PDA

View Full Version : la rete che castra 2 pc e explorer,,,


wlince
21-01-2003, 10:49
un saluto a tutti quanti eccomi ancora qui.

ora vi esposndo il mio new problem e spero che qualcuno possa aiutarmi.

l'altro gg ho installato 2 schedine di rete e con un cavo incrociato ho creato una rete per condividere file e la conness a internet ( adsl alice 250) tutto bene finche' non ho cercato di usare un pc per connettermi passando dall'altro,, beh, non ci sono riuscito facendo ogni prova,, quindi ho scaricato un caxx di programmino che prometteva di poter riuscire a usare i due pc uno come client e uno come server,, beh,, da quel momeno sono iniziati i miei guai,,

entrambi i pc danno spesso errodi di explorer ( uno addirittura noncarica nulla e si ferma con desk vuoto e una bella finestra " errore di explorer ecc.... ecc...." mentre l'altro funziona ( almeno quello ) ma spesso aluni *.exe non partono, ad esempio per installare flashplayer o altri di questo tipo.

ho disinstallato il prg strano da entrambi i pc solo che nulla è cambiato.

ho reinstallato win 98 su entrambi i pc ma nulla è cambiato

ho tentato un po di altre cose ma nulla di nuovo

che consigliate? formatto? ( cosa che vorrei evitare)
cancello a caxxo alcuni file di win cosi che me lo reinstalla tutto? sapete il trucchetto per eliminare il problema?

la cosa interessante è che riesco a accedere ai ile del pc bloccato tramite l'altro visto che a quanto pare la condivisione dei file tra i due pc funziona ancora

raga vi prego illuminatemi o dovro continuare a :muro: e inizia a farmi male!! hehehhee :D

ciao e grazie mille

Kin8
21-01-2003, 11:41
Ciao
in teoria il tutto dovrebbe funzikare...sarebbe stato meglio avere un device come un hub (ti consiglio 8 porte Digicom 10/100...valido ed economico!) ma il cavo cross dovrebbe sopperire a questa mancanza.
Ricordo che tempo fa usavo la stessa tecnica con due PC Windows 2000. Su uno dei due (quello che aveva il modem ISDN per il dial-up) avevo installato un software proxy di cui ora mi sfugge il nome...(mi prometto di recuperare l'info)...cmq ne trovi a valanghe (mi sembra di averlo trovato su neworder.box.sk, nell'area networking- proxy e firewall).
Dopo di che ho impostato come proxy sul secondo PC l'indirizzo IP della macchina proxy (quella con il modem). Se non mi sbaglio anche la macchina proxy stessa deve avere i settings di IE tarati sul proprio IP (credo che basta mettere un classico 127.0.0.1).
A me tutto funzionava perfettamente: startavo il servizio ogni qual volta ne avessi necessità. Per sicurezza mi ero anche installato un firewall BlackICE e sucessivamente Norton Personal Firewall...e chiaramente NeoTrace (per divertirmi a fare il trace di chi tentava di rompere i..... :) )
Ciao

Kin8

wlince
21-01-2003, 11:49
grazie kin8

utilizzaro questi consigli il prima possibile,, solo che ora ho uno dei due pc bloccato,,

e finche' non riesco a risolvere la situazione non posso provare a "accedere a internet col secondo pc ,in cui non è presente il modem"

mi si blocca explorer prima che mi appaiano le icone sul desktop , in pratica mi carica solamente norton e rundll ( lo scopro cliccando ctrl+alt+canc ,, modo in cui risco anche a chiuderlo e a riavviarlo in cerca di qualche impostazione strana da modificare)

ho anche cecato di usare scanreg ma non posso ripristinare i vecchi slavataggi , non so come mai, ma forse è perche' a quanto mi dice il pc ora non ho errori,,

boh,., che dite? che posso fare? sono costretto perforza a :
-mettere un mini HD di salvezza
-insallarci il sist operat
-cance alla buona i file di win dal vecchio hd messo come slave
-togliere il new HD e rimettere il vecchio come master
-reinstal win sul vecchio,

solo che facendo cosi avrei tutti i prg incasinato perche' non si troverebbero piu' e dll di istallazione proprie,,

boh,.