PDA

View Full Version : Altro fenomeno strano della 8rda+


alphacygni
21-01-2003, 07:24
...e per fortuna finora pare essere l'unico che mi riguarda (anche se mi sono appena beccato un reset... le ultime parole famose?), cmq nno so se sia "normale", pero' e' la prima volta che vedo una mobo fare una cosa del genere! in pratica, quando il pc e' "spento" (dopo aver fatto l'arresto, o schiacciato il pulsante di off) in realta' ci sono alcune cose che continuano a non esserlo del tutto... in particolare, non lo e' la scheda di rete integrata, i cui led restano accesi (e infatti l'hub mi segnala la connessione alla porta cui e' collegato il mio pc), ed inoltre il mouse, ps/2, mantiene accesi sia il led superiore (che non serve a un tubo, solo x estetica e la Logitech ha voluto mettercelo), sia il sensore ottico che sta sotto, proprio come se fosse tutto acceso! :confused:
Ora non so se sia normale... ma se lo fosse, sarebbe una bella caratteristica del biiiiiiiiiiiip! :mad:

fuztec25
21-01-2003, 09:26
Allora, per la rete è normale: colpa del WAKE-ON-LAN che comunque tiene la scheda di rete "sveglia" qualora il tuo pc abbia la possibilità di essere acceso in remoto (anche la mia 8RDA+ fa così ma non è un difetto).

Per il mouse... Ho un amico che ha una P4B533 ed il mouse gli fa lo stesso tuo scherzetto: anche questo, secondo me (ma non lo so: sto azzardando un'ipotesi) potrebbe essere frutto dei controlli di "Awakening" sempre in ascolto. Dal BIOS dovresti poter disabilitare qualcuna di queste funzioni.

Ciao, Fuz!

P.S.: Sai che ora come ora comincio ad essere piuttosto incavolato pure io con la 8RDA+? Ho provato ad installare Windows 98 SE ieri sera. Terminata l'installazione, vado per mettere il Service Pack 2 di nVidia (saltando pari pari la versione 1.15 fornita col CD della scheda madre) e... SORPRESA!!! Non si installa un fico secco!!! Fai doppio click, legge il contenuto del file... E finisce lì!
Nessun problema se installo Windows ME, Windows 2000 oppure Windows XP (coi rispettivi ed appropriati Service Pack 2).
Pure Windows 98 Prima Edizione dà lo stesso problema. GRRRRR :mad:
L'unica cosa da fare è installare gli 1.15 forniti col CD :confused: :mad:

BAH!!!!

alphacygni
21-01-2003, 09:52
Originally posted by "fuztec25"

Allora, per la rete è normale: colpa del WAKE-ON-LAN che comunque tiene la scheda di rete "sveglia" qualora il tuo pc abbia la possibilità di essere acceso in remoto (anche la mia 8RDA+ fa così ma non è un difetto).

Per il mouse... Ho un amico che ha una P4B533 ed il mouse gli fa lo stesso tuo scherzetto: anche questo, secondo me (ma non lo so: sto azzardando un'ipotesi) potrebbe essere frutto dei controlli di "Awakening" sempre in ascolto. Dal BIOS dovresti poter disabilitare qualcuna di queste funzioni.

Ciao, Fuz!

P.S.: Sai che ora come ora comincio ad essere piuttosto incavolato pure io con la 8RDA+? Ho provato ad installare Windows 98 SE ieri sera. Terminata l'installazione, vado per mettere il Service Pack 2 di nVidia (saltando pari pari la versione 1.15 fornita col CD della scheda madre) e... SORPRESA!!! Non si installa un fico secco!!! Fai doppio click, legge il contenuto del file... E finisce lì!
Nessun problema se installo Windows ME, Windows 2000 oppure Windows XP (coi rispettivi ed appropriati Service Pack 2).
Pure Windows 98 Prima Edizione dà lo stesso problema. GRRRRR :mad:
L'unica cosa da fare è installare gli 1.15 forniti col CD :confused: :mad:

BAH!!!!

