PDA

View Full Version : Peltier per TB1200


Stigmata
21-01-2003, 11:10
ciao a tutti, tra un mesetto passo all'h2o (ybris 1.6 HF + aircube) sul mio TB1200 non cloccato e mi sfiora :D l'idea della peltier... dato che in un datasheet di AMD trovato qui su hwup c'è scritto che il TB1200 dissipa 66W qual'è la dimensione minima per la peltier? 84-85W basteranno? o devo andare sopra i 100W? e poi l'impianto h2o che ho in mente basterà per reggere la botta? e se downvolto il procio per abbassare le temp?
(contate che vorrei solo abbassare le temp il + possibile, senza cloccare)
La mia, per ora, è semplice curiosità... prendetela come tale! ;)

Grazie 1k a tutti e ciao!

ps scusate per le 1000 domande... ;)

Marco.exe
21-01-2003, 12:17
per montare una peltier bisogna considerare diverse cose:

la prima è il dissipare in maniera ottimale il calore generato dalla peltier, in secondo luogo alimentare adeguatamente la stessa. Se non dissipi bene il calore generato la peltier non da il massimo, e se non l'alimenti non da il massimo. Dunque è inutile montarla. Poi è meglio montare un sistema a liquido con una peltier.

credo che 85 sia proprio il minimo, ma dovrebbe andare bene

Stigmata
21-01-2003, 12:28
lo so... infatti per l'ali ci penserebbe un dedicato, mentre ovviamente il wb va sopra la peltier... cmq dici che 85W sono ok? e per le temp... cosa pensi che otterrei?

ld1984
21-01-2003, 17:44
io ti dico una cosa.....già passando al liquido sarai su un'altro pianeta rispetto a come sei adesso in fatto a temperature........il 1200 dissipa già di per sè pochi watt......io te la sconsiglio.......usala solo x test di poche ore se vuoi.
per alimentare la peltier serve un'alimentatore dedicato con mod x i 15v(la peltier va a 15 volt e nn a 12v),una buona coimbentazione del socket e una peltier da almeno 100w.........

Dane
21-01-2003, 17:47
la 85W lasciala stare, ormai si mette solo sulle schede video :D

CIao!

ld1984
21-01-2003, 17:49
Originally posted by "Dane"

la 85W lasciala stare, ormai si mette solo sulle schede video :D

CIao!

ne sai qualcosa...vero?? :sofico: :sofico:

hai fatto la mod alle memorie della geffo?

Dane
21-01-2003, 17:55
si, ne so qualcosa :D

La mod l'ho fatta, ma adesso vendo la geffo

Cmq per il discorso peltier su scheda video ne vedrai delle belle :D

acse
21-01-2003, 18:12
x curiosita' eh ..ma a che ti serve abbassare le temp. se non inteni overclockare?.. :confused: :muro:

AlkemiX
21-01-2003, 18:41
Se proprio ti preme di provare la peltier, vai a chiedere consiglio direttamente a chi ti ha fornito il WB, nel loro forum c'è + di qualcuno che ti potrà aiutare ;)

araknis
21-01-2003, 19:13
Chi si rivede! ACSE! :)
Ma qual buon vento Vi porta? Si notava la Vostra assenza!
A qual inderogabile motivo dobbiamo questa mancanza, se mi è pevmesso chiedevlo?
L :D L

acse
21-01-2003, 19:22
veramente tranne x il periodo natalizio ci sono sempre stato :D ... seguo ma posto poco.. ;)
vuoi il calo d'interesse..vuoi i topic tutti uguali tipo
come mettere la pasta
quanto sale la mia cpu
meglio abit o epox
che dissi prendo?
dopo un po ci si stufa;)
cia

Stigmata
21-01-2003, 19:43
Originally posted by "acse"

x curiosita' eh ..ma a che ti serve abbassare le temp. se non inteni overclockare?.. :confused: :muro:

Così, per evere le temp più basse possibile... mi piace l'idea di avere il procio bello freddo, tutto qua! Cmq la mia era solo una curiosità niente di più... se stiamo sui 100W la cosa sarebbe diventata + problematica da gestire, e quindi passo la mano! :D

Grazie 1k a tutti cmq, al solito puntuali e disponibili! ;)

solvet
22-01-2003, 12:00
Io opterei "ALMENO" per una Pelt da 156W meglio ancora una da 220W.
Le pelt fungono a 15V.
Ora alimentandole a 12v perdi per strada parte della loro potenza...
Il che significa che:
una da 85W------funzionerà a 68W circa
una da 110W-----funzionerà a 88W circa
una da 156W-----funzionerà a 125W circa
una da 220W-----funzionerà a 176W circa
Ponendo il caso che il Tbird dissipa ora sui 60/65W circa a 1,75, facilmente aumentando il voltaggio e la frequenza si arriva a 80/90W ma è direttamente proporzionale la cosa quindi salendo col voltaggio per renderlo stabile oltre i 2V dissiperà un centinaio di W e sarà una vera e propria stufetta...
Ora la cosa che bisogna sapere è che una Peltier x essere efficace deve avere uin wattaggio superiore a quello sviluppato dalla CPU...e sarà tanto + efficace quanti + watt di differenza ci sono tra la Pelt e la Cpu...
da quì si evince che overcloccando mediamente il tuo Tbird...esso dissiperà diciamo sui 85W.....
Quindi la Pelt da 85W farà solo da tappo e peggiorerà le temp...
quella da 110W farà da tappo o migliorerà di pochissimo la temp
quella da 156 già potrà garantirti un miglioramento netto della temp...
l'efficvacia maggiore si avrà però con quella da 220 che funzionando circa a 176W avrà un margine circa doppio di wattwggio rispetto alla cpu!
ecco perchè si dovrebbe partire dalla 156....
Il problema nn è questo però...
Si xkè si compra la pelt da 220 e si risolve.....NO.
Le Pelt vanno alimentate ed hanno bisogno di alimentatori potenti dedicati solo per loro...con almeno 20/25 A sui +12...
Una volta ben alimentata una Pelt da 175W effettivi (circa sempre!)
bisognerà raffreddarla...e bisogna aggiungere sempre gli 85W della cpu....
Il che significa raffreddare un CAMINETTO da 175+85W----
TOT: 260W!!! :eek: :eek:
Impossibile pensare di raffreddare ad aria e anche raffreddando a liquido bisognerà avere una grossa quantità d'acqua bella freschina....
AMMESSO di riuscire ad ottenere un sistema così, bisogna Coibentare il socket e i tubi....cosa nn facile che solo una mano un minimo esperta sa portare a termine...Pena distruzione di tutto.....
Immaginate di vedere gocciolare dalla condensa i tubi e il WB con il ghiaccio sotto la Pelt che si scioglie pian piano sulla mobo....
NA TRAGEDIA... :(
Conclusione:
Scusate il post troppo lungo ma io sconsiglio di utilizzare una Pelt che cmq può darci un'idea sul limite della Ns CPU e cmq è davvero difficile ottenere un sistema che funzioni quotidianamente...
Troppe variabili negative...
Acqua che si riscalda troppo presto, problema condensa, alimentazione Pelt, corrente consumata....
Vi posto alcune foto scattate quando ho testato la mia Pelt da 156W...il casino fatto per testarla, il ghiaccio formatosi sul blocco della pelt e la temp del liquido all'interno della gelatiera...:D
Ciao

Stigmata
22-01-2003, 12:11
ok, ma io l'avrei fatto senza cloccare... l'ho scritto sopra
la mia è solo curiosità e voglia di vedere il procio più freddo possibile nei limiti di una gestibilità decente dell'intero sistema... ovvio che avere temp a -20 non mi interessa, per questo avrei optato per una pelt da un'ottantina di W... considerando poi il calo per via dei 12v avrei scelto una da 110W in modo da avere un certo margine rispetto alla disipazione del procio, tutto qui!

solvet
22-01-2003, 12:18
Allora beh 110W bastano e avanzano....
Il mio post era solo una bella esperienza da far condividere ad altri...
Che pariamento montare tutto e testare e testare...
A proposito posto 2 foto che riguardano la coibentazione del mio Celeron 300A portato stabile a 630 Mhz con Pelt da 156W e Lunaforce...(si Lunaforce per i chipsets!)
Un pò posticcia la cosa ma ha retto alla grande e nn c'è stata una minima perdita d'acqua!

Stigmata
22-01-2003, 12:25
Perfetto, allora ci siamo capiti!
Senti, mi potresti spiegare per bene come isolare con il neoprene il socket? Ho letto molte cose al riguardo ma sai com'è, sentire una versione in + fa sempre bene! ;) :D

grazie e ciao!

solvet
22-01-2003, 13:36
Dai uno sguardo a questo link:
http://www.pctuner.net/asp/Articoli/Articolo.asp?ID=199

Cmq pensa che bisogna inglobare tutto il blocco nel neoprene per nn far entrare aria in modo da evitare la condensa...
Ciao