della mandrake si possa applicare alla debian
comunque c'è KwikDisk nel menu' a system che ti permette di montare o smontare con un clic
per il suono prova a dare sndconfig per controllare se c'è sempre e se funziona
per smontare il cdrom basta scrivere: umount /mnt/cdrom
per far montare direttamente da kde:
clicca col tasto destro del mouse sul desktop e sciegli Crea Nuovo -> Dispositivo CD-ROM ...
inserisci il nome, e il dispositivo dalla lista di quelli disponibili e poi clicchi su ok.
cliccando sul icona del cdrom kde provvedera a montare il cdrom e cliccando col destro è possibile anche smontarlo senza dover scrivere niente in console.
Originally posted by "ANDY CAPS"
non so se il supermount tipo quello della mandrake si possa applicare alla debian
comunque c'è KwikDisk nel menu' a system che ti permette di montare o smontare con un clic
per il suono prova a dare sndconfig per controllare se c'è sempre e se funziona
KwikDisk non mi parte o comunque non mi monta.
Per l'audio sndconfig mi dice che e' tutto ok (infatti ho sentito l'audio). Pero' KDE non mi da alcun suono.
Originally posted by "VICIUS"
per smontare il cdrom basta scrivere: umount /mnt/cdrom
per far montare direttamente da kde:
clicca col tasto destro del mouse sul desktop e sciegli Crea Nuovo -> Dispositivo CD-ROM ...
inserisci il nome, e il dispositivo dalla lista di quelli disponibili e poi clicchi su ok.
cliccando sul icona del cdrom kde provvedera a montare il cdrom e cliccando col destro è possibile anche smontarlo senza dover scrivere niente in console.
Avevo gia' provato, ma non mi funziona (perche' non riesco a montare con /dev/cdrom ma solo con: mount /dev/hdb -t iso9660 /mnt/cdrom
Stessi problemi anche con il vecchio kernel... :cry:
Dimmy
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.