PDA

View Full Version : per tutti... reti... p2p... e fastweb


walter333
20-01-2003, 11:52
ciao a tutti! chiedo aiuto a voi perche' vorrei la vostra consulenza, consigli, pareri e esperienza.

Facendola breve... ho necessita di fare un collegamento dati con un mio amico che ha un connessione con fastweb su fibra. Vorremmo automatizzare al massimo lo scambio di files tra me e lui. Per chi conosce fastweb sa bene che non puo' aprire nessuna connessione in entrata (ci sono dei trucchi vedi pomodoro ma vogliamo evitarla), pertanto installare un ftp server dietro la connessione fastweb non si puo'. Per realizzare lo scambio di dati tra e me lui avrei pensato a queste soluzioni:

1. Uso l'ftp server della mia macchina che e' su una connesione alice mega, e il mio amico con fastweb via client ftp mi uppa i files. Il problema sta nel rendere questa procedura automatica. Praticamente il client ftp deve fare dei check file tra le sua cartella e quella del mio ftp server, e uppare i files mancanti e o quelle parzialmente uppati la volta prima. Pertanto occorre un client ftp che faccia il syncronize davvero bene oppure un software che faccia il mirroring di una cartella via ftp, tenedo conto che deve fare il check size dei file con lo stesso nome e non deve stare tutte le volte a upparmi il mondo.

2. Utilizzare un software p2p lato server e client, privato fra me e lui, tenendo conto che lui con il client p2p sta dietro a fastweb e io devo avere la possibilita' di prelevare i files.

ragazzi aiutatemi faro' tesoro tutti i vostri consigli. Contattemi anche via icq se avete dei suggerimenti.

ciao e grazie :D

drakend
20-01-2003, 12:26
Una soluzione al tuo problema sarebbe quella di progettarti un client ftp apposito che preveda i controlli aggiuntivi che chiedi tu. Oppure vai su sourceforge e cerchi filezilla: è un client ftp open source. In quell'hp ci sarà l'email dell'autore e gli chiedi se può implementare quel tipo di controlli che dici tu. :)

walter333
20-01-2003, 17:16
Se puo' essere di aiuto a qualcuno ho trovato la soluzione, dopo avere provato una ventina di client ftp e software vari di sincronizzazione. Esattamente sono due, tutte basate sul trasferimento da client ftp (macchina con fastweb) alla mia (con server ftp su alice).

1. Turboftp (shareware). Clients ftp con funzioni sofisticatissime di check sui files, potete trovare in rete le recensioni che vi pare ma questo e' davvero incredibile. Fa la sincronizzazione di files tenedo conto del size, della data upload e download resume dei files con lo stesso nome, con la possibilita' di un task schedule per pianificare il tutto in base a regole precise e altre feauture interessantissime. Programma molto sofisticato forse troppo per il mio caso. La configurazione di tutto non e' semplice in ogni caso ti permette di uploadare (o downloadare o sincronizzare) a piu' ftp server, pertanto se siete un gruppo di amici che fate filesharing e uno di voi a fastweb puo' uploadare a tutti contemporaneamente, l'unica controindicazione e' che basta una sgraffettatura per sbaglio che tutti gli upload rischiano di andare in fumo e chiede un po troppe conferme o ok, e non mi ispira a lasciarlo incostudito su un pc.

2 Handy Backup (shareware). Programma nato per la sincronizziazione e backup di files e/o cartelle. Molto intuitivo da usare, con un wizard semplice e efficace. Puo' fare syncronizzazioni, o upload, o download di files si in locale (forse rete ma non mi interessa piu' di tanto) che via client ftp, con una completa e semplice gestione delle regole quando si presentano file con lo stesso nome (il mio grosso problema). Alla fine ho scelto questo per la sua semplicita' e chiarezza, e' l'unico che mi da fiducia a lasciarlo girare nei task della macchina che utilizza fastweb. Rispetto ad handy backup ha il "difetto" che non essendo un client ftp e' predisposto per fare gestire gli upload/download solo verso 1 host o un cartella locale e la gestione dei task schedule non e' sofisticata come quella di turbo ftp.

ciauz :D

P.S.: filezilla (freeware) e' uno dei client ftp che per le features che cercavo l'ho bocciato dopo pochi minuti. Mi sa che il programmatore doveva lavorare un po' troppo per me! :sofico: