shadylane
20-01-2003, 20:38
Ormai è un mesetto che uso felicemente linux, ma ho bisogno di una mano per risolvere alcune cosette:
1) Aggiornano i pacchetti con mdk update ho riscontrato che mozilla non funziona più a dovere. quando una pagina non esiste non mi avvisa più con un messaggio, ma si ferma e basta. Poi non è possibile nè salvare immagini ne salvare pagine web, ne fare altre cose, in pratica il menù sembra disattivato. Infine non mi segnala più con un colore diverso i link già visitati e non mi salva più le password.
2) Utilizzo kde, ma sperimentando la gnome mi sono trovato meglio. Vorrei che all'avvio mi caricasse automaticamente gnome, ho settato a dovere l'opzione nel mdk control centre, ma mi continua a caricare kde. Se però mi disconnetto come utente e mi riconnetto col desktop predefinito mi carica gnome. Esiste qualche file da modificare per avviare la gnome anzicchè la kde?
3) Problema di connessione ad internet: anche settando in modo perfetto tramite il centro di controllo il tipo di connessione (adsl ethernet) all'avvio il pc non mi si connette, ma ho bisogno di entrare nel centro di controllo e dopo numerose volte che clicco sul bottone connetti se mi va bene forse si connette :eek:
4) Come posso rimuovere alcune voci dal path?
5) Come posso settare al meglio l'sdk 1.4 in modo da poter sia vedere le applet sia per poter a mia volta creare applicazioni in java?
Grazie mille per la pazienza e per le risposte numerose (spero)
1) Aggiornano i pacchetti con mdk update ho riscontrato che mozilla non funziona più a dovere. quando una pagina non esiste non mi avvisa più con un messaggio, ma si ferma e basta. Poi non è possibile nè salvare immagini ne salvare pagine web, ne fare altre cose, in pratica il menù sembra disattivato. Infine non mi segnala più con un colore diverso i link già visitati e non mi salva più le password.
2) Utilizzo kde, ma sperimentando la gnome mi sono trovato meglio. Vorrei che all'avvio mi caricasse automaticamente gnome, ho settato a dovere l'opzione nel mdk control centre, ma mi continua a caricare kde. Se però mi disconnetto come utente e mi riconnetto col desktop predefinito mi carica gnome. Esiste qualche file da modificare per avviare la gnome anzicchè la kde?
3) Problema di connessione ad internet: anche settando in modo perfetto tramite il centro di controllo il tipo di connessione (adsl ethernet) all'avvio il pc non mi si connette, ma ho bisogno di entrare nel centro di controllo e dopo numerose volte che clicco sul bottone connetti se mi va bene forse si connette :eek:
4) Come posso rimuovere alcune voci dal path?
5) Come posso settare al meglio l'sdk 1.4 in modo da poter sia vedere le applet sia per poter a mia volta creare applicazioni in java?
Grazie mille per la pazienza e per le risposte numerose (spero)