PDA

View Full Version : Problema con ECS K7S6A....


Igor.Tuveri
20-01-2003, 20:04
Ho acquista il processore Athlon Xp 2600+ FBS 333 Mhz.....ho visto che sul bios della scheda madre viene supportato l' fbs a 333 ma al boot non parte la scheda....cosa posso fare??.....c'è un bios che non dia questo problema??
grazie...

Igor.Tuveri
21-01-2003, 00:57
aiuto.....

gfranco
21-01-2003, 23:01
Ma dove hai letto che la K7S6A ha il supporto per la Athlon XP 2600+ con FSB a 333? A me risulta che il chipset SIS 745 ha il supporto per le DDR 333 non per la CPU con FSB a 333.
Penso che dovrai cambiare il processore o la scheda madre.
Ciao gfranco

Igor.Tuveri
22-01-2003, 17:02
perchè nel bios puoi scegliere il bus a 333 allora??....non capisco

les2
22-01-2003, 17:12
nel bios c'è una schermata che ti permette di impostare il bus a 166 sincrono mem e procio...mantenendo il pci a 33...

se riesci ad entrare nel bios basta che lo setti...
se hai un altro processore entri con questo nel bios, metti bus a 166 e poi monti il 2600...

altro non so dirti la scheda l'ho presa ieri, anzi, se qualcuna sa dirmi se effettivamente entra in funzione il divisore 1/6...
il bios permette di impostare bus 200 pci 33 :eek:

Igor.Tuveri
22-01-2003, 21:50
ho guardato nel bios e il bus a 200 non me lo da ....ho l'ultimao bios preso dal sito deel produttore ma arriva sino a 166 mhz......ci sono per caso dei bios non ufficiali come per la k7s5a?

gabry24
23-01-2003, 06:39
A parte che credo sia poco adatto accoppiare una mobo cosi economica con una cpu cosi performante ma ti posso dire che io ne ho provate due e al max arrivano a 150 di bus,mentre le memorie,nonostante sia garantito il supporto ai 333 rimangono sincrone con la cpu,ho anche sostituito il bios con l'ultimo ma niente da fare.
Ti consiglio di sostituirla(come ho fatto io)con la soltek sl 75 frv che ha il via kt400,arriva anche a 200 mhz di bus e suipporta tutti gli amd,inoltre costa poco più della ecs,appena 100 euro ma con prestazioni e dotazione di parecchio superiori,o almeno con qualcun altra più recente della k7s6a che ormai è superata.
CIAO!!!

gove
23-01-2003, 07:38
Originally posted by "Igor.Tuveri"

Ho acquista il processore Athlon Xp 2600+ FBS 333 Mhz.....ho visto che sul bios della scheda madre viene supportato l' fbs a 333 ma al boot non parte la scheda....cosa posso fare??.....c'è un bios che non dia questo problema??
grazie...

Il chipset Sys 745 non è certificato per il bus a 166 ,ma solo asincrono con le memorie a 166 e bus a 133.
Il fatto che puoi impostare a 166 non vuole dire che è certificato.
Ci sono alcune Mobo che tengono il bus a 166 (circa 1 su 8).
Io ti consiglio di cambiare il proce e prendere il 2600 con bus a 133 oppure sbloccare il moltiplicatore del tuo ed abbassare FSB.
Cmq prima, hai provato a mettere l’ultimo Bios per la tua mobo per il thoro 2600 ?? chissà che la tua mobo non sia una di quelle fortunate…

les2
23-01-2003, 22:58
sta storia del bus mi piace poco...

io la mia l'ho provata oggi...
a 150/33 nessun problema...

effettivamente a 166/33 non boota...

non mi piace sta cosa...
m non può essere colpa del bios...
mi sembra strano che alcune vadano e altre no... :rolleyes:


qualcuno invece sa dirmi se l'usb va settato in modo particolare???

col bio di default ha lo stessi irq della lan (11)...

il problema è che a me l'usb non va e non rileva nessuna periferica tale...
ho provato tutte le opzioni a riguardo nel bios ma non ne sono venuto a capo...
non capisco se ho svisto io qualcosa (che oggi sono un po' stravolto :rolleyes: ) o se la mobo è difettosa :muro: :cry:

Igor.Tuveri
24-01-2003, 01:07
già e' questo che non capisco neanche io......cosiderando che la K7S5A supporta anche il bus a 200 con un bios moddato.....boh spero di trovare la soluzione senza cambiare niente.....

gabry24
24-01-2003, 07:06
Originally posted by "Igor.Tuveri"

già e' questo che non capisco neanche io......cosiderando che la K7S5A supporta anche il bus a 200 con un bios moddato.....boh spero di trovare la soluzione senza cambiare niente.....

Il fatto che indica nel bios anche i 200 di bus non significa che ci va e se lo fa è,forse,solo con pesante overvolt e raffreddamento del chipset,cosa impossibile con la k7s6a perchè nessuno,fino adesso,ne ha studiato la mod.
CIAO!!!

gove
24-01-2003, 08:28
La ecs kt6sa non è certificata per il bus 166, quindi se qualcuna ci va con o senza overvolt è grazia ricevuta .
Anche la mia arriva sino a 150 (a 1.8 volt) oltre non bootta