zebrone
20-01-2003, 17:38
Ho un Compaq Presario 701EA, con la seguente configurazione:
- AMD Duron (core Morgan) 950 MHz, bus 200MHz
- Chipset VIA KN133 con grafica integrata S3 Twister k build 387
- 256 MB Ram
- HD Toshiba MK2017GAP (20GB)
- DVD Toshiba SD-C2502
Ultimamente ho avuto uno strano problema con la batteria: solitamente uso il portatile collegandolo alla rete elettrica di casa, ma negli ultimi giorni mi è capitato di accenderlo utilizzando la batteria. In 2 occasioni dopo pochi minuti la spia di alimentazione color ambra ha iniziato a lampeggiare, indice questo di batteria sotto la soglia minima, e nel tray di windows l'apposita icona segnalava anch'essa la scarica della batteria. La cosa strana è che in entrambi i casi poche ore prima avevo usato il portatile con l'alimentatore e la batteria era sicuramente carica al 100% della sua capacità.
La cosa più insolita è però successa dopo: con la batteria (inspiegabilmente) scarica l'unica cosa da fare era collegare l'alimentatore per la ricarica; la carica è iniziata dal 5% segnalato, è andata avanti fino a circa il 20% e poi è balzata in un istante al 100% (per forza: era carica già prima).
Il problema dovrebbe quindi stare nell'errata rilevazione del livello di carica della batteria; il danno è che quando segnala una carica sotto il 5% il portatile si spegne automaticamente e questo è particolarmente spiacevole.
Inoltre riavviando il portatile la batteria risulta carica e ciò mi fa pensare a un errore di rilevazione di Windows.
Qualcuno ha lo stesso problema?
- AMD Duron (core Morgan) 950 MHz, bus 200MHz
- Chipset VIA KN133 con grafica integrata S3 Twister k build 387
- 256 MB Ram
- HD Toshiba MK2017GAP (20GB)
- DVD Toshiba SD-C2502
Ultimamente ho avuto uno strano problema con la batteria: solitamente uso il portatile collegandolo alla rete elettrica di casa, ma negli ultimi giorni mi è capitato di accenderlo utilizzando la batteria. In 2 occasioni dopo pochi minuti la spia di alimentazione color ambra ha iniziato a lampeggiare, indice questo di batteria sotto la soglia minima, e nel tray di windows l'apposita icona segnalava anch'essa la scarica della batteria. La cosa strana è che in entrambi i casi poche ore prima avevo usato il portatile con l'alimentatore e la batteria era sicuramente carica al 100% della sua capacità.
La cosa più insolita è però successa dopo: con la batteria (inspiegabilmente) scarica l'unica cosa da fare era collegare l'alimentatore per la ricarica; la carica è iniziata dal 5% segnalato, è andata avanti fino a circa il 20% e poi è balzata in un istante al 100% (per forza: era carica già prima).
Il problema dovrebbe quindi stare nell'errata rilevazione del livello di carica della batteria; il danno è che quando segnala una carica sotto il 5% il portatile si spegne automaticamente e questo è particolarmente spiacevole.
Inoltre riavviando il portatile la batteria risulta carica e ciò mi fa pensare a un errore di rilevazione di Windows.
Qualcuno ha lo stesso problema?