PDA

View Full Version : Quale programma per formattare i cd?


evil ryu
20-01-2003, 20:43
Che programma mi consigliate per usare i cd formattati?
Io ho già provato InCD ma funziona male, spesso incricca il sistema e non scrive i dati su cd. Ho anche provato DirectCD, va un po' meglio di InCD ma ha difetti similari. Avete qualcos'altro da consigliarmi?
Ho un masterizzatore Plextor 24x10x40 e Win XP.




P.S.: Quando all'epoca avevo il 4x2x24 della HP, DirectCD funzionava da dio, mai un problema o un errore di scrittura. Sarà colpa di Win XP?

MM
20-01-2003, 20:51
Ti sei scaricato gli ultimi aggiornamenti per XP?

sergiun
20-01-2003, 21:55
Io dopo ripetuti problemi di compatibiltà di INCD e DIRECTCD formatto sempre rapido con CLONECD e poi riscrivo da capo con NERO e su qualsiasi picci vedo il mio disco senza alcun problema

ciao

MM
20-01-2003, 22:11
Cerchiamo di capirci, mi pare ci sia un po' di confusione
La formattazione fatta da InCD o DirectCD, non è la stessa di Nero o EasyCD, visto che i primi servono per gestire il packet writing, che necessita di una formattazione particolare

FabioD77
20-01-2003, 22:43
Per la precisione InCD scrive in cd-Mrw, altro non so.

evil ryu
21-01-2003, 01:53
Ho scaricato tutti gli aggiornamenti per XP sia di InCD sia di DIrectCD ma non serve a niente. Qualcuno può consigliarmi?


P.S.: Se non si fosse capito sto parlando di programmi per scrivere in packet writing.

evil ryu
21-01-2003, 20:37
UP

asterix2272
27-01-2003, 22:56
[quote="evil ryu"]Ho scaricato tutti gli aggiornamenti per XP sia di InCD sia di DIrectCD ma non serve a niente. Qualcuno può consigliarmi?

Avevo i tuoi stessi problemi con DirectCD 5.xx che non scriveva i dati su CD: il problema è il servizio di masterizzazione di WinXP che entra in "conflitto" con i software di masterizzazione esterni.
Io ho risolto disattivando il servizio di masterizzazione interno di winXp; per farlo vai nel pannello di controllo>strumenti di amministrazione>servizi e cerchi la voce "servizio COM di masterizzazione cd IMAP" o qualcosa di simile, clic col destro>proprietà e lo disattivi.
Al riavvio del sistema non dovresti più avere problemi.

Ciao