PDA

View Full Version : Barton 2.500+: le prime immagini


Redazione di Hardware Upg
20-01-2003, 15:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9091.html

Il debutto della cpu AMD Athlon XP basata su Core Barton è ormai prossimo; varie informazioni non ufficiali indicano inizio Febbraio quale data di presentazione ufficiale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tera
20-01-2003, 15:47
Se volete la testo io :)

Paolo78
20-01-2003, 15:49
Vediamo le performance....512 kb di cache mmmm :)

Gyxx
20-01-2003, 15:58
Tanto per farmi gli affaracci vostri ;) .. chi dello staff di HWUPGRADE mastica il giapponese :eek: e scova queste news ???

Comq facciate, complimenti x aver trovato questa chicca ! :D

permaloso
20-01-2003, 16:02
bhà.. a guardare i pentium rated non sembrerebbe esserci un gap mostruoso con il modello con solo 256k di cache L2.. la differenza infatti vine quantificata in 100 PR a parità di frequenza... eppure dal battage che se ne fà...

atomo37
20-01-2003, 16:06
il core è diventato ancora più schiacciato?!?!

gaus
20-01-2003, 16:17
il barton 2500+ corrisponde ad 1.8GHZ.
mentre il 2.8+ a 2.0ghz...

devono avere molta fiducia nelle performance in casa AMD.
curiosità; li ho entrambi da venerdì, ma non ho avuto ancora il tempo di provarli.. che dio mi salvi:))

permaloso
20-01-2003, 16:21
altra cosa.. su quel sito nelle tabelle dei processori si parla di thoro non step"B" con PR fino a 2600.. la cosa è realistica?.. io avevo notizie si fosse arrivati solo fino al 2200..

Eraser|85
20-01-2003, 16:22
no, si è allargato ^^

Undi
20-01-2003, 16:33
La chicca gira sul forum gia' da un po',ma francamente i test mi lasciano un po' perplesso....mi sa' di fake

permaloso
20-01-2003, 16:37
primo il 2800+ corrisponde a 2167 mhz
SECONDO su quello stesso sito nella tabella i barton partono da un PR di 2800+... almeno a giudicare dalla tabella...

fuztec25
20-01-2003, 16:44
Saranno disponibili dalla frequenza di XP 2500+ pertanto quello che avete visto sugli screen del WCPUID è assolutamente vero.
In effetti in AMD hanno molta fiducia in questa CPU.

lingie
20-01-2003, 16:58
2800+ 2250
2700+ 2166
2600+ 2080 con fsb a 333
2600+ 2133 con fsb a 266
2400+ 2000


se nn erro......


si lo step A del thoro esiste solo nel 2200 anke perchè un difetto di quel core era propio "il salire in frequenza". da quello che so si parlava di applicare il 0.13 di processo costruttivo anke ai palomino. ma poi nn ne ho sentito + nulla...

se qualkuno ha link da postare che affermano il contrario fatemi sapere


thankx!

ziozetti
20-01-2003, 17:02
Sbaglio o da gennaio AMD ha la licenza per le SSE2? Ricordo male?

Utik
20-01-2003, 17:07
Anch'io sapevo delle SSE2 da Gennaio per AMD e sinceramente lo screenshot mi lascia perplesso..

Piemo
20-01-2003, 17:24
Solo 28° la cpu?????????? Mi sembra impossibile con quelle stufe degli Athlon.........

vincino
20-01-2003, 17:25
Ma le CPU con core Barton si chiemeranno sempre Athlon XP?

Piemo
20-01-2003, 17:29
Anzi, E' IMPOSSIBILE!!!!! La scheda madre addirittura è più calda!!! E poi il raddoppio della cache L2 dovrebbe far consumare ancora di più rispetto a quella da 256.....

Yuritech85
20-01-2003, 17:40
perche sempre a dubitare? puo essere che le temperature si siano spaventosamente abbassate...invece di dubitare speriamo che sia cosi...;)

Gekker
20-01-2003, 17:45
lo spero.. spero anche che esca al + presto!
Kosì scenderanno un pò i prezzi degli altri Xp.. :)

giovonni
20-01-2003, 17:58
il mio prossimo AMD :)

sorbiturico
20-01-2003, 17:59
non sarebbe + giusto partire da almeno un 3000+ , oppure è facile che venga soppiantata la produzione degli xp con 256 di chake

ciocia
20-01-2003, 18:02
ma a che serve comprarsi un barton2500, quando magari allo stesso prezzo si prendera' un xp2600 se non 2700 ?!?

manuele.f
20-01-2003, 18:08
sapete cosa vuol dire questo....
che questo core barton probabilmente scalderà ancora meno dei thoro B e ha un model number mostruoso....
facendo due conti il barton con una frequenza del del 2800+(2.25ghz) sarebbe un 3100+...che bomba

manuele.f
20-01-2003, 18:11
i prezzi saranno proporzionali a model number....
il 2600+(2.13ghz) thoro costerà più che un barton 2500+(1.83ghz)

Morfeo XP
20-01-2003, 18:16
:confused: Forse mi sbaglio, ma dando un occhiata all'articolo in giapponese, ci sono dei test eseguiti con due cpu alle stesse frequenze di clock e FSB ma di cache differenti cioè 256Kb e 512Kb, i risultati dei due test sono quasi identici :confused: :confused: :confused:

si3v
20-01-2003, 19:02
MA DOVE?
Io ho il mio (thoro 1700+ @1650mhz) che non ne vuole sapere da andare oltre i 33°... ho tolto tutte le ventole all'interno, lasciando solo quella del dissy ed è andato a 34°...
sfatiamo false vecchie notizie...

^TiGeRShArK^
20-01-2003, 19:21
infatti... al giorno d'oggi sono i P4 i verio forni, non gli athlon....ma c'è gente ke è ankora convinta del contrario purtroppo.

Manwë
20-01-2003, 19:27
http://picture.imagestation.jp/raw/005/b5/a8/b5a8f6f3171a-0.jpg

NOO!!! IL THORO SINO A 3333MHZ !!!!! :sofico:

seccio
20-01-2003, 19:29
MAMMA mia questo si che è un bel processore!!!!!!! nn sto scehrzando! (e lo dice un possessore fogatissimo di Intel P4 2,533!)!!!!

Manwë
20-01-2003, 19:33
Questi taiwanesi hanno usato una KT333 e una skvideo Quadro :confused: ma sono scemi?!?!?!?!

Invece di usare una bella nForce2 con Radeon9700Pro !!! e non uscite fuori con storie tipo "è per dimostrare la compatibilità con il vecchio HW" :mad:

(IH)Patriota
20-01-2003, 20:09
Contando che è a 0,13 , che il modeling number per via dei 512kb di cache L2 è piu' alto a parita' di clock con i thoro , che il core è lungo come un biscotto plasmon e che ormai si spera che in AMD il processo a 0,13 sia operativo , il barton dovrebbe scaldare ancora meno dei thoro B

OverClocK79®
20-01-2003, 20:09
mmmmmmm
veramente molto interessante.......
il BARTON sarà una bella CPU
il core è + lungo e con + mm2
quindi dissiperà pure meglio.......

in + i 512 k faranno molto.......
speriamo si cloccki bene nonostante i 512.........

tensione di alimentazione nn si sa?

BYEZZZZZZZZZZZZ

HiperOverclock
20-01-2003, 20:46
Bel processore!
Voglio vederlo al confronto con il p4 bus 800 Mhz.
Si annunciano mesi interessanti!

sorbiturico
20-01-2003, 20:51
INTANTO ALL' AUMENTARE DELLE FREQUENZE DEL PROCESSORE , IL PC AUMENTA DI INEFFICENZA , PERCHE' GLI HD VANNO RELATIVAMENTE PIANO , E LE RAM OLTRE 400MHZ IN COMMERCIO NON SI TROVANO

GHz
20-01-2003, 21:08
miiiiiii 'na ciabatta il core di sta cpu! :D

cmq speriamo che venga messo in commercio il + presto possibile!

brivido
20-01-2003, 23:07
Vi ricordate i P3 tualatin? Ne uscì una versione con 512K di L2, scaldavano poco e avevano prestazioni simili ad un XP di pari frequenza, ricordo anche che erano piuttosto overcloccabili, in fondo erano un pericolo per lo stesso P4 e intel ha fatto presto a toglierli di mezzo... capisco che le leggi di mercato sono quelle che sono, ma mi sarebbe piaciuto provarne uno. Questo barton sembra promettere bene e se amd continuerà a fare prezzi più bassi di intel a pari prestazioni potrebbe essere una scelta molto interessante; peccato che effettivamente adesso gli HD stanno diventando sempre più il collo di bottiglia del sistema...

Phantom II
20-01-2003, 23:19
Mi ispira un sacco questo nuovo processore, non vedo l'ora di vederlo all'opera :)

Undi
21-01-2003, 01:20
Non vorrei smontare l'euforia,ma questi bench (se reali) sono tutt'altro che esaltanti per un 512 cache,ripeto,si hanno gli stessi identici risultati con un qualsiasi 2400+ ed un leggero OC.

marck77
21-01-2003, 07:53
Ma non ha notato nessuno che i pin L1 sono uniti? Mi viene da pensare che almeno questo non sia bloccato... chissà quelli in vendita.. :D

Sparpa
21-01-2003, 09:11
essendo un sample pre-produzione, gli L1 uniti ci stanno tutti :)
Però son curioso di vedere qualche bench un pelo più attendibile, o quantomeno da fonte nota :)

EBERT
12-03-2003, 16:33
Non voglio fare lo spammer ma anche qui in ita c'è già una rece a riguardo...anche in oc...il link è questo...e scusate lo spam. http://www.oclabs.com/particles.php?docid=132

Ciao