View Full Version : Crittografia in xp PROBLEMA!
Raga ho crittografato alcuni file con win xp... dopo un format ho esportato questi file su un'altro hd sempre ntfs.. ora non riesco ad aprirli perchè non ho l'autorizzazione... mi da un errore 5 quando per eliminare la crittografia aggiungo un utente a quello che è presente cioè: nome utente mio vecchio + @ e il nome del pc... c'è qualche modo per recuperare questi dati oppure mi devo rassegnare?
purtroppo la crittografia si basa sul profilo dell'utente con cui è stata fatta...se cancelli l'utente e ne ricrei uno uguale comunque non funzione perchè non è possibile ricreare due utenti esattamente uguali....
prova a entrare come amministratore e vedere se ha i diritti per togliere la crittografia...
IMHO la crittografia è una cazzata :D:D ci sono modi molto + furbi per proteggere i dati :D
Sono già come amministratore... dici che quindi nsperanza?
Originally posted by "BIEDDOS"
Sono già come amministratore... dici che quindi nsperanza?
il problema è che anche il recovery agent (l'amministratore) aveva un suo certificato, MA SUL PC VECCHIO, per cui l'amministratore di xp che hai installato dopo la formattazione HA UN CERTIFICATO che non va bene.
mi sa che non c'è nulla da fare......
:D
infatti
non vedo via di uscite
E' la stessa cosa che avviene con il files SAM dove ci sono le password
se lo copi a sistema spento e poi cerchi di aprirlo con un altro PC non ci cavi un ragno dal buco
Rottweiler
23-01-2003, 23:04
Originally posted by "JamesWT"
E' la stessa cosa che avviene con il files SAM dove ci sono le password
questo non è del tutto vero...
cmq, quanto cripti un file viene creata una chiave usata per decriptarlo/criptarlo. Se non hai il backup di quella chiave non è possibile recuperarlo, perché nella nuova installazione la chiave non sarà più la stessa (anche creando gli stessi utenti).
A meno che tu non abbia un immagine del disco: in quel caso, riprestinandola anche in un'altra partizione, saresti in grado di accedere al file.
Argomento interessante,volevo aprire un forum io per chiedere....
Dunque onde evitare guai, se un utente amministratore ha dei file crittografati e, disgrazia vuole, che gli si fulmini il sistema operativo e debba reinstallarlo....
Cos'è la chiave e come se ne fa il backup?
Problema pratico:
1)voglio formattare e nella seconda partizione ho dati crittografati.
2)mettiamo che non sono tanto furbo da decrittarli prima di formattare.
3)Cosa devo fare per poterli recuperare poi finché il vecchio sistema operativo ha ancora respiro?
Mi interesserebbe anche perché io e i miei amici ci passiamo degli HD interi, crittografarli in questo modo e avere le chiavi per leggerli solo noi sarebbe tutto sommato una cosa utile...
:p
Rottweiler
25-01-2003, 23:44
dai un okkiata
quì (http://www.iopus.com/guides/efs.htm)
e quì (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;q241201) per come salvare la chiava, è un documento per win2000 ma vale la stessa cosa...
comunque il modo più facile è quello di avere un backup completo del sistema (naturalmente basta un sistema minimo, senza programmi o service pack vari installati) da usare nel caso si debba formattare per poter ripristinare i dati criptati...
Grazie mille,ora guardo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.