PDA

View Full Version : Ci siamo ...devo installare un nuovo HD...


Drengot
20-01-2003, 12:59
Qualche tempo fa scrissi un messaggio chiedendo se era difficile installare un nuovo HD....ora l'ho comprato e mi trovo al dunque :rolleyes:

C'è qualche suggerimento molto importante che vi sentite di darmi??----ho comprato un SEAGATE BARRACUDA ATA IV da 60Gb----sul pc ho già un quantum fireball da 9GB partizionato in due ..(si dice così??)...
come dovrei installarlo ? Ad esempio slave o master ..cosa devo scegliere...????
Forse ho già un problema perchè nella confezione non ho le viti ... :(

Grazie..... :)

V

MM
20-01-2003, 13:17
Cosa vuoi ottenere alla fine?
Installare un disco (viti a parte ;) ), si tratta di mettere 4 viti (appunto ;) ) e collegare cavo Eide e cavo di alimentazione

Ipotesi: il disco nuovo diventa il disco principale.
Soluzione: lo si collega da solo come master, si partiziona (una o più partizioni), si formatta almeno la partizione dove installare il SO, si installa il sistema operativo e quello che serve, si collega il vecchio disco come slave e si recuperano i dati che ci interessano
N.B.: con W2000 o XP il partizionamento e la formattazione possono essere effettuati all'atto dell'installazione

Drengot
20-01-2003, 13:34
Originally posted by "MM"

Cosa vuoi ottenere alla fine?
Installare un disco (viti a parte ;) ), si tratta di mettere 4 viti (appunto ;) ) e collegare cavo Eide e cavo di alimentazione

Ipotesi: il disco nuovo diventa il disco principale.
Soluzione: lo si collega da solo come master, si partiziona (una o più partizioni), si formatta almeno la partizione dove installare il SO, si installa il sistema operativo e quello che serve, si collega il vecchio disco come slave e si recuperano i dati che ci interessano
N.B.: con W2000 o XP il partizionamento e la formattazione possono essere effettuati all'atto dell'installazione


mhhh... :rolleyes: ok......quello da 60GB è 5.400 rpm .....il quantum da 9Gb è di 7200....cosa mi consiglieresti di mettere come master...se ha senso deciderlo in base alla velocità dei due??----

Io per ora ho il quantum partizoinato in due : con WIN98SE e WINXP...penso che in quello potrei eliminare la partizione....per l'altro, invece, mi consigli di partzionarlo ? (Calcola che non reinstallerei WIN98)C'è un motivo preciso per farlo? ---

Grazie ;)

V

MM
20-01-2003, 17:43
Non conta tanto il numero di giri quanto il tranfer rate di ogni disco (ATA33/66/100)
Quella mia era un'ipotesi, siam ancora al punto di sapere che ci vuoi fare
Se il disco attuale è abbastanza veloce per le tue esigenze (o quello nuovo è più lento o uguale), puoi anche agggiungere il nuovo come slave e lasciare tutto così com'è
Per il discorso partizioni, normalmente per partizionare si intende "dividere", in realtà il partizionamento è la definizione logica della struttura di base del disco, senza questa il disco esistesolo per il bios (che lo vede in modo fisico)
Quindi almeno una partizione la devi definire se il disco è nuovo; la puoi tranquillamente definire prendendo l'intero spazio del disco
Unico problemuccio: XP ti formatterà la partizione in NTFS (è maggiore di 32GB) e W98 non te la vede ;)

Drengot
20-01-2003, 21:25
Originally posted by "MM"

Non conta tanto il numero di giri quanto il tranfer rate di ogni disco (ATA33/66/100)
Quella mia era un'ipotesi, siam ancora al punto di sapere che ci vuoi fare
Se il disco attuale è abbastanza veloce per le tue esigenze (o quello nuovo è più lento o uguale), puoi anche agggiungere il nuovo come slave e lasciare tutto così com'è
Per il discorso partizioni, normalmente per partizionare si intende "dividere", in realtà il partizionamento è la definizione logica della struttura di base del disco, senza questa il disco esistesolo per il bios (che lo vede in modo fisico)
Quindi almeno una partizione la devi definire se il disco è nuovo; la puoi tranquillamente definire prendendo l'intero spazio del disco
Unico problemuccio: XP ti formatterà la partizione in NTFS (è maggiore di 32GB) e W98 non te la vede ;)


Allora...a questo ho punto ho installato l'HD seagate barracuda ATAIV (e per me è già una buona soddisfazione!!! :p ) e l'ho impostato come slave dell'altro. Effettivamente il quantum fireball dovrebbe essere un ATA 66 mentre il seagate barracuda è un ATA100.
Ho lasciato, per ora, il nuovo con un'unica partizione, vorrei usarlo soprattutto come archivio files che scarico.
E' vero, con XP il primo risultato è stato NTFS poi l'ho riformattato in FAT32 con partition magic.
Nel quantum fireball da 9Gb sono rimaste le due partizioni : penserei di riformattare quella con WIN 98 tanto vedo che non la uso più (la usavo prima quando si suonava qui a casa mia perchè ci collegavo il mixer ect).

Una sola domanda : al di là del fatto di installare sistemi operativi diversi, a cosa può servire partizionare in più parti un HD? Se ho capito bene dovrebbe favorire una maggiore velocità di accesso ai dati impedendo un'eccessiva dispersione di questi su un disco troppo grande....è giusto? :rolleyes:

MM
20-01-2003, 22:10
Teoricamente si, in realtà non cambia niente ;)
E' vero che i dati vengono indirizzati meglio nella partizione, ma è anche vero che comunque la partizione creata per ultima sarà verso l'interno del disco e quindi più "lontana" da raggiungere e quindi tempi di seek più alti ;)

Partizionare serve per problemi di compatibilità (eventuali) o semplicemente per una questione di divisione logica dei propri archivi di dati

Rottweiler
20-01-2003, 22:54
E' anche vero che se per un motivo qualsiasi ti si danneggia una delle partizioni in un modo che ti costringa a formattarla, perderesti i dati di quella sola partizione...
IMHO potresti tranquillamente fare tre partizioni da 20GB l'una, se un domani volessi installare un altro so (linux ;) x es), non dovresti fare altro che copiarti su un'altra tutti i dati della partizione che vuoi dedicarvici.. senza perdere tempo a dover ridimensionare la partizione primaria (che è pur sempre un'operazione rischiosa...)

Drengot
20-01-2003, 23:08
Originally posted by "Rottweiler"

E' anche vero che se per un motivo qualsiasi ti si danneggia una delle partizioni in un modo che ti costringa a formattarla, perderesti i dati di quella sola partizione...
IMHO potresti tranquillamente fare tre partizioni da 20GB l'una, se un domani volessi installare un altro so (linux ;) x es), non dovresti fare altro che copiarti su un'altra tutti i dati della partizione che vuoi dedicarvici.. senza perdere tempo a dover ridimensionare la partizione primaria (che è pur sempre un'operazione rischiosa...)

Grazie per le risposte...... mah adesso vedrò...intanto direi che quello da 9GB potrei riportarlo a una sola partizione poi vedo un po' cosa fare di quello più capiente......win98 lo disinstallo però un giorno..... :rolleyes:
provare a mettere Linux....quando avrò più tempo e pazienza (so che non è semplicissimo per chi non lo conosce..) ...ci farò un bel pensierino.,.. ;)