View Full Version : QUADRETTATURA SVCD
Ballacco
20-01-2003, 12:45
Ciao a tutti. :muro: Ho bisogno di un consiglio e per fare ciò vi spiego brevemente le mie esigenze ed i passaggi che compio. Le mie esigenze sono quelle di fare una ripresa in digitale con telecamera Sony MiniDV e vedere poi il filmato montato, su un CD/R alla miglior qualità possibile.
Una volta fatto il filmato, lo acquisisco con Pinnacle 8 via firewire e li lo monto. Poi traduco tutto in mpeg2 per fare SVCD e tosto tutto su CD/R. Processo molto semplice a quanto pare, ma quando vado al DVD da tavolo e me lo guardo, noto delle leggere quadrettature che non ci dovrebbero essere in teoria. Ho provato anche a convertire il filmato d' origine con TMPEG, con i settaggi consigliati da amici del forum, ma con gli stessi risultati. Ho provato a fare anche SVCD da 720 x 576, quindi aumentando la risoluzione ed impostando il bitrate fino a 5000........stessa cosa. Per fortuna il DVD ta tavolo me lo legge ugualmente!!!! Come posso fare? E' un problema di telecamera, acquisizione, sotware.......o TV?? :mc:
Ciao e grazie
nsklanfra@libero.it
20-01-2003, 16:18
Per essere un Junior hai fatto un sacco di roba da solo!!!
Il SVCD non permette una qualità "Eccezzionale", perchè è limitato nel bitrate a 2000 e briscola (Scusa se non ricordo perfettamente).
Comunque i quadretti sono un MUST, nel senso che talvolta si vedono anche sui DVD.
Puoi solo provare a usare il migior encoder in circolazione impostando più passaggi in VBR, 3 o 4: (Variable bit rate). Il tempo si allunga ma le dimensioni del file si riducono anche di un 10%
Che encoder usi??
ps: lascia il formato standard 480x576! :sofico:
Ballacco
20-01-2003, 18:15
Intanto grazie 1000 per i consigli. Come encoder ho usato TMPEG e quello che ho trovato su Pinnacle. Ancora non penso di passare a Premiere, perchè mi sembra abbastanza ostico, anche se me lo sono studiato quasi tutto. Aumentando il bitrate non dovrebbero sparire ste quadrettature? Ho già provato a provare con TGM ad usare il bitrate variabile, ma i risulatati sono sempre gli stessi. Da guru quale sei se mi dici che non ci si può fare più di tanto, ad un certo punto mi metto anche il cuore in pace! Stavo valutando di comprare un masterizzatore DVD per dargli cosi tutta la qualità che mi pare e tostare il tutto, ma se mi dici che a volte le quadrettature ci sono ugalmente........E poi secondo me ancora oggi sono troppo lenti. Hai voglia a masterizzare 4 Giga a 4X !!!!!!!E poi i problemi di compatibilità??CMq tornando ai nostri amati quadretti si può fare qualcosa oppure no. Ho visto dal forum che sono in poche ad avere i miei problemi!!Ciao
nsklanfra@libero.it
20-01-2003, 19:15
No, guru proprio no. Non è che i problemi non ci siano, è che sono difficilmente risolvibili se non, appunto, aumentando il bit rate con il rischio di creare qualcosa che poi non si vede. Tmpeg è di fatto uno dei migliori encoder in circolazione. Se carichi il template SVCD-Pal però ti blocca a CBR, per cui devi sbloccarlo con unlock, e poi provvedere alla modifica.
Io qualche risultato lo ottengo con CCE, ma mettendo 4 passaggi. La qualità però non aumenta di tanto (Un 10%).
Masterizzare DVD è meglio (Io ho il PIOA03, Premiere ed una RT2000-Bazza!!!) ma ci vuole un'ora per 45 minuti di film e authoring.
Comunque ti devo dire che un conto è rippare in SVCD un DVD commerciale, che permette un discreto risultato, altro è un filmato di telecamera. Sto infatti pensando di passare a una 3 CCD (La dovrei già avere, ma qualcuno ha mancato una promessa :mad: ), per avere una migliore qualità in originale.
Poi i quadretti: se hai un grande schermo non c'è nulla da fare. Molti non si accorgono perchè magari si fermano a 28 pollici.
Io ho un 50 pollici e l'ho data su, passando al DVD, appunto. Il risulltato è molto migliore.
Premiere: fantastico, non ho altre definizioni per questo programma. Ma nemmeno paragoni, ho usato solo quello!
Che bella la Romagna!
nsklanfra@libero.it
20-01-2003, 19:17
No, guru proprio no. Non è che i problemi non ci siano, è che sono difficilmente risolvibili se non, appunto, aumentando il bit rate con il rischio di creare qualcosa che poi non si vede. Tmpeg è di fatto uno dei migliori encoder in circolazione. Se carichi il template SVCD-Pal però ti blocca a CBR, per cui devi sbloccarlo con unlock, e poi provvedere alla modifica.
Io qualche risultato lo ottengo con CCE, ma mettendo 4 passaggi. La qualità però non aumenta di tanto (Un 10%).
Masterizzare DVD è meglio (Io ho il PIOA03, Premiere ed una RT2000-Bazza!!!) ma ci vuole un'ora per 45 minuti di film e authoring.
Comunque ti devo dire che un conto è rippare in SVCD un DVD commerciale, che permette un discreto risultato, altro è un filmato di telecamera. Sto infatti pensando di passare a una 3 CCD (La dovrei già avere, ma qualcuno ha mancato una promessa :mad: ), per avere una migliore qualità in originale.
Poi i quadretti: se hai un grande schermo non c'è nulla da fare. Molti non si accorgono perchè magari si fermano a 28 pollici.
Io ho un 50 pollici e l'ho data su, passando al DVD, appunto. Il risulltato è molto migliore.
Premiere: fantastico, non ho altre definizioni per questo programma. Ma nemmeno paragoni, ho usato solo quello!
Che bella la Romagna!
x Ballacco
prova a settare TMPGenc con questi parametri:
MPEG settings:
in 'Advanced' , doppio click su 'Deinterlace' e nella finestra che appare
setta il 'Method' = 'Double'
in 'Video', setti 'Costant Quality (CQ)' a 77 e Max bitrate a 5000
magari cambia qualcosa...
Ciao
M
Ballacco
21-01-2003, 08:29
Ci avevo pensato anch'io alla 3CCD, ma ho esigenze di spazio!!! Infatti la telecamera la uso quando vado ad arrampicare con gli amici e la SOny PC101, mi sembrava un ottimo compromesso. Cmq le quadrettature le noto solo in certi punt, tipo su sfondo nero lucido e non ovunque......ma mi scocciano. Penserò in futuro di prendere un masterizzatore DVD, ma non vorrei avere problemi di incompatibilità. Proverò oggi a fare una ripresa in un altro ambiente e provare ad usare i settaggi consigliati dal buon Marmor. Che mi dite invece degli MPEG4? E' possibile convertire il filmato appena editato in MPEG4 e poi vederlo su DVD da casa? Spazio occupato, programmi da usare e problemi vari? Ciao a tutti
per vedere un mpeg 4 ci sono 4 modi:
1) usare il pc e vederlo sul monitor del pc
2) usare il pc e vederlo sulla tv (solo se pc dotato di scheda con uscita tv)
3) comprare il kiss (lettore dvd da salotte che legge mpeg4)
4) comprare un x-box e modificarla (illegalmente)
un pc sicuramante l'hai quindi le spese sono + o -
100 € per la skeda video con uscita tv
500 € per il kiss
300 € per l'x-box modificata (250€ per x-box + 50€ per modifica)
personalmente ho provato l'x-box e se hai intenzione di encodare in mpeg4 e masterizzare su dvd è la scelta migliore (x-box nn legge cd-r, ma solo cd-rw e dvd)
dvd+mpeg4 secondo me sono la coppia vincente
ps: nell'attesa di comprare un mast dvd hai comunque sempre la possibilità di salvare il filmato sul disco fisso della console microsoft...o di usare cd-rw
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.