PDA

View Full Version : Consiglio su un lettore DVD 'stand alone'


Raoul^
20-01-2003, 14:35
vorrei acquistare un lettore DVD 'stand alone', di quelli da poter utilizzare con la tv senza la necessità di un computer per intenderci.
Faccio la premessa che mi interessa che legga i Svcd standard o, ancora meglio, fuori standard (la compatibilità con i DVD e i Vcd è assicurata).
Qualcuno mi sa consigliare che modello acquistare tra quelli facilmente reperibili sul mercato in negozi tipo Auchan, Emmezeta e simili?
Grazie

francescox87
20-01-2003, 15:34
io posseggo un Amstrad è va che è una bomba legge tutto anke i divx :D scherzo ci speravi eh?

goblin1980
20-01-2003, 15:53
Io ho un KEY DVP-550 (è una "sottomarca" di AKAY) e sul display c'è il simboletto del VCD. Purtroppo però non l'ho mai provato. Legge molto bene invece DVD, CD, CDR, CDRW, MP3, MPEG1, MPEG2 e JPEG.

Il tutto a 139 euro ;)

galigno
20-01-2003, 19:19
ottimo il saqmsung dell'offerta bluckbuster
il philips 723
il pioneer 350

comunque sul sito www.vcdhelp.com

trovi la compatibili list completa.

ciaoooooooo

;) ;) ;)

Raoul^
20-01-2003, 22:58
thanks!

pamauro
21-01-2003, 05:54
Prendi il Pioneer 350 legge tutto e quando dico tutto è tutto.
Io ho preso il modello 454 perchè a l'uscita digitale per collegarmi all'impianto ma la meccanica e le prestazzioni sono uguali al 350.

crazyburn
21-01-2003, 11:07
Anche io ti consiglio l'Amstrad... comprato in super offerta a 92 euro, legge tutto!!! Anke dvd-r e dvd-rw.... il bello è ke ci puoi mettere anke jpeg e mp3 e lui li vede come un piccolo pc... legge la musica e vede le immagini... troppo bello soprattutto perké costa poco ed ha un'altissima compatibilità!!!!

Te lo consiglio...

;)

ciobin2003
21-01-2003, 15:54
Io ho uno Yamakawa 215 pagato €169 e mi legge praticamente tutto,
compresi SVCD con bitrate fino a 5000 XSVCD, CD-RW, CD-R, MP3 con sottocartelle, perfino file mpeg2 "buttati" a casaccio su un CD-R ISO.
Ah.. dimenticavo, ha il firmware aggiornabile da CD e sul sito www.yamakawa.it alla voce prodotti c'è questo interessante avviso:
"ATTENZIONE: i nostri lettori DVD al momento non sono in grado di leggere il formato DivX" chissà in futuro...???

Raoul^
22-01-2003, 10:57
per Ciobin. Dove hai comprato lo Yamakawa?
mi interessava soprattutto per i Svcd fuori standard ad alto bitrate... sembra faccia la mio caso ...

ciobin2003
23-01-2003, 07:42
Comprato a Roma, via dell'Acqua Bullicante incrocio via Prenestina (non ricordo il nome del negozio), comunque lo trovi sul sito ufficiale www.yamakawa.it. Ciao.

cionci
23-01-2003, 10:42
Phiips 634...legge di tutto e anche bitrate fuori standard e risoluzioni fuori standard...
Inoltre legge CD con MP3 ed è tweakabile per fargli leggere i Cd con i JPG...
Purtroppo il mio è ancora in assistenza :muro: Non mi funzionava l'uscita digitale solo su SVCD e VCD :muro: :muro: :muro: mentre quella analogica funzionava...
Comunque ho provato i SVCD su un altro esemplare identico e si sentivano alla grande...anche con bitrate di 5000 e risoluzione di 720x576...

crazyburn
23-01-2003, 11:21
Confermo... L'Amstrad legge tutto, ma proprio tutto, anche gli mpeg
buttati sull'iso... e i vcd, xvcd, svcd e xsvcd anche fuori standard... oltre ovviamente ai già citati mp3 e jpeg... qualsiasi formato e dimensione... oltre ovviamente a dvd-r e dvd-rw....

Per 92 euro... voglio dire è il top...

;) ;) ;) :cool:

Raoul^
23-01-2003, 22:30
x cionci.
sei sicuro al 100% che il philips 640 legga anche i svcd molto fuori standard come hai scritto? cioè... lo hai sentito dire o hai verificato di persona?
Te lo chiedo perchè se quello che mi dici è vero ho trovato quello che cercavo! ti sarei molto grato.

Raoul^
23-01-2003, 22:30
scusa, intendevo il philips 634...

cionci
24-01-2003, 08:51
Sul mio ho fatto mooolte prove prima di riportarlo in assistenza...e purtroppo a me non si sentiva l'audio... Io ho provato SVCD a 5000 e 8000... Ovviamente (purtroppo) l'audio non si sentiva quindi non ti posso dire se gracchiava (in ogni caso dubito)... Il SVCD a 8000 scattava ogni 5-6 secondi... Quello a 5000 era perfetto... In compenso ho provato un SVCD fatto a 3000 sullo stesso modello da un mio amico e lì andava tutto bene (audio compreso)...

Su diversi siti internet viene indicato 6000 kbps come limite per i SVCD su questo modello...

cionci
24-01-2003, 08:53
Comunque la cosa migliore da fare è farsi un CD di prova, magari su un riscrivibile, non 4x TDK perchè è l'unico supporto che non legge (trovato a giro per internet)... Ci fai un minuto dello stesso filmato in bitarate che vanno da 3000 a 7000 e così provi prima di comprarlo...