Si, anche io avevo pensato a una cosa del genere... pero' spulciando nel bios non ho trovato nulla che facesse riferimento a una cosa di questo, ho guardato sotto le impostazioni di power management ma niente... anche se ho guardato in fretta e furia! In realta' temo che al mouse IR si possa accorciare la vita se resta sempre acceso.... senza contare che sopra ha quel cavolo di led blu che nella notte e' un faro, ieri sera prima di andare a dormire ho dovuto coprirlo!

Boh... io cmq non ho mai avuto epox prima d'ora, in fase di montaggio ne ho apprezzato molte cose, xo' in fase di utilizzo forse gli unici benefici che sto riscontrando non derivano tanto dal produttore della mobo quanto dal chipset (tuta un'altra musica rispetto a quei cancelli dei VIA)...
cmq per il fatto del mouse sto pensando che magari se lo connetto mediante USB risolvo... stasera ci provo!

fuztec25
21-01-2003, 10:00
Posso chiederti a quanti riesci a tenere le tue OCZ PC-2700? Siccome devo cambiare le RAM sulla 8RDA+ e la differenza rispetto alle PC-3500 EL è sensibile, stavo ipotizzando proprio delle PC-2700 buone che magari potessero andare oltre i 166MHz canonici...

Grazie e scusa :), Fuz!

P.S.: Scusa anche per l'OT.

alphacygni
21-01-2003, 12:26
Originally posted by "fuztec25"

Posso chiederti a quanti riesci a tenere le tue OCZ PC-2700? Siccome devo cambiare le RAM sulla 8RDA+ e la differenza rispetto alle PC-3500 EL è sensibile, stavo ipotizzando proprio delle PC-2700 buone che magari potessero andare oltre i 166MHz canonici...

Grazie e scusa :), Fuz!

P.S.: Scusa anche per l'OT.

Ehehe ma figurati :)
Allora, intanto premetto che non mi ci sono sbattuto troppo e ora sono a 166 mhz coi timing al minimo, cmq in linea di massima direi che con un pochino di overvolt (2.90) le tengo a 200 mhz, ma senza esagerare coi timing (di CAS2 mi pare che non se ne parli proprio...), pero' c'e' anche da dire che io ho un blocco unico da 512 mb che non e' il massimo in OC... considera che sui test che lessi a suo tempo (che testavano le 256 mb rev 3.1, solo che ho scoperto dopo la differenza) era scritto che reggevano in CAS2 fino a poco meno dei 200 mhz... il che lascerebbe ben sperare. Inoltre immagino che tu prenderesti cmq 2 moduli per via del dual channel, quindi forse potrebbero non essere malaccio come alternativa...
Cmq c'e una cosa che non mi e' chiara: ma da' tanti benefici tenere 200 mhz per la RAM ma abbassarne i timing, rispetto a lasciarla a 166 e spingerli al max?

fuztec25
21-01-2003, 12:33
Originally posted by "alphacygni"

...Cmq c'e una cosa che non mi e' chiara: ma da' tanti benefici tenere 200 mhz per la RAM ma abbassarne i timing, rispetto a lasciarla a 166 e spingerli al max?...
Ciao Alpha e grazie per avermi risposto :).

La prima considerazione: bella domanda! La risposta che posso darti è: se tu avessi un Pentium 4, la risposta sarebbe un SI categorico! Ho un amico (Salvio66) possessore di P4 che queste prove le ha fatte tutte (su di un P4) e la risposta è proprio tale. Meglio tenere frequenze altissime e timings rilassati piuttosto che frequenze basse con timings ridotti al minimo.

Stranamente... La situazione pare capovolgersi totalmente per gli XP 2xxx. Pare infatti che sia meglio salire sempre e comunque in sincrono con la RAM fintanto che essa ti consente di tenere timings bassissimi. Non appena devi "rilassare" la RAM, si denota una perdita consistente di prestazioni.

Grazie per avermi risposto, davvero.

A presto :), Fuz!