View Full Version : Mandrake ad un passo dal fallimento, ma forse si riprende!
Redazione di Hardware Upg
20-01-2003, 07:33
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9083.html
MandrakeSoft in amministrazione controllata dal tribunale. Avrà a disposizione un breve periodo per studiare una strategia di rilancio e ripianare i propri debiti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
kenzok77
20-01-2003, 08:06
sulle notizie su linux, open source e compagnia bella...
"Non navigasse in cattive acque..."
Come dico sempre..a quest'ora potrebbero avere 200 ville al mare e in montagna, viaggiare in aereo, accendersi i sigari con le banconote e avere 20 gnocche a disposizione...se solo Linux non fosse gratis. Che bella scelta cha ha fatto questo piccolo uomo...
Alla fine tutti lo odiamo quell'altro là, pero lui i soldi ce li ha a palate...e forse lo odiamo più perche lo invidiamo, non certo per quello che produce, perche se i prezzi di oggi sono quelli che sono, nell'unico settore commerciale dove piu si va avanti piu i prezzi scendono, è proprio grazie a lui e al fatto che senza la facilità d'uso del PC che il suo soft permette, il PC non si sarebbe diffuso cosi a dismisura permettendo questi prezzi
"Come dico sempre..a quest'ora potrebbero avere 200 ville al mare e in montagna, viaggiare in aereo, accendersi i sigari con le banconote e avere 20 gnocche a disposizione...se solo Linux non fosse gratis. Che bella scelta cha ha fatto questo piccolo uomo...
Alla fine tutti lo odiamo quell'altro là, pero lui i soldi ce li ha a palate...e forse lo odiamo più perche lo invidiamo, non certo per quello che produce, perche se i prezzi di oggi sono quelli che sono, nell'unico settore commerciale dove piu si va avanti piu i prezzi scendono, è proprio grazie a lui e al fatto che senza la facilità d'uso del PC che il suo soft permette, il PC non si sarebbe diffuso cosi a dismisura permettendo questi prezzi "
Dal tuo intervento si evince che non conosci linux.
ehh io non conosco tante cose.... forse tu sai tutto. Pero so per certo che la maggioranza di persone che usano il computer non conoscono Linux e non lo sanno neppure usare.
La mia era solo una battuta di spirito ma visto che tu la vita la prendi cosi, allora sappi che sono un Ing. Info e che Linux lo conosco bene
Il mio discorso voleva suonare piu o meno cosi, in soldoni:
Visto che il tipo di licenza di Unix/Linux è open source, diversi produttori si sono buttati a sviluppare le loro versioni, con grande liberta e senza la minima spesa per diritti o licenze di sorta. Mentre M$ trae la maggiorparte dei suoi profitti NON dalla vendita diretta del suo male/benedetto software, MA da licenze che storicamente ha acquisito e che continua a fare (in poche parole, da aziende che usano per i loro prodotti software, codici o knowhow derivati o implementati da M$, e che per poterli usare pagano fiumi di soldi), Unix/Linux, d'altro canto, permette la liberta piu assoluta (Open source) di modificare, implementare, strapazzare il codice senza dover pagare quattrini a nessuno, e cosi NESSUNO si è arricchito.
E senza la pila (soldi) le cose non si diffondono.... Io non ho mai visto in TV la pubblicita di Mandrake, pero ho visto 1000 volte quella di Microsoft.
Su PC Profesisonael ho visto la pubblicità di Mandrake, però era 1 pagina contro le 100 pagine dedicate a M$, etc etc...
Sinceramente penso che MANDRAKE si potrà risollevare finche vuole ma sara difficile per una azienda che è famosa per QUEL PRODOTTO LI' ottenere dei buoni profitti e navigare in "buone" acque...
Originally posted by "Wonder"
d'altro canto, permette la liberta piu assoluta (Open source) di modificare, implementare, strapazzare il codice senza dover pagare quattrini a nessuno, e cosi NESSUNO si è arricchito.
Ascolta ing. la sai almeno la differenza tra software libero e open source? Non sono mica la stessa cosa...il software libero puoi strapazzarlo come vuoi tu, ma un software open source non e' detto che tu possa fare quello che ti pare!
Anche Microsoft rilascera' il codice di Windows (sara' open per una buona percentuale), ma non credo proprio che tu potrai usarlo/modificarlo a tuo piacimento!
Per il resto sono d'accordo a meta': e' vero che la maggioranza degli utenti vuole cose facili, ma e' anche vero che per un esperto da' fastidio quando Windows si prende le decisioni per te senza dirti niente. Un esempio banale: ho installato Windows .NET RC1, possibile che un prodotto che dovrebbe avere un target professionale quando si installa non ti chieda se vuoi o meno il suo bootloader installato? No...lui se riconosce un altro Windows te lo installa senza chiederti niente...questa la chiami facilita'? Io la chiamo idiozia...
un quasi informatico :)
Tanto per chiarezza, la stessa procedura di amministrazione controllata esiste anche in Italia. Ma quando un'azienda chiede tale procedura, si salva in nemmeno il 10% dei casi. Piu' che altro serve per limitare i danni, soprattutto nel tempo.
Che cosa è Windows .net rc1 ?
Grazie
(un neo smanettone)
Originally posted by "zerone"
Che cosa è Windows .net rc1 ?
Grazie
(un neo smanettone)
Windows .NET e' la versione di Windows XP per server, dovrebbe uscire tra qualche mese. RC1 vuol dire release candidate 1, ovvero dovrebbero essere le ultime release prima di quella finale. Ora gia' da tempo e' scaricabile la versione RC2 dal sito Microsoft.
Originally posted by "Wonder"
Come dico sempre..a quest'ora potrebbero avere 200 ville al mare e in montagna, viaggiare in aereo, accendersi i sigari con le banconote e avere 20 gnocche a disposizione...se solo Linux non fosse gratis. Che bella scelta cha ha fatto questo piccolo uomo...
Ci sono persone che sono ancora in grado di sognare. Traggono soddisfazione dal creare e di piccono non hanno proprio nulla. Siamo talmente abituati al profitto che pensiamo di dover realizzare sempre e comunque il più possibile.
Io ho usato e usa ancora Windows e non lo critico più di tanto. Ciò che non digerisco è la politica commerciale di Gates.
Microsoft, nVidia e Intel usano la stessa politica...
Sono secondo me degli schifosi, a prescibdere dalla qualità dei loro prodotti.
Casualmente X-Box è un mix delle 3 società... :)
E non provate a dire che queste tre società hanno politiche trasparenti!!!
Certo anche le altre aziende non sono troppo meglio, ma almeno in apparenza ci provano...
Cmq, Linux è una gran cosa, ma è nato per NON avere profitti, quindi fare una società (che deve quindi guadagnare) non ha troppo senso...
Forse è ad esempio per questo che molti ce l'hanno con Bill Gates
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=370122&postdays=0&postorder=asc&start=0
AnonimoVeneziano
20-01-2003, 13:22
Originally posted by "Wonder"
come dico sempre..a quest'ora potrebbero avere 200 ville al mare e in montagna, viaggiare in aereo, accendersi i sigari con le banconote e avere 20 gnocche a disposizione...se solo Linux non fosse gratis. Che bella scelta cha ha fatto questo piccolo uomo...
Alla fine tutti lo odiamo quell'altro là, pero lui i soldi ce li ha a palate...e forse lo odiamo più perche lo invidiamo, non certo per quello che produce, perche se i prezzi di oggi sono quelli che sono, nell'unico settore commerciale dove piu si va avanti piu i prezzi scendono, è proprio grazie a lui e al fatto che senza la facilità d'uso del PC che il suo soft permette, il PC non si sarebbe diffuso cosi a dismisura permettendo questi prezzi
Linux è nato come sistema operativo Open , non come mossa commerciale, è mandrake o SuSe o chicchessia che decide di usarlo a scopo di lucro, se ci rimettono i soldi non è colpa di Linux. Fatto stà che mandrake sarebbe una grande perdita per il mondo di distribuzioni linux
Ciao
Beh, ma insomma? Io volevo solo far notare che c'è chi ha sfruttato delle opportunità e c'è chi non le ha sfruttate, senza nulla togliere al suo lavoro. Zio Cancelli le ha sfruttate, Linus no!
Che poi il piu debole diventi un mito o un idolo è assai probabile...succede sempre cosi...
qweasdzxc
20-01-2003, 13:57
a parte che non vedo cosa centri linus col possibile fallimento di mandrake, ma linus non ha sfruttato QUALI opportunita?
Mr.Gamer
20-01-2003, 14:06
mmm... no.. credo che non avete inquadrato il problema:
secondo me linux potrebbe BENISSIMO diventare a pagamento (60€ magari.. per essere competitivo), far fare i soldi a palate ai distributori etcetc SOLO se fosse compatibile con i programmi (e videogame!!!) in circolazione!
loso che la cosa non è affatto facile, io stesso che sono uno smanettone ho installato linux, il redhat, funziona che è una meraviglia...ma con i suoi programmi (e naturalmente con tutti gli altri unix-based)! Purtroppo io (e milioni di altri piccoli utenti come me) sono abituati ad usare dei programmi MOLTO avanzati e decisamente STABILI (vedi nero burning rom) che su linux non sono davvero granchè (...che usate per masterizzare?).
Per non parlare poi di una cosa fondamentale (almeno secondo me): la grafica e i videogiochi in primis... anch'io sò che le directx non usciranno mai x linux (Anzi.. zio bill farà di tutto x ostacolarlo), ma io (come molti altri) dovrò usare win x giocare e linux x i programmi? SCOMODO! meglio usare una serie (vastissima) di programmi su windows che su linux.
naturalmente tutto il discorso che ho fatto vale per gli utenti "privati" (o casalinghi :D) per le società son un altro paio di maniche (infatti linux và bene x le aziende, diciamo :D)
ps: ho provato wine & winex... ma niente è in grado di far funzionare degnatamente software basato su windows :(
subrahmanyam
20-01-2003, 14:11
Che mandrakeSoft non navigasse in cattive acque, non è certo una notizia sconvogente
c'e' un "non" di troppo e non ci va la virgola ;)
ciao
jacopi|!
Comunquesia la situazione in cui versa mandrakesoft è molto grave per il mondo linux, mandrake finanziava molti progetti opensource, adesso gli svilupatori sono rimasti senza finanziamenti e addio sviluppo. L'unica cosa che ancora mette a disposizione dei programmatori è il sito web del progetto (molto costoso per il grande numero di accessi che deve assicurare), ma temo che tra poco non potrà permetttersi neppure quello.
Ciao
Secondo me l'unica speranza per Mandrake è la fusione con una azienda simile. Uno dei + grossi problemi di linux è proprio la presenza di distribuzioni molto diverse, che sulla carta garantiscono ampia scelta al'utente, in pratica creano confusione e spesso incompatibilità. Poi i problemi insiti di Linux ormai li conosciamo tutti e sappiamo come va la storia...
"C'è chi Linux lo installa x noia, chi se lo sceglie x professione, Mandrake nè l'uno nè l'altro, lei lo faceva x passione..."
:)
"....Il grande pubblico a gusti semplici...."
Questa frase l'ho sentita in un film diverse settimane fa. Riassume, anche se in quel caso era riferita al mondo del cinema, un certa tendenza dei più a non pensare. Alcuni perchè non ne sono capaci, altri, la maggior parte, perchè non ne hanno voglia. O comunque non sono abituati a farlo.
Da questo nasce un diffuso comportamento umano: accettare quel che ci viene propinato come se fosse l'unica via. E' molto confortevole usare invece che creare. Capire è difficile e doloroso.
Io non voglio negare l'usabilità di Windows, che poi è il suo grande vantaggio, ma solo criticare la furbizia, abberrazione dell'intelligenza, con cui Microsoft si è conquistata i consumatori. Dare un sistema operativo mal fatto e instabile per arrivare sul mercato prima di altri e fare di tutto per tagliare le gambe alla concorrenza è un comportamento scorretto.
Nel tempo hanno riparato molte cose ma sta di fatto che da Win 95 ad oggi ho dovuto pagare molte licenze per fare il beta tester....
Senza contare che dover pagare per forza un sistema operativo a cui non sono interessato quando acquisto un nuovo PC mi fa incazzare non poco!
Volete comunque usare Windows? Bene, ma non date del piccolo e debole a chi cerca di cambiare le cose in meglio. Lo sta facendo anche per voi.
P.S. non ho particolare simpatia per le minoranze ma ho molta stima per chi è capace di costruire.
Mac Gyver
20-01-2003, 20:28
Bhe che dire.....innanzitutto bisogna distinguere Unix da Linux son 2 sistemi operativi totalmente differenti e soprattutto Linux è un open source mentre Unix no.....va acquistato con tanto di licenza e non costa poco........anzi; comunque in certi casi è a dir poco insostituibile chi si occupa di networking a livelli abbastanza elevati sa che non può frarne a meno.
Linux un degno sostituto direi ma non è Unix.
Si parla poi molto di menù e interfacce grafiche e come al solito la cosa viene vista dal punto sbagliato: Linux come Unix è nato senza interfaccia grafica x chi sa veramente far qualcosa col Computer......poi visto il successo di Micrsoft son dovuti correre ai ripari e hanno messo in piedi un po' di grafica...ma sinceramente mi vien da ridere vedere chi usa Linux come se fosse Windows.....
Andrà sicuramente bene x chi usa il PC x navigare nel Web, ma non dimentichiamoci che la grande forza di Linux ( forse l' unica arma contro Microsoft ) è la gestione della rete di cui dispone ....Un server Linux è praticamente innafondabile se correttamente configurato !!!!
E oltrettutto non richiede le potenze o le quantità di ram richieste dai sistemi di Bill Gates......con 300€ si fa' un server Linux che poco poco gestisce anche 400 utenti.....con tanto di caselle di posta.....ditemi invece con Microsoft cosa vi serve......
Ciauzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